Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
navigatorx
Salve, mi dai una guida piu' semplice in linux per flashare perche' quella del post riulta un po ostica
perche- provo in linux il comando; sudo ./recoveryflash.sh e mi da' il seguente errore : sudo: ./recoveryflash.sh: command not found
forrse ci' vuole il programma che non ho' rkflashtool per linux?
grazie
Un minimo di comprensione su come si gestiscono file e cartelle e comandi testuali ci vuole..
Ti ripeto le istruzioni per linux, ma più chiaro di così non riesco ad essere.
istruzioni per ripristino flash tabet da linux
prereq:
RK29kitchen - per il link di download vedere il primo post di questo thread
flashdump del tablet originale eseguito con rk29kitchen - chiedetemi il link con um pm se non lo avete
script recoverflash.sh - allegato al primo post di questo thread
1- scompattare lo zip rk29kitchen
2- scompattare il flashdump
3- copiare la cartella scompattata flashdump dentro la cartella scompattata rk29kitchen
4- scompattare lo script recoverflash.sh
5- copiare lo script recoverflash.sh nella cartella rk29kitchen scompattata
6- cambiare i permessi dello script (aprire una rinestra terminale, spostarsi nella cartella rk29kitchen, dare il comando sudo chmod 755 ./recoverflash.sh)
7- mettere il tablet in modalità scrittura flash e collegarlo al pc via usb (il tablet deve essere collegato anche all'alimentatore)
8- da terminale dare il comando sudo ./recoverflash.sh (dalla cartella rk29kitchen scompattata)
9- una volta finita la scrittura dallo stesso terminale dare il comando sudo ./bin/rkflashtool29 b
per riavviare il tablet
10- aspettare qualche minuto. se passano + di 10 min resettare il tablet premendo il tastino reset con uno spillo/graffetta
Saluti.
-
Ti ringrazio, domani in ufficio provo,
adesso la guida pare molto piu' chiara del primo post,
e come ben sai, Linux, se' non gli dai i comando giusti e le giuste cartelle non e'
che sia tanto facile fargli comprendere i comandi .
Appunto mi mancava RK29kitchen per questo non funzionava, anche se ero andato sul link ke avevi postato
ma' mostrava solo dei files ma' non non il file zip da scaricare.
Cmq ti ringrazio di nuovo e ti faro' sapere dell'esito sperando positivo !
EDIT
Dunque , ho effettuato tutti i passaggi che hai fatto sulla guida
esegue lo script recoveryflash
visualizza i comandi di scrittura delle varie IMG
impiegandoci pochi secondi, e non scrive nulla sul tablet
lo stesso e' visto da linux con il comando lsusb
sia facendo il comando ./bin/rkflashtool29 b il quale si riavvia il tablet,
ci' sara' qualche passaggio che mi sfugge.
per il momento non funziona
domani riprovo
bye
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddieffe
Vuoi provare a mandarmi il tuo system.img (mettilo su drop box e mi mandi il link pubblico) che ci do un'occhiata anche io?
Hai un PM, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da navigatorx
Dunque , ho effettuato tutti i passaggi che hai fatto sulla guida
esegue lo script recoveryflash
visualizza i comandi di scrittura delle varie IMG
impiegandoci pochi secondi, e non scrive nulla sul tablet
lo stesso e' visto da linux con il comando lsusb
sia facendo il comando ./bin/rkflashtool29 b il quale si riavvia il tablet,
ci' sara' qualche passaggio che mi sfugge.
per il momento non funziona
domani riprovo
hai eseguito il comando da root?
nella sottocartella log di RK29kitchen ci dovrebbero essere dei file di log. Me li mandi?
Mi puoi mandare anche l'elenco dei file contenuti nella tua cartella RK29kitchen?
Se hai seguito correttamente le indicazioni che ti ho dato all'interno ci dovrebbe stare la cartella flashdump (attenzione, linux a differenza di windows distingue tra maiuscole e minuscole, quindi una cartella che si chiama "ciccio" per linux sarà diversa da "Ciccio"). Se c'è mandami pure l'elenco dei file di tutto l'albero delle sottocartelle di flashdump.
-
Allora io seguo questa procedura :
1
Directory: /home/suse/Desktop/RK29kitchen
mar 26 feb 2013, 18.13.31, CET
suse@linux-khuy:~/Desktop/RK29kitchen> sudo -s
root's password:
linux-khuy:/home/suse/Desktop/RK29kitchen # ls
apk batchImgRepack.sh flashdump2 plugins win
apkblacklist.txt bin flashdump.sh README
apkwhitelist.txt doc log recoverflash.sh
batchImageRepack.sh flashdump menu.sh src
linux-khuy:/home/suse/Desktop/RK29kitchen # sudo chmod 755 '/home/suse/Desktop/RK29kitchen/recoverflash.sh'
2 : lsusb
Bus 001 Device 003: ID 2207:290a = tablet
3 : eseguo ./recoverflash.sh
esce :
/home/suse/Desktop/RK29kitchen /home/suse/Desktop/RK29kitchen
/home/suse/Desktop/RK29kitchen
Check that your tablet is in the firmware flash mode and connected to computer
rkflashtool29 w 0 0x200
Writing misc (rkflashtool29 w 0x00002000 0x00002000 )
Writing kernel (rkflashtool29 w 0x00004000 0x00004000 )
Writing boot (rkflashtool29 w 0x00008000 0x00008000 )
Writing recovery (rkflashtool29 w 0x00010000 0x00008000 )
Writing backup (rkflashtool29 w 0x00018000 0x000c8000 )
Writing system (rkflashtool29 w 0x0031c000 0x000dc000 )
in un secondo
4: contenuto log
open shared object file: No such file or directory
rkflashtool29: error while loading shared libraries: libssl.so.1.0.0: cannot open shared object file: No such file or directory
rkflashtool29: error while loading shared libraries: libssl.so.1.0.0: cannot open shared object file: No such file or directory
5: contenuto cartella RK29kitchen
batchImageRepack.sh doc flashdump.sh plugins src
batchImgRepack.sh flashdump log README win
bin flashdump2 menu.sh recoverflash.sh
suse@linux-khuy:~/Desktop/RK29kitchen> ls
batchImageRepack.sh doc flashdump.sh plugins src
batchImgRepack.sh flashdump log README win
bin flashdump2 menu.sh recoverflash.sh
6: contenuto cartella flashdump
backup.img Image log parameter parm.img
contenuto image
boot.img kernel.img misc.img recovery.img system.img
Fine
Fammi sapere
bye
-
Quote:
Originariamente inviato da
navigatorx
open shared object file: No such file or directory
rkflashtool29: error while loading shared libraries: libssl.so.1.0.0: cannot open shared object file: No such file or directory
rkflashtool29: error while loading shared libraries: libssl.so.1.0.0: cannot open shared object file: No such file or directory
la libssl è mancante, prova così:
vai su rpm . pbone . net (togli gli spazi)
clicca su Advanced RPM Search
seleziona la tua distribuzione di linux,
cerca il pacchetto libopenssl,
scaricalo e installalo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
navigatorx
Allora io seguo questa procedura :
1
Directory: /home/suse/Desktop/RK29kitchen
mar 26 feb 2013, 18.13.31, CET
suse@linux-khuy:~/Desktop/RK29kitchen> sudo -s
root's password:
linux-khuy:/home/suse/Desktop/RK29kitchen # ls
apk batchImgRepack.sh flashdump2 plugins win
apkblacklist.txt bin flashdump.sh README
apkwhitelist.txt doc log recoverflash.sh
batchImageRepack.sh flashdump menu.sh src
linux-khuy:/home/suse/Desktop/RK29kitchen # sudo chmod 755 '/home/suse/Desktop/RK29kitchen/recoverflash.sh'
2 : lsusb
Bus 001 Device 003: ID 2207:290a = tablet
3 : eseguo ./recoverflash.sh
esce :
/home/suse/Desktop/RK29kitchen /home/suse/Desktop/RK29kitchen
/home/suse/Desktop/RK29kitchen
Check that your tablet is in the firmware flash mode and connected to computer
rkflashtool29 w 0 0x200
Writing misc (rkflashtool29 w 0x00002000 0x00002000 )
Writing kernel (rkflashtool29 w 0x00004000 0x00004000 )
Writing boot (rkflashtool29 w 0x00008000 0x00008000 )
Writing recovery (rkflashtool29 w 0x00010000 0x00008000 )
Writing backup (rkflashtool29 w 0x00018000 0x000c8000 )
Writing system (rkflashtool29 w 0x0031c000 0x000dc000 )
in un secondo
4: contenuto log
open shared object file: No such file or directory
rkflashtool29: error while loading shared libraries: libssl.so.1.0.0: cannot open shared object file: No such file or directory
rkflashtool29: error while loading shared libraries: libssl.so.1.0.0: cannot open shared object file: No such file or directory
5: contenuto cartella RK29kitchen
batchImageRepack.sh doc flashdump.sh plugins src
batchImgRepack.sh flashdump log README win
bin flashdump2 menu.sh recoverflash.sh
suse@linux-khuy:~/Desktop/RK29kitchen> ls
batchImageRepack.sh doc flashdump.sh plugins src
batchImgRepack.sh flashdump log README win
bin flashdump2 menu.sh recoverflash.sh
6: contenuto cartella flashdump
backup.img Image log parameter parm.img
contenuto image
boot.img kernel.img misc.img recovery.img system.img
Fine
Fammi sapere
bye
prova un pò con
sudo ./recoverflash.sh
e dimmi che succede...
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddieffe
Premetto che le istruzioni che ho scritto sono per il maxell maxtab c8 (codice 861017.02) con preinstallato android jb 4.1.1.
Non posso avere nessuna certezza che il tablet maxell con so android 2.X abbia la stessa configurazione hardware di quelli con android 4. Tant'è vero che io sono rimasto fregato come altri tentando di installare oma jb 1.2.2 rimettendoci la funzionalità del touch screen. Se volete fare esperimenti salvatevi prima di tutto la flash originale da qualche parte (io ho dovuto comprarne un'altro nuovo per recuperare l'immagine flash originale - 120 €!!!!!).
Vi posso dire comunque, da quello che ho letto in giro nelle ultime 3 settimane, che la procedura per fare il dump della flash dovrebbe funzionare comunque anche su altri tablet/cellulari basati su SOC RK2918. la struttura delle partizioni è descritta nei primi blocchi della memoria flash che lo script flashdump di RK29kitchen scarica per prima, esamina e riesce a capire dove andarsi a prendere il resto. Questo è automatico e dovrebbe funzionare anche se la flash è partizionata diversamente dal tablet sul quale ho lavorato io. Dopo aver eseguito il dump troverete nella cartella flashdump il file param con scritto in esadecimale l'indirizzo di partenza e la dimensione delle varie partizioni.
Il problema viene ora. Da quello che ho letto in giro la partizione system potrebbe non essere in formato ext3 e quindi potreste non riuscire a montare il filesystem secondo le mie istruzioni. Se non ricordo male il fs di system.img potrebbe essere di tipo cramfs non scrivibile, e quindi ci sarebbe da fare il passaggio di montare la cartella in lettura, copiarsela da qualche parte, copiare i file per fare il root e ricreare dalla copia modificata un nuovo file immagine. E qui non so aiutarvi e non posso non avendo l'hardware su cui fare prove. Infine, il file system.img andrebbe riflashato sul tablet e anche qui il comando che ho messo nelle istruzioni non va bene se la struttura delle partizioni è diversa.
Va bene pero' lo script restoreflash.sh che ho allegato al mio post in quanto fa l'inverso di flashdump.sh: apre la cartella del dump, legge il file parm e scrive le partizioni in base alle indicazioni li indicate.
Vi posso solo dire di provare. Finché utilizzate solo lo script flashdump.sh non fate danni. Poi bisogna vedere se riuscite a montare system.img senza errori.
Saluti.
ciao, potresti gentilmente postare il file del tuo sistema 4.1.1 che hai salvato? io ho installalto x errore odys loox :S
-
Quote:
Originariamente inviato da
baugigi
Hai un PM, ciao.
Per quanto riguarda i tool per leggere cramfs li puoi installare con il comando
sudo apt-get install cramfsprogs fusecram
se la distribuzione è basata su debian (mint,ubuntu, ecc)
il filesystem lo monti in lettura con
sudo mount -t cramfs -o loop nomedump nomecartelladovevuoichesiamontato
il file che mi hai mandato tu una volta montato non contiene niente, forse ho combinato qualcosa scompattandolo.
provaci tu sul tuo file system.img che hai dumpato dal tablet.
-
Mi esce questo
linux-khuy:/home/suse/Desktop/RK29kitchen # sudo '/home/suse/Desktop/RK29kitchen/recoverflash.sh'
/home/suse/Desktop/RK29kitchen /home/suse/Desktop/RK29kitchen
/home/suse/Desktop/RK29kitchen
Check that your tablet is in the firmware flash mode and connected to computer
rkflashtool29 w 0 0x200
Writing misc (rkflashtool29 w 0x00002000 0x00002000 )
Writing kernel (rkflashtool29 w 0x00004000 0x00004000 )
Writing boot (rkflashtool29 w 0x00008000 0x00008000 )
Writing recovery (rkflashtool29 w 0x00010000 0x00008000 )
Writing backup (rkflashtool29 w 0x00018000 0x000c8000 )
Writing system (rkflashtool29 w 0x0031c000 0x000dc000 )