Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti... Dopo una notte di prove vi confermo che il tablet funziona benissimo... Anche il 3G ha funzionato al primo colpo con la scheda Tim e con quella Fastweb (che poi utilizza la rete 3).
In rete ho trovato la guida per installare CWM Recovery.
Ciao
Stefano
Inviato dal mio M2 usando Androidiani App
-
Salve a tutti, seguendo tutti i forum sul Pipo e sulle sue evoluzioni volevo chiedere a persone piu' esperte di me se conoscono il PIPO M9 e se guardando le caratteristiche possono esprimere una loro valutazione. Grazie in anticipo a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tancioste
Ciao,
allora i tablet sono arrivati.
Ottimo imballo, tutto è stato recapitato in ottime condizioni. Il PIPO M2 3G devo dire che funziona molto bene, estremamente reattivo, buono l'audio ed ottimo lo schermo.
Sono davvero molto soddisfatto, alla fine ho preso il tablet pipo m2 3g, la custodia "in pelle", la pellicola protettiva per lo schermo, la memory card da 32GB, alimentatore, cavetti USB (normale ed OTG) auricolari il tutto a 223€ compresa la dogana e la spedizione con DHL. Il negoziante di Aliexpress ci ha fatto un ottimo prezzo perchè ne abbiamo acquistati 3 assieme.
La versione firmware è di Novembre, Android 4.1.1 Kernel 3.0.8+ build RK30_ANDROID4.1.1-SDK-v1.00.00 PCB-V1.4-eng 4.1.1 JRO03H 20121106
Sul sito PIPO è disponibile quella di Gennaio 2013 ma non mi sono fidato a Flashare il Tablet, voglio prima vedere se riesco ad installare CWM Recovery così dapoter fare un backup di quella installata.
La procedura di root è andata liscia liscia su tutti e tre i tablet, ho seguito le tue indicazioni steno3131, l'unica operazione manuale necessaria è stata l'installazione di SuperUser.
Grazie ancora per i suggerimenti che mi avete dato.
Steno3131 tu che versione di firmware hai ?? Hai provato la versione di Gennaio?? Sei riuscito ad installare CWM recovery?
Ciao
Stefano
Ciao Stefano, mi fa piacere sapere della tua esperienza positiva. Ho la tua stessa verione di firmware ed ho scaricato quelle di Gennaio.
Non mi va di installare solo per lo scopo di sperimentare, finche tutto va bene non ne vedo il motivo :)
La CWM non l'ho installata forse andrebbe fatto ... appena possibile lo faro anche io.
Teniamoci in contatto
Un saluto
Stefano
-
Ciao,
si anche io non ho fatto l'aggiornamento anche, il proverbio dice "se funziona, non toccarlo" :)
La CWM Recovery la devo ancora installare, la guida che ho trovato parla di una ROM Decontaminated, e da quello che ho letto, se la si installa, il sistema originale non parte più. La cosa mi suona strana, tuttavia se la CWM recovery è stata modificata appositamente per la ROM custom, potrebbe anche essere.
Purtroppo non ho trovato nessuna guida che parli di CWM per PIPO M2 senza legami con ROM custom.
Se dovessi scoprire qualcosa la posterò sicuramente.
Devo dire che sono molto soddisfatto del PIPO M2 3G, l'unica pecca che ho evidenziato è il comportamento della memoria da 32GB.
E' capitato un paio di volte che mentre stessi leggendo un PDF salvato sulla micro SD, il tablet abbia smontato e rimontato la memoria da solo.
La cosa che mi consola è che sembra che tutti i tablet, anche di altre marche, non gradiscano troppo memorie da 32GB.
Ciao
Stefano
-
Ciao,
dopo qualche giorno (ormai una settimana) posso dire che tutti e tre i tablet PIPO M2 3G funzionano bene, posso quindi confermare la prima impressione.
La memory card da 32GB che mi hanno spedito è lenta, il PIPO sembra funzionare bene con memorie più veloci, mi dava qualche problema, ed ho eseguito una formattazione a basso livello che ha impiegato circa 3 ore. il Tablet sembra gestire molto meglio la micro SD dopo l'operazione di formattazione.
Qualcuno ha provato ad installare CWM Recovery?? Io ho trovato soltanto una versione legata alla ROM decontaminated...ma sembra dare problemi se utilizzata con il firmware originale.
Ciao
Stefano
-
Ho avuto anche io le stesse impressioni positive, soprattutto se paragono questo tablet ad un zenithink c97 che avevo. Ma non me la sento di consigliarlo a nessuno. Dopo dieci giorni all'improvviso si è impallato (continui reboot) e ho dovuto effettuare il flash con il firmware originale scaricato dal sito Pipo. Alla ripartenza sembrava tutto ok ma sorpresa non funziona più bene il touch screen. I movimenti verticali vengono rilevati al contrario. IMPOSSIBILE USARLO COSì. Ma la sorpresa più grande è che questo difetto è già noto e su alcuni forum è spiegato come risolverlo. Basta aprirlo e saldare un diodo sulla scheda madre!!!!!! Oppure rispedirlo in Cina dove il venditore me lo farebbe riparare (dogana + spese di trasporto).
-
Ciao, leggendo sui forum ho trovato che il problema flash+touchscreen è dovuto alle modifiche apportate dalla PIPO alla motherboard.
I nuovi firmware vengono calibrati per il nuovo hardware, il mio ad esempio ha la versione 1.4 del PCB.
Hai provato ad utilizzare dei firmware più datati? Quanto tempo fa hai comprato il tablet??
Sembra che uno dei motivi per il quale la PIPO abbia aggiornato la motherboard fosse proprio il problema del touchscreen...
Io devo dire che per il mometo va benissimo, speriamo non impazzisca all'improvviso!
Ciao
Stefano
-
Ti auguro che il tuo non impazzisca mai. Io comunque ero pienamente soddisfatto. Forse l'unico neo è l'impossibilità di caricare la batteria da usb.
Il mio l'ho acquistato 20 giorni fa. Quindi mi stai dicendo che potrebbe essere comunque un modello con una motherboard vecchia e quindi installando il firmware (l'ultimo) del 23/01/2013 mi da problemi? Dove vedo la versione PCB?
-
Ciao,
lo hai acquistato praticamente insieme a me, io la versione firmware la vedo dal kernel (impostazioni->informazioni sul tablet->numero build).
Ti riporto la versione del sistema operativo con il quale è arrivato il mio tablet:
Android 4.1.1
Kernel: 3.0.8+
Build: RK30_ANDROID4.1.1-SDK-v1.00.00 PCB-V1.4-eng 4.1.1 JRO03H 20121106.144826 release-keys
Il seriale del mio tablet è: M2N1212G0457
Modello con il 3G integrato.
Il problema è che se hai flashato il tablet non sappiamo quale versione avevi installata dalla casa.
Che numero di serie ha il tuo tablet?
-
il mio è:
Android 4.1.1
Kernel: 3.0.8+
Build: RK30_ANDROID4.1.1-SDK-v1.00.00 DS975-eng 4.1.1 JRO03H 20121924.144826 release-keys
Il seriale del mio tablet è: M2N1301G0465
Modello con 3G
-
ad occhio sembra di poco più recente del mio, il seriale sembra dire che il tuo sia stato fatto a gennaio 2013 il mio a dicembre 2012.
Strana invece la versione del kernel, 20121924 non è una data possibile...i numeri dovrebbero indicare anno-mese-giorno..sei sicuro che sia corretta?
Fammi capire bene, i numeri che i hai scritto, sono relativi al firmware originale oppure a quello che hai installato tu dopo che ti ha iniziato a dare problemi?
Immahino siano quelli della versione originale...corretto??
-
Per fare presto ho sbagliato a scrivere: 20120924.144826
Questo è quello che leggo ora dopo averlo refleshato. Prima non so cosa c'era (era andato in loop sul reboot e sono stato costretto a farlo).
-
Questa è bella, tu hai installato l'ultima versione del firmware e la data è antecedente alla versione del mio...è strano che nel mio è indicato PCB-V1.4.
Una curiosità, hai provato a scrivere alla fabbrica chiedendo di mandarti la versione corretta del firmware per fare il flash specificando il tuo numero di serie?
Ti ho mandato un messaggio di posta privata con il link ad un sito che ha la "vecchia" versione di Novembre del firmware...prova a vedere se funziona.
Ci sono anche delle versioni custom, si chiamano TNT2 e DECONTAMINATED, come ultima ipotesi potresti tentare anche quelle...
Io farò qualche verifica...se dovessi trovare informazioni utili provvederò a postarle.
Ciao
Stefano
-
Ti ringrazio per la collaborazione. Sto scaricando la TNT e la versione precedente che mi hai postato. Per quanto riguarda il produttore ho chiesto al venditore di contattarlo per me e sto aspettando la risposta. Appena finisco lo flasho e ti faccio sapere.
Antonio
-
Ciao,
forse ho trovato la soluzione al tuo problema.
Cercando nei forum ho letto che altre persone, dopo avere aggiornato il firmware hanno avuto problemi con il touchscreen.
Hanno risolto installando il firmware denominato V1.4 (come il mio). In pratica la differenza è che quello PCBAV1.4 è il firmware del PIPO M2 3G con PCB nuovo in cinese.
Il firmware denominato DH9xx sono quelli in inglese.
Per scaricare la versione del firmware in cinese, vai sul sito della PIPO e scarica quelli in cinese (poi imposterai la lingua in inglese e rimuoverai le app cinesi).
Ti mando i link in posta privata.
Fammi sapere.
Intanto sto cercando un modo per fare il backup del firmware che ho nel mio..clonare il firmware originale può farci comodo.
Ciao
Stefano
-
Ho provato tutte I firm possibi (sono arrivato a 7 versioni compresa la tnt) ma per tutte rimane lo stesso problema del touch. A questo punto mi sto convincendo che solo col famoso diodo posso risolvere. Ho chiesto a Dhl quanto costa spedirlo in cina: + di 90 Euro. Non mi resta che aprirlo e saldarci il diodo......
Altre idee?
Inviato dal mio e1809c_v75_gq1008_9p017 usando Androidiani App
-
Provati anche quelli in cinese ed inglese??
-
Quote:
Originariamente inviato da
tancioste
Provati anche quelli in cinese ed inglese??
Si provato tutto quello che ho trovato sia in inglese che in cinese.
Sto valutando la possibilità di rispedirlo in Cina.
Qualcuno sa indicarmi un corriere affidabile/economico visto che DHL è molto caro?
Comunque grazie per l'interessamento.
P.S. Mi convinco sempre più che il problema è hardware nel senso che si inizia con blocchi o loop, all'utente non resta che refleshare e alla ripartenza si manifesta il touch che non va. E quindi si pensa che è un problema di software.
Antonio
-
Ciao,
allora io sono riuscito a fare un pochino di chiarezza sulle versioni delle ROM, PCBV1.4 indica la motherboard più recente con firmware cinese.
Se hai provato diverse ROM e tutte hanno lo stesso problema, vecchie e nuove, temo il problema sia hardware, inoltre come già da te sottolineato, diversi utenti hanno lamentato la tua stessa situazione.
Per la spedizione in Cina purtroppo non ci sono sistemi economici. Io due mesi fa ho dovuto spedire il mio oscilloscopio digitale in riparazione, e tra andata e ritorno + dogana ci sono voluti più di 200€ con TNT (che credo sia la più economica), senza contare che devi fare tutte le carte e le dichiarazioni per esportazione temporanea in Cina.
Ho visto la guida per saldare il diodo e riparare il difetto, non sembra difficile...non te la senti di provare a ripararlo?
-
Ho un amico esperto che mi ha dato la sua disponibilità. Ma ho ancora qualche perplessità e voglio approfondire. I forum parlano di dead touch screen e non di inverted touch screen. Sarà la stessa cosa? Se riesco ad aprirlo facilmente saldarci il diodo è il minimo. Intanto Pipo non risponde.....
Inviato dal mio e1809c_v75_gq1008_9p017 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
RISOLTO. Ho trovato in rate un link per un firmware che ha risolto il problema.Allegato 52337
-
Ciao, ci mandi il link?? può sempre fare comodo..grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
rossofuego
RISOLTO. Ho trovato in rate un link per un firmware che ha risolto il problema.
Allegato 52337
Ciao Rosso, la tua problematica era interessante, facci sapere come hai risolto
Grazie
Stefano
-
Con il nuovo firmware il tablet sta funzionando bene (almeno per ora :-)) . La persona che ha postato la soluzione ha riferito che Pipo ha risposto ad una sua richiesta e gli ha fornito questa versione. È stato più fortunato di me che ho mandato tre mail e una richiesta su facebook (c'è anche una pagina) ma senza successo. Per trovare il link basta cercare con google 'pipo m2 touch inverted'. Ora spero di non avere più problemi. Mi manca solo di capire perché era andato in loop sul boot con la necessità di effettuare il flash con versioni non adatte (prima di questa giusta ne avevo provato una decina) .
-
Salve ho un problema col mio pipo m2 3g non so cosa ho combinato, ho avuto problemi col wifi, poi si è spento, e poi riaccendendolo parte arriva fino alla schermata col lucchetto per una frazione di secondo e poi si riavvia e continua sempre così si riavvia di continuo. Cosa posso fare? come si fa a fare l'hard reset?
Grazie
-
anche io sono nella stessa situazione..... Aiutateciiiii!!!
-
Ciao, ma dopo che ti é apparso il robottino, non ho capito bene la.procedura per andare avanti... me la.potresti spiegare cortesememte che sono bloccato al robottino? Grazie
-
Bisogna sempre capire se si tratta dello stesso tablet versione 3G e con una scheda madre uguale alla mia. Non c'e bisogno di fare uscire il robottino. Basta che sia aacceso e collegato al pc (meglio se con xp) tramite la porta usb. Io ho usato un tool RTKTOOLMANAGER.EXE che ho trovato in rete. Il firmware che ho installato io l'ho trovato cercando 'pipo m2 touch inverted'. Lo estrai e quando rtktoolmanager vede il tablet lo selezioni. Update e parte il reflash.
Buon fortuna
-
stessa versione 3g. prima di provare ad installare un'altra rom mi hanno consigliato di fare questo hard reset ma mi blocco al robottino e se premo vol. + e tastino reset si spegne e non succede nulla... non mi da la seconda schermata dove scegliere di resettarlo completamente..
-
Quote:
Originariamente inviato da zitixyuandao
stessa versione 3g. prima di provare ad installare un'altra rom mi hanno consigliato di fare questo hard reset ma mi blocco al robottino e se premo vol. + e tastino reset si spegne e non succede nulla... non mi da la seconda schermata dove scegliere di resettarlo completamente..
Ciao un problema simile ... blocco del tablet ecc... lo aveva avuto Nardita, trovare le varie discussioni/indicazioni da pagina 4.
Inviato dal mio Pipo M2 3G usando Androidiani App
-
chiedo aiuto, il mio tab PIPO M2, che ha sempre funzinato alla perfezione, stamane alla prima accensione, quasi ad oerazione ultimata si è bloccato e non si riesce piu ad andare avanti, le schermate funzionano, gli indicatori sotto a destra funzionano, però il touch è fermo e quindi non posso usare il tab assolutamente, ho effettuato anche il reset schiacciando il pulsantino posto sul retro, ma niente, vorrei sapere se esiste un altro metodoper sbloccare il tab in casi del genere, come per es, la combinazione dei tasti esterni del tab.
grazie a chiunque potesse aiutarmi o a chiunque ci provasse.
-
Quote:
Originariamente inviato da 38luglio
chiedo aiuto, il mio tab PIPO M2, che ha sempre funzinato alla perfezione, stamane alla prima accensione, quasi ad oerazione ultimata si è bloccato e non si riesce piu ad andare avanti, le schermate funzionano, gli indicatori sotto a destra funzionano, però il touch è fermo e quindi non posso usare il tab assolutamente, ho effettuato anche il reset schiacciando il pulsantino posto sul retro, ma niente, vorrei sapere se esiste un altro metodoper sbloccare il tab in casi del genere, come per es, la combinazione dei tasti esterni del tab.
grazie a chiunque potesse aiutarmi o a chiunque ci provasse.
Prova ad entrare nel menu recovery ed a fare qualche reset se non e il problema dello schermo . Potresti fare un ripristino.
Inviato dal mio M2 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti volevo condividere una notizia interessante che mi ha passato l'amico rossofuego. In Italia ed in molti siti ecomm italiani ed europei il pipo m2 ed m2 3g e venduto rimarchiato da Trevi. Sembra propri lui che ne pensate..... Tablet Trevi tag 9 V8 ...
-
Ho provato anche a flashare il mio m2 3g e sembra funzionare bene anche se poi non è piú un pipo ma un Trevi.
-
Per chi ne avesse bisogno sul sito della Trevi ce un ottimo manuale molto dettagliato in italiano... e fanno pure assistenza tecnica in tutta italia
-
Root
ma ora che il giocattolino sembra funzionare bene chi ha notizie per effettuare il rooting?
-
ciao steno, ho effettuto la procedura che consigli, però dal primo movimento tasto-power dopo rilascio, appare il robottino, ma con un tringolo rosso in mezzo e non mi fa fare altro, ti ho anche inviato in privato alcune immagini, ma forse non le hai viste, ad ogni buon conto, sono empre fermo col touch.
un saluto gavi
-
Non riesco a capire perche non appare il menu forse vuole il file del firmware nella root della scheda sd. Pero il robottino sdraiato e già la recovery. Per installare il firmware si puo utilizzare la procedura da pc mediante il rktools. E spiegato bene nelle guide che ti ho inviato come fare.
Di seguito ti riporto anche un link generico valido per tutti i processori di questo tipo.
Ti ho mandato anche una video guida.
Http://www.arctablet.com/blog/featur...flashing-tool/
-
Ho trovato come fare il root e sostituendo chrome (che spesso rallentava tutto) con dolphin ora va decisamente bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rossofuego
RISOLTO. Ho trovato in rate un link per un firmware che ha risolto il problema.
Allegato 52337
Bravo, mi raccomando non rendercelo noto il link, non si sa mai che potesse essere utile anche a qualcun'altro...
Mi fa... diciamo "ridere" la gente che dice "ho seguito una guida", "ho flashato un firmware", "ho trovato un link" e se ne guarda bene dallo spendere 1 secondo per fare copia/incolla, pero' poi qui a chiedere aiuto ci vengono eh?