Vedi se questa puo esserti utile naturalmente devi usare il file .img con il firmware che hai scaricato dal sito pipo
http://www.topnotchtablets.com/sites...ateProcess.pdf
Visualizzazione stampabile
Vedi se questa puo esserti utile naturalmente devi usare il file .img con il firmware che hai scaricato dal sito pipo
http://www.topnotchtablets.com/sites...ateProcess.pdf
Ciao Steno, penso che sarà alquanto difficile, ho spento è riacceso più d'una volta il Pipo ma ancora non da segnali di ripartenza si è fermato alla schermata dove c'è la scritta PIPO e anche 4.1.1 Mi servirebbe qualche video con una guida....la vedo veramente dura. Grazie per la guida purtroppo mi viene molto difficile comprendere i vari procedimenti in italiano figuriamoci in inglese.....
Se hai problemi con l'inglese puoi sempre tradurre con google traduttore.
Se vuoi vedere qualche video puoi provare su youtube ...
PIPO S1 - Rockchip RK3066: Firmware installation - Android 4.1 Jelly Bean
https://www.youtube.com/watch?v=hEkivlNK5LE
PiPO M1 and Pipo U1 RK3066 CUSTOM ROM GenerickMod How to install via
https://www.youtube.com/watch?v=QOVLWiPQlok
Steno sei gentilissimo ma io sono scoraggiato, il mio M2 non si è più sbloccato è rimasto nella schermata di inizio e non si è più mosso da lì. Ho scritto anche al venditore per eventuali soluzioni o suggerimenti, vediamo cosa mi risponde. Io non so cosa fare. Grazie e teniamoci in contatto
Se non ti fanno sapere nulla e se a questo punto non parte più potresti provare ad effettuare un hard reset del firmware con la funzione
ripristina i dati di fabbrica.
Si tratta di un metodo abbastanza semplice e facile da eseguire è una procedura propria del sistema operativo android.
Attenzione! La procedura di Hard Reset eliminerà tutti i dati del tablet rubrica, applicazioni, dati personali ecc ed è inoltre irreversibile.
Insomma lo resetta tutto da capo.
Sarebbe stato opportuno prima fare un backup delle cose personali.
Devi riavviare in recovery mode
X Mettere in Recovery Mode il tab spento mi pare che si debba utilizzare i tasti IN ORDINE :
tasto M (e tenere premuto) tasto power (e tenere premuto) e tasto +.
Non ci sono ancora mai entrato nel mio se non va prova con ad usare la combinazione con reset
Pigiare il tasto VOLUME+, mentre si continua a premere il tasto volume+, pigiare il tastino reset dietro al Tablet
( puoi usare un fermacarte di quelli in metallo, il tasto reset deve fare un solo click poi va rilasciato )
Ti dovrebbe apparire la schermata della recovery.
Utilizza i tasti del volume portarti sulla voce wipe data / factory reset e tramite pulsante home (oppure power) selezionarla.
Il wipe cache è già compreso quindi non c'è bisogno di effettuarlo.
Nella schermata successiva selezionare la voce Yes — delete all user date per avviare la procedura di hard reset.
Vi verranno mostrate a video le operazioni compiute.
Al termine selezionare la voce reboot system now per riavviare il tablet
Puoi provare se non hai nulla da perdere non garantisco il risultato
In pratica è un modo per fare la recovery "originale"
Visto che ti piacciono i video ho trovato un esempio che mostra il procedimento è per un altro tablet ma la sostanza è la stessa per tutti.
Shaky Screen Solution - How to Reset aPad A8 Android 2.2 Tablet PC,MID,Flash10.1, Wifi - YouTube
Sei veramente gentile, ma non sono riuscito più ad entrare ho fatto tutti i tentativi possibili per entrare in recovery ma nulla da fare, rimane perennemente bloccato sulla seconda schermata dopo l'accensione e nulla più. Ho scritto una mail al rivenditore mi ha risposto che devo fare un reset e cambiare firmware ho riscritto all'incirca quello che ho detto a te sulla impossibilità ad entrare, vediamo cosa mi risponde....comunque, grazie e ti terrò informato sulla vicenda. Auguri per un buon anno
Ma sei proprio sicuro che non riesci a partire in recovery mode ? Se lo colleghi in usb il pc te lo vede ?
Purtroppo non riesco proprio a partire dalla recovery mode, avevo già provato ieri a collegarlo al pc ma si sente il rumorino all'inserimento della usb ma poi non vedo alcun collegamento. Sono amareggiato e non so dire altro. Il pipo si accende dopo la prima scritta passa alla seconda e li si blocca inesorabilmente, ho proovato a ressettarlo tante volte ma nulla, riesco anche a spegnerlo, forzando lo spegnimento ma da li non si smuove. Aspetto notizie da parte del rivenditore.
Ciao Steno, ne approfitto perché il capodanno dovrò passarlo a casa a causa febbre alta di mio figlio, quindi mi posso sbizzarrire e dopo parecchie prove sono riuscito a far apparire qualcosa di diverso nello schermo: un omino android con ventre aperto e con segnale triangolare di pericolo! Cosa significa, non sono riuscito a fare altro ma almeno questo fatto mi ha dato una piccolissima speranza di poter accedere alla recovery o forse no? Dammi notizie.
Steno l'anno è iniziato nel migliore dei modi.....dopo averti detto dell'omino sono andato alla ricerca di notizie in merito a questo fatto e in uno dei tanti forum qualcuno diceva che bisognava premere VOL sù + Power, e poi scorrere fino a scegliere il file ......a quel punto mi sono ricordato di quanto avevi scritto nel post precedente e seguendo passo passo le tue indicazioni il tablet è ripartito. Il tutto scaturisce dall'individuare come si entra nella recovery...se mi ricordo bene ho premuto contemporaneamente tasto menù, volume giù e tasto avvio e dopo qualche secondo e apparso l'omino a quel punto ho proceduto per come ti ho descritto sopra. Devo sinceramente ringraziarti per le tante informazioni che mi hai dato e ti dirò a prescindere dall'esserci riuscito è importante non sentirsi mai solo....scusami se sembro un tantino esagerato ma rapportando il tutto alla vita quotidiana questo è veramente un sostegno a cui puoi fare affidamento e certamente ti sprona a fare sempre di più. Comunque, a questo punto sono veramente tentato ad inserire il nuovo firmware del 22-12 ma anche per questo devo avere la giusta guida....altrimenti vacillo. Questo è tutto, tantissimi AUGURI per un anno sfavillante e pieno di tantissime soddisfazioni...tu hai iniziato alla grande, complimenti!
Quote:
Originariamente inviato da nardita
Ciao Nardita, finalmente ... mi fa molto piacere che hai risolto. Adesso come va il tablet ?
Ieri sera sul tardi avevo capito che eri riuscito ad entrare in recovery modo ma purtroppo non avevo tempo per rispondere ... puoi immaginare :-) ... E stato comunque un piacere aiutarti .
http://www.pipo.cn/En/index.php?m=Co...&id=248&type=3
La guida per il firmware la trovi sul sito pipo
Ti auguro un felice anno nuovo e di sicuro lo sara' visto come lo hai iniziato ...
Inviato dal mio M2 usando Androidiani App
Il tablet va.....ma ho una maledetta preoccupazione che possa accadere nuovamente lo stesso blocco da un momento all'altro per questo vorrei installare il nuovo firmware ma vorrei farlo o con una guida anche visiva oppure con qualche amico che già ha fatto questo tipo di procedura di installazione. Io, in precedenza, avevo inserito la scheda di memoria che avevo preso dal mio tab galaxi P1000 e l'avevo inserita lasciando tutto il materiale dentro, ho pensato che questo potesse avere disturbato il pipo, avevo inserito anche la scheda sim ma in questo momento ho tolto tutto. Lo sto utilizzando solo con il wifi aspettando che ci possano essere altri ulteriori sviluppi.
Ciao, io, alla fine, dopo parecchie vicissitudini ho cambiato il firmware ed ho inserito il TNT 2, in effetti toglie le applicazioni in cinese ed ha il root, anche se io non sono assolutamente capace di utilizzare queste priorità che ti offre il root. Comunque, ho provato tutte le versioni anche l'ultima in inglese prelevata dal sito ufficiale Pipo sono tutte funzionanti, ma chi mi ha cambiato il FW mi ha consigliato di tenere questa di TNT 2 di provarla ed eventualmente potevo scegliere una di quelle ufficiali inserire il nuovo fw è facilissimo....per lui.
Quote:
Originariamente inviato da nardita
Ciao nardita e' un piacere sentirti di nuovo. Vedo con piacere che stai diventando un esperto. Quindi nel firmware originale non ce l'italiano ? Fammi sapere alla fine a lungo andare quale firmware consigli ad oggi visto che hai potuto sperimentare per necessita. Io non me la sento di provare visto che ad oggi lo uso da tre mesi senza nessun problema. Non vorrei creare casini con un firmware non collaudato bene. Molte persone con il pipo m3 hanno avuto parecchi problemi non so quanto sia dovuto alla sfiga ... il pipo m3 e' più giovane come dispositivo ... oppure quanto sia dovuto alla sperimentazione di aggiornamenti vari... sono riuscito a fare il robot facilmente e l'unico aggiornamento fatto. Di SW giochi e laucher ne ho caricati un casino. .
Inviato dal mio M2 usando Androidiani App
Inviato dal mio M2 usando Androidiani App
Ciao, io avevo già scritto qualcosa e ti avevo informato. Si, alla fine con l'aiuto di mio nipote ho installato il FM di TNT, a dire la verita ho provato ad installare anche i due fw della Pipo, sia quello che mi avevano mandato dalla società in cui avevo comprato il tablet, però mi sono accorto che era lo stesso di quello inserito nel tablet e tutto in cinese e sia la versione del 22/12/2012 presente nella sezione download del sito ufficiale che non ha app in cinese e si presenta interamente in lingua inglese. Quindi, dopo averli installati e disinstallati tutti, mio nipote mi ha consigliato di lasciare quella di TNT che ha già il root (cosa incomprensibile per me), però anche in questo caso ho avuto dei piccoli intoppi dopo averlo spento e riacceso, premetto che ho installato parecchi programmi prelevati da blackmart e da aptoide, non vorrei che ci fossero delle incompatibilità comunque. io l'ho fatto, mi ha dato quel blocco che avevo riscontrato prima e cioè mi apparire e poi non si toglie più la scritta "programma bloccato in maniera erronea" o qualcosa di simile, ho premuto il tastino "reset" ed è tornato tutto come prima, dopodiché non l'ho spento più e di conseguenza non mi ha dato atri problemi. Caro Steno, se tu ad oggi non hai avuto problemi lascia tutto come si trova ed eventualmente solo in casi estremi provi il FW nuovo......questo è il mio consiglio. Comunque, a scanso di equivoci, desidero affermare che nella sua funzionalità il tablet si presenta e lavora alquanto bene e la durata della batteria si è assestata abbastanza bene la giornata se la tira tutta, il prodotto, penso, che tutto sommato sia un buon prodotto, da consigliare.
Ti ringrazio molto. In futuro ti consiglio di installare solo programmi provenienti dal Play Store di Google. Credo che siano più sicuri ed inoltre visto che lo store di google riconosce il dispositivo non ti fa installare programmi non compatibili con il tuo dispositivo. Personalmente non mi fido dei prodotti scaricati da Market sconosciuti.
Saluti
Ma a voi la wifi funziona bene ?
A me basta allontanarmi di qualche metro è perde il segnale...
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Androidiani App
Fino a 10 metri dal router ci lavoro tranquillamente anche al piano di sopra prende bene.
Inviato dal mio M2 usando Androidiani App
Ciao,
anche io come voi sarei interessato as acquistare un Pipo m2 3g.
Mi sapreste suggerire dove fare l'acquisto? Ho visto che Aliexpress lo vende a qualche dollaro in meno degli altri...però ho paura che la dogana mi faccia una brutta sorpresa.
Quali sono le modalità di spedizione e pagamento più indicate su Aliexpress per evitare tasse troppo alte?
Altri siti dove acquistarlo??
Grazie
Stefano
Ciao Stefano,
Io ti consiglio aliexpress perchè è un sito famoso ed affidabile, io in verità questo tablet lo preso da ipadalternative perchè alcuni mesi fà li costava meno ma diciamo che me ne sono pentito, il pacco è partito dopo 1 settimana e non con corriere DHL ( 17 euro) ma con singapore post ( 8 euro) e non c'è stato modo di riavere indietro la differenza dei soldi.
Sfortunato da come mi ritrovo il pacco è rimasto fermo alla domana per settimane, infatti pensavo che quelli di ipadalternative mi avevano truffato e ho aperto una contestazione, qualche giorno dopo mi è arrivata una raccomandata che mi diceva che era fermo dalla dogana, una volta riempito i fogli mi hanno spedito il tablet ed è arrivato circa 10 giorni lavorativi dopo.
In questo periodo di crisi molti pacchi vengono controllati alla dogana quindi l'unica cosa che puoi chiedere e dire al venditore del tablet di scrivere nel pacco qualcosa della stessa dimensione, tipo a me avevano scritto transistor, cavolo il pacco ne doveva avere 1000 per essere grosso in quel modo XD.
Alla fine il tablet mi è costato sui 260 euro.
Ciao Lortas, grazie della dritta, credo che proprio che lo prenderò su Aliexpress, anche perchè c'è una bella differenza di prezzo rispetto ad altri venditori.
Speriamo che la dogana non mi faccia brutti scherzi...
Certo che la fantasia di ipadalternative andrebbe premiata...scrivere transistor su una scatola così grande non è da tutti...XD.
Ho scritto al venditore per avere delle info su alcuni accessori che vorrei prendere assieme al PIPO, appena mi risponderà procederò con l'acquisto, anche se temo che dovrò aspettare la fine del mese a causa della festività cinese.
Grazie delle info!
Stefano
scusate ma Aliexpress non è tipo ebay? ovvero ci sono tanti fornitori per lo stesso oggetto.
Ne conoscete uno in particolare affidabile?
Questione PIPO (non so se sia la sezione giusta per chiedere): ero orientato anche io sul PIPO M2, ma ho dei dubbi. Al di la del form-factor (4:3, 16:10, 16:9) ho visto ci sono altri modelli tipo il PIPO M3, il PIPO M8, il PIPO M9.
Il PIPO M8 in particolare è abbastanza intrigante, avendo anche la fotocamera posteriore da 5MP con led-flash.
Per il resto mi sembrano tutti identici.
Cosa consigliate?
Ciao, di base sono tutti molto simili, le uniche differenze vere sono lo schermo, il modem 3G intergrato, la risoluzione della fotocamera anteriore e posteriore ed il materiale della cover posteriore (metallico o plastica). Nel mio caso ho scelto il PIPO M2 3G perchè cerco uno schermo comodo per la lettura (10'' 4:3) e voglio il 3G intergrato.
Non mi sembra di notare differenze abissali.
Per quanto riguarda i venditori di Aliexpress ancora devo fare il mio primo ordine, quindi non so dirti se sia affidabile o meno. Sto aspettando la fine della festività cinese.
Ciao
Stefano
ti ringrazio.
Sei soddisfatto del PIPO M2? lo ricompreresti?
ciao
Ciao a tutti,
ho un dubbio "atroce" il PIPO M2 3G funziona correttamente con una SIM H3G??
Alcuni siti riportano la dicitura WCDMA/HDSPA altri invece dicono solo WCDMA 2100 che non è compatibile con le nostre reti 3.5G.
Qualcuno di voi lo ha provato?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da tancioste
Ciao Stefano, ho utilizzato la SIM Wind e funziona regolarmente naturalmente solo dati non ci puoi telefonare.
Se non vuoi spostare la scheda dal telefono navighi anche utilizzando la funzione di thetering.
Ho acquistato da merimobiles , ma ho fatto anche parecchi acquisti su aliexpress, mi sono sempre trovato benissimo.
Ti raccomando caldamente di utilizzare DHL per la spedizione.
ciao
Inviato dal mio M2 usando Androidiani App
Grazie mille steno,
era la conferma che cercavo...in rete avevo trovato diversi commenti discordanti..un venditore mi ha anche risposto che ha provato personalmente la SIM H3G e che le velocità sono comparabili al nostro HSDPA.
Lunedì, appena riapriranno i negozi in cina farò l'acquisto, e come hai suggerito anche tu, utilizzerò DHL.
Grazie
Stefano
Esiste un tablet con la possibilità di effettuare anche le chiamate? Sapete se il nuovo Pipo u3 avrà questa possibilità?
Grazie e scusate l'OT! :)
Ciao,
ho fatto l'ordine su Aliexpress, sono riuscito a "strappare" il PIPO M2 3G con custodia in pelle, pellicola protettiva per lo schermo e memory card da 32GB a 195€, mi ha fatto un ottimo prezzo perchè ho comprato 3 tablet (acquisto effettuato assieme a dei miei amici). Il pacco è stato spedito oggi con DHL, speriamo che la dogana non faccia brutti scherzi.
Appena sarà arrivato vi farò sapere le mie opinioni.
Qualcuno di voi ha eseguito il root del PIPO M2 3G?? Ho cercato in rete, ma ho trovato solo una guida su VonDroid che sembra non funzionare troppo bene...diverse persone lamentano problemi...sono curioso di vedere con quale versione di firmware mi arriverà..sul sito della PIPO è disponibile l'ultima versione in inglese datata fine Gennaio. Qualcuno di voi ha avuto modo di testarla?
Ciao
Stefano
io ho fatto il root chiamato tnt 2, funziona tutto senza problemi ed hai altre ottime aggiunte con una facilità estrema ( è uguale all aggiornamento del firmware originale, quindi il procedimento puoi anche vederlo lì )
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Androidiani App
Ciao Lortas,
il TNT2 è una firmware custom realizzato a partire da un firmware originale PIPO ma ormai datato...onestamente pensavo di aggiornare il tablet all'ultima versione ufficiale (fine Gennaio 2013) e poi eseguire il root.
Proverò ad usare TPSparky ed eventualmente installerò a mano Superuser...l'opzione TNT2 la tengo come alternativa...
Ciao
Stefano
Ciao a tutti,
ho da poco comprato il PIPO M8, lo sto ancora testando ma devo dire che ad una prima analisi va abbastanza bene: è fluido, la navigazione è rapida.
Sento parlare di root tnt2...ma che roba è?? mi dareste qualche dritta x acculturarmi??
grazie
Facci sapere Stefano.
M8 ha un tipo diverso di TNT ed è attualmente alla versione B, puoi trovarlo nel forum di Slatedroid
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Androidiani App
Ciao,
avevo scritto un post per Jamma con i link sulla documentazione per il firmware TNT ma non è stato pubblicato (in attesa dell'approvazione di un moderatore).
Il mio tablet è in viaggio dalla Cina, penso ci vorranno tre giorni, mi aspetto arrivi Lunedì.
Ho letto in altri forum che le ultime versione del PIPO hanno una motherboard modificata per risolvere alcuni problemi con il touchscreen e che i firmware custom come il TNT non sono adatti per i nuovi modelli.
In attesa che mi arrivi il "giocattolo" nuovo mi sto documentando su come fare il root.
Vi farò sapere.
Ciao
Stefano
Il root è abbastanza semplice.
Io ho utilizzato TPSparkyRoot.bat seguendo le istruzioni indi cate dalla procedura.
Prima pero ho disinstallato tutti i driver android, pipo, Samsung, LG che avevo sul pc con l'utility
USBDeview.
Ho installato i drive ADB (ABD_Driver_PDAnet-64bit) seguendo la guida.
Ho fatto ripartire il tablet che precedentemente era connesso.
Dopo il reboot del tablet ho eseguito il TPSparkyRoot.bat seguendo le istruzioni mi raccomando il debug deve essere attivo.
Ciao
Ciao,
allora i tablet sono arrivati.
Ottimo imballo, tutto è stato recapitato in ottime condizioni. Il PIPO M2 3G devo dire che funziona molto bene, estremamente reattivo, buono l'audio ed ottimo lo schermo.
Sono davvero molto soddisfatto, alla fine ho preso il tablet pipo m2 3g, la custodia "in pelle", la pellicola protettiva per lo schermo, la memory card da 32GB, alimentatore, cavetti USB (normale ed OTG) auricolari il tutto a 223€ compresa la dogana e la spedizione con DHL. Il negoziante di Aliexpress ci ha fatto un ottimo prezzo perchè ne abbiamo acquistati 3 assieme.
La versione firmware è di Novembre, Android 4.1.1 Kernel 3.0.8+ build RK30_ANDROID4.1.1-SDK-v1.00.00 PCB-V1.4-eng 4.1.1 JRO03H 20121106
Sul sito PIPO è disponibile quella di Gennaio 2013 ma non mi sono fidato a Flashare il Tablet, voglio prima vedere se riesco ad installare CWM Recovery così dapoter fare un backup di quella installata.
La procedura di root è andata liscia liscia su tutti e tre i tablet, ho seguito le tue indicazioni steno3131, l'unica operazione manuale necessaria è stata l'installazione di SuperUser.
Grazie ancora per i suggerimenti che mi avete dato.
Steno3131 tu che versione di firmware hai ?? Hai provato la versione di Gennaio?? Sei riuscito ad installare CWM recovery?
Ciao
Stefano