CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: gianpassa con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: gianpassa con ben 10 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: gianpassa con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 11 di 39 primaprima ... 91011121321 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 386
Discussione:

[GUIDA]Aggiornare/Root/Unbricking del Cube U30GT-H

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #101
    Androidiano L'avatar di Olanda1970


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da plonk Visualizza il messaggio
    Per farti comparire la scritta salva come sfondo devi usare il browser di android non altri browser tipo chrome e cosi via!
    finalmeeeeeente ...hai scoperto l'arcano!!! Uso sempre Chrome....grandissimo,,,,un thanks non basta !!!

  2.  
  3. #102
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Olanda1970 Visualizza il messaggio
    Si, e'capitato, ma per me non ha importanza perche'tutto ruota sull'attivazione dell'archivio USB.
    Ciao Olanda,
    OK, quindi, qualsiasi file che tu voglia trasferire dal PC al tablet lo devi fare ricopiandolo sulla SD che poi reinserirai sul tablet che (c'ho messo un po' a capirlo) e' a tutti gli effetti un'altro computer a se' stante.....eccomi spiegato il perche' collegato al mio PC il tablet mi viene riconosciuto per un po' come nuovo dispositivo e poi no...quindi e' tutto normale!?....piano piano imparero' ad usarlo. Oggi ho pure 'scoperto' e installato il file manager per Android...se continuo cosi' verso Natale dovrei aver imparato ad usarlo!!
    Ancora una domanda (per non smentire la mia ignoranza)....se non avessi rootato il dispositivo alcune di queste operazioni non le avrei potute fare? In parole povere quali sono stati i vantaggi? Solo togliere le cineserie? E perdere la garanzia
    Ultima modifica di geremia8282; 21-10-12 alle 16:34

  4. #103
    Androidiano L'avatar di Olanda1970


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da geremia8282 Visualizza il messaggio
    Ciao Olanda,
    OK, quindi, qualsiasi file che tu voglia trasferire dal PC al tablet lo devi fare ricopiandolo sulla SD che poi reinserirai sul tablet che (c'ho messo un po' a capirlo) e' a tutti gli effetti un'altro computer a se' stante.....eccomi spiegato il perche' collegato al mio PC il tablet mi viene riconosciuto per un po' come nuovo dispositivo e poi no...quindi e' tutto normale!?....piano piano imparero' ad usarlo. Oggi ho pure 'scoperto' e installato il file manager per Android...se continuo cosi' verso Natale dovrei aver imparato ad usarlo!!
    Ancora una domanda (per non smentire la mia ignoranza)..A parte ..se non avessi rootato il dispositivo alcune di queste operazioni non le avrei potute fare? In parole povere quali sono stati i vantaggi? Solo togliere le cineserie? E perdere la garanzia
    Ciao Geremia, a parte che non si finisce mai d'imparare ( vedi per esempio la 'scoperta' di oggi sul browser) :-) , cmq non penso di aver capito bene cosa fai quando vuoi mettere nuovi files.

    Non appena colleghi il tablet al PC tramite USB appare un'icona in basso a destra. Pigiala e attiva sia il debug USB che l'archivio USB. Poi vedrai sul PC una finestra che si apre. In E ci sara'il tuo tablet sul quale potrai aggiungere/togliere tutti i files che vorrai. In F vedrai (se ce l'hai) la mini SD. Anch'essa ti dara'la possibilita' di aggiungere o togliere files.

    Sul Root cé'molta confusione, quindi meglio leggere questa guida trovata in rete:

    Breve introduzione al root

    Il termine root si riferisce, impropriamente, alla possibilità di poter ottenere dei permessi di alto livello sull'intero sistema operativo, in modo che l'utente ne diventi completamente l'amministratore (superuser).

    In effetti il root è proprio il nome che viene dato all'account di amministratore nei sistemi operativi Unix-like e non alla procedura stessa che permette di acquisire tali diritti.

    Purtroppo oggi nel mondo android si usano i termini root, diritti di root, fare il root, ottenere il root, rootare ecc…. come se fossero sinonimi.



    A cosa NON servono i permessi di root

    Iniziamo da questo punto perchè molti attribuiscono ai permessi di root proprietà misteriose, a volte quasi divine.
    •il root da solo non vi permetterà di rendere il telefono più veloce
    •il root da solo non vi aiuterà ad avere un telefono più stabile
    •il root da solo non vi renderà il telefono più comodo nell'uso quotidiano
    •il root non serve ad installare i firmware, ufficiali o di test che siano
    •il root non serve ad installare rom cucinate
    •il root non serve per usare odin



    A cosa servono i permessi di root

    Forse è la domanda più imbarazzante da rivolgere a chi tenta di acquisire tali diritti.
    Nessuno saprebbe farvi infatti un elenco convincente.

    In ogni caso il vantaggio principale dei privilegi di root è quello di poter accedere in scrittura (quindi creazione, modifica e cancellazione) al contenuto di tutte le cartelle del sistema operativo, altrimenti inaccessibili nelle configurazioni di base.

    Questa azione renderà possibile:
    •eliminare le applicazioni stock
    •modificare o sostituire i file di sistema
    •lavorare il file di framework per cambiare la grafica del dispositivo

    Altre possibilità fornita dai privilegi di root è quella di poter utilizzare programmi con funzioni particolari, come ad esempio:
    •screenshots della schermata
    •backup delle app e di tutti i file di sistema mantenendo l'eventuale link al market
    •bloccare servizi o processi
    •firewall connessione dati
    •spostare dati applicazioni su sd esterna
    •modifica impostazioni varie audio
    •modifica impostazioni video
    •e tante altre provenienti dalle comunità di sviluppatori

  5. Il seguente Utente ha ringraziato Olanda1970 per il post:

    nanto (21-10-12)

  6. #104
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Adesso ho le idee più chiare sul perchè ho fatto la modifica.... anche se i permessi di root, mi pare di capire, richiedano un minimo di competenza da parte di chi usa queste opportunità che offrono. L'avere pure tolto le cineserie direi che, quanto fatto, mi sta bene.

    Vengo alla connessione al pc.
    Premetto che scopro il mio tablet giorno dopo giorno (è il mio primo e non ho smartphone). Ho esperienza di uso solo con il mio pc, WindowsXP e ovviamente con i vari programmi scaricati i cui comandi sono spesso simili e ben visibili (intendo icone e pulsanti)....sul tablet non sono così in evidenza e intuitivi (almeno per me).
    Mi connetto al pc così come suggerisci tu ma evidentemente non spunto una qualche opzione relativamente al "mantenimento della connessione usb" perchè dopo aver cliccato "attiva archivio usb" il pc mi riconosce la periferica e la scheda sd ma dopo qualche minuto o forse meno si sconnette il collegamento per ritrovarmela subito dopo e riaprendomi nuovamente le 2 relative finestre come fossero nuove connessioni....forse è anche per questo che mi si bloccano i trasferimenti di dati.
    Spero di essermi spiegato.
    D'accordo che non si deve pretendere "la pappa bella e pronta", ma credimi, sto cercando da un pò, ma non riesco a trovare dove diavolo si possa trovare questa opzione....anche adesso che scrivo e ho collegato il tablet ....per riportarti correttamente il comando dato e per vedere se ci siano altri pulsanti da cliccare,"mi ritrovo davanti" queste due finestre che mi si aprono davanti in continuazione e oltre all "omarino" e al pulsante attiva e poi disattiva non ne vedo altri.
    Qualche suggerimento?
    Ultima modifica di geremia8282; 21-10-12 alle 19:43

  7. #105
    Androidiano L'avatar di Olanda1970


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da geremia8282 Visualizza il messaggio
    Adesso ho le idee più chiare sul perchè ho fatto la modifica.... anche se i permessi di root, mi pare di capire, richiedano un minimo di competenza da parte di chi usa queste opportunità che offrono. L'avere pure tolto le cineserie direi che, quanto fatto, mi sta bene.

    Vengo alla connessione al pc.
    Premetto che scopro il mio tablet giorno dopo giorno (è il mio primo e non ho smartphone). Ho esperienza di uso solo con il mio pc, WindowsXP e ovviamente con i vari programmi scaricati i cui comandi sono spesso simili e ben visibili (intendo icone e pulsanti)....sul tablet non sono così in evidenza e intuitivi (almeno per me).
    Mi connetto al pc così come suggerisci tu ma evidentemente non spunto una qualche opzione relativamente al "mantenimento della connessione usb" perchè dopo aver cliccato "attiva archivio usb" il pc mi riconosce la periferica e la scheda sd ma dopo qualche minuto o forse meno si sconnette il collegamento per ritrovarmela subito dopo e riaprendomi nuovamente le 2 relative finestre come fossero nuove connessioni....forse è anche per questo che mi si bloccano i trasferimenti di dati.
    Spero di essermi spiegato.
    D'accordo che non si deve pretendere "la pappa bella e pronta", ma credimi, sto cercando da un pò, ma non riesco a trovare dove diavolo si possa trovare questa opzione....anche adesso che scrivo e ho collegato il tablet ....per riportarti correttamente il comando dato e per vedere se ci siano altri pulsanti da cliccare,"mi ritrovo davanti" queste due finestre che mi si aprono davanti in continuazione e oltre all "omarino" e al pulsante attiva e poi disattiva non ne vedo altri.
    Qualche suggerimento?
    Geremia, fai tutto bene...secondo me e'il cavo usb di scarsa fattura... e ricorda: chiedere e' lecito...rispondere e' cortesia :-)

  8. #106
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    159

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Mi sa che domani proverò a mettere l'immagine della 1.07 nella scheda sd, speriamo bene!

  9. #107
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Olanda1970
    Originariamente inviato da MumMy1969
    Ill mio Cube mod H sono riuscito ad aggiornarlo al firmaw.1.7 co Windows. Driver installati correttamente co un cavo USB nuovo. Ok funziona tutto, ma ora dopo l'aggiornamento Windows non lo riconosce più e non riesco a reinstallare i driver. È capitato ad altri?
    Si, e'capitato, ma per me non ha importanza perche'tutto ruota sull'attivazione dell'archivio USB.

    Grazie olanda1970, adesso che si riesce ad aggiornare via USB anche a me non serve


    Inviato dal mio U30GT-H usando Androidiani App

  10. #108
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MumMy1969 Visualizza il messaggio
    Grazie olanda1970, adesso che si riesce ad aggiornare via USB anche a me non serve


    Inviato dal mio U30GT-H usando Androidiani App
    Scusate l'errore intendevo, tramite SD.

  11. #109
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    141

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    allora ho fatto presente al venditore dell'assenza del bluetooth, questo mi ha risposto così:
    "this item have bluetooth function, because of system problem, it did not show out. We have ask engineer, he said if we upgrade the phone, it can be show out. Will you agree? If not, we can partial refound you...."
    Secondo voi cosa intende? dovrei rispedire indietro il tablet? pagare quindi spese di spedizione e di nuovo dogana?
    altrimenti mi sa che mi metto il cuore in pace ed accetto il "partial refound" , a seconda di quanto partial intende.
    voi cosa fareste???

  12. #110
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    45

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    nel mio caso accetterei... anche perchè, sinceramente del bluetooth in un tablet me ne fo di poco.. lo uso a malapena sul telefono per gli auricolari! al giorno d'oggi per passare i file ci sono altri modi oltre al bluetooth quindi

Pagina 11 di 39 primaprima ... 91011121321 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy