Visualizzazione stampabile
-
@eddieffe
Il system.img che ti ho mandato NON è un cramfs "standard": se provi a montarlo con mount o con fusecram sembra vuoto perché hanno cambiato il cramfs (in particolare gli i-node hanno una struttura di 4 parole anziché 3: si vede bene facendo un hexdump)
Ma con i tool che ti ho inviato in PM si riesce (in Windows) a vedere tutto il contenuto, però l'estrazione fallisce quando tenta di cambiare i diritti dei files.
@navigatorx
hai installato il pacchetto libopenssl come ti avevo detto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
baugigi
@eddieffe
Il system.img che ti ho mandato NON è un cramfs "standard": se provi a montarlo con mount o con fusecram sembra vuoto perché hanno cambiato il cramfs (in particolare gli i-node hanno una struttura di 4 parole anziché 3: si vede bene facendo un hexdump)
Ma con i tool che ti ho inviato in PM si riesce (in Windows) a vedere tutto il contenuto, però l'estrazione fallisce quando tenta di cambiare i diritti dei files.
@navigatorx
hai installato il pacchetto libopenssl come ti avevo detto?
Pardon, non avevo letto il tuo post di qualche giorno fa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
navigatorx
Mi esce questo
linux-khuy:/home/suse/Desktop/RK29kitchen # sudo '/home/suse/Desktop/RK29kitchen/recoverflash.sh'
/home/suse/Desktop/RK29kitchen /home/suse/Desktop/RK29kitchen
/home/suse/Desktop/RK29kitchen
Check that your tablet is in the firmware flash mode and connected to computer
rkflashtool29 w 0 0x200
Writing misc (rkflashtool29 w 0x00002000 0x00002000 )
Writing kernel (rkflashtool29 w 0x00004000 0x00004000 )
Writing boot (rkflashtool29 w 0x00008000 0x00008000 )
Writing recovery (rkflashtool29 w 0x00010000 0x00008000 )
Writing backup (rkflashtool29 w 0x00018000 0x000c8000 )
Writing system (rkflashtool29 w 0x0031c000 0x000dc000 )
effettivamente la distribuzione che stai usando è diversa dalla mia e non so quali pacchetti ti potrebbero mancare
RK29Kitchen per funzionare e per essere eventualmente compilata ha bisogno dei pacchetti:
libusb-1.0, libusb-1.0-devel, libssl, libssl-devel, dialog, sudo, cpio, zip, gcc
il tool di suse per installare il software si chiama yast -( modulo installazione software)
con il pc collegato a internet apri yast ricerca i pacchetti che ti ho elencato e installali se mancano.
Come ha evidenziato baugigi dai log risulta che non trova la libreria libssl, quindi parti da quel pacchetto e prova di nuovo.
http://it.opensuse.org/Portal:YaST
http://it.opensuse.org/YaST_Software_Management
-
Quote:
Originariamente inviato da
baugigi
@eddieffe
@navigatorx
hai installato il pacchetto libopenssl come ti avevo detto?
Si' ne ho provato a scaricare qualcuno da una marea di versioni
ne' ho preso qualcuna a caso dandomi errore nell'installazione,
comunque una sono riuscito ad installarla, ed il risultato e' sempre lo stesso
almeno dal LOG pare che mancano alcune librerie per completare
il processo di scrittura sul tablet; la versione di linux che' ho
io e' la SUSE 11.2.22 .
Comunque vorrei aggiungere, che il sistema Linux e' proprio per pochi addetti
ed e' per questo che ha fatto poca strada ; io uso benissimo tutti i sistemi windows nonche' il MAC osx
e non ho mai avuto difficolta' di nessun genere come in questo caso con Linux :O
Bye e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
navigatorx
Si' ne ho provato a scaricare qualcuno da una marea di versioni
ne' ho preso qualcuna a caso dandomi errore nell'installazione,
comunque una sono riuscito ad installarla, ed il risultato e' sempre lo stesso
almeno dal LOG pare che mancano alcune librerie per completare
il processo di scrittura sul tablet; la versione di linux che' ho
io e' la SUSE 11.2.22 .
Un pacchetto a caso non va bene, prova ad usare Yast, come consigliato da eddieffe.
Quote:
Originariamente inviato da
navigatorx
Comunque vorrei aggiungere, che il sistema Linux e' proprio per pochi addetti
ed e' per questo che ha fatto poca strada ; io uso benissimo tutti i sistemi windows nonche' il MAC osx
e non ho mai avuto difficolta' di nessun genere come in questo caso con Linux :O
Bye e grazie
Diciamo che ha fatto poca strada sui PC; per il resto, il tuo tablet Android usa un kernel Linux e, molto probabilmente, si basano su Linux i sistemi del tuo router, del tuo access point, di buona parte dei server su cui navighi quotidianamente, e pure molte bilance del reparto verdure dei supermercati! E pure il Mac OS X è, in un certo senso, "cugino stretto" di Unix/BSD e "parente" di Linux... :-)
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
baugigi
Un pacchetto a caso non va bene, prova ad usare Yast, come consigliato da eddieffe.
Diciamo che ha fatto poca strada sui PC; per il resto, il tuo tablet Android usa un kernel Linux e, molto probabilmente, si basano su Linux i sistemi del tuo router, del tuo access point, di buona parte dei server su cui navighi quotidianamente, e pure molte bilance del reparto verdure dei supermercati! E pure il Mac OS X è, in un certo senso, "cugino stretto" di Unix/BSD e "parente" di Linux... :-)
Ciao
Molte grazie dei suggerimenti e consigli;
sono d'accordo su quel che dici , ma' rimango del parere che Linux e tutti is suoi derivati e' destinato per noi pochi smanettoni ,
bye grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddieffe
effettivamente la distribuzione che stai usando è diversa dalla mia e non so quali pacchetti ti potrebbero mancare
RK29Kitchen per funzionare ha bisogno dei pacchetti:
libusb-1.0, libusb-1.0-devel, libssl, libssl-devel, dialog, sudo, cpio, zip, gcc
il tool di suse per installare il software si chiama yast -( modulo installazione software)
con il pc collegato a internet apri yast ricerca i pacchetti che ti ho elencato e installali se mancano.
Come ha evidenziato baugigi dai log risulta che non trova la libreria libssl, quindi parti da quel pacchetto e prova di nuovo.
Portal:YaST - openSUSE
YaST Software Management - openSUSE
Mille grazie,
oggi provo e poi vi faro' sapere
buona giornata
Bye
-
Buona sera, se può interessare :D io ho risolto grazie al flashdump inviatomi da "eddieffe" che ringrazio tanto. Ho flashato il mio tablet con "RKAndroidtool v1.29". rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanteDMC
Buona sera, se può interessare :D io ho risolto grazie al flashdump inviatomi da "eddieffe" che ringrazio tanto. Ho flashato il mio tablet con "RKAndroidtool v1.29". rotfl
Puoi spiegare meglio come hai effettuato la procedura, perche' anche io avendo il flashdump inviatomi da Eddieffe non riesco proprio
a farglielo flashare!! procedure fatte sia in Linux che in windows
Grazie Ciao
-
1 allegato(i)
Grazie a DanteDMC (che è un tipo intraprendente!) che ci ha segnalato un modo per ripristinare il tablet da Windows!
La procedura non l'ho testata personalmente, ma dovrebbe essere all'incirca questa:
In allegato RKAndroidTool 1.29, un flashtool per windows
nella cartella trovate RKAndroidTool.exe
e i driver windows per il tablet in modalità flash
per utilizzare programma bisogna collegare il tablet all'alimentatore, metterlo in modalità scrittura firmware e collegarlo a windows via usb.
se vi chiede i driver installateli dalla cartella driver allegata.
avviate RKAndroidTool.exe
se tutto è ok dovrebbe segnalarvi di aver trovato il tablet nella riga in fondo alla finestra.
Ora mettete il segno di spunta relativo a ogni file img si trova nella cartella flashdump, selezionate il file img cliccando sul pulsante sfoglia (quello con i 3 puntini)
inserite l'offset nel relativo campo e premete run.
tabella offset
parameter 0x00000000
misc 0x00002000
kernel 0x00004000
boot 0x00008000
recovery 0x00010000
backup 0x00018000
system 0x0031c000
se non è chiaro qualche passaggio prima di fare domande rileggetevi tutto il thread dall'inizio.
Saluti
Allegato 49006