Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
drop2
No, ho il router standard fastweb che è 2,4. Con speedtest faccio circa 50mb/s e 10 in upload in wifi (sul tablet).
Comunque stasera ho provato ad utilizzare grid invece che con l'ipega che utilizzo normalmente (che è bluetooth) con il pad della ps3. Risultato: sono riuscito a giocare decentemente a diversi giochi, potrebbe darsi che il bluetooth dell'ipega disturbi la connessione? O forse stasera ho avuto una botta di culo.. sinceramente non so.
Per quanto riguarda gli adattatori ethernet-usb, sono sostanzialmente delle schede di rete e quindi vengono riconosciute tramite OTG (se il driver per la suddetta scheda è presente nel dispositivo), per cui in genere quelle cinesi o economiche è più difficile che vadano bene. E comunque a me servirebbe una 10/100/1000 (che poi è il minimo consigliato da Nvidia).
PS se la provi ricordati di riavviare il tab con la periferica inserita
Ok comunque ho anch'io l'ipega oltre che il controller nvidia, quest'ultimo ha una lag decisamente inferiore sicuramente meglio anche del pad ps3. Inoltre un router standard (come quello di fastweb) peggiora ulteriormente la latenza, e considera che un router 5ghz parte da 30euro su amazon, tutto sommato ci farei un pensiero - una scheda di rete costa poco meno. Siccome a me comunque serve una scheda usb ethernet prima di cambiare il router provo con la scheda di rete, ma altrimenti avrei gia' preso il router nuovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
masterminds
Io avevo letto che dal 5.1 non funziona+
EDIT sto provando con kingroot....
RAGA CONFERMO KINGROOT funziona. Facilissimo.Aggiorno il thread (primi post) con il link
-
Non avevo letto l'altro post: funziona ma bisogna usare la versione 4.0 di kingoo e non l'ultima che é la 4.1.
Ma che tu sappia le ota si installano con il root fatto così?
Con ipega a me non va il grid mentre col pad ps3 é quasi perfetto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
drop2
Non avevo letto l'altro post: funziona ma bisogna usare la versione 4.0 di kingoo e non l'ultima che é la 4.1.
Ma che tu sappia le ota si installano con il root fatto così?
Con ipega a me non va il grid mentre col pad ps3 é quasi perfetto..
Io non lo so !, di sicuro la versione 4.1 non va provato ora :( "root Failed no strategy now" ) ... chiamo aiuto.
Quale altro post... dove è scritto di usare la 4.0 ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
EDIT sto provando con kingroot....
RAGA CONFERMO KINGROOT funziona. Facilissimo.Aggiorno il thread (primi post) con il link
Io ho provato in questo momento non va ! con la 4.1 , ho uasto quella indicata nel link in prima pagina. ... KingRoot-4.1.0.249-release-nolog-201505211812_105241 :-(
io ho l'ultima versione 5.1, Versione Kernel 3.10.33
-
Non posso linkartelo al momento ma se vai su xda nella sezione shield tablet c'è il topic "kingoo root", comunque comunque dicono di usare la 4.0 e nel caso della procedura fallisca riprovare, prima o poi va.
-
2 allegato(i)
Come vedete ho android 5.1 e ho usato KingRoot 4.1
Ho la versione shield tablet wifi
Allegato 144417Allegato 144418
-
Quote:
Originariamente inviato da
drop2
Non posso linkartelo al momento ma se vai su xda nella sezione shield tablet c'è il topic "kingoo root", comunque comunque dicono di usare la 4.0 e nel caso della procedura fallisca riprovare, prima o poi va.
Io ho usato la versione 4.1 ed ha funzionato al primo colpo. Se non funge potete ripetere più volte, e poi provare la versione 4.0.
-
Quote:
Originariamente inviato da
drop2
Ma che tu sappia le ota si installano con il root fatto così?
Se ti limiti al root di solito gli aggiornamenti OTA continuano a funzionare. Se modifichi anche la recovery invece no.... Chiaro che con gli aggiornamenti di solito si perde anche il root. Se proprio non dovessero più funzionare gli aggiornamenti allora bisogna o ripristinare o installare recovery mod e flashare manualmente gli aggiornamenti/ROM. In ogni caso ora il mio funziona bene e prima di fare un nuovo aggiornamento ci penserò bene, soprattutto che il root senza sbloccare il bootloader è un'ottima cosa (non invalida garanzia, o almeno non ufficialmente).
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Io ho usato la versione 4.1 ed ha funzionato al primo colpo. Se non funge potete ripetere più volte, e poi provare la versione 4.0.
Riprovato la seconda volta ha funzionato con il 4.1 :) Grazie.