Un saluto a tutti i lettori, nella seguente guida andremo ad affrontare le varie procedure che
ci permetteranno di andare ad effettuare le seguenti modifiche al nostro tablet :
- Ottenere i permessi di root
- Effettuare il backup dell' IMEI
- Installare i driver che permettano al pc di riconoscere il device
- Installare la ClockworkMod recovery (CWM)
- Incrementale lo spazio per le applicazioni da 2 a 6 o 13,5 gigabite
- Sostituire la rom stock con la 900supersport
- Ottenere l'integrazione completa con busybox
- Fixare i crash di Chrome con la sostituzione della libreria LibMali.so
- Fixare la luminosità dello schermo attribuendo un valore minimo di 10%
- Sostituire il Bootlogo & il Bootanimation
- Spooftare il device per ottenere la compatibilità delle app nel play store
Prima di iniziare, vi chiedo gentilmente di prestare molta attenzione a ciò che leggerete, tanto che vi consiglio di rileggere
la guida almeno 2 volte e di effettuare le procedure passo-passo senza prendere iniziative poiché un uso scorretto o la
poca attenzione potrebbe portare in casi estremi al brick del vostro dispositivo, detto ciò non ci assumiamo nessuna
responsabilità poiché la seguente guida deve essere utilizzata solo a scopo informativo.
Troverete tutti i file necessari ben ordinati all'interno di un file .zip nella parte finale della guida
Prima di iniziare ad effettuare qualsiasi operazione consiglio di prendere il tablet e di andare in :
Impostazioni -> { } Opzioni sviluppatore -> Attiva opzioni sviluppatore -> Spuntiamo la casella Debug USB per attivarlo
Poiché nel caso qualcosa vada storto per motivi sconosciuti esso vi salverà il tablet.
- Ottenere i permessi di root
Per ottenere i permessi di root possono essere seguite 4 procedure:
-Effettuare un semplicissimo system update
-Utilizzare rootgenius
-Ottenerlo flashando la CWM e da recovery flashare il root
-Ottenerlo flashando direttamente la 900supersport
Personalmente preferisco i primi 2 (solo in caso fallissero utilizzare il 3°)poiché essendo meno invasivi
comportano meno rischi infatti effettuando prima il root e successivamente il flash della rom avremo la
possibilità di effettuare un backup del codice IMEI tramite MobileUncle MTK tools
(come vedremo successivamente) evitandone la perdita che comporterebbe qualche problemino per recuperarlo.
Nel nostro caso tra i primi 2 metodi elencati utilizzeremo il 1° ovvero effettueremo un System update
Dopo aver estratto l'archivio "U65GT tools.zip" entriamo nella cartella:
U65GT Tools/1-Ottenere i permessi di root/1-System update/
Quì troveremo il file update.zip che dovrete copiare nella memoria interna del nostro tablet
consiglio di togliere se inserita la micro sd poiché in caso l'avreste scelta come unità di scrittura predefinita
potreste avere qualche problemino quindi per evitare qualsiasi inconveniente toglietela prima di effettuare il seguente
procedimento.
Il file update.zip non deve essere posizionato dentro una cartella a vostra scelta ma nel cosiddetto root cioè nella prima
schermata che vi appare quando collegate il tablet al pc ed aprite "U65GT [I:]" ad esempio.
Effettuata la copia , prendiamo il tablet e dirigiamoci in :
Impostazioni -> Informazioni sul tablet -> System update -> Conferma -> Ok
Come nella seguente immagine
Il tablet quindi si riavviera 1 o 2 volte automaticamente ed installerà il pacchetto che sbloccherà il root
e l'applicazione SuperSu che vi permetterà di concedere i permessi alle app che li richiedono.
Se tutto è andato a buon fine adesso avrete i vostri permessi di root, ma nel caso la procedura fallisse
vi invito a provare con rootgenius
Guida su come utilizzare rootgenius nel caso l'update.zip fallisse al seguente spoiler:
Nel caso anche la 2° procedura fallisse sarete costretti a sbloccare il root tramite la CWM recovery
in questo caso necessariamente dovrete prima leggere i punti 3 & 4 (Driver & CWM) della seguente guida e solo
dopo aver letto e seguito le 2 procedure tornare a questo punto e leggere la seguente guida:
Flashare il root tramite CWM recovery
__________________________________________________
- Effettuare il backup dell' IMEI
Adesso che finalmente siamo entrati in possesso dei privilegi di root c'è un passaggio fondamentale da effettuare
in quanto la perdita del codice IMEI non vi permetterebbe di utilizzare alcuna sim nel vostro tablet.
Effettuare il backup di esso è semplicissimo basta utilizzare l'applicazione MobileUncle Tools (scaricabile gratuitamente
dal play store), innanzi tutto dirigiamoci in :
U65GT Tools/2-Effettuare il backup dell' IMEI/
All'interno della seguente cartella troverete un file apk , spostatelo sul tablet e installatelo, apritelo e vi sarà richiesto
di concedergli i permessi di root , voi accettate . Nella schermata principale cliccate su IMEI Backup Restore , adesso
dovrete cliccare su Backup IMEI to SDCARD nel caso avete una micro sd potete scegliere se effettuare il backup nella
memoria interna del tablet oppure in quella esterna (ovvero nella micro sd) che sarà identificata come SDCARD2 . Dopo
aver cliccato date l'ok e vi ritroverete il file IMEI.bak nel root della memoria che avete scelto.
CONSIGLIO : Copiate il file IMEI.bak sul vostro pc poiché non si sa mai ma nel caso possa servire per lo meno lo avete in
un posto sicuro.
Ecco qualche screen del procedimento :
Lo stesso procedimento viene utilizzato per effettuare il restore del codice IMEI infatti basta cliccare su Restore IMEI from
SDCARD o SDCARD2 (nel caso di micro sd) e dare l'ok
__________________________________________________
- Installare i driver che permettano al pc di riconoscere il device
Adesso bisogna far riconoscere il tablet al pc , effettuare questo procedimento è semplicissimo, innanzi tutto prendiamo il tablet ed
andiamo in :
Impostazioni -> { } Opzioni sviluppatore -> Attiva opzioni sviluppatore -> Spuntiamo la casella Debug USB per attivarlo
Da acceso , colleghiamo il tablet al pc senza attivare l'archivio usb e sul pc dirigiamoci in :
Start -> Pannello di controllo -> Gestione dispositivi
Si aprirà quindi una nuova schermata in cui noteremo che il tablet verra rilevato come U65GT Android Phone con accanto un triangolino
giallo (poiché non viene riconosciuto):
Andiamo quindi in :
U65GT Tools/3-Installare i driver per pc/Driver in file .EXE/
Quì a seconda del vostro sistema operativo ( 32bit o 64bit ) scegliete la cartella più opportuna, nella cartella Sistemi a xxBit (xYY)
troverete 4 o 5 file a seconda dei casi, clicchiamo quindi con il tasto destro del mouse su spinstall ed eseguiamolo come amministratore.
In pochi secondi i driver verranno installati e all'interno della stessa cartella si creerà un file chiamato install.txt che una volta aperto
ci darà l'esito dell'operazione.
Fatto ciò , clicchiamo con il tasto destro del mouse su dpinst ed eseguiamo anch'esso come amministratore, si aprirà una nuova finestra e li basta cliccare su
avanti e fine. Adesso stacchiamo il tablet e lo riattacchiamo sempre senza attivare l'archivio usb , automaticamente partirà la ricerca dei driver e verrà installato,
infatti da adesso nella finestra Gestione dispositivi il tablet verrà riconosciuto come YunOS Phone
__________________________________________________
Purtroppo ho scoperto che non possono essere inseriti più di 11.000 caratteri quindi continuerò la guida nel seguente post :
https://www.androidiani.com/forum/tu...ml#post6148801
Guida in corso... Preferisco salvare direttamente sul forum così da avere la possibilità di editarla
da diversi dispositivi inoltre durante la costruzione nel caso dimentichi qualcosa o avrete qualche consiglio potrete aiutarmi anche voi