Sapete dirmi (perche lo avete provato magari) se Androot si può utilizzare per rootare uno zt-180??
Visualizzazione stampabile
Sapete dirmi (perche lo avete provato magari) se Androot si può utilizzare per rootare uno zt-180??
Prova tu!
Tanto il massimo che fa e' metterti un eseguibile "su" linkato alla membro maschile di cane!
Io l'ho provato con il v2: dopo la prima volta, continuava a dire che era rootato ma titanium backup non andava: aperta una shell, scopero l'arcano.... rootato a manina e tutto ok!!! ;)
Eh, si infatti l'ho provato, ma mi dice che e' gia' rootato (cosa che non e' vera!).
Io penso perche' c'e' probabilmente un "su" gia' installato, ho l'app "superuser" gia' presente (era gia' nel tablet appena comprato, poi anche con l'aggiornamento 0613 me l'ha messo dopo il reset)!!
Come faccio a fargli capire che non e' rootato?
Grazie per il consiglio, ma nel frattempo ho risolto ancora piu' semplicemente: AndRoot mi dice si che e' gia' rootato per lui, ma mi propone anche di re-rootarlo! Cosi' ho fatto, ed e' andata!;)
Eh so' sicuro si! ho caricato anche gia' l'app per controllare il clock della CPU che prima mi diceva che avevo bisogno del root...;)
Io ho rootato il mio e scritto così la recensione dell'applicazione sul sito, ma avevo scelto: roota ma non istallare il Super User e da quel momento le applicazioni che richiedono root me le apre correttamente.
Sorpresa brutta: non c'è il frequency scaling lo zt 180 va fa sempre andare la CPU a 925 MHz questo mi da di risultato una applicazione e non è possibile abbassare il massimo o alzare la minima frequenza fino a oggi con il firmware che abbiamo.
zt180 v2