CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 48 di 52 primaprima ... 384647484950 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 471 a 480 su 516
Discussione:

[Modding] CUBE TALK9X u65gt (MYTAB ONTARIO)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #471
    Androidiano L'avatar di NexosAion


    Registrato dal
    Oct 2013
    Località
    San José
    Messaggi
    126
    Smartphone
    Xiaomi Redmi Note 3 PRO 3/32

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 117 volte in 46 Posts
    Predefinito

    Hola, leggendo gli ultimi post del seguente tread ho deciso di redigere 2 nuove guide

    ----------------- Sostituzione BootLogo & BootAnimation -----------------

    Esistono vari modi per poter sostituire il bootlogo e il bootanimation nel nostro tablet
    quello più semplice è senza dubbio il flash da recovery , per evitare che siate costretti
    ad iscrivervi al forum di 4pda eccovi riuppate le animazioni di Srg (ringrazio instancabile):

    https://cloud.mail.ru/public/0666acb2b78e/bootanimation

    Ovviamente vi basta installarlo senza scompattarlo ma aprendo il file .zip noteremo
    che all'interno troviamo il file logo.bin , a cosa serve ?
    Se avete notato durante l'accensione del nostro dispositivo così come tutti i device MTK
    ci sono 3 fasi , nelle prime 2 viene mostrata un immagine e nella 3 vi è l'animazione.
    Il file logo.bin serve quindi a sostituire le prime 2 immagini.

    0xQR7b4.jpg

    L'animazione vera e propria invece si chiama bootanimation.zip che è situata
    in /system/media ciò vi permette di eseguire varie operazioni riguardo ad essa,
    potrete cambiare solo l'animazione semplicemente sostituendo il file bootanimation.zip
    con un altro (ovviamente dovrete prima cliccare su Monta R/W ).

    gHLdEkI.jpg

    Oppure è possibile andarne a modificare la risoluzione aprendo il file bootanimation.zip
    e andando ad editare il file desc.txt

    Np6MSza.jpg

    Nel quale i primi due numeri riguardano la risoluzione mentre il 3 che non dovete toccare
    riguarda gli fps/s

    hEF71l4.jpg

    Per chi vuole evitare di perdere tempo effettuando queste operazioni manualmente oppure
    ha paura di combinare qualche pasticcio può ricorrere ad un app scaricabile gratuitamente sul
    play store chiamata Boot Animations la quale inoltre vi offrirà una vasta gamma di
    animazioni scaricabili dal loro server.

    Spoiler:


    inoltre vi permetterà di "installare" un animazione a livello locale (in parole povere, se avete
    un bootanimation.zip sulla sd , invece di sostituire tramite root explorer vi basta pigiare su di essa
    e scegliere cosa fare) di avere una preview (nel caso l'animazione sembri laggare non fateci caso poichè
    è colpa dell'emulatore, infatti se la installate ed effettuate un reboot l'animazione sarà fluida) oppure di
    effettuare un resize.





    Unica pecca è che come molte applicazioni freemium per sbloccare alcune funzioni richiede l'acquisto in app
    quindi vi consiglio di utilizzare freedom oppure scaricarla direttamente sbloccata.

    ----------------- Device spoof da cube talk a nexus 7 -----------------

    Quote Originariamente inviato da NexosAion Visualizza il messaggio

    Allora innanzi tutto avrete bisogno del root e dell'app "root explorer"

    aprite l'app e andate su /system
    a noi interessa il file build.prop ma prima di poterlo editare è necessario cliccare sul bottoncino R/W
    che cambierà in R/O ciò ci darà la possibilità di editare il file in questione .

    Allegato 121717

    tenendo cliccato build.prop comparirà una nuova schermata , da li clicchiamo su Apri in editor di testo"

    Allegato 121718

    Si aprirà quindi l'editor, ricercate le seguenti stringhe

    Allegato 121720

    E sostituiamole con queste (stavolta utilizzeremo le stringhe del Nexus 10) :
    Poiché utilizzando le stringhe di smartphone durante la navigazione ci toccherebbe ogni volta
    richiedere il sito desktop oppure di utilizzare un user agent.




    Salvate , effettuate un reboot
    Adesso scaricate Market helper 2.0 beta (root & WIFI necessario)

    https://docs.google.com/file/d/0Bwb2...I1NHJtaFE/edit

    Apritelo e settate i parametri come nell'immagine sottostante



    Cliccate su activate e date l'ok, adesso attendete 2 minuti e chiudete tutto

    Loggate sull' Android device manager di google con il vostro account gmail
    (Loggate tramite tablet)

    http://www.google.com/android/devicemanager

    e noterete che il vostro device magicamente verrà sostituito e da ora riconosciuto sul play store
    come un Nexus 7



    Ciò vi darà la possibilità di scaricare tutte quelle applicazioni che prima erano definite come incompatibili
    ecco un esempio :

    Spoiler:


    Questo e tutto , Alla prossima
    Ultima modifica di NexosAion; 28-09-14 alle 18:50

  2. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato NexosAion per il post:

    instancabile (28-09-14),midas99 (28-09-14),sonvilla59 (30-09-14)

  3.  
  4. #472
    Senior Droid L'avatar di instancabile


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    654

    Ringraziamenti
    424
    Ringraziato 339 volte in 205 Posts
    Predefinito

    Un enorme grazie a NexosAion per la superba molteplice guida appena postata.
    Corro a metterla in prima pagina.

    PS: NexosAion, non è che te la sentiresti di creare una bella "prima pagina"??? Trovo sia molto bella esteticamente ed anche molto completa, semplice e precisa la descrizione della tua guida.... se riuscissimo a sistemare la nostra prima pagina, sarebbe meraviglioso...

  5. #473
    Androidiano L'avatar di NexosAion


    Registrato dal
    Oct 2013
    Località
    San José
    Messaggi
    126
    Smartphone
    Xiaomi Redmi Note 3 PRO 3/32

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 117 volte in 46 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da instancabile Visualizza il messaggio
    Un enorme grazie a NexosAion per la superba molteplice guida appena postata.
    Corro a metterla in prima pagina.

    PS: NexosAion, non è che te la sentiresti di creare una bella "prima pagina"??? Trovo sia molto bella esteticamente ed anche molto completa, semplice e precisa la descrizione della tua guida.... se riuscissimo a sistemare la nostra prima pagina, sarebbe meraviglioso...
    Appena ho un oretta, stasera o domani la comincio a fare

  6. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato NexosAion per il post:

    instancabile (28-09-14),midas99 (28-09-14),mrMauzza (28-09-14)

  7. #474
    Androidiano L'avatar di NexosAion


    Registrato dal
    Oct 2013
    Località
    San José
    Messaggi
    126
    Smartphone
    Xiaomi Redmi Note 3 PRO 3/32

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 117 volte in 46 Posts
    Predefinito


    Un saluto a tutti i lettori, nella seguente guida andremo ad affrontare le varie procedure che
    ci permetteranno di andare ad effettuare le seguenti modifiche al nostro tablet :

    • Ottenere i permessi di root
    • Effettuare il backup dell' IMEI
    • Installare i driver che permettano al pc di riconoscere il device
    • Installare la ClockworkMod recovery (CWM)
    • Incrementale lo spazio per le applicazioni da 2 a 6 o 13,5 gigabite
    • Sostituire la rom stock con la 900supersport
    • Ottenere l'integrazione completa con busybox
    • Fixare i crash di Chrome con la sostituzione della libreria LibMali.so
    • Fixare la luminosità dello schermo attribuendo un valore minimo di 10%
    • Sostituire il Bootlogo & il Bootanimation
    • Spooftare il device per ottenere la compatibilità delle app nel play store

    Prima di iniziare, vi chiedo gentilmente di prestare molta attenzione a ciò che leggerete, tanto che vi consiglio di rileggere
    la guida almeno 2 volte e di effettuare le procedure passo-passo senza prendere iniziative poiché un uso scorretto o la
    poca attenzione potrebbe portare in casi estremi al brick del vostro dispositivo
    , detto ciò non ci assumiamo nessuna
    responsabilità
    poiché la seguente guida deve essere utilizzata solo a scopo informativo.

    Troverete tutti i file necessari ben ordinati all'interno di un file .zip nella parte finale della guida

    Prima di iniziare ad effettuare qualsiasi operazione consiglio di prendere il tablet e di andare in :
    Impostazioni -> { } Opzioni sviluppatore -> Attiva opzioni sviluppatore -> Spuntiamo la casella Debug USB per attivarlo
    Poiché nel caso qualcosa vada storto per motivi sconosciuti esso vi salverà il tablet.

    • Ottenere i permessi di root


    Per ottenere i permessi di root possono essere seguite 4 procedure:
    -Effettuare un semplicissimo system update
    -Utilizzare rootgenius
    -Ottenerlo flashando la CWM e da recovery flashare il root
    -Ottenerlo flashando direttamente la 900supersport

    Personalmente preferisco i primi 2 (solo in caso fallissero utilizzare il 3°)poiché essendo meno invasivi
    comportano meno rischi infatti effettuando prima il root e successivamente il flash della rom avremo la
    possibilità di effettuare un backup del codice IMEI tramite MobileUncle MTK tools
    (come vedremo successivamente) evitandone la perdita che comporterebbe qualche problemino per recuperarlo.

    Nel nostro caso tra i primi 2 metodi elencati utilizzeremo il 1° ovvero effettueremo un System update
    Dopo aver estratto l'archivio "U65GT tools.zip" entriamo nella cartella:

    U65GT Tools/1-Ottenere i permessi di root/1-System update/

    Quì troveremo il file update.zip che dovrete copiare nella memoria interna del nostro tablet
    consiglio di togliere se inserita la micro sd poiché in caso l'avreste scelta come unità di scrittura predefinita
    potreste avere qualche problemino quindi per evitare qualsiasi inconveniente toglietela prima di effettuare il seguente
    procedimento.

    Il file update.zip non deve essere posizionato dentro una cartella a vostra scelta ma nel cosiddetto root cioè nella prima
    schermata che vi appare quando collegate il tablet al pc ed aprite "U65GT [I:]" ad esempio.

    Effettuata la copia , prendiamo il tablet e dirigiamoci in :

    Impostazioni -> Informazioni sul tablet -> System update -> Conferma -> Ok

    Come nella seguente immagine
    Spoiler:


    Il tablet quindi si riavviera 1 o 2 volte automaticamente ed installerà il pacchetto che sbloccherà il root
    e l'applicazione SuperSu che vi permetterà di concedere i permessi alle app che li richiedono.

    Se tutto è andato a buon fine adesso avrete i vostri permessi di root, ma nel caso la procedura fallisse
    vi invito a provare con rootgenius

    Guida su come utilizzare rootgenius nel caso l'update.zip fallisse al seguente spoiler:
    Spoiler:

    Nel caso anche la 2° procedura fallisse sarete costretti a sbloccare il root tramite la CWM recovery
    in questo caso necessariamente dovrete prima leggere i punti 3 & 4 (Driver & CWM) della seguente guida e solo
    dopo aver letto e seguito le 2 procedure tornare a questo punto e leggere la seguente guida:

    Flashare il root tramite CWM recovery
    Spoiler:

    __________________________________________________



    • Effettuare il backup dell' IMEI


    Adesso che finalmente siamo entrati in possesso dei privilegi di root c'è un passaggio fondamentale da effettuare
    in quanto la perdita del codice IMEI non vi permetterebbe di utilizzare alcuna sim nel vostro tablet.
    Effettuare il backup di esso è semplicissimo basta utilizzare l'applicazione MobileUncle Tools (scaricabile gratuitamente
    dal play store), innanzi tutto dirigiamoci in :

    U65GT Tools/2-Effettuare il backup dell' IMEI/

    All'interno della seguente cartella troverete un file apk , spostatelo sul tablet e installatelo, apritelo e vi sarà richiesto
    di concedergli i permessi di root , voi accettate . Nella schermata principale cliccate su IMEI Backup Restore , adesso
    dovrete cliccare su Backup IMEI to SDCARD nel caso avete una micro sd potete scegliere se effettuare il backup nella
    memoria interna del tablet oppure in quella esterna (ovvero nella micro sd) che sarà identificata come SDCARD2 . Dopo
    aver cliccato date l'ok e vi ritroverete il file IMEI.bak nel root della memoria che avete scelto.

    CONSIGLIO : Copiate il file IMEI.bak sul vostro pc poiché non si sa mai ma nel caso possa servire per lo meno lo avete in
    un posto sicuro.


    Ecco qualche screen del procedimento :
    Spoiler:

    Lo stesso procedimento viene utilizzato per effettuare il restore del codice IMEI infatti basta cliccare su Restore IMEI from
    SDCARD
    o SDCARD2 (nel caso di micro sd) e dare l'ok
    Spoiler:

    __________________________________________________



    • Installare i driver che permettano al pc di riconoscere il device


    Adesso bisogna far riconoscere il tablet al pc , effettuare questo procedimento è semplicissimo, innanzi tutto prendiamo il tablet ed
    andiamo in :

    Impostazioni -> { } Opzioni sviluppatore -> Attiva opzioni sviluppatore -> Spuntiamo la casella Debug USB per attivarlo

    Da acceso , colleghiamo il tablet al pc senza attivare l'archivio usb e sul pc dirigiamoci in :

    Start -> Pannello di controllo -> Gestione dispositivi

    Si aprirà quindi una nuova schermata in cui noteremo che il tablet verra rilevato come U65GT Android Phone con accanto un triangolino
    giallo (poiché non viene riconosciuto):
    Spoiler:

    Andiamo quindi in :

    U65GT Tools/3-Installare i driver per pc/Driver in file .EXE/

    Quì a seconda del vostro sistema operativo ( 32bit o 64bit ) scegliete la cartella più opportuna, nella cartella Sistemi a xxBit (xYY)
    troverete 4 o 5 file a seconda dei casi, clicchiamo quindi con il tasto destro del mouse su spinstall ed eseguiamolo come amministratore.
    Spoiler:

    In pochi secondi i driver verranno installati e all'interno della stessa cartella si creerà un file chiamato install.txt che una volta aperto
    ci darà l'esito dell'operazione.
    Spoiler:

    Fatto ciò , clicchiamo con il tasto destro del mouse su dpinst ed eseguiamo anch'esso come amministratore, si aprirà una nuova finestra e li basta cliccare su
    avanti e fine. Adesso stacchiamo il tablet e lo riattacchiamo sempre senza attivare l'archivio usb , automaticamente partirà la ricerca dei driver e verrà installato,
    infatti da adesso nella finestra Gestione dispositivi il tablet verrà riconosciuto come YunOS Phone
    Spoiler:

    __________________________________________________

    Purtroppo ho scoperto che non possono essere inseriti più di 11.000 caratteri quindi continuerò la guida nel seguente post :

    https://www.androidiani.com/forum/tu...ml#post6148801

    Guida in corso... Preferisco salvare direttamente sul forum così da avere la possibilità di editarla
    da diversi dispositivi inoltre durante la costruzione nel caso dimentichi qualcosa o avrete qualche consiglio potrete aiutarmi anche voi
    Ultima modifica di NexosAion; 02-10-14 alle 10:01

  8. I seguenti 4 Utenti hanno ringraziato NexosAion per il post:

    instancabile (28-09-14),Mojave (01-10-14),molella87 (28-09-14),mrMauzza (28-09-14)

  9. #475
    Androidiano L'avatar di Goldrakes967


    Registrato dal
    May 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    117
    Smartphone
    Caesar A9600

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 15 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Ragazzi abbiate pietà di me .... il flash tool scaricato dal link postato quando carico lo scatter mi dice che non va bene .... il root come da vostre spiegazioni ed in ogni caso semplici .... non sortisce alcun root .... ho rootato altri terminali sia come smartphone che altri tablet ma questo mi sta dando filo da torcere ..... non so più cosa provare sono andato in palla .... ho provato sinanche vroot da pc ma niente ...... help me ..... Grazie

  10. #476
    Senior Droid L'avatar di instancabile


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    654

    Ringraziamenti
    424
    Ringraziato 339 volte in 205 Posts
    Predefinito

    @NexosAion; ottima impostazione, mi piace già... Già segnalato sul primo post, il link alla futura prima pagina (... in attesa che gli amministratori di questo forum mi rispondano se gentilmente mi sostituiscono il mio primo post col tuo...)

    @Goldrakes967; hai provato con flashtool segnalato da paolo.?? https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5944646
    Per quanto riguarda rootgenius, ti consiglio di riprovare, ho appena finito di aggiornare il link in prima pagina.... https://yadi.sk/d/Y0HA3tjvYh2Aj
    Vedrai è semplicissimo
    Ultima modifica di instancabile; 28-09-14 alle 22:05

  11. #477
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da instancabile Visualizza il messaggio
    [Modding] CUBE TALK9X u65gt (MYTAB ONTARIO) - Tutti gli altri tablet - Androidiani da qui, con rootgenius acquisisci i permessi di root
    Fatto ciò, per sistemare il gps, scaricati dal play store il solid explorer o similare e fastergps, poi segui le istruzioni riportate sulla seguente schermata estratta da freaktab (...se non ricordo male)
    Allegato 122272
    Grazie, ma il link a rootgenius non funziona, risponde pagina non trovata.

  12. #478
    Senior Droid L'avatar di instancabile


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    654

    Ringraziamenti
    424
    Ringraziato 339 volte in 205 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sonvilla59 Visualizza il messaggio
    Grazie, ma il link a rootgenius non funziona, risponde pagina non trovata.
    Ho appena aggiornato il link in prima pagina... Riprova e facci sapere

  13. #479
    Androidiano L'avatar di Goldrakes967


    Registrato dal
    May 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    117
    Smartphone
    Caesar A9600

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 15 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da instancabile Visualizza il messaggio
    @NexosAion; ottima impostazione, mi piace già... Già segnalato sul primo post, il link alla futura prima pagina (... in attesa che gli amministratori di questo forum mi rispondano se gentilmente mi sostituiscono il mio primo post col tuo...)

    @Goldrakes967; hai provato con flashtool segnalato da paolo.?? [Modding] CUBE TALK9X u65gt (MYTAB ONTARIO) - Tutti gli altri tablet - P10 - Androidiani
    Per quanto riguarda rootgenius, ti consiglio di riprovare, ho appena finito di aggiornare il link in prima pagina.... https://yadi.sk/d/Y0HA3tjvYh2Aj
    Vedrai è semplicissimo
    Grazie Instancabile ... ma purtroppo root genius continua a dirmi applicazione non installata ed al termine piange neanche dopo il riavvio il cube è rootato .... poi il flash tool li ho scaricati e provati tutti .... ma nessuno carica lo scatter nella stringa dedicata ..... bo non so che altro provare .....

  14. #480
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    6

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    NexosAion , grazie per la guida sulla compatibilita`.
    Perche nella tua guida vengo utilizzati entrambi i metodi? non sono alternativi?
    grazie mille ancora

Pagina 48 di 52 primaprima ... 384647484950 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy