Visualizzazione stampabile
-
smartpad 800
ho acquistato da poco uno smartpad 800 della mediacom e mi sono accorto che non c' è il market ufficiale ma uno chiamato appslib, vorrei sapere se c'è un modo per rimediare, se bisogna fare root o cose del genere perchè lì ci sono veramente poche app.
grazie in anticipo.
-
anche io l'ho comprato ed è anche in inglese purtroppo! Ho provato ad installare il Market ma come sospettavo non funziona! Forse bisogna fare qualche Root anche se essendo nuovo e Made in Italy è un po' trascurato da tutti!
-
Appena acquistato questo terminale sono rimasto un po' male, avendo come telefono un desire, per la sensibilita' del touch e per il lieve ritardo nella apertura delle applicazioni, e' comodissima l' uscita HDMI e si sente la presenza di un processore dual core, purtroppo non c' e' il market ufficiale ma ce n' e' uno chiamato appslib. Per il problema del touch ho trovato una soluzione un po' drastica: al trony ho comprato tastiera e mouse USB e li ho collegati con un cavo USB micro USB. (Scusate per le lettere apostrofate ma ho una tastiera inglese)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Ciao ad entrambi. Volevo da voi, se è possibile, una recensione più dettagliata per quanto riguarda questo mediacom smartpad 800. Oltre alla sensibilità del touch ed al lieve ritardo nell'apertura delle applicazioni (spero comunque in niente di grave), cosa ne pensate del prodotto? va bene? insomma ditemi un po voi, in quanto già possessori, le impressioni a riguardo in quanto vorrei comprarlo e non avere una fregatura.
Grazie.
-
Ecco le mie impressioni dopo qualche giorno di uso:
- sistema operativo molto stabile. Non mi si è piantato mai nonostante abbia installato e dis-installato decine di programmi. Voto molto positivo.
- esiste la possibilità di installare programmi utilizzando "appslib". Non è come il market ufficiale android, ma la scelta di applicazioni è abbastanza ampia. Voto medio.
- i video da youtube si vedono benissimo. Molto utile la possibilità di collegare un display esterno attraverso la presa hdmi. Voto positivo.
- la presa usb esistente consente la connessione di un mondo. Ad esempio, ho collegato tastiera e mouse wireless e sembra di avere un altro PC. Voto positivo.
- il browser web è veloce e comodo. Con un doppio clic si adatta lo zoom all'articolo che si vuole leggere. Voto positivo.
- il touch resistivo è, per l'appunto, resistivo. Non ti aspettare niente di paragonabile ai sistemi touch (tra l'altro multi-touch) degli smart-phone tipo htc desire. Voto negativo, non per l'implementazione del touch, ma perché la tecnologia sembra vecchia rispetto ai vari touch possibili oggi.
Se hai domande specifiche, non esitare a chiedere.
-
Ti ringrazio molto. Quindi leggendo il tuo post, su 6 punti elencati 5 sono positivi ed 1 solo punto negativo o comunque non molto soddisfacente! Tirando le somme il tuo giudizio sul prodotto è più che confortante....mi sto convincendo all'acquisto!! In confronto ai tablet cinesi, questo Mediacom non dovrebbe essere una fregatura. Io non vorrei spendere follie e questo mi sembra quello che fa per me.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, sai per caso che tipo di files legge?ad es. estensioni di files di testo,documenti, eventuali film (e se li hai provati questi ultimi, come si vedono?)....insomma cose del genere.
Grazie.
-
Sicuramente non metterei il prodotto tra le "fregature". Ho voluto però evidenziare i lati a mio avviso non completamente soddisfacenti in modo onesto.
Per i file di testo, ho installato una versione di prova del pacchetto OfficeSuite Pro, che legge agevolmente file .doc, .xls, .ppt e pure i file .pdf
Per i film, non ho ancora provato niente, ma vista la fluidità con la quale vanno i video su youtube non mi aspetto grossi problemi.
Tra l'altro, tra i maggiori utlizzatori del tablet sono i miei figli, che giocano a tutto andare con agry birds, cut the rope e simili...
-
Grazie ancora. Nel momento in cui proverai dei film non in streaming ma bensì salvati da te nella memoria del tablet, fammi sapere!
Ancora, i giochini per i tuoi figli li hai scaricati direttamente sul tablet in wi-fi. o li hai scaricati sul pc e poi passati nel tablet? Da dove li hai presi poi, dal market "appslib" installato sul dispositivo?
Grazie!
-
I giochi, così come le altre applicazioni, li ho scaricati con "Appslib" direttamente sul dispositivo utilizzando WiFi. Il sistema è completamente autonomo e va che è una meraviglia.
Dimenticavo. La durata della batteria è allineata ai numeri che vedo girare sui forum per dispositivi simili: regge tranquillamente 4 ore di uso intenso di WiFi e si ricarica abbastanza velocemente. Con un ora sei all'80% della carica.
-
ho letto il post dell'altro utente che dice che la lingua del software è in inglese! anche a te è così? si può modificare la lingua?
Il display come lo trovi? è luminoso? la sua risoluzione come la ritieni?
Scusami per le continue domande...sembra un terzo grado!
-
allora la sensibilità del touch all'inizio ti sembra un po' strana poi ti ci abitui a spingerlo bene per farlo funzionare...l'autonomia è un po' scarsa xò ho visto che tutti gli android hanno questo problema...dopodichè i giochi girano perfettamentew ho anche l'emulatore PS1 e va na meraviglia ! Puoi ''montare'' tastiera,mouse,chiavette o lettore MemoryCard con capacità massima di 4GB mentre per la microSD un massimo di 32GB la memoria interna è di circa 3GB (anche se è indicato 4GB) Spero di esserti stato d'aiuto
*LA lingua non è inglese in tutto il dispositivo ma bensì solo nell'AppLib e in alcune impostazioni avanzate che assomigliano quasi a quelle che puoi modificare dopo avere eseguito il Root del Sistema!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TATTOO
*LA lingua non è inglese in tutto il dispositivo ma bensì solo nell'AppLib e in alcune impostazioni avanzate che assomigliano quasi a quelle che puoi modificare dopo avere eseguito il Root del Sistema!:)
Ciao e grazie per la risposta.
Non ho capito però cosa intendi in quest'ultimo passaggio, spiegati meglio quando dici:"..in alcune impostazoni avanzate che assomigliano quasi a quelle che puoi modificare dopo aver eseguito il Root del Sistema".
Un'altra cosa: il dispaly lcd come lo trovi? è luminoso? come ritieni la sua risoluzione?
Ciao.
-
Il mio è in Italiano, e la lingua è selezionabile da menù di sistema.
Il display si legge bene, direi che anche la risoluzione è adeguata al prodotto. L'angolo di visione non è molto ampio, ma a mio avviso è accettabile.
-
Grazie Paolo per le info...Il mio scopo principalmente è di leggerci i pdf e eventualmente social/youtube e da quanto leggo dovrebbe andar bene poi il prezzo è particolarmente invitante roftl
-
che tipo di mouse e tasiera wireless hai acquistato?
-
ho acquistato microsoft wireless desktop 800, ad esempio qui:
Microsoft Wireless Desktop 800 - Tastiera Wireless - Nero - 800
Ma prima ho provato un'altra tastiera wireless che avevo in casa e andava bene lo stesso. Per il mouse stessa cosa: ho provato un wireless logitech che avevo in casa a andava a meraviglia anche con quello. Ho scelto il wireless desktop perché con un solo dongle wireless mi controlla mouse e tastiera.
-
una cosa che non mi piace è che con il programma predefinito i .pdf si vedono molto piccoli e non puoi ingrandirli! Comunque intendevo delle impostazioni che sono trascurabile, non servono a nulla ;)
ahh se ti va potresti cliccare su Thanks roftl
-
Ciao!
Girando un po' su internet ho notato che lo Smartpad è praticamente identico al Coby Kyros 8024.
Ora la dotazione del Coby è di tutto rispetto (cavo usb/micro-usb, adattatore usb femmina, custodia protettiva, panno per la pulizia dello schermo e stylus).
Volevo sapere invece cosa si trova in dotazione con lo Smartpad 800.
Inoltre il tablet scalda molto?
Sto girovagando per un po' in rete e sinceramente questo tablet mi sembra il più affidabile/economico.
Un saluto!
-
La dotazione dello smartpad 800 è esattamente come l'hai descritta. Non ho notato problemi di surriscaldamento.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quindi Paolo, potresti elencare il contenuto della confezione dello Smartpad 800? Gazie.
-
Con piacere: custodia, pennetta, caricabatterie, cuffie, cavo mini-uso usb femmina, cavo mini-usb usb maschio, manuale in italiano. Oltre ovviamente al tablet...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Salve a tutti, mi inserisco nella discussione visto che ho preso il portatile di cui si parla. Ho avuto modo di provarlo abbondantemente ma per averne piena disponibilità dovrò aspettare la settimana prossima (laurea!), visto che dovrebbe essere il regalo di una zia a cui non va fare giri per cercare regali .
Vi dico un po le mie impressioni da profano di android senza avere mai provato altri tablet simili.
Partiamo dall'aspetto esteriore, mi ha fatto subito una grandissima simpatia, colore neutro, niente parti lucide appariscenti o simili, sembra parecchio solido, ovviamente si intuisce che non potrà mai esser come uno d'alluminio.
Touch. Devo dire che avevo letto parecchie cose sulla distinzione fra touch resistivo e capacitativo e devo dire che mi aspettavo molto di peggio visto che è resistivo. Non è una scheggia come reattività, ma senza fare troppe paranoie fa esattamnte quello che gli si dice, non c'è bisogno di premere più di tanto, e contate che non ho potuto togliere l pellicola protettiva visto che è un regalo, ma visto che comunque ha,a mio avviso un ha buona sensibilità, non penso la toglierò.
Accessori di serie. Non ho avuto modo di provarli ne ho provato periferiche esterne come memorie, tastiere o altro.
Connettività. Wifi perfetto, ottima ricezione, nessuna caduta di connessione in diverse ore di uso...poi l'ho dovuto posare :(:(
Android. Nonostante fossi un novellino mi sono trovato subito benissimo e a mio agio, molto intuitivo e semplice da usare, configurazioni semplicissime e veloci. Ottima disponibilità di software anche se spero che presto sia compatibile con l'android market visto che parecchie appl che mi servono sono la e non ho saputo scaricarle. Mi sapere aiutare? Ho un bisogno disperato di sky soprattutto. Dotazione software di base scarna comunque ma ci vuole niente a migliorarla.
Prestazioni. Che dire, sono rimasto davvero sorpreso. Veloce, leggero e affidabile. I video in hd che sul mio netbook asus in hd si bloccano la andavano alla grande, un gioco di auto che ho scaricato girava meglio che sulla mia ps2. la qualità audio è buona anche se non eccelsae se devo dirla tutta mi aspettavo un più di volume dagli altoparlanti interni, ma per l'uso che ne devo fare va benissimo. Sapete come si fa a controllar eil quantitativo di ram disponibile? Sapete come aggiornare android alla 2.3?
Conclusioni. Per quel poco che l'ho usato sono rimasto più che positivamente sorpreso. Dal mio punto di vista è estremamente prestante, più di ogni mia rosea aspettativa. Il prezzo di 159 euro è davvero ottimo se consideriamo che l'ho preso in un grande magazzino e godrò di 2 anni di garanzia reali e che comunque è mediacom. Spero solo nel futuro vi sia la possibilità di accedere al market ufficialeo che cmunque i prodotti di questo vengano distribuiti su altri canali e che mediacom attivi una assistenza internet ufficiale sul sito con aggiornamenti frequenti.
Che altro dire, se avete domande fatevi sotto ;)
-
Ottima mini recensione, grazie!
Anche io sto pensando a questo tablet come regalo per la laurea e mi sembra un ottimo compromesso. Non mi va di spendere una cifra considerevole per acquistare uno dei tablet tegra di prima generazione per via dell'imminente arrivo sul mercato (a novembre) del tegra 3 e di windows 8 (a metà del prossimo anno).
Non so quanto mediacom fornirà assistenza software per questo prodotto. Ripeto probabilmente si tratta di un Coby Kyros 8024 rimarchiato, al quale però vengono fornite assistenza tecnica e supporto.
Comunque si tratta di una generazione di tablet recenti uscita agli inizi della scorsa primavera.
In giro per la rete ci sono delle guide per installare il market ufficiale sul 7024, che è il fratellino con schermo da 7 pollici dello smartpad (8024). Però resta tutto da sperimentare ;)
PS: quindi non c'è bisogno di ordinare una pellicola protettiva per lo schermo perché è già presente?
-
Ciao, qualcuno ha provato a far girare i divx con questo smartpad? e se sì come vanno? la qualità delle immagini? Grazie!
-
Sul sito internet Mediacom è comparso un nuovo tablet dal nome: SmartPad 810C.
Queste sono le sue specifiche:
Memoria Interna: 4GB Flash
Removibile: lettore di microSDHC (max 32GB)
Tipo Display: 8.0" touchscreen TFT LCD
Risoluzione Display: 800 x 600 (SVGA - standard)
Touchscreen: Capacitivo Multitouch
Connessione A/V: Mini HDMI, Tipo C (max 1080p); Jack 3.5 per cuffie
Sistema Operativo: Android™ 2.3 - Gingerbread
Camera: 2.0 Mpixel (frontale)
Sensore di auto rotazione: SI
Caratteristiche addizionali: Microfono integrato
Speakers stereo integrati
Formati eBook supportati: ePub/TXT/FB2/RTF/PDF (DRM)
Software App market: SlideMe
Applicazioni preinstallate: eReader, Reader Documenti, Calendario, Orologio
Calcolatrice
Interfaccia: USB 2.0 Hi-speed
Processore Rockchip 2918 (Cortex A8) 1Ghz
RAM 512MB DDR3
Networking Wireless WiFi 802.11 b/g/n
Batteria Ricaricabile Li-Poly (3.7V, 6000 mAh)
Alimetazione Adattatore DC 5V - 220 Volt
-
Ciao a tutti,
sono anch'io felice possessore di questo smartpad!
Sono riuscito ad installare ed a far funzionare il market Android...:)
Premesso che lo smartpad è in pratica un Coby Kyros mid 8024
Seguite questa guida in portoghese, traducendola con google....
[MiniReview] Tablet Coby Kyros 8024 + R$ 550,00 - Forum Outer Space - O único com Emotikongs
-
Ciao, ti ringrazio funziona!
Una domanda: Ho notato che il Market non effettua l'aggiornamento automatico. Se installo l'apk dell'ultimo Market rischio che non funzioni più?
-
Secondo me funziona, al massimo reinstalli il vecchio.
Non ho provato
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolofromfar
I giochi, così come le altre applicazioni, li ho scaricati con "Appslib" direttamente sul dispositivo utilizzando WiFi. Il sistema è completamente autonomo e va che è una meraviglia.
Dimenticavo. La durata della batteria è allineata ai numeri che vedo girare sui forum per dispositivi simili: regge tranquillamente 4 ore di uso intenso di WiFi e si ricarica abbastanza velocemente. Con un ora sei all'80% della carica.
Ciao. Sono giorni che tento di connettermi con il wifi del tablet al cellulare e non ci riesco. Sembra che lo Smartpad 800 non riconosca le reti ad hoc e sembra anche che non si possa accedere coi privilegi di root. Tu hai provato? E magari ci sei pure riuscito?
Ho anche mandato una mail al servizio supporto clienti mediacom e mi hanno risposto che loro non si interessano dei problemi del s.o. e che basta abilitare il wifi per navigare...
-
Tutti gli android non riconoscono le reti ad hoc, ci sono delle guide per riuscire a connettersi anche con questi dispositivi.
Cerca qui nel forum che c'è sicuro!