CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 6 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: gianpassa con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: bluemask con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
Discussione:

[ZT-180] Info varie, confronti, e aggiornamenti

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    781

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 98 volte in 93 Posts
    Predefinito

    [ZT-180] Info varie, confronti, e aggiornamenti

    Ciao a tutti,
    dato che ormai sono "drogato" di Android ho appena acquistato a 129 Euro (era il prezzo migliore che ho trovato, da venditori un minimo affidabili) un EPAD ZT-180 1GHz con schermo da 10" e 2G di memoria, in sostituzione di un piu' economico MID (?) da 7" 800MHz e 1G, per soli 80 Euro ma che era pieno di difetti e problemi... Vorrei parlare con voi di pregi e difetti, e scambiare consigli!

    Questo pad, a parte ovviamente la dimensione dello schermo mi pare tutto un altro mondo per 40 Euro in piu': schermo ben piu' reattivo e preciso (il MID non potevi usarlo con i polpalstrelli ma solo con le unghie o uno stilo), velocita' generale notevolmente superiore (la velocita' della CPU di 1G contro 800MHz, ma ne dimostrava meno), porta USB integrata (il MID richiedeva un adattatore esterno, incluso, ma se poi ci mettevi una chiavetta avevi questa "catena" scomodissima) porta Ethernet integrata (anche se serve un piccolo adattatore, sembra una microUSB), audio molto piu' potente (l'altro si sentiva a malapena, questo poi in cuffia ha una uscita molto elevata), e soprattutto ha il <span class="forTooltip">market</span> standard (il MID non lo aveva, costringendo ad accedere ai <span class="forTooltip">market</span> alternativi).

    Unica pecca: il MID aveva il doppio tocco, non un multitouch vero essendo resistivo, pero' era comodo il pinch zoom.

    Nel Market poi non ho trovato nessun launcher di quelli che ho provato sul mio Ace, ne' GO Launcher (ma perche'??) ne' ADW. In compenso ho messo il VTL che e' derivato dall'ADW e quindi avrei risolto, mi pare funzionare bene.
    Ho iniziato a caricare vari programmi e giochi e mi sembra comportarsi bene.
    Non ho trovato Skype nel market ma c'e' preinstallata una versione beta (anche qui, non capisco, perche'?? Skype non e' supportato? E poi ha solo la chat testuale, almeno la voce me l'aspetto, altrimenti Fancu!o a Skype, passo al Voip su SIP!)..

    Vorrei anche dire che il pad l'ho preso e "pensato" come periferica "di famiglia", per ora sta in salotto a disposizione di chiunque voglia usarlo: mia moglie per leggere la mail e notizie e vedere filmati (e' pigra, il PC non lo accende quasi mai, mentre il tab ho visto che gia' lo usa!), mio figlio per navigare, andare su Facebook, vedere YouTube, e per giocare (si e' dedicato a X Constructor, Paradise Island ed il semplice ma ottimo Paroliamo!), ed anche io per vedere "al volo" quello che mi pare anche dal divano o in giardino.
    E' un "esperimento" diciamo cosi', perche' da almeno 2-3 anni sto dicendo che in casa cambiera' il modo di usare internet ed i PC, e voglio vedere se in casa funziona cosi'.. Per ora sembra di si, mia moglie inizia a leggere la posta ed a navigare ogni tanto, mio figlio ci gioca, naviga e vede youtube...

    Avete altri consigli su cosa caricare? O consigli d'uso?

    Detto questo, veniamo al discorso aggiornamento.

    Il tab ha preinstallato Android 2.2, volevo sapere da voi:
    * qualcuno ha fatto l'aggiornamento al 2.3? Se si, quale versione esatta avete usato?
    * L'aggiornamento e' stato rilasciato ufficialmente (dalla Zenithink immagino)? O e' una ROM non ufficiale?
    * da dove si puo' prelevare?
    * secondo voi conviene farlo? Quali miglioramenti avete riscontrato?
    * Ci sono rischi ad aggiornare una versione non ufficiale o e' una cosa "tranquilla"?..;-)
    * Una volta aggiornato devo reinstallare e riconfigurare tutto?

    Grazie a tutti in anticipo!!!
    Ultima modifica di docdoc; 20-06-11 alle 16:54
    - docdoc -
    Motorola Moto G 2014 2nd gen

    PS: se ti ho dato una risposta che ti e' stata utile, e' gradito un click su "Thanks" anche perche' la comunita' vive di collaborazione reciproca!

  2.  
  3. #2
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Como
    Messaggi
    412

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 15 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Eccomi qui!!

    Come dicevo trovo questo tablet (ho il v2) "appena appena usabile"! Avendo avuto l'esperienza (tutt'ora in corso) del galaxy tab, questo e' poco piu' di un giocattolino!
    Va benissimo per leggere le mail e poco altro:

    la tastiera (ovviamente causa schermo resistivo) e' talmente scomoda che ho inziato a sostuire il "ch" con le "k" e il "perche'" con "xche'"; davvero, la trovo irritante.

    La navigazione va bene finche' non capiti in pagine "cicciose" : (ma anche semplici siti con molte sottosezioni ): a quel punto prima di poter riusare il browser passano almeno 60 secondi di orologio ( a meno di non switchare allo user-agent "mobile").
    E' d'obbligo tapatalk!

    La lettura di libri pdf, fa venire sonnolenza quando devi sfogliare le pagine: io ho acquistato ezPDF Reader, gran bel programma sul galaxy, ma pesante come un macigno sullo zt180.

    Lo dimensione dello schermo da 10'' pero' si fa sentire: sara' ingestibile da portarselo dietro e mettersi a leggere in metropolitana, ma leggere i cbr "Bonelli size",svaccato a letto, e' un piacere!

    L'USB e' una figata: metti la chiavetta e pam... hai i tuoi file belli pronti!

    Il mio modello si porta dietro un bug che fa consumare la batteria anche se in stand-by: praticamente il processo telephone.apk anche se non hai chiavette installate consuma anche se il device e' in stand-by.
    (se fai root e rimuovi il file, l'applicazione youtube non funziona piu': chissa' perche' poi...)

    C'e' un sito ftp da cui puoi pescare gli ultimi aggiornamenti: il migliore ufficiale dovrebbe essere il 0523 (che porta groooooosssi miglioramenti in termini di prestazioni). E' uscito qualcosa un paio di giorni fa (passaggio da ls ext2 a ext4, nulla di piu'!)
    Ho l'indirizzo sul pc di casa (peccato non avere dropbox o l'avrei anche qui!! )
    Se e' possibile linkare forum esterni, c'e' un forum che e' molto molto aggiornato sullo zt180)

  4. #3
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2010
    Località
    Rivoli
    Messaggi
    426

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 48 volte in 47 Posts
    Predefinito

    Boggiano, posta il link per gli aggiornamenti, che' non aggiorno il mio da... da...
    uh, Adamo ancora faceva l'occhiolino ad Eva!
    Ultima modifica di TheCopacabanaMan; 22-06-11 alle 09:47

  5. #4
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Como
    Messaggi
    412

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 15 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Premesso che a me e' arrivato gia' updato, quindi in termini operativi non ho fatto nulla se non ottenere il root ieri sera (dopo avere smadonnato di brutto con adb), posto una serie di link per questo giocattolino:


    Wiki zt180 v2

    Forum slatedroid zt180 v2

    Sito ftp per gli update

    Se poi spulci quel forum vedrai che trovi altre info.

  6. #5
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2010
    Località
    Rivoli
    Messaggi
    426

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 48 volte in 47 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da boggiano Visualizza il messaggio
    ...dopo avere smadonnato di brutto
    Giusto per completezza di informazione, potresti indicare la procedura di smadonnamento?

    Così possiamo smadonnare anche noi, in modo corretto, completo & senza errori, quando se ne presenta l'occasione

  7. #6
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Como
    Messaggi
    412

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 15 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da TheCopacabanaMan Visualizza il messaggio
    Giusto per completezza di informazione, potresti indicare la procedura di smadonnamento?

    Così possiamo smadonnare anche noi, in modo corretto, completo & senza errori, quando se ne presenta l'occasione
    Ok, pero' vado a memoria e questa non e' una guida, ma solo un appunto di quello che ho fatto!!!

    Sistema usato: fedora 14

    Prima cosa scaricare il SuperOneClick che in teoria dovrebbe fare tutto attraverso mono: (NON VA!!!! Su fedora si pianta!)
    Scaricare l' eseguibile su che trovi su slatedroid (se volete lo hosto da qualche parte, a voi la scelta se fidarvi o meno).
    SuperOneclick contiene gia' un eseguibile adblinux, ma se volete potete usare quello distribuito nell' SDK (io li ho usati tutti e due senza problemi)

    Configurare udev

    Collegare il tablet in modalita' usb debug e
    attraverso il comando lsusb identificare la riga del device segnandosi i numeri separati dal :

    creare un file udev
    /etc/udev/rules.d/51-android.rules
    con la seguente riga:
    SUBSYSTEM=="usb",SYSFS{idVendor}=="18d1",SYMLINK+="android_adb",MODE="0666"

    (io ho 18d1, verificate che corrisponda al vostro)

    Far ripartire udev

    Ricollegare il tablet e verificare che adb lo veda correttamente:
    adblinux devices
    Se torna torna una serie di ????????????? non va bene, se torna un numero seriale e' ok!

    [rooto@localhost SuperOneClick]$ ./ADB/adblinux devices
    List of devices attached
    0123456789ABCDEF device


    Nota: Mettere il tablet in modalita' adb all' accensione!!


    A questo punto bisogna rimontare il filesystem /system in modalita' rw, copiarci il su, cambiare i permessi e rimontare il fs.

    Identificare il device montato su /system
    adblinux shell
    #mount

    e beccare la riga che contiene /system

    nel mio caso:
    /dev/block/mmcblk1p1 /system ext4 ro,relatime,barrier=1,data=ordered 0 0

    Rimontare il fs in lettura / scrittura
    #mount -o rw,remount /dev/block/mmcblk1p1 /system


    Pushare l'eseguibile su dalla proprio PC al tablet

    adblinux push ../su /system/bin/su

    Cambiare i permessi a su
    adblinux shell
    #cd /system/bin
    # chmod 4755 su


    Diventare Dio!!!
    # su
    su: access granted, courtesy of www magicandroidapps com

    Rimontare il filesystem in sola lettura
    #mount -o ro,remount /dev/block/stl9 /system
    # exit


    Non sono sicuro se c'e' la necessiata' o meno di installare anche l'apk Superuser (nel mio era gia' installato)


    Questo a grandi linee e' quello che ho fatto!
    Ieri sera l'ho fatto anche con il mio galaxy S2 (2.2.1) ma c'e' un passo un piu', perche' se si prova a fare un remount si ottiene un "Permission denied".
    File allegati
    Ultima modifica di boggiano; 05-07-11 alle 23:19

  8. #7
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    781

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 98 volte in 93 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da boggiano Visualizza il messaggio
    Come dicevo trovo questo tablet (ho il v2) "appena appena usabile"! Avendo avuto l'esperienza (tutt'ora in corso) del galaxy tab, questo e' poco piu' di un giocattolino!
    Come direbbero gli americani "thanks to the dick!"...
    Che fai, confronti una Punto con una Mercedes?

    la tastiera (ovviamente causa schermo resistivo) e' talmente scomoda che ho inziato a sostuire il "ch" con le "k" e il "perche'" con "xche'"; davvero, la trovo irritante.
    Oddio no ti prego le "k" nooo!!!
    Scherzi a parte, anche qui se ti sei "abituato" ad un capacitivo e' OVVIO che un resistivo tu lo possa trovare "duro"! Io con il Galaxy Ace ho fatto il tragitto inverso (da svariati palmari e smartphone resistivi, l'ultimo e' stato il Nokia 5800XM) e sull'Ace i primi tempi trovavo irritante il fatto che basta sfiorare lo schermo per attivare icone e programmi!
    Detto questo, se tieni in mente il fatto che e' un resistivo quindi serve una certa pressione e che questa va un po' "localizzata" per permettergli di riconoscere cosa stai premendo, ci si trova benissimo. A meno che tu non abbia uno schermo difettoso, ovviamente: il precedente MID da 7" che avevo preso era DRAMMATICO, era utilizzabile solamente con le unghie o un pennino..
    Per cui lo ZT-180 per me va benissimo.

    La navigazione va bene finche' non capiti in pagine "cicciose" : (ma anche semplici siti con molte sottosezioni ): a quel punto prima di poter riusare il browser passano almeno 60 secondi di orologio ( a meno di non switchare allo user-agent "mobile").
    E' d'obbligo tapatalk!
    Anche in questo caso non so dirti, se richiamo la home di Repubblica (notoriamente non proprio "leggera"...) appena inizia a caricare posso usare il browser (uso Dolphin, comunque anche con quello nativo andava bene) e scrollare anche mentre carica dopo 5-6 secondi, diciamo massimo 10! Se tu devi aspettare un minuto mi pare strano. che browser usi? Hai provato Dolphin o altri browser?

    La lettura di libri pdf, fa venire sonnolenza quando devi sfogliare le pagine: io ho acquistato ezPDF Reader, gran bel programma sul galaxy, ma pesante come un macigno sullo zt180
    Boh anche qui, non so, anche se come reader io uso Aidiko, mi trovo bene...
    (PS: ma che sono sti "Bonelli size"??)

    L'USB e' una figata: metti la chiavetta e pam... hai i tuoi file belli pronti!
    Gia', poi a casa qualche volta ho iniziato a trovare comodo mettere il tablet su un supporto (non ridete, uso un supporto a "V" rovesciata di quelli per reggere i piatti nelle vetrine) e collegarci mouse e tastiera!

    Il mio modello si porta dietro un bug che fa consumare la batteria anche se in stand-by: praticamente il processo telephone.apk anche se non hai chiavette installate consuma anche se il device e' in stand-by.
    Questa cosa l'ho vista anche io, non so se sia un bug ma sarebbe interessante capire se realmente consuma batteria, e nel caso come si puo' disattivare (io NON uso chiavette e non mi interessa usarne, se mi devo connettere via UMTS uso il Galaxy Ace in tethering WiFi...).

    C'e' un sito ftp da cui puoi pescare gli ultimi aggiornamenti: il migliore ufficiale dovrebbe essere il 0523 (che porta groooooosssi miglioramenti in termini di prestazioni). E' uscito qualcosa un paio di giorni fa
    Si, ho visto anche sui link che mi hai mandato grazie! Sul sito Zenithink c'e' anche una piu' recente 0613 (scusate ma su rom e modding di tablet sono ancora alle prime armi, non capivo cosa fosse "0523" poi ho capito che sono mese e giorno della versione, quindi questa e' di pochi giorni fa, 13 Giugno!..).
    Non sono inesperto in informatica, ma dato che non avendo finora mai avuto un tablet ho comunque timore di renderlo irrecuperabile (ho letto che puo' capitare, "brickare" mi pare si dica) ancora non ho fatto l'aggiornamento, ma potreste consigliarmi un link ad una pagina (o video) dove poter vedere passo-passo le operazioni da effettuare per aggiornare la ROM all'ultima?
    Sul sito Zenithink nelle pagine di supporto non ho trovato queste info (ma neanche una "release history" nella quale vedere COSA e' cambiato)... Questa penso sia la ROM giusta per il mio tablet:
    10¡±(512MB+2GB) android2.2 edition NO.20110613(New) _zenithink

    PS: aggiungo una domanda: ma l'app "Superuser" che vedo gia' nel drawer, che cos'e' e come si usa??? Ma potrebbe indicare che il tablet e' gia' moddato in qualche modo?
    Ultima modifica di docdoc; 23-06-11 alle 10:37
    - docdoc -
    Motorola Moto G 2014 2nd gen

    PS: se ti ho dato una risposta che ti e' stata utile, e' gradito un click su "Thanks" anche perche' la comunita' vive di collaborazione reciproca!

  9. #8
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    781

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 98 volte in 93 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da boggiano Visualizza il messaggio
    Collegare il tablet in modalita' usb debug e
    attraverso il comando lsusb identificare la riga del device
    ...
    Rimontare il filesystem in sola lettura
    #mount -o ro,remount /dev/block/stl9 /system
    # exit
    Ehm, grazie per la descrizione, che penso sara' utile a molti.
    Ma io il tablet lo voglio usare per svago, per fare tutte queste cose (e rischi connessi) mi dovrebbero PAGARE!...
    Non ci sono metodi piu' rapidi/semplici/indolori per rootare (a parte scolarsi un paio di Ceres)??? No eh?
    - docdoc -
    Motorola Moto G 2014 2nd gen

    PS: se ti ho dato una risposta che ti e' stata utile, e' gradito un click su "Thanks" anche perche' la comunita' vive di collaborazione reciproca!

  10. #9
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Como
    Messaggi
    412

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 15 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da docdoc Visualizza il messaggio
    Come direbbero gli americano "thanks to the dick!"...
    Che fai, confronti una Punto con una Mercedes?
    Piu' che punto parlerei di Prinz verde!!!

    Quote Originariamente inviato da docdoc Visualizza il messaggio
    Se ti sei "abituato" ad un capacitivo e' OVVIO che un resistivo tu lo possa trovare "duro"!
    Provengo da un N900, schermo resistivo, ma questo non lo definirei "duro", ma e' granito puro!
    Oh,magari e' il mio che e' fallato!

    Quote Originariamente inviato da docdoc Visualizza il messaggio
    Anche in questo caso non so dirti, se richiamo la home di Repubblica Hai provato Dolphin o altri browser?
    Uso solo dolphin! Su tutti i device!
    Non ho presente repubblica, ma prova ad andare sul sito di slatedroid e poi dimmi!


    Quote Originariamente inviato da docdoc Visualizza il messaggio
    (PS: ma che sono sti "Bonelli size"??)
    Tex, Zagor, Mister No.... sono fumetti dal formato "classico", a differenza dei vari manga o del buon vecchio diabolik che riesci a leggerlo anche sul 7'' senza problemi.


    Quote Originariamente inviato da docdoc Visualizza il messaggio
    Questa cosa l'ho vista anche io, non so se sia un bug ma sarebbe interessante capire se realmente consuma batteria, e nel caso come si puo' disattivare
    Allora, questa e' la prima cosa che ho fatto dopo essere diventato root!

    Ho rimosso i due file (phone e telephone_provider ), risultato: il processo era sparito ma youtube non va e il market non ti scarica piu' niente!

    Allora ho rimesso telephone_provider, il processo e' sparito, il market ha ripreso a funzionare ma youtube no!!!!

    Ho caricato tutta la notte il tablet, l'ho accesso alle 6:30 di mattina, ho spento il wifi e l'ho messo in standby; alla sera alle 18:00 era morto!
    Quindi mi sa che non si guadagna quel granche'!!




    Quote Originariamente inviato da docdoc Visualizza il messaggio
    Non sono inesperto in informatica, ma dato che non avendo finora mai avuto un tablet ho comunque timore di renderlo irrecuperabile
    Siamo in due, stesso profilo e nella stessa situazione: ieri mi sono preso un galaxy S con schermo rotto a 30 euro per imparare a fare ste cose!
    Cmq, il primo passo del modding e' diventare root, quello l'ho capito!


    Quote Originariamente inviato da docdoc Visualizza il messaggio
    Sul sito Zenithink nelle pagine di supporto non ho trovato queste info (ma neanche una "release history" nella quale vedere COSA e' cambiato)...
    Guarda l'ftp le history le trovi nei file enc.txt
    Es:
    ftp://zenithink.com/dyliao/zt-180/android/ecn.txt

    Quote Originariamente inviato da docdoc Visualizza il messaggio
    PS: aggiungo una domanda: ma l'app "Superuser" che vedo nel drawer, che cos'e' e come si usa???
    Se ho capito bene, questo e' il frontend del su: le applicazioni usano queste per chiedere i permessi di su; o funziona come layer tra le applicazioni che richiedono su e l'utente che puo' decidere se darle o meno.
    Cmq, quello senza l'eseguibile su non serve ad una mazza!!!

  11. #10
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    781

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 98 volte in 93 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da boggiano Visualizza il messaggio
    Piu' che punto parlerei di Prinz verde!!!
    Dai, non esageriamo, il precedente tablet 7" che avevo preso era una Prinz (con vecchio con cappello incluso!)! Questo per me e' una Punto, ti porta dove vuoi, funziona, anche se non e' velocissimo e non ha il massimo del confort, ma insomma....
    Provengo da un N900, schermo resistivo, ma questo non lo definirei "duro", ma e' granito puro!
    Oh,magari e' il mio che e' fallato!
    Mah, inizio a pensarlo anche io purtroppo, io ci scrivo tranquillamente (anzi, qualche volta scrivo ma poi la lettera compare dopo un po', questo penso dipenda dalla CPU se sta facendo altro...)
    Uso solo dolphin! Su tutti i device!
    Bravo!
    Tex, Zagor, Mister No.... sono fumetti dal formato "classico", a differenza dei vari manga o del buon vecchio diabolik che riesci a leggerlo anche sul 7'' senza problemi.
    Hehe Bonelli si lo conosco (non di persona, ovviamente, ma se ti dico che una volta avevo la collezione quasi completa dei primi 150 numeri di Tex, originali, non ristampe...) mi chiedevo il "size"..:-)
    Ma si trovano anche in formato per eBook readers? Se si, dimmi dove, che voglio vederli sul 10"!!

    Cmq, il primo passo del modding e' diventare root, quello l'ho capito!
    Magari facciamo un thread a parte per update rom e rooting, cosi' qui restiamo con consigli, commenti, e altro.
    - docdoc -
    Motorola Moto G 2014 2nd gen

    PS: se ti ho dato una risposta che ti e' stata utile, e' gradito un click su "Thanks" anche perche' la comunita' vive di collaborazione reciproca!

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy