ma questi router DD-WTR cos'hanno, un menù al quale puoi accedere per configurare questa modalità bridge?
Visualizzazione stampabile
DD-WRT e' un "sistema operativo" (firmware), per router, basato sul kernel linux che permette a tutti i router che sono supportati di avere moltissime funzioni presenti in altri casi solo su modelli top gamma (tipo router industriali Cisco da...3000-4000 euri o anche piu').
Una delle funzioni supportate (ma sono veramente molte) e' come ripetitore.
Se posso le consiglio di prendersi una Fonera...
E' il router piu' economico su cui gira DD-WRT.
la gestione PPPoE cos'è?
E' la gestione della connessione ADSL in modalita' "Point to Point Protocol over Ethernet", e' una delle piu' diffuse per l' ADSL assieme alla PPPoA...
Se le interessa approfondire...guardi qui: PPPoE - Wikipedia
Riguardo alla Fonera, che e' economica, sopra ogni dubbio...e anche molto piccola e portatile...e carina...
Nota:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi.../La_Fonera.jpg
E' questa quella che dico io...e' fuori produzione ma ogni tanto si trova su ebay a poche decine di euro.
Se no, un Linksys WRT-54GL (sui 60 euro) e vai sicuro...
Comunque QUI: Supported Devices - DD-WRT Wiki
C'e' la lista di tutti i router supportati...
Basta che ne trovi uno che costi poco...
Se ti interessa il Router ASUS WL-330gE, supporta DD-WRT e costa sui 50 euro.
Dalle caratteristiche sembra ottimo.
E costa molto meno dei 100-120 euro di un ripetitore...e ovviamente lo puoi usare sia come router che come ripetitore che come...molto altro, con DD-WRT.
Salve...
Dopo una lunga assenza eccomi di ritorno sul forum.
Qualche news...
Ho dismesso il mio X 10 mini, perfettamente funzionante in favore di un piu' economico Huawei U8150-D (conosciuto commercialmente con il nome "Ideos"), e devo dire che e' un bestia...soprattutto con la Rom "DroniX 0.4", la sua dotazione hardware e il prezzo che lo ho pagato (50 euro, usato...poco), supera nettamente il mio vecchio x 10 mini in tutto, tranne che nelle foto...ma va basta e avanza, e' un telefono dopo tutto...
Se qualcuno se lo chiedesse ho cercato un alternativa all' X 10 mini per un semplice motivo, rispondere e terminare le chiamate con dei pulsanti FISICI, dato che in passato con l' X 10 mini ho avuto difficolta' a rispondere e in piu' di una occasione la chiamata non e' stata correttamente interrotta ed e' durata...ore con conseguenti spese...ingenti.
Questo in piu' ha una dotazione hardware di tutto rispetto e se pure tecnicamente superiore all' X 10 mini, si tratta di Huawei, che lo ricordo, e' il piu' grande produttore mondiale di periferiche per "reti cellulari"...quindi ottimo hardware di rete, sia wifi che di rete mobile, il display e' multitouch, anche se la desita' dei pixel effettivamente e' bassa, leggermente inferiore alla media rispetto ai cellulari moderni di fascia media...scelta diametralmente opposta rispetto al retina display dell' iphone 4, che ha fatto l' esatto opposto, aumentare la densita' di pixel, a scapito del prezzo...qui invece e' stata leggermente diminuita (ha la stessa risoluzione di quello dell' X 10 mini nonostante sia sensibilmente piu' grande), per contenere il prezzo, e comunque si usa benissimo e si vedono benissimo le foto...
Inoltre nonostante la CPU sia "di fabbrica" meno potente di quella dell' X 10 mini (un ARMv6 da 528 MHz, contro un ARMv6 da 600 MHz dell X10 mini), con Dronix gira egregiamente a 652 MHz, quindi a parita' di architettura usando una frequenza piu' alta e considerando invariate le altre caratteristiche la potenza di elaborazione dovrebbe essere piu' alta.
La RAM e la ROM sono praticamente invariate rispetto all' X 10 mini.
Il display piu' grande e' molto d' aiuto...e nonostante tutto il telefono rimane abbastanza piccolo da essere messo ovunque.
L' unica cosa su cui ho qualche dubbio e' la batteria Li-Ion in sostituzione alla batteria LI-PO del mio X 10 mini, che se pure piu' pericolosa...dava prestazioni maggiori e un peso minore...
Una domanda...riguardo Dronix...
Ho cercato di mettere i kernel con le frequenze piu' elevate sbloccate, non ci sono riusciuto in nessun modo. Su internet (sul forum PPC per la precisione, nella discussione sulla Dronix 0.4), veniva detto di caricarle dalla reovery consolle, dopo il caricamento di Dronix, senza wipe...
Pero' la mia recovery consolle si rifiuta di caricarmi i kernel in quanto non sono immagini valide per il telefono...quindi...che devo fare ?
Tornando allo ZT-180...non mi e' ancora arrivato !
Assurdo vero ?
Ho avuto una lettera dalla dogana due settimane fa, in cui mi venivano chiesti i dati...speriamo in bene e che arrivi presto...
Ricordo, lo ho pagato il 18 dicembre...
Ho avuto sotto mano una evoluzione dello ZT-180, per qualche ora, quello con la porta HDMI e 2 slot TF.
La costruzione sembrava abbastanza robusta, considerato che era cinese...
L' implementazione di android pero' era qualcosa di orribile, sorprendente che riuscisse a partire...e assolutamente instabile.
Mi auguro che quella per lo ZT-180 non sia fatta altrettanto male.
Che qualcuno sappia ci sono delle ROM "cucinate" per lo ZT-180 ?
Dopo aver visto le potenzialita' e il miglioramento NETTO tra la Rom originale dello U8150-D e quella Dronix, mi sono detto che se era possibile fare qualcosa del genere su un cellulare Huawei, in cui la Rom originale era comunque molto buona a livello qualitativo...se venisse fatto qualcosa del genere sullo ZT-180 non dico che si avrebbe qualcosa di migliore dell' iPad 2...ma sicuramente che se la gioca alla pari o quasi con l' iPad 1...si.
Un' altra cosetta...
Come mai su "androidiani", l' app per android quando mi da il tempo della chat dice "tra 23 ore" ? un commento che deve essere scritto tra 23 ore ??? ed e' gia' scritto ? che, il mio cell vede nel futuro ? :D
Vabbue, non interessa a nessuno ?