si, è quello che pensavo di fare.. va visto se il mio tablet è compatibile, io ho la 30.. la 7 andava con la 20
ma vediamo, magari per magia va
Visualizzazione stampabile
Help, dopo aver installato Uberoid 11.3 7 naturalmente ho perso tutti i programmi disponibili nella versione originale.
Uberoid dispone dei suoi nello specifico di Galleria e Musica il problema è che non leggono i dati inserita nella sd o nell'u-disk e on è possibile modificare la directory da cui leggere.
Ho controllato con AndExplorer e le directory in cui dovrei copiare i files sono audio (external), video (external) e images (external) ma qualsiasi cosa cerco di copiare all'interno delle stesse mi da errore.
Qualcuno sa come ovviare al problema??
Grazie mille.
il mio lenny è originale, la wifi funziona tranquillamente, scarica dal market, non riscontro particolari problemi. vorrei sapere qual'è il vantaggio di installare Uberoid.
GRAZIE IN ANTICIPO.
Scarica un altro programma per leggere così fai quello che vuoi.. problema risolto
Quelli che mettono su te li mettono di default per comodità, ma nn sono obbligatori ne per forza di cose adatti alle tue esigenze
Anche a me da lo stesso problema, ma me lo ha sempre dato in verità.. quindi credo che sia la configurazione dello schermo che è sballata
sarebbe da vedere se qualcuno ha voglia di provare a modificare i vari parametri, magari c'è 1 modo per ridurre lo schermo e nn farlo debordare
Buon giorno!! ieri avevo chiesto un consiglio ma forse l'ora tarda non ha permesso a chi sa di potermi dire si o no, cmq non fa nulla, ripeto, visto che il calendario del mio tablet che è diventato così carino e simpatico(scarica, si collega, e non sembra un macinino) non funziona e ne ho scaricato un altro dal market. posso disistallare quello che fornisce la casa o comprometterebbe il sistema? visto che ho installato 3 programmini e so ke la memoria del tablet nn è molto grande, vorrei "allegerirla" un pò. Poi è normale che in collegamento wirless la batteria regga un paio d'ore su per giù? e quando nn è collegato regge tranquillamente a lungo. infatti quando lo accendo e nn ho necessità di internet specie a casa, sono costretta a disattivare il wirless perkè la connessione va in automatico.
[QUOTE=Cronosx;937070]Scarica un altro programma per leggere così fai quello che vuoi.. problema risolto
Quelli che mettono su te li mettono di default per comodità, ma nn sono obbligatori ne per forza di cose adatti alle tue esigenze
Grazie per il consiglio sapresti indicarmene uno che funziona bene?
Grazie ancora
Un saluto a tutti e grazie in anticipo per quello che fate per tutti i possessori del Lenny Tab. Ho acquistato anch'io, per Natale, un Lenny ed ha ancora il firmware originale. Così com'è funziona egregiamente con tutto (meno Skype... ma si sa già) e molte cose che non ho trovato sull'Android Market le ho installate attraverso il sito "freewarelovers.com", e sta di fatto che funzionano benissimo. Ordunque mi aggiungo alla domanda di "domenicomadonia"... Qual'è il reale vantaggio nell'installare Uberoid (ora alla versione 11 beta 3) e invalidare la garanzia quando apparentemente funziona tutto a dovere? Se volete vi faccio un elenco delle App installate e funzionanti egregiamente sul nostro Lenny originale per fare un confronto. Grazie a tutti.
Scusate, ma non riesco a capire come fare un hard reset?
Ho provato a premere il microswitch nascosto sotto il forellino nel lato del tablet ma si limita a resettare il tablet.
Io vorrei azzerarlo per cancellare tutti i miei dati e portarlo a livello di fabbrica. Si può?
Come si entra in recovery mode?
Grazie
Edit:
Ho trovato la funzione di reset ma mia cugina ha "ovviamente" perso il manuale. Qualcuno può dirmi il PIN predefinito di fabbrica?
Comunque per me è un brutto giocattolone: Per resettarlo visto che la proprietaria l'ha incasinato e non ricorda neanche il PIN di sblocco, serve il PIN di sblocco... :(
__________________
Ancucchi
Sostanzialmente i motivi per modificarlo ( e se riuscite ad usarlo come originale.. tanto meglio per voi ;) ) è che:
- Il market viene sbloccato, quindi niente accrocchi vari per riuscire ad installare applicazioni
- Accesso root, tra 1 cosa e l'altra viene sempre comodo.. per chi è smanettone, per chi non lo è, magari nn serve
- Rapidità del tablet incrementata compresa sensibilità del touch, si nota in particolare in fase di digitazione
- Nuova veste grafica
Questi in definitiva sono i motivi che ho trovato io, in tutta onestà nn c'è 1 vero motivo per farlo, però dipende 1 po da che utilizzatore sei
Magari c'è una chiavetta che nn ti funziona, senza accesso root non puoi farla andare o fare vari trucchetti che magari riescono a fartela partire ugualmente, inoltre io appena mi ritrovo davanti un 'non puoi farlo' mi innervosisco, e siccome io voglio che tutto sia esattamente come lo voglio io, personalizzato nel modo che voglio io etc, anche solo non poter cambiare 2-3 parametri per me è veramente seccante, così come dover ricorrere a vari barbatrucchi
Però se riesci ad utilizzarlo e l'esperienza è soddisfacente.. beh nn cambiarlo,lo sconsiglio, mantieni la garanzia e nn devi litigare con le rom che vanno/non vanno/hanno qualche piccolo difettino ( ovviamente devi litigare con la rom di default che ha più di qualche piccolo difettino, ma è 1 altro discorso )
Insomma.. se senti il bisogno di moddarlo, fallo, se invece sei contento così.. nn complicarti la vita ;)
IMHO
Ciao premesso che questa è unicamente la mia opinione personale, posso dirti che anche nel mio caso (tab regalato a Natale) funzionava tutto (wifi market etc. etc.) ma in modo non particolarmente soddisfacente (per me) soprattutto touch poco sensibile, volume audio basso, qualità grafica in generale nella media, il tab in alcuni casi risultava lento a rispondere ai comandi.... quindi incrociando le dita sono passato a Uberoid 11b3 opzione 7 e devo dire che wifi a parte (sensibilità come prima) il tab ha guadagnato notevolmente in prestazioni, volume audio più alto, aspetto grafico e interfaccia utente decisamente migliori idem il touch calibrato a dovere.
Di contro però ho perso tutte le applicazioni originali (tranne joyplus office che ho salvato su una pen drive) che comunque ho in parte già sostituito.
Per la garanzia visto il costo contenuto del prodotto e considerato il fatto che (sempre secondo me) la Intreeo non produce il tab ma lo importa dal mercato cinese, ho preferito lasciar perdere.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao Stefano.
Ciao io ho esguito il ripristino alle impostazioni di fabbrica da questo percorso "Impostazioni/Privacy/Ripristino dati di fabbrica" ma non mi ha chiesto nessun codice Pin di sblocco e non mi risulta ci sia sul manuale. Comunque verifico e ti faccio sapere.
Saluti :)
Ciao a tutti, questo natale mi hanno regalato il tablet pc MID-WL7 dell' INTREEO , funziona benissimo e non ho riscontrato nessun problema al wifi al contrario di tantissime altre persone, l'unico problema che ho e che non riesco a connettermi attraverso la chiavetta 3G ONDA model: MDC835UP , volevo sapere se è possibile e come devo fare visto che nella lista presente su 3G Einstellugen/ Add 3G network/device non è presente
Devi dirmi intanto se puoi smanettare sul router wireless che hai, se è a noleggo o simile, chi ti ha inserito la pass, cose così, per riuscire a guidarti, nn è facile se non sei pratico e non mi dai il maggior numero di dati possibile
Probabilmente cmq ti trova la pass sbagliata e non riesce ad agganciare, così a occhio
$ export PATH=/data/local/bin PATH
$ cat /proc/cpuinfo
Processor : ARM926EJ-S rev 5 (v5l)
BogoMIPS : 797.97
Features : swp half thumb fastmult edsp java
CPU implementer : 0x41
CPU architecture: 5TEJ
CPU variant : 0x0
CPU part : 0x926
CPU revision : 5
Hardware : WMT
Revision : 0000
Serial : 00000000000
questa è la versione del mio lenny mod con beta 11.3 versione 20
per Cronosx e LameHorse:
Grazie per la cortese ed esaustiva risposta. Ora mi è tutto più chiaro anche se penso di resistere ancora un pochino con la versione originale del firmware. L'unica cosa che mi tenta di fare il mod è la risposta del touch che non è delle migliori. Pensavo fosse colpa del fatto che è di tipo resistivo ma se mi dite che migliora in maniera sensibile allora potrebbe essere la molla che mi spinge a "rischiare" :-)
Comunque molte grazie per la risposta e la disponibilità.
Ciao, Flavio.
Giusto per la cronaca mi permetto di postare le immagini della mia "home" con le principali App a portata di mano. Se non è di disturbo mi piacerebbe vederne qualcuna con Uberoid installato. Grazie ancora.
Allegato 4891Allegato 4892
ecco il mio gioiellino Lenny Tab moddato con Uberoid 10.1 (n.20), con un launcher chiamato Crazy Menu
Allegato 4908
Allegato 4909
Allegato 4910
Allegato 4911
sono così soddisfatto che ancora aspetto a mettere la versione 11 di Uberoid (anche perché é in beta)
Pierluigi
Ecco invece il mio mitico Lenny Uberoid 11b3 (n.7)
Allegato 4912
Allegato 4913
Allegato 4914
Condivido la soddisfazione di Pierluigi a cui faccio i complimenti per l'ottimo risultato e per essere stato uno dei primi a passare al lato oscuro della forza. rotfl
Ragazzi, sono bellissimi. I miei complimenti. Ottimo lavoro.
complimenti ragazzi
Complimenti .... belli davvero!
Ottima valorizzazione.
Grazie a tutti per i complimenti :)
Ottimo lavoro ragazzi... davvero un bel risultato. Mi sa che questa sera passo anch'io "nel lato oscuro della forza" rotfl
Mi lancio e installo Uberoid 11 b3... tanto, come volevasi dimostrare, non funziona più il WiFi o_O o sembrerebbe così! Forse avevo parlato troppo presto di trovarmi bene con l'aggeggio "originale"...!!!
Vi so dire come procedono le cose.... intanto ancora grazie.
OK!! Installato Uberoid 11b3 (n30)!!! Al momento funziona tutto meno l'ibernazione... scoprirò perchè ma non è un problema. Ho provato per prima la n7 ma il touch non veniva riconosciuto così come il livello della batteria. Con la n30 sembra funzionare tutto egregiamente e devo dire che sembra davvero un altro tablet, reattivo e molto più veloce. Grazie a tutti per la "spintarella"! ;)
prova la 28, l'hibernate mi pare che vada..
cmq confermo che la 7 nn va, l'ho provata per scrupolo magari con la 11 di uberoid andava, ma ovviamente nn va, per il nostro modello a funzionare sono 27,28,30 e altre che ho segnato tempo fa
Torno alla 28
Provo con l'opzione RT3070
Scusate ma eventualmente nessuno ha o può fare un backup del firmware per eventuali ripristini e/o interventi di assistenze?
Salve, scusatemi ma temo di non riuscire a venirne a capo.
Mi hanno regalato l'ormai famigerato tablet e ho riscontrato da subito il problema principale: il WI FI praticamente è inutilizzabile.
Ora, dato che per ora vorrei tenermi la garanzia, non sono intenzionata a installare Uberoid. Quindi, esiste un altro modo per migliorare il wi fi con il firmware originario?
Ho provato con il consiglio #30 a pag. 3 ma non riesco a modificare la scritta Mount R/W, non la trovo proprio. Vi sarei immensamente grata se poteste fornirmi il vostro aiuto. Grazie.
Grazie! Alla fine quella svampita di mia cugina ha ritrovato [ dopo che le avevo detto che poteva usare il Lenny come vassoietto per fare colazione ] il manuale con il codice scritto a matita da lei in prima pagina.
Fatto il reset, non so perchè il wi-fi è migliorato: non è diventato eccezzionale ma almeno non perdeva più la linea ogni 30 sec a circa due metri da un access point che normalmente copre una casa di oltre 100 mq.
Inutile dire che dopo il reset funzionava meglio in tutto...
Pessima nota per uno strumento necessitare del pin di sblocco per resettare tutto, quando a volte il primo motivo per cui lo si fa e proprio aver perso il pin di sblocco. Possibile che non esista il classico "recovery mode" di Android da attivare all'accensione con una combinazione di tasti ( in genere power e vol- )???
______________________________
Ancucchi
Nemmeno con quel consiglio a me ha dato alcun risultato
Oggi ho rimesso uberoid ultima versione e il wifi andava come solito..
sarà stato 1 giorno particolarmente fortunato per il wifi quando mi ha dato 1 linea decente dopo averlo installato.. perchè quei risultati ora sono svaniti
Sono sempre più convinto che il problema sia del tablet e nn ci sia niente che si possa fare
Ne originale, ne altro
Il wifi funziona, devi solo starci più vicino, tutto qui
Ieri ho formattato e rimesso su uberoid alla 28, ho provato anche l'opzione per la wifi.. ma un cippolo
funziona ancora male.. erano le 23.30 e ho lasciato stare, cmq domani finalmente è vacanza e quindi tempo di fare 2 prove da smanettone, ti farò sapere sicuramente ;)
Salve, sono pure io un possessore del mitico Lenny (la versione che monta Uberoid 10.1 n.20). Sono tentato a passare alla versione 11 ma mi sono perso tra i vari post e non trovo da dove scaricarla, se potete aiutarmi ne sarei grato. Grazie.
P.S. Ci sono smanettoni che sono riusciti ad aprire il piccino??? aperto forse si vede se si può modificare l’antenna e aumentare la portata e magari fare altre modifiche come mettere una mini usb .
Ciao,
allarme ''fanciulla transitata su android in difficoltà''...acquistato il Lenny,cerco da due giorni senza vedere la luce del sole di piazzargli la chiavetta con la scheda della 3...modello ovviamente compatibile,la Huawei E169, a parte la spunta di periferica U-disk danneggiato non succede nulla.Col wifi rileva solo una connessione che è sempre fuori portata e per giunta di un tizio che si chiama Wang,ma suppongo sia perchè vicino al lavoro c'è un ristorante cinese,ora,le cose sono due,o qualcuno mi dà una mano o lo riporto urlando alla Expert dove un signore con una bambina di 7 anni non di più m'ha detto che la bambina ci gioca e scarica perfettamente,rischiando figuraccia e/o linciaggio.
Per favore,qualche anima buona mi dà tutti i passaggi necessari per poterlo mettere in funzione senza ricorrere a stringhe di programmazione in cirillico?
Un grazie in anticipo.
raga io voglio sapere con uberoid 11 qual'è la versione ke supporta il dual touch mi sapreste dire?
nessuna, il lenny non ha il dual touch. cmq 11beta3,ver30 va una scheggia, i cammino per la città collegato alle reti wireless del corso....
a me versione 11 opzione 30 mi va ma il touch non funziona D: