Visualizzazione stampabile
-
L'adattatore usb-lan funziona di sicuro, tant'è che è già incluso nella confezione di alcuni tablet Android con prestazioni di gran lunga inferiori.
Va poi collegato al tablet tramite l'adattatore otg-usb in dotazione al Pipo.
Mio cognato lo usa tranquillamente con un tablet Lenov0.
Inviato dal mio M9 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ven03091
Io ho l' m9 e faccio di sicuro l'upgrade al "pro" , perchè l'unica cosa che mancava a questo tablet per essere perfetto era una schermo HD :D
ma soffre tanto di lag ed impuntamenti ??? hai sperimentato come vanno giochi "pesanti" tipo real racing 3 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da fix62
L'adattatore usb-lan funziona di sicuro, tant'è che è già incluso nella confezione di alcuni tablet Android con prestazioni di gran lunga inferiori.
Va poi collegato al tablet tramite l'adattatore otg-usb in dotazione al Pipo.
Mio cognato lo usa tranquillamente con un tablet Lenov0.
Inviato dal mio M9 usando
Androidiani App
X quello che si legge in rete non direi che funziona di sicuro, anzi si dice che funziona raramente.
Inviato dal mio M9 usando Androidiani App
-
E io ho sbagliato a scrivere che non funziona su Android.
Ma dovevo scrivere che funziona di raro.
Inviato dal mio M9 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da mamuthones
E io ho sbagliato a scrivere che non funziona su Android.
Ma dovevo scrivere che funziona di raro.
Inviato dal mio M9 usando
Androidiani App
Le risposte e le info trovate in rete sono contrastanti. Spero che qualche possessore del pipo l'abbia provato in modo da avere una risposta certa.
Grazie comunque
-
Quote:
Originariamente inviato da ven03091
Io ho l' m9 e faccio di sicuro l'upgrade al "pro" , perchè l'unica cosa che mancava a questo tablet per essere perfetto era una schermo HD :D
Io aspetterei qualche recensione prima. L'hardware del pro e' lo stesso del M9, anche la batteria e' la stessa, ma deve gestire una risoluzione maggiore e il gps, ergo potrebbe avere qualche rallentamento, di sicuro comunque dovrebbe avere una minore autonomia.
Leggiti qualche recensione del M6 retina, che ha lo stesso hardware.
Inviato dal mio M8 pro
-
Qualcuno sa dirmi come tornare alla versione 4.1.2 che avevo prima di aggiornare alla 4.2.2?mi trovo meglio con quella era più stabile.grazie
-
nessun altro pipo con schermo tra i 9 ed i 10" ha il gps vero ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
mamuthones
Forse volevi dire schermo full hd, perché il pipo max m9 ha lo schermo hd.
Inviato dal mio LT26i usando
Androidiani App
si certo , intendevo schermo full hd !
-
Quote:
Originariamente inviato da
mak73
Io aspetterei qualche recensione prima. L'hardware del pro e' lo stesso del M9, anche la batteria e' la stessa, ma deve gestire una risoluzione maggiore e il gps, ergo potrebbe avere qualche rallentamento, di sicuro comunque dovrebbe avere una minore autonomia.
Leggiti qualche recensione del M6 retina, che ha lo stesso hardware.
Inviato dal mio M8 pro
Francamente a me del gps non interessa nulla, l'unica attrattiva è lo schermo full hd e la memoria di 32gb.
Stavo per prendere l' M6 con lo schermo retina , mi sono letto varie recensioni e visto diversi video ed i giudizi sono ottimi ma poi è uscito l' M9 pro e mi sono diretto sicuro verso quest'ultimo , perchè gia' possessore del M9 "standard".
Un hardware di quel tipo non ha nessun problema a gestire un retina (m6) quindi con un full hd dovrebbe filare tutto liscio , al max come dicevi tu durera' un po meno la batteria a parita' di % di illuminazione dello schermo ma leggevo che ora si puo' tenere molto piu' bassa senza perdere nulla in fatto di resa finale.
E poi mamma PIPO è sempre molto attiva sul fronte degli aggiornamenti software e come è successo con il modello precedente sapra' ottimizzare al meglio anche il "PRO" :)