Visualizzazione stampabile
-
ciao!!! grandissimo, hai postato i dati!!
Da questi emerge che inserendo in google il campo "gs702a" si arriva qui, credo basato su ATM 7029. Confermo anche che è presente, come aveva detto Brondi, per la parte grafica una Vivante CG1000. Riesci a fare un test Antutu?
ARM Cortex-A5 - Wikipedia, the free encyclopedia
Prendendo queste info con le dovute cautele, si legge che "Actions Semiconductor ATM7029 (gs702a) is a quad-core Cortex-A5 configuration".
Io non sono un mago e se qualcuno ne capisce di più, può smentirmi oppure arricchire il thread con le proprie conoscenze :)
-
Appena fatto il test antutu.
Ti premetto che il tablet è già pieno di roba ed app...
test completo 10913... pensa che nei giorni scorsi con lo shiny avevo fatto 13000!!!
Ma ti dico che la fluidità che ha questo rispetto allo shiny è un altro pianeta! Questi test lasciano il tempo che trovano!Lo Shiny era inutilizzabile, si piantava durante la navigazione, questo è molto fluido! Certo, per 100 euro non pensare che sia un ipad... ma vale il prezzo!
Ti riporto i dati:
UX
Multitask 1988
runtime: 586
CPU
integer 1121
float-point 595
RAM
operation 639
speed 518
GPU
2d 1767
3d 2509
IO
Storage 610
database 605
-
Thread spostato in sezione tablet :)
-
se non erro è un quadcore arm7 e c avevo fatto un pensiero anche io ( trovato sui 90 euro su elettro casa )...l unica cosa è che vorrei capire se ha il gps.
la cpu dovrebbe essere un mtk 1.2 con powergsx 522.
i brondi ultimamente sono molto validi ho avuto due cell gladiator e glory 3 e li ho trovati ottimi come rapporto qualità prezzo.
se si riesce a capire il producer forse becchiamo anche rom decenti che lo fanno andare al top..xD
-
ciao Iori82, allora da elettrocasa (Rovereto e TN) il tablet in questione è in vendita a 99euro, idem da Trony questo dal 27 febbraio. :)
Non ha il gps.
Il tablet ha un quadcore basato su ARM A7 rev 1 (v7l) ma non è chiaro su quale SoC si basi. Potrebbe essere un Action Semiconductor ATM 7029 ma non ci sono conferme ufficiali. La parte grafica invece è una Vivante CG1000.
Questo è quanto avevo scritto, confermato in parte da Brondi via Facebook e dal post di crackmania che trovi a pagina 4 #40. Qui trovi il report del test fatto con Hardware Info.
-
grazie per le info.. ottimo cmq come rapporto qualità prezzo :)
-
Visto che in rete si trovano pochissime info, vi riporto la mia esperienza sia sullo SHINY TAB 785 che sul Surfing TAB 785 Quad.
Vi premetto che lo Shiny Tab 785 lasciatelo nello scaffale. Non so se era il mio che dava problemi ma era quasi un fermacarte e dopo 2 riparazioni mi è stato sostituito con il SURFING TAB 785 Quad.
Surfing Tab 785 Quad:
Il Tab è un 4 core da 1,2 ghz (sul sito dice da 1 ma è da 1,2), e il procio anche se scadente fa bene il suo lavoro.
Voglio precisare che il tutto è rapportato al prezzo di 100 euro.
Bello da tenere in mano (uguale all'ipad Mini) anche leggero e lo schermo non è male. Il volume è leggermente migliore dello Shiny ed è udibile ma non fortissimo.
La batteria da 4000 mHa non è potentissima e sul tablet non dura molto, possiamo dire 4/5 ore, ovviamente con schermo acceso e connessione WiFi.
Si può collegare l'HDMI e le internet Key, ho provato con una Huwawei e funziona bene.
Ha il quick boot, in 20 secondi si accende e si può scegliere tra 3 impostazioni di potenza (ondemand, interactive e performance) che incidono anche sulla batteria essendo che abbassano il clock del processore.
Non ha il Gps ed ha il bluethoot.
Personalizzazione nulla da parte di Brondi con l'app Brondi (che rimanda al sito) e l'app per gli aggiornamenti, ma entrambe possono essere disattivate.
Il market funziona bene, funziona bene la videochiamata skype con la fotocamera anteriore, con la posteriore si vede verde.
Tutte le app funzionano bene e fino ad ora non ho avuto problemi di sorta.
Ho installato nova launcher e il tab risponde bene.
youtube va benissimo, il volume non è altissimo ma si sente bene e la visualizzazione è buona. Anche i film si vedono bene letti dalla MicroSD esterna.
Internet, al momento dopo aver provato vari browser sono tornato su quello pre-installato, è veloce e risponde bene ed inoltre ha l'impostazione interna adblock per bloccare le pubblicità. Supporta il FlashPalyer che è gia installato. Il motore java risponde bene.
Ho letto anche qualche giornale in PDF e devo dire che è abbastanza veloce nel renderizzare le scritte.
Calcolando il prezzo di 100 euro (in offerta) per un uso "casalingo" o anche professionale senza pretendere di avere un Ipad va più che bene.
-
ciao, allora vi comunico che domenica sera l'ho acquistato pure io dato che è un regalo per mio padre (dismetterà il suo vecchio pc in favore del tablet... quasi una mission impossible) :P
Caricato tutta la notte ora lo ho qui vicino a me e lo sto usando, impressioni buone, confermo anche quanto segnalato (in generale) da crackmania ma ho qualche postilla che aggiungerò appena ho tempo. Ho fatto delle foto della confezione, del tablet aperto ecc, molto carine :) Ho una serie di screenshot che caricherò forse stasera se mi avanza tempo.
Confermo comunque a tutti che il tablet monta un quadcore che si basa su ATM 7029 e GPU Vivante GC1000 (dualcore graphics processor).
Schermo molto buono, reattivo e nitido, buon angolo visuale.
a presto e... buona giornata a tutti
-
Perfetto, attendo tue notizie così diamo delle impressioni più precise sul tablet!
-
http://www.cnx-software.com/2013/01/...a-geforce-ulp/ date uno sguardo qui , la gpu é una dual core quindi meno performante di una mali 400 che solitamente abbiamo dei mtk quadcore e dualcore di ultima generazione mediatek...anzi ci sono le nuove mali che so ottime...quindi questa é una gpu sufficente...vedendo le statistiche globali quibdi x max 90 euro va benone.
Inviato dal mio PadFone 2 usando Androidiani App
-
crackmania scusa... hai disinstallato l'app Brondi e pure TuneIn Radio?
stamane ho provato l'app Brondi ma non caricava nulla, mi apriva simultaneamente due link (tab) nel browser di default o in chrom relativi al sito brondi mano vanno e poco fa pure il sito brondi non era raggiunibile :( causa lavori di manutenzione ora mi hanno risposto via fb.
-
Si le ho disattivate, tanto l'app Brondi non è una vera e propria app, in quanto rimanda al sito internet tramite browser e TuneIn Radio non la uso.
Fammi saper che ne pensi e come ti trovi, pregi e difetti.
-
ciao crackmania... a breve se riesco posto delle foto, non so dove caricarle :) imageshack mi obbliga a passare il mio account a pagamento... :'(
a questo punto credo, e quindi chiedo agli amministratori, se per correttezza, non sia il caso di cambiare titolo o oppure chiudere questo e creare thread nuovo.
Inizialmente infatti si parlava del Brondi Shiny ma ora, da un pò, stiamo argomentando del Surfing Tab 785 quadcore.
-
-
-
Molto rapidamente qualche osservazione.
Confezione: spartana ed essenziale contiene tablet, alimentazione, cavo usb, cavo otg, manuali in varie lingue. Il tablet è ben protetto e custodito in una specie di sacchetto.
Fattura ed ergonomia: la fattura del tablet è abbastanza buona, è una dimensione a mio parere personale ottimale da reggere in mano oltreche corretta per la visualizzazione delle pagine web. La scocca è fatta in plastica, leggera, quasi ben definita e assemblata. Non ci sono scricciolii eccessivi.
Display: luminoso con una buon angolo visuale. Promosso a pieni voti!
Touch: reattivo il giusto non trovo impuntamenti o imprecisioni. Nel test Antutu ha rilevato 10 punti di touch! Notevole...
Connettività: è dotato di Wifi e Bluetooth. Wifi in ricezione nessun problema, mi pare abbia una buona ricezione. Se va in standby il wifi viene disattivato; Bluetooth funzionante non ho notato alcun intoppo durante l'abbinamento e l'uso con il mio notebook.
Multimedialità: la qualità delle cam frontale 2Mpixel posteriore 0,3Mpixel sono di basso profilo, sufficienti per fare delle videochiamate. Non bisogna quindi pretendere troppo.
Audio: veramente basso anche se impostato a palla! :( i suoni sono selezionabili da questo menu attraverso mediastorage. Se qualcuno conosce un fix lo scriva.
http://s22.postimg.org/joube1g65/Scr...3_11_01_27.png
http://s22.postimg.org/6lyourpy5/Scr...3_11_01_35.png
Spazio disponibile: Ram 1GB, Rom 8GB. 1 GB di Ram ci vuole tutta, talvolta durante lo scaricamento e l'installazione degli update provenienti dal PlayStore ho avuto l'impressione di qualche "rallentamento".
http://s30.postimg.org/q394ap4j1/Scr...3_09_24_15.jpg
Espandibile tramite microSD esterna fino a 32GB.
Processore: che dire, per 99€ il Soc ATM 7029 fa il suo dovere. Certo non brilla in velocità, visto che Antutu ha misurato solo 10791 punti ma per me l'importante è che questo tablet sia fruibile per navigazione e lettura dei contenuti. L'unico punto d'ombra è capire perchè Brondi mi abbia scritto tramite Facebook che era un tablet basato su AllWinner salvo poi rettificare indicando genericamente un soc Cortex A7. Manca infatti trasparenza!
A riprova che si tratta di un Action guardate qui:
http://s2.postimg.org/odm7ln6b9/Scre...3_10_24_41.png
vedete ActionsProductTest :)
Personalizzazioni effettuate da Brondi. Direi pressochè assenti, è presente una icona "Brondi" e se si clicca apre il browser e si connette al loro sito internet, oltre a questo è preinstallato - apparentemente senza motivo - TuneIn Radio. Entrambi risultano facilmente disinstallabili.
Cosa non mi torna?
il rooting, Antutu dice che il root è presente e anche Clean Master al primo avvio mi ha chiesto di consentire all'app l'accesso root totale, cosa che ho fatto.
Sempre con Clean Master si ha accesso, se il tablet è rootato, alle applicazioni preinstallate (si veda screenshoot) ma queste se selezionate per essere rimosse non vengono affatto disinstallate.
http://s2.postimg.org/na239olo5/Scre...3_10_22_51.png
http://s2.postimg.org/gm5hn325x/Scre...3_10_23_50.png
http://s2.postimg.org/8jbwpi6yd/Scre...3_10_25_07.png
http://s2.postimg.org/60lmb2vud/Scre...3_10_27_12.png
Root:
1) Framaroot, installando direttamente l'APK eseguendo l'unico exploit permesso questo fallisce.
2) SuperSu installato da PlayStore si installa ma non si completa in quanto, lo scrive chiaramente, manca il root.
3) Non capisco come fare il root :'( - Domani proverò con Vroot.
Nel complesso quindi, direi che sono soddisfatto e un pò sopreso da questo Brondi Surfing 785 "quadcore" fosse risultato un AllWinner sarei stato più felice, un Rockchip ancor di più ma certamente per la cifra spesa e i 2 anni di garanzia non mi posso lamentare, evito così lo sbattimento di comperare dalla Cina anche se con Aliexpress per me è sempre vicina!
Sperando di non aver scritto baggianate e di non avervi annoiato :D... a presto;)
-
Ottimo Vitroz, scrivi a qualche mod per far cambiare il titolo.
Ti dico subito che con lo shiny era presente il root, infatti installando SuperSu e busybox si aveva accesso in scrittura e lettura a tutte le cartelle del tablet ed era possibile fare di tutto. Nella cartella System/bin era presente il file busybox.
La cosa "bella" è stato che la prima volta che l'ho portato in assistenza hanno aggiornato il software e come sono arrivato a casa era sempre presente busybox e ho potuto installare superUser ed avere accesso al root in scrittura e lettura.
La seconda volta, come ho installato busybox e superuser ho avuto la sorpresa. Il tablet non riesce ad ottenere più i permessi di root, anche se è installato il file busybox. Come se abbiamo implementato un sistema di sicurezza in sola lettura.
Quando mi hanno sostituito lo shiny con il surfing tab 785 quad ho notato la stessa cosa: file busybox installato, alcune app (tipo infinity della mediaset) che dicono che non è possibile utilizzarle in quanto il tablet è rootato, ma se si installa supersu o superuser e busybox il tablet non riesce ad ottenere i permessi di root. C'è un blocco in sola lettura, il tab è rootato in sola lettura infatti possiamo vedere tutte le cartelle del dispositivo ma non modificarle!
-
un dettaglio sulla batteria, dopo l'uso e gli smanettamenti di tutto il giorno ieri, tra bluetooth, email e connettività wifi accesa. Durata 5ore 22 minuti e sono arrivato al 2%.
rotfl... non ho resistito e prima di andare a letto ho effettuato il root con successo!!!! Grazie a Vroot [vers in english qui]... (io odio avere icone con scritte cinesi sul tablet!!!)
Dopo l'installazione è sufficiente connettere il cavo usb tra pc e tablet (abilitando debug usb). Vroot riconoscerà il tablet e provvederà a scaricare i driver necessari!
http://s30.postimg.org/yxnl6i0jh/2014_03_03_230431.png
Vroot provvederà a installare quando serve per effettuare il root
http://s30.postimg.org/s8h1qhf7h/2014_03_03_230544.png
Vroot riconosce il Tablet correttamente e fa il check per elaborare il root
http://s30.postimg.org/b983b83zx/2014_03_03_230554.png
Root effettuato con successo. Vi troverete due icone nuove SuperSu e un'altra*.
http://s30.postimg.org/gtkklv2v1/2014_03_03_230628.png
(*)per il dettaglio sulle icone è sufficiente vedere l'immagine inserita nel mio post #169 pag 17 nel thread dedicato al root dello Star W450.
-
Segnalo ai possessori del Brondi questo link ufficiale
Si tratta dela pagina di registrazione del prodotto dove si dice, attenzione ad esclusione dei cellulari (il che mi porta a pensare che i tablet siano inclusi), che con la registrazione si ottiene assistenza online e sopratutto, 1 anno di garanzia aggiuntiva!
Prendiamolo con le pinze fino a conferma effettiva. In pausa pranzo scrivo a Brondi via FB.
-
Ah... il cavo per carica la batteria più lungo non potevano farlo? So che è un difetto di molti tablet...
-
Ciao Vitroz, ti chiedo troppo se ti dico se potresti provare a fare l'unroot?
Ti spiego, come sai il tab è semi rootato, nel senso ha il root ma senza permessi di scrittura. Alcune app "Serie A Tim", Infinity, Skygo si installano ma non lasciano fare altro perchè rilevano il root.
Tu che sei riuscito a fare il root completo, ora hai i permessi in scrittura, vorrei capire se si fa l'unroot se poi queste app funzionano o meno...
-
ciao crackmania... guarda scusa innanzitutto per le risposte quasi sempre in ritardo ma sono occupato... trasloco, lavoro... famiglia...
il root al momento è un root "farlocco" nel senso che come hai potuto vedere anche tu è un root sulla carta in quanto non su tutto si riesce a metterci mano!
Posso provare a fare l'unroot ma lo faccio la sett prox e ti riferisco... questa settimana sarà impegnativa per me. Appena faccio ti scrivo!
Ho trovato tempo ieri sera per lavorare sul mio smartphone W450 :)
-
Ok perfetto! Vai tranquillo, prima gli impegni e poi il piacere!!!
-
unroot fatto, tutto come prima... c'era qualcosa che volevi verificare?
Io non noto alcuna differenza
-
Cerco Firmware
Ciao a tutti.
Ho anche io un ... MERAVIGLIOSO Shiny Tab 785.
Purtroppo, mentre stavi facendo un backup con la Phoenixsuit, mi si è incartato: non faceva neanche piùil boot (schermo grigiastro); niente più accesso neanche alla modalità recovery. Non chiedetemi come sia possibile: è opera della mano di un bambino.
Unica cosa che concede: entrare in modalità di aggiornamento (almeno il brick non è completo).
Ho cercato in rete il firmware del tablet ma non l'ho trovato.
Ho guardato in giro per i compatibili e apparentemente ce ne sono ben 3, di cui 2 con firmware downlodabile:
un ken-go (spagnolo) ed un WinTech A785.
Sfortunatamente il primo impiega una versione di base differente e non è compatibile per nulla.
Il secondo installa ed apparentemente funziona, ma il wi-fi non va.
Qualcuno ha una copia del firmware originale?
(o, alla mala, una soluzione per il wifi...).
Grazie a tutti
-
Ciao a tutti, sono entrato in possesso del Brondy surfing Tab 785 quad ad un prezzo irrisorio, usato,, ho pero notato che durante qualsiasi gioco compaiono costanemente e brutalmente dei poligoni impazziti, in 2d invece tutto ok, cosa potrebbe essere?
grazie in anticipo.