Visualizzazione stampabile
-
Mpr m1 router 3g wifi
Prima cosa chiedo scusa se non ho pubblico nel posto giusto, ma non ho trovato nulla al riguardo.
Passiamo alla questione avendo preso un tablet wifi, ho acquistato anche il router in questione mpr-m1 per poterci collegare la mia chiavetta wind mp836up, solo che i due di comunicare non hanno nessuna voglia. Perciò chiedo aiuto a voi del forum. sulla carta dovrebbe essere compatibile con tutti i sistemi e chiavette. qualcuno può darmi una mano per capirci qualcosa grazie.
-
Inizio da solo a darmi qualche risposta, intanto il router acquistato ho scoperto essere un clone piuttosto ben fatto di un Hame mpr-a1, il clone come "l'originale" purtroppo sembra essere non compatibile con la chiavetta citata, anche se ho scoperto che il gemello "originale" comunica con molte chiavette non dichiarate compatibili come alcatel x200 o qualcosa del genere. Mi chiedevo se nel forum qualcuno poteva darmi qualche dritta su come rendere compatibili "se possibile" i due.Esiste qualche linea di comando o driver o programma che mi consente di modificarli per farli comunicare. il concetto di funzionamento del dispositivo è molto semplice consente ad una comune chivetta di essere trasformata in un hotspot wifi portatile. Possibile che nel forum nessuno abbia avuto esperienze con tali dispositivi? Il dispositivo se fatto funzionare è molto utile (costo 15.99$) potrebbe essere collegato ad un cel per ricaricarlo oppure ad una rj45cable port, in più ha una porta usb per il dongle 3g (quando comunicano :-)) un grazie a tutti coloro i quali spenderanno un attimo del loro tempo
-
Ciao, mi associo anch' io perche' ho o stesso aggeggio, ci sono novita'?
Quote:
Originariamente inviato da
sisma1
Inizio da solo a darmi qualche risposta, intanto il router acquistato ho scoperto essere un clone piuttosto ben fatto di un Hame mpr-a1, il clone come "l'originale" purtroppo sembra essere non compatibile con la chiavetta citata, anche se ho scoperto che il gemello "originale" comunica con molte chiavette non dichiarate compatibili come alcatel x200 o qualcosa del genere. Mi chiedevo se nel forum qualcuno poteva darmi qualche dritta su come rendere compatibili "se possibile" i due.Esiste qualche linea di comando o driver o programma che mi consente di modificarli per farli comunicare. il concetto di funzionamento del dispositivo è molto semplice consente ad una comune chivetta di essere trasformata in un hotspot wifi portatile. Possibile che nel forum nessuno abbia avuto esperienze con tali dispositivi? Il dispositivo se fatto funzionare è molto utile (costo 15.99$) potrebbe essere collegato ad un cel per ricaricarlo oppure ad una rj45cable port, in più ha una porta usb per il dongle 3g (quando comunicano :-)) un grazie a tutti coloro i quali spenderanno un attimo del loro tempo