Visualizzazione stampabile
-
A sentire dai vari utenti che ce l'hanno la durata delle batteria non è molto differente tre il w30 e il w30hd.
I test con glbbenchmark danno addirittura una durata maggiore della versione w30hd (probabilmente la batteria in dotazione tra i due modelli non è proprio la stessa) e le prestazioni grafiche sono paragonabili!!!
http://www.glbenchmark.com/compare.j...99-QUAD&cols=4
Ovvio che a 1280x800 il w30 va decisamente meglio (GLBenchmark 2.1 Egypt Classic - Onscreen:), ma io il tablet non lo prendo per giocare con giochi 3d.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Holter
Oltre a questo io devo acnora riuscire a fargli vedere le chiavette Huawei (E220 e E1750, debrand) che vanno alla grande sull'Eken, senza alcuna configurazione da parte mia, ma che qui vengono viste come "chiave usb difettosa, potrebbe essere necessario formattarla" ...
Entrambe ti danno lo stesso errore o solamente la E1750? A mio avviso se non vede la E220 è perché nel kernel non l'hanno prevista a dispetto da quando dichiarano (compatibilità 3G USB dongle).
-
Entrambe, anche la E1750, che dovrebbe essere compatibile ...
-
Ok, hai provato a disabilitare il flashdrive? Come certamente saprai le internet key hanno una parte di memoria di massa nella quale è caricato il programma autoinstallante che viene utilizzato da windows. Android e Linux non hanno bisogno di tale partizione; nel tuo caso il tablet la individua e ti dice che potrebbe essere difettosa e sarebbe necessario formattarla! :)
I comandi per disabilitarla sono i seguenti:
AT COMMANDS For HUAWEI Modems:
DISABLE : at^u2diag=256 or at^u2diag=0
ENABLE: at^u2diag=255 or at^u2diag=1
Ovviamente devi farlo da un PC da Hyperterminal o qualsiasi terminale dopo aver individuato quale seriale è stata associata alla tua internet key.
-
GRAZIE !
appena possibile ci provo.
Un solo dubbio... :-) perchè sull'Eken funge senza che io debbe fare/configurare nulla ?
Ri-grazie.
-
Bella domanda a cui posso dare una risposta facendo delle semplici supposizioni. Probabilmente è perché i moduli che vengono richiamati hanno una sequenza diversa, per Eken parte prima il riconoscimento della parte internet key 3G mentre sul Ramos parte prima il riconoscimento come memoria di massa; altrimenti potrebbe essere che il Ramos non abbia proprio nessun riconoscimento dei dispositivi USB 3G dongle. :(
Intanto prova come ho ti ho postato; poi eventualmente possiamo discuterne.
Sarebbe utile anche un dmesg per capire se il kernel reagisce accorgendosi dell'HW che viene inserito o meno.
-
Premesso che a parte Lenovo (ne ho avuti 2 , sia l'A1-07 che l'A2107-H), Huawei, ZTE le altre marche "minori" non hanno ancora raggiunto uno standard di affidabilita' sui tablet (mentre sugli smartphone dual sim android, di cui sono un discreto conoscitore, nulla da dire...anzi sono davvero ottimi) , ho adocchiato da tempo questo tablet Ramos W30HD, soprattutto per il processore Samsung Exynos 4412 (che ritengo piu' affidabile e performante dei Rockchip o Allwinner) ed adesso sono interessato ad un eventuale acquisto , ma prima vorrei sapere con certezza se:
- ci sono problemi di resettamento improvviso del tablet o di mancata accensione (tipico BSOD..Black Screen of Death)
- ci sono problemi al touchscreen (perdite di luminosita' in alcune zone, risposta al touch)
- ci sono problemi di connessione wifi (si disconnette da solo o non raggiunge un router wifi vicino)
- ci sono problemi di durata batteria o cali improvvisi (tipo da full a 95% in pochi secondi)
- le periferiche OTG vengono viste perfettamente (ho letto dei problemi alle chiavette..)
- il bluetooth funziona con tutti gli apparati (telefonini normali, smartphone, tablet ma anche periferiche di puntamento e joypad)
un grazie assicurato a chi sara' cosi' gentile di rispondermi.
-
Da quello che ho letto il Ramos W30, HD e non, hanno un wifi ottimo, definito da tutti uno dei migliori tra i tablet, ma sembra pure essere affetto dal problema che quando si sospende per farlo ritornare a funzionare bisogna disabilitarlo e poi riabilitarlo, non c'è nelle impostazioni avanzate la possibilità di dirgli di tenirlo attivo anche quando è in sospensione.
Più che problemi di reset ci sono stati problemi di "schermo nero" anche se si sentono i suoni e il touch funziona; è capitato che ci siano state diverse unità che avevano il cavo flat del display che si fosse parzialmente sfilato; è bastato aprire il tablet e serrare bene il flat per ripristinare il funzionamento. Qualcuno ha segnalato anche problemi di "screen bleeding" comunque. :(
Quanto alla batteria non ci sono particolari segnalazioni se non una durata modesta anche perché ha una batteria sottodimensionata, solo 5000mAh. :(
Il bluetooth è uno degli aspetti meno discusso; considera però che potranno anche esserci problemi in futuro quando verrà montato JB visto che quest'ultimo aveva dei difetti congeniti ed è stato fixato solo utlimamente! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Da quello che ho letto il Ramos W30, HD e non, hanno un wifi ottimo, definito da tutti uno dei migliori tra i tablet, ma sembra pure essere affetto dal problema che quando si sospende per farlo ritornare a funzionare bisogna disabilitarlo e poi riabilitarlo, non c'è nelle impostazioni avanzate la possibilità di dirgli di tenirlo attivo anche quando è in sospensione.
Più che problemi di reset ci sono stati problemi di "schermo nero" anche se si sentono i suoni e il touch funziona; è capitato che ci siano state diverse unità che avevano il cavo flat del display che si fosse parzialmente sfilato; è bastato aprire il tablet e serrare bene il flat per ripristinare il funzionamento. Qualcuno ha segnalato anche problemi di "screen bleeding" comunque. :(
Quanto alla batteria non ci sono particolari segnalazioni se non una durata modesta anche perché ha una batteria sottodimensionata, solo 5000mAh. :(
Il bluetooth è uno degli aspetti meno discusso; considera però che potranno anche esserci problemi in futuro quando verrà montato JB visto che quest'ultimo aveva dei difetti congeniti ed è stato fixato solo utlimamente! ;)
si insomma non e' un quadro incoraggiante per un acquisto...un po' come temevo...siamo lontani dall'affidabilita' ancora una volta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Bella domanda a cui posso dare una risposta facendo delle semplici supposizioni. Probabilmente è perché i moduli che vengono richiamati hanno una sequenza diversa, per Eken parte prima il riconoscimento della parte internet key 3G mentre sul Ramos parte prima il riconoscimento come memoria di massa; altrimenti potrebbe essere che il Ramos non abbia proprio nessun riconoscimento dei dispositivi USB 3G dongle. :(
Intanto prova come ho ti ho postato; poi eventualmente possiamo discuterne.
Sarebbe utile anche un
dmesg per capire se il kernel reagisce accorgendosi dell'HW che viene inserito o meno.
Scusa l'insistenza...
Ho un dubbio, che la documentazione trovata non ha fugato. Quando inserisco al chiavetta, vedo in "gestione periferiche" di winXP due nuove COM: "3G application interface" e "3G PC UI interface". Non riesco a capire a quale di queste corrisponda il disco virtuale che contiene l'installer di T-mobile. Direi la prima ma non vorrei "fumarmi" la chiavetta"...
[a proposito: che la chiavetta contenga questi dati significa che non è debrendizzata, giusto ? Nel caso segnalo la bufala su ebay ...]
Grazie