Con l'app. Acrobat reader aperta su un libro in .pdf - non ho capito cosa è successo ma ho trovato l'app Acribat chiusa e nella cartella download si erano cancellati
i due files .pdf (libri) che avevo scaricato.
Visualizzazione stampabile
E' arrivato anche a me da poco, e sto cominciando a smanettare.
Ho notato che sul desktop ci sono diverse cartelle con nome in cinese, sapete come si fa a rinominarle?
Cribbio! QuckPic è in cinese!
Enr Enr, consigliami tu. Che browser posso usare?
Su Linux uso firefox, ma qui l'ho trovato un po' diverso.
Peril momento sto usando Fox.
A proposito ma dove cribbio salva i file in download? Sul pc c'è il metodo d'indirizzare la cartella di destinazione; ma qui su Andr?
ciao Sonia
Kev. io ho fatto così:
se tu tieni premuto il taso sull'icone cinesina e poi la sposti nel perimetro in alto del tablino, per alcune appaiono due iconcine: una di un cestino e l'altra solo info; quelle che potevano esser cestinate ...oplà non ci sono più, le altre sono di sistema credo e dovrò scoprire (insieme a Enr:*) il metodo.
Il miglior browser allo stato attuale per il v975m è l'UC browser HD(salva nella cartella uc downloads par), il browser stock salva i file in Download nella memoria interna, in ogni browser cmq trovi nelle impostazioni la possibilità di scelta della cartella di destinazione....
Quickpick per me è in italiano http://img.tapatalk.com/d/14/02/15/nyma6eda.jpg
Per disinstallare le app cinesi e qualsiasi app di sistema vi ho risposto mille volte che dovete usare app come root unistaller e simili, personalmente ho pure detto che utilizzo Titaniumbackup perché mi offre tutte le possibilità del mondo di backup e di cancellare qualsiasi applicazione sia essa di sistema che utente
Voglio aiutarvi, ma non posso riscrivere tutte le volte la stessa cosa, usate la funzione "Cerca" all'interno del topic in modo da vedere se è stata data già una risposta alla vostra domanda...non è un rimbrotto, ma un consiglio per il futuro, almeno questo è ciò che faccio io: leggo il thread di mio interesse, cerco eventuali risposte a dubbi con la funzione suddetta, eventualmente googlooo XD e se ho un dubbio magari chiedo aiuto..per quanto mi riguarda il bello di Android è sperimentare...:-)
Ho rootato il tablet da microSD ed è andato tutto bene senza messaggi strani. Qualche dubbio ora:
1 - L'app SuperUS a che cosa serve? Dove trovo conferma di aver acquisito i permessi di root?
2 - Su gplay ho cercato tra le app installate la SuperSU per disabilitare l'aggiornamento automatico ma non la trovo. Dove disabilito l'agg. autom di SuperSU??
Ora provo a pulire le cineserie con titanium.
leggi anche qui Kev(anche i commenti): Onda V975m tra i migliori tablet cinesi con display retina da 9.7 pollici
ciao sonia
P.S.
Kev, io prima di cancellarle cineserie, le ho disattivate per vedere se qualcuna compromette l'andamento di tablino-
L'ho trovata subito, ma avviata non capivo a cosa servisse e dove verificare i permessi di roort.
Ho fatto pulizia completa di cineserie con Unistaller root pro ed è stato semplicissimo. Avevo provato prima con Titanium Backup ma non ho trovato il modo.
Dove disabilito l'agg. automatico di SuperSU??
grazie
Kev, vai qui e leggi cosa mi ha risposto anche TdGhttp://www.topdigamma.it/elettronica/tablet/onda-v975m-tra-migliori-tablet-cinesi-con-display-retina-da-9-7-pollici/ se leggi facciamo prima, perchè come spiego io...non so se ne esci.;).
L'app Tubemate scarica solo i video da youtube o permette anche di vederli senza scaricarli?
In alternativa all'app Youtube si può utilizzare Video Tube (YouTube Player) https://play.google.com/store/apps/d...ideotube&hl=it
Sul mio tablet versione 1.3 funziona.
Vedi che sul Fw 1.0.3 l'app di YouTube funziona bene...nel Fw 1.0.5 invece ci sono audio e video non sincronizzati..
Tubemate permette di vedere e/o scaricare i video...
Quest'app invece funziona a meraviglia anche sul Fw 1.0.5 https://play.google.com/store/apps/d...upertubeplayer
Ora la tavoletta ha un aspetto europeo. Senza le app cinesi funziona tutto bene.
Con RootChecker ho verificato i privilegi di root, anche se avendo disinstallato le app china di sistema era ovvio che li avessi.
L'app QuickPic effettivamente è molto meglio di Galleria.
ah!! dimenticavo
In gplay nelle mie app. così come tra le app. installate non trovo l'app. SuperSU. Come mai?? Sul tablet c'è e funziona correttamente!!
Grande app questa supertube, funziona benissimo sul mio e si accounta anche a youtube
Inviato dal mio V975m Core4 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, quanto ci mette a voi a ricaricarsi? Io sto sulle 7/8 ore e mi sembra un po tantino
Io con il suo caricabatterie cinese ci mette anche parecchio, più o meno quanto te 7/8 ore
Sto pensando di prendere un'altro caricabatterie più performante, anzi se qualcuno ne sperimenta qualche altro modello potrebbe segnalarlo qui
Eh sì.....ci mette meno a scaricarsi che a caricarsi lol
Quando mi e' arrivato era carico intorno al 97%,l'ho messo subito sotto carica da spento, dopo parecchie ore nonostante fosse carico continuava a caricare, l'ho tolto dal caricatore e l'ho fatto scaricare fino al 5%, l'ho quindi spento e rimesso in carica e ci ha messo circa 5 ore a caricarsi.Il mio ha il firmware 1.03 e ho usato il suo caricatore.
Sto seguendo questa guida per L'inizializzazione della batteria nuova, è per gli smartphone ma dovrebbe essere valida per tutte le batterie al litio.
https://www.androidiani.com/forum/hu...ibrazione.html
Un grazie all'autore pegliese93.
Riporto per comodità la parte che riguarda l'inizializzazione:
----------------------------------------
-Inizializzazione della batteria
Questo è il procedimento da fare ad una batteria nuova per farla rendere al meglio, quindi se comprate una nuova batteria o prendete un telefono nuovo, ecco come io inizializzo le batterie nuove. Questo secondo me è il metodo migliore, non so la formula perfetta, magari neanche esiste, io ci ho ragionato molto e con le conoscenze sulle batterie descritte sopra questo metodo secondo me è quello giusto, se è il migliore lo lascio decidere a voi. Allora:
Assolutamente non accendere il telefono con la batteria nuova, questa è semicarica e non va usata subito. Mettere in carica il telefono per qualche ora come per la ricalibrazione, 2 ore più del normale, ignorando eventuali segnali di carica completa. Se volete potete anche fare riposare la batteria per una mezz'oretta e poi farla caricare ancora un po'.
Accendere il telefono con caricabatterie ancora collegato, staccarlo una volta che android si è caricato ed usare il telefono fino a farlo spegnere (o finché non arriva ad essere quasi scarico, per questa prima volta direi di scendere al 5 %).
Mettere subito in carica il telefono (da spento) finché non è carico, io lo lascio qualche minuto in più. Accendere con caricabatterie inserito e poi staccare quando android è caricato.
Scaricare il telefono fino al 5-10 % e rimettere in carica (ora anche da acceso va bene) fino al 100% o dove la rom vi lascia arrivare. Staccare dal caricabatterie e scaricare fino al 5-10%. Ripetere questo passaggio 3-4 volte, in modo da arrivare a fare 4-5 cariche e scariche complete (o quasi).
Ora la batteria è inizializzata oserei dire "correttamente".
Ma dai...non ha senso :) con le nuove batterie al litio la prima cosa da non fare è proprio fare scendere la carica sotto il 10-5%...
Anche la carica post 100% non ha molto senso visto che il controller di carica in auto stacca l'alimentazione, se ci fai caso dopo il 100% il caricabatterie comincia a raffreddarsi, in quanto non carica più, mentre prima si mantiene caldo,segno che sta facendo caricare il dispositivo..Lasciare il caricabatterie attaccato dopo il 100% inoltre e controproducente perché si instaura un "circolo vizioso " di scarica-carica che a lungo andare determina un accorciamento della vita della batteria.
Ma che dite...la soluzione e semplice: vuoi che la batteria ti duri? Evita di usare il dispositivo! :p
Vecchia chiavetta internet momo design mini riconosciuta e funzionante alla prima prova ..Aspettando Kitkat :-)
raga mi consigliate questo o il ramos i9 e se possibile spiegatemi anche perchè uno dei due vi sembra meglio grazie in anticipo della disponibilità :)
Ragazzi, ci fate sapere come vi trovate? Tutti rootano, aggiornano, ma in definitiva come va? rotfl
Notate lag e/o cose strane? Apparte il discorso YouTube con il firmware 1.5?
Provengo da iPad e vorrei sapere come va la navigazione web e la visualizzazione dei video, motivo principale per cui voglio cambiare tablet. Non sopporto convertire e perdere ore per caricare un film sul dispositivo bp1
Dal punto di vista di potenza pura, l'onda v975m vince su tutti i lati, CPU e gpu, RAM..
Molti giochi per es nel ramos laggano rispetto al v975m
Dal punto di vista software generale, attualmente disponibile forse il ramos è leggermente meglio in fluidità, ma ciò è influenzato anche dalla minore risoluzione dello schermo che se nn sbaglio dovrebbe essere una "semplice" full HD...
Per quanto riguarda i consumi forse Intel è un po' meglio(anche qui la risoluzione fa tanto)..
Tuttavia avendo provato i vari Fw dell'onda a partire dal .3 al .5, posso confermarti che i miglioramenti in termini di fluidità generale sono stati enormi a mio parere..tuttavia manca ancora qualcosina...manca veramente poco a renderlo "perfetto".
Il mio consiglio è di aspettare una decina di GG per avere chiarezza sui futuri Fw per onda v975m e comunque nel caso scegliessi la piattaforma Intel a sto punto prendi l'asus memopad fhd a 200 con stesso soc del ramos i9, ma con tutto quello che deriva, in positivo, dal comprarlo in ITA ;)
purtroppo l'asus costa un po troppo per le mie tasche e poi vedendo non hanno la stessa cpu perche il ramos ha la z2580 da 2ghz mentre l'asus e la z2560 da 1.7ghz diciamo che veramente non so quale scegliere perchè l'onda lo vedo un mostro di potenza e noto anche che ha una comunity più accesa mentre per il ramos poco e niente ho trovato diciamo che mi servirebbe in soldoni quale dici che puo andare meglio anche dal punto di vista del supporto
perchè non vorrei comprare il ramos per poi non essere supportato perchè ho visto che anche su androidiani in molti si interessano dell'onda
Il numero di pixel da muovere dal sistema cambia tantissimo, in termini di FPS nei giochi col 1080p si fanno 7-8 fps in più con l'onda v975m dato preso dalle differenze tra benchmark in fullhd screen off e screen on(risoluzione dello schermo "retina" 2048*1536)
Il Ramos diciamo che è già morto..nel senso che fra poco ci saranno i baytrail z3xxx anche nei tab cinesi..il mio consiglio è di aspettare un po', se però non vuoi, tra i due prenderei l'onda, perché già adesso va piuttosto bene, nonostante abbia un Fw praticamente beta, con alcuni bug facilmente risolvibili o bypassabili.
Dal punto di vista del supporto dal mondo del modding penso che nn vedrai mai niente per il ramos,mentre teoricamente qualcosa dovrebbe venir fuori per l'onda v975m, visto e considerato che attualmente è il tablet che vende di più in Cina..
mi hai convinto prendo l'onda xD ma il softwere dopo gli aggiornamenti come va inizia ad andare meglio? lo userei praticamente tutti i giorni :)
Come ti ho scritto dal Fw 1.0.3 con il quale mi è arrivato al Fw 1.0.5 c'è stato un boost di prestazionale tangibile,provando per es il browser stock..tuttavia come detto si hanno ampi margini di miglioramento...per trasformare in user experience quanto visto in praticamente tutti i benchmark da me effettuati che collocano l'onda v975m tra i devices più potenti in assoluto...
Io ho onda e un htc one. Se all htc one do 10 all onda posso dare un 6: a volte lagga ed e un po lento, problemi con youtube e video su internet, batteria che si scarica un po troppo velocemente anche se in standby, alcune app non girano come dovrebbero. Insomma se sei abituato ad un top di gamma occidentale il gap da colmare è ancora visibile. Purtroppo e quasi incomprensibilmente avere buon hardware e android non basta
Inviato dal mio V975m Core4 usando Androidiani App
Beh, è la prima volta che uso un terminale Tablet quindi non posso fare paragoni.
Tuttavia, lo uso per vedere
Film, e debbo dire che con il sw giusto (es player) la nitidezza è notevole. Nessuna conversione necessaria. I film comunque non li carico neppure su tablino, ma usando AirStream lo succhio dalla cartella Video del pc, oppure uso EsFile che esegue la stessa cosa(anche meglio forse).
L'audio un po' meno, però io eseguo download di Film tramite mIRC o HexChat (con Pc tradizionale) e quindi la qualità audio non è primaria prelevando i film dai quei siti.
Con musiche di qualità, l'audio è impeccabile.
Lettura di books e giornali (attenuando un po' la luminosità ) è gradevole, molto sensibile lo scorrimento delle pagine e lo zoom.
Con YouT non ho incontrato alcun problema.
---
Con il Gestore EsFile è estremamente duttile(possibilità di accedere agli altri Pc in rete).
Anche con Samba, vedo gli altri Pc (ws e Linux) senza problemi.
Con OpenSsh gestisco i pc remoti(sia Linux sia Ws) senza intoppi e viceversa.
La navigazione in rete non presenta problemi di sorta. Certo io non scarico da tablino film da 2gb, però giornali o ebook tranquillamente.
Altro non so cosa dire per ora.
A me sembra un buon prodotto.
Sonia