Tutorial: Come salvare il vecchio tablet Y01 dalla discarica
Nella guida vedremo come sbloccare il bootloader, installare una recovery modificata, il root e successivamente una custom rom in modo da impedire aggiornamenti indesiderati e bloccare il kill switch del tablet.
- Non mi assumo alcuna responsabilità per eventuali danni, permanenti o meno, al device trattato -
FASE 1: prepariamo tutti i tutti i files che ci serviranno.
- Per lo sblocco del bootloader, l'istallazione della recovery modificata ed il root ci affideremo ad un pack pubblicato su questa pagina
https://forums.geforce.com/default/t...droid-lolipop/ ecco il link diretto
FoxRooter for Shield2.6
- La custom rom che ho utilizzato io è questa
http://forum.xda-developers.com/shie...vidia-t3124443 basata sulla CM12 propone un sacco di miglioramenti rispetto ad android stock, senza appesantirlo. Supporta inoltre i temi CM ed è ampiamente personalizzabile versione wi-fi
http://downloads.blissroms.com/Bliss...cial/wx_na_wf/ versione lte
http://downloads.blissroms.com/Bliss...cial/wx_na_do/
- Ci serviranno anche le Gapps, io ho preso queste
https://basketbuild.com/devs/TKruzze...0Stock%20GApps.
FASE 2: Installazione dei driver adb
a) Dal pc: scaricare il Minimal adb fastboot da qui
http://forum.xda-developers.com/show...9#post42407269 e installarlo.
A questo punto possiamo scompattare in una cartella il pack. Noterete che è presente una cartella chiamata ADB Driver, sono driver per lo shield necessari ad utilizzare il prompt di comandi. Se non li avete già installati dovrete farlo.
b) Dal tablet abilitate la modalità sviluppatore e attivate, dal pannello opzioni sviluppatore, il debug usb.
Dal pc: pannello di controllo-gestione dispositivi-nvidia shield tablet, poi aggiorna tablet e selezionate la cartella con i drivers. Ad alcune persone questo procedimento non ha funzionato, esistono altri sistemi per installare i driver adb del tablet, uno è quello di lasciar fare tutto a Windroid, una volta avviato l'eseguibile e scelto il tablet in questione si occuperà di scaricare e installare per voi i drivers, lo trovate qui
http://forum.xda-developers.com/shie...olkit-t3067000.
L'utente masterminds consiglia di un utilizzare un pack alternativo di driver, che trovate qua
http://forum.xda-developers.com/shie...t3067000/page3
FASE 3: Sblocco del bl
a) Da pc: a questo punto sarete pronti ad avviare adb. Fate partire l'eseguibile e spostatevi con il prompt (cmd di windows) nella cartella dove avrete scompattato tutti i dati di Fox rooter. Ora se non l'avete ancora fatto dovrete
eseguire il backup dei dati presenti sul tablet perchè verrà formattato.
b) Da adb date il comando
adb reboot bootloader compariranno sul tablet alcune scritte di un menù, potrete navigarci tramite i tasti volume e dare l'ok premendo il tasto power, selezionate "fastboot proctal" e premete il tasto power. Il menù "lampeggerà" per un istante e tornerà a mostrare le opzioni di prima, controllate sempre sul pc se il comando di adb è andato a buon fine
c) Per sbloccare il bootloader date il comando
fastboot oem unlock ora riceveremo sul tablet la conferma dell'avvenuto sblocco del bootloader e potremo quindi passare ad installare una recovery custom
FASE 4: Flash della recovery custom e root
a) Per flashare la recovery diamo questo comando, sempre su adb
fastboot flash recovery recovery.img.
*
b) Dal tablet scegliamo dal menù "recovery" e ci riavvierà il sistema sulla CWM
c) dal menù del CWM scegliamo "install from zip" e poi "sideload"
d)spostiamoci sul pc e da adb diamo questo comando:
adb sideload supersu.zip a questo punto possiamo riavviare, se ci chiede "do you want to fix root permission" scegliamo YES.
e) Per scrupolo da android ho controllato con rootchecker se aveva funzionato, ma potete tranquillamente saltare il passaggio se siete convinti di aver eseguito tutto correttamente.
FASE 5: installazione custom rom e Gapps
a)mettiamo ttere su una SD gli zip della custom rom e delle gapps, inseriamo la SD nel tablet, avviamo la CWM (tasto sopra del volume+power),
b)nella CWM facciamo il wipe di tutte le cose possibili (user data, cache, davilk)
c)spostiamoci su install from zip e installiamo prima il file contenente la custom rom (bliss-qualcosa.zip) e successivamente le GAPPS (nel mio caso tk_gapps_stock per 5.1.1).
d)Riavviando troveremo un sistema pulito da configuarare, con un interfaccia molto vicina alla stock ma con qualche aggiunta, andando sulle info della batteria noterete che è sparito il riferimento alla Y01.. tutte le app nvidia dovrebbero funzionare correttamente meno dabbler che non funziona
* la versione della recovery che ho utilizzato è un po' vecchia, ma avendo sempre usato CWM ho scelto quella, se volete invece installare la TWRP che è più recente e aggiunge il supporto tatch, sostituite nel passaggio il file recovery.img con quello presente
http://forum.xda-developers.com/shie...icial-t2877117 o semplicemente rinominate la TWRP come recovery.img e sostituitelo nella cartella di foxrooter