Visualizzazione stampabile
-
Mid wm8650
Ciao ragazzi,ho appena acquistato il tablet,di cui sopra.
Volevo chiedervi,è possibile colegarlo ad un pc,
come se fosse un cellulare?
Visto che non ho internet sul tablet(stò aspettando la chiavetta supportata),
posso scaricare le app ed i programmi sul pc(in quale modo?)passarli sulla SD,
ed installarle sul tablet?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
guarrellam
Ciao ragazzi,ho appena acquistato il tablet,di cui sopra.
Volevo chiedervi,è possibile colegarlo ad un pc,
come se fosse un cellulare?
Visto che non ho internet sul tablet(stò aspettando la chiavetta supportata),
posso scaricare le app ed i programmi sul pc(in quale modo?)passarli sulla SD,
ed installarle sul tablet?
Grazie.
Ciao , le applicazioni puoi scaricarle sul pc in formato .apk , poi passale sulla SD formattata in fat32 , la inserisci sul tablet e poi le installi dal tablet stesso . Se hai ancora la roma originale ti consiglio di passare ad UBEROID V10 , il tablet andra' piu' veloce e la batteria durera' almeno una mezz'ora in piu'
-
Il sistema indicato dal nostro amico -maxacesmax- per le app è funzionante al 100% , per la rom di update io ho utilizzato con un tablet che ha la stessa sigla del tuo una chiamata honeycomb "che in realtà simula l'Honeycomb" il nome dell up completo è -"3.2.11_script_HoneyComb_V7.2.0_212_by_tipstir " -di cui dispongo e funziona su wm8650 e WMT2.1.2_105.
La UBEROID V10 non la conosco ,ma non dubito anzi dico il vero la vorrei provare .
-
Ti ringrazio.
Nè approfitto,quando provo a scaricare qualcosa dal market,
il sito mi dice:Non esistono telefoni Android associati a questo account. Accedi con un altro account.
E' dovuto al fatto che non ho collegato il tablet?Come posso fare quindi a scaricarle?
-
NO non è dovuto dal atto che non hai collegato il tablet ,ma dal atto che il arcket ufficiale cerca di riconoscere l'apparecchio ufficiale , per ovviare devi trovare i file.apk da altri siti non dal marcket , prova a cercare inserendo nel motore di ricerca "Google se usi questo" la scritta Download apk free se invece ti serve un dato programma cercherò voletntieri tra la mia collezzione .
-
Grazie ancora,tutto ok!
Volevo chiedervi,come si fà,a spostare le app dal desktop del tablet?
-
Di niente, allora devi prendere la SD metterla nel lettore collegato al PC formattala in Fat32 se non è in tale Fat, crea nella root della scheda una cartella "chiamala app o come meglio ti piace" dentro la cartella metti i file.apk , mi raccomando che siano nomefile.apknonnomefile.rar o *.zip, ecc se sono archivi compressi decompattali ,poi metti la SD nel tablet e la esplori con il tool del tablet (Astro ,FileExlorer o SDtool explorer , ....) apri la cartella dove sono i file e fai doppio tap (tocca due volte veloce) sul file.apk che corrisponde all'App che vuoi installare , conferma l'installazione et voilla il gioco è fatto :) , poi per disporre le icone come vuoi sul desc del tablet devi tenere il dito sulla icona e dopo poco "se il tablet ha la vibrazione" vibrera e licona sara riposizionabbile dove vuoi, stessa cosa per quelle nel menou a tendina per passarle da qui al desk per eliminare l'icona vedrai che dove di solito c'è la casina del menou a tenda c'è un bidoncino "o cestino" portando l'icona li si cancellera.
-
Per le app prova SnappzMarket, è un market alternativo molto valido, si installa come un'app normale e lo si scarica dal sito snappzmarket.com
-
Ragazzi,sono di nuovo quì.........
Ero contentissimo del tablet,stamattina sono andato per accenderlo,e non parte più!
Cosa posso fare?Vorrei ripristinarlo alle condizioni iniziali,ma come faccio?
Ho provato con l'ago per il reset ma niente da fare........
-
Scusa ,non capisco bene cosa ti accade , cioè il tablet non vibra ne si illumina il led ne altro ,
se i sintomi sono tutti quelli detti in contemporanea è davvero un problema , allora tieni premuto il pulsante power e dimmi cosa accade, collega il suo AC adapter e vedi se il led si illumina, se si illumina con il caricabatterie collegato prova a accendere in alimentazione , se si accende con alimentatore e da il segnale di batteria carica , scollega l'alimentatore e vedi se si spegnie subito , accade cio ?
1 :Ricapitolando collegato all ACadapter Funziona , scollegato no ?
1.1: si funziona e non si spegne!
1.2: si funziona ,ma se stacco l'AC/DC adapter si spegnie subito!
1.3. Nulla non funziona!
Risposta 1.1 =Attendere l'avvenuta carica totale
Risposta1.2 =Probabbilmente vi è un guasto alla batteria
RRisposta 1.3 =Guasto del sistema alimentatore ,necessari nuovi test
2: Il led si accende rosso in carica e se provo ad accendere verde?
2.1: Si il led con il caricabatterie si illumina rosso ,ma non avviene altro se premo il bottone Power!
2.2: Nessun segnio di vita del led!
2.3: I led si comportano di norma ,ma il display non da segni!
2.4: I led si comportano come devono e il display ha una luce"nera" senza proiezone!
Risposta 2.1=Danno nel sistema d'accenzione probabilmente è il pulsante power .
Risposta 2.2=danno hardware irreversibbile.
Risposta 2.3= Reinstallare OS,Errore display,Controllare il flat del display "cio che è
separato dalle virgole indica una soluzione da seguire dopo il fallimento della precedente"
Risposta 2.4=Errore nel BOOT reinstallare OS
Se il tablet da segni differenti comunicaceli e vediamo di risolvere .
Buon Natale
-
Allora:Sia in carica che scollegato,i led funzionano,
quando l'accendo si sente anche la vibrazione,il
mi caso credo sia il 2.4.
Quindi devo reinstallare l'OS?
E'possibile riinstallare l'originale?
O mi consigli di passare ad uberoid?
-
Ti consiglio di passare a uberoid ,per varie ragioni , la prima guarda ri reperire la rom origginaleè un impresa complicata, la seconda è che Uberoid gestisce meglio il sistema "o per meglio dire l' hardware".
Dai un occhiata a i vari post che riguardano Uberoid e laguidadato che è un sistema che supporta molti tablet .
-
ciao a tutti...m hanno regalato lo stesso tablet vostro cn il led verde...ho provato a scaricare uberoid v10 ma nnt,e tante altre versioni ma nn parte quale uberoid devo installare?aiutatemiiiiiiiiiiiiiii
-
Quote:
Originariamente inviato da
azalus
Ti consiglio di passare a uberoid ,per varie ragioni , la prima guarda ri reperire la rom origginaleè un impresa complicata, la seconda è che Uberoid gestisce meglio il sistema "o per meglio dire l' hardware".
Dai un occhiata a i vari post che riguardano Uberoid e laguidadato che è un sistema che supporta molti tablet .
Concordo anch'io.
Ho provato ad installare
Uberoid,ma niente da fare,
l'installazione sembra avvenire correttamente,
ma quando si riavvia,l'O.S non parte.
Si è rotto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
simona89
ciao a tutti...m hanno regalato lo stesso tablet vostro cn il led verde...ho provato a scaricare uberoid v10 ma nnt,e tante altre versioni ma nn parte quale uberoid devo installare?aiutatemiiiiiiiiiiiiiii
Quote:
Originariamente inviato da
guarrellam
Concordo anch'io.
Ho provato ad installare
Uberoid,ma niente da fare,
l'installazione sembra avvenire correttamente,
ma quando si riavvia,l'O.S non parte.
Si è rotto?
Ragazzi allora ho una rom chiamata HoneyComb apposita per questi tablet ,ma devo fare upload e ci vuole tempo tale rom è una cooked che emula l'OS vero e proprio chiamato HoneyComb in realtà è Android 1.6 il che la dice lunga.
@ guarellam hai atteso il lag di 15 minuti circa dopo l'installazione senza spegnere?
Sappi che al primo riavvio bisognia attendere da un quarto d'ora a un ora prima di veder partire l'os ,tale fatto è dovuto all'inizializzazione del sistema,se al riavvio lo schermo è nero attendi un po e vedi se appare il boot se vedi che sembra bloccato attendi max un ora , non spegnere durante questa fase assolutamente pena devi reinstallare l'OS.
Non credo che sia guasto solo devi reperire la giusta rom e seguire attentamente le istruzioni per quella rom , le rom non si installano in maniera identica ,ma simile ogni programmatore mette dei "particolari di installazione".
PS ma i vostri Tab hanno il pulsante back sul fronte?
Perchè esiste una versione che non ha tale pulsante e ha una rom leggermente differente.
@ simona89 la versione piu testata di Uberoid e la UberoidV10 prova qesta in attesa che posto la rom che ho.
-
Non so se avete letto Qui, se non l'avete letto vi può essere d'aiuto , questo trend parla proprio di Ubleroid V10 su i nostri tablet ,ma leggetelo con attenzione anche se non troverete nella lista il vostro modello vi è il modo e la procedura
-
Ok,riinstallerò la rom,non sapevo del lag dei 15-60 minuti........
Sì,il mio modello ha il tasto di back davanti.
-
Quale opzione usi per installarlo sulla sd ?
Quella consigliata di solito e la 7 ,ma se non parte con questa usa la 30.Android 1.6 |
QUIl |
Android 1.6 SlateDroid 1.3 |
qui |
Android 1.6 SDK2.0 |
QUIl |
Android 2.2 SDK0310 |
QUI |
Android 2.2 SDK0427 |
QUI |
HoneyComb_V7.2.0_212 |
HONEYComb |
queste sono rom testate con questi mid io cinsiglio la HoneyComb
basta decompattade l'arcivio in una sd vuota e formattata in FAT32
vedrai che sara creata all'interno una sola cartella chiamata "script"
inserisci l'SD nel tablet spento (non ibernato ) avvia il tablet e segui le istruzioni "cioè attendi :) "
ad un certo punto ti dice rimuovere sd ,rimuovi attendi che si spenga e riaccendi ,attendi senza intervenire per circa 15/30 minuti .
Tutto va fatto con carica completa della batteria e alimentatore collegato !
-
Quote:
Originariamente inviato da
azalus
Quale opzione usi per installarlo sulla sd ?
Quella consigliata di solito e la 7 ,ma se non parte con questa usa la 30.
Usate entrambe...........:(
-
Il nostro tablet è identico all' epad M009D
chipset scocca webcam e tutto l'Hardware è identico quindi anche la rom .
Visitando in sito del produttore Epad ho trovato questo
Dati del M009D e rom
questa rom oltre tutto funzionano perfettamente anche su tablet Sensson S400 e MID7 Via Pad inquanto hanno lo stesso processore e chipset (sono cloni luno dell'altro).
-
Allora,la Honey,non và.
Le altre si installano,ma il tablet non parte.
-
Problemi accensione
Buongiorno a tutti.
Stavo provando a sistemare un MID WM8650 che in accensione proponeva la schermata iniziale con la scritta e l'omino di android e in basso a dx riportava la versione 2.2 - 1.5.3 ma si bloccava a questo punto.
Seguendo le istruzioni di questa discussione ho provato con diversi OS sia dal sito della EKEN sia di quelli in tabella di azalus ottenendo sempre il medesimo risultato: l'OS sembrava installarsi correttamente, ma all'accensione il touch non funzionava (se però collegavo un mouse USB potevo usarlo).
Ho provato poi a usare la rom "Android 2.2 SDK0310" della tabella: al termine dell'installazione ho rimosso la microSD e da quella volta il tablet è morto: si illumina il led frontale (rosso in ricarica o verde a batteria) ma nulla più... Consigli?
Grazie
-
Aggiungo che a questo punto anche ricaricando sulla SD una rom che prima funzionava, il tablet non comincia più l'installazione all'accensione come al solito... :(
-
Allora "scusate l'attesa" la soluzione c'è.
Procuriamoci una SD da 2Gb e una USB Key Da " Gb
bisognia formattare la SD in FAT (non Fat32 ne exFat ne NTSC)
Inserite nella root della SD la cartella "scripr" che ottenete nella decompressione della rom "nella fattispecie è l'honeycomb" .
Colleghiamo il caricabatterie inseriamo la SD che abbiamo preparato ,inseriamo l'adattatore USB e inseriamo nel connettore 1"quello piu vicino al tablet" la KeyUsb.
Per le versioni con 256Mb di ram e senza pulsante Back sul prontale
Premiamo contemporaneamente il tasto Power e Menu.
Per le versioni con Cpu ARM 400mHz
Premiamo Back e Power contemporaneamente.
Per le altre versioni "più diffuse e comuni"
Premiamo il pulsante di accensione come facciamo di solito.
Per tutti
Attendere fino alla fine dell'installazione senza toccare nessun pulsante ne lo schermo.
Alla fine vi apparira il messagio che vi chiede di rimuovere l'SD ,voi rimuovetele senza togliere la KeyUSB "difficile ma non impossibbile ,attendete fin che non si sara spento "5min circa" ,riaccendete e attendete senza MAI E POI MAI SPEGNIERE o premere alcun che .
Trascorsi circa 15/30 minuti potete agire rimuovendo la Key e usare normalmente il tab.
Se dovesse mancare qualche funzione sostituite la rom salendo per gradi , cioè se avete installato una 1.6 con Sdk30xx n0n potete installare su una 1.6 con SDK29xx "tra l'altro le versioni 29xx sono SDk cooched dei produttori".
In Alternativa scaricando Ubleroid e seguendo la guida d'installazione tra le opzioni che potete selezionare c'è un opzione specifica per queste evenienze ,ma ancora sto analizzando la lista di opzioni e vi chiedo un po di pazienza e scusa "sopratutto scusa " per l'attesa , se vi sentite o ve la sentite potete controllare la lista delle opzioni ,ma vi avverto che le "spiegazioni" delle opzioni sembrano scritte in aramaico.
-
Sulla USB key non dobbiamo copiare nulla nè dobbiamo formatarla in alcun modo particolare?
Io ho usato una 2Gb formattata in FAT, ma il tablet continua a non dare segni di vita se non illuminarsi il led frontale di stato della batteria... :'(
-
Riporto qui due testimonianze su Uberoid con opzione usata
Quote:
Originariamente inviato da
Slifer
ciao ciketto92, io ho il tuo stesso tab e ho installato uberoid con l' opzione 7, ne ho provato anche altre ma sembra essere l' unica realmente funzionante, il prodotto una volta installata la rom diventa veramente snello e veloce inoltre vengono risolti molti problemi, purtroppo rimangono due difetti, la lentezza dei giochi e l' incompatibilità con molte app (causa hardware del prodotto) inoltre la rom, almeno nel mio caso, ha abbassato leggermente la portata del wirless, scegli tu se metterla a mio avviso conviene ne migliora le prestazioni e la grafica ;)
e il link al post che specifica meglio come agire per update per i tablet con le caratteristiche dei nostri WM8650 .
Mi auguro che con quest' altra guida molto precisa di biluez "al quale porgo i ringraziamenti" riusciamo a risolvere.
Video Guida
18:Tablet WM8650 (ALIAS EKEN M009s) FIRMWARE UBEROID 6 final pt1 - YouTube
-
Quote:
Originariamente inviato da
nick.nuke
Sulla USB key non dobbiamo copiare nulla nè dobbiamo formatarla in alcun modo particolare?
Io ho usato una 2Gb formattata in FAT, ma il tablet continua a non dare segni di vita se non illuminarsi il led frontale di stato della batteria... :'(
Non va ne formattata ne inserito nulla l'installazione formattera la Key creando una partizione exFat "derivata da linux" che servirà come ram agiuntiva e unità di back dell'installazione , diciamo che il sistema "appoggerà" qui dei file temporanei che poi serviranno al riavvio la prima volta , dopo di che la nostra Key potrà essere ri formattata tramite un tool esterno a windows .
per il problema del tuo tab voglio capire meglio non parte l'installazione?
Se cosi devi reperire il "mirage2 che altro non è che un programma che installa la rom da USB tramite pc , sto compilando un programma su piattaforma linux ,ma è un lavoro lungo e non so se sarà frutuoso inquanto c'è da sudare freddo .
In alternativa cerco e ti faccio sapere.
-
Ah, non avevo letto la seconda parte...
Sì, all'accensione si accende il led verde frontale, ma lo schermo resta nero e non mi compare nulla, quindi non parte nemmeno l'installazione... Vedrò di reperire questo mirage 2 e le istruzioni a sto punto...
Per ora grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
azalus
Non va ne formattata ne inserito nulla l'installazione formattera la Key creando una partizione exFat "derivata da linux" che servirà come ram agiuntiva e unità di back dell'installazione , diciamo che il sistema "appoggerà" qui dei file temporanei che poi serviranno al riavvio la prima volta , dopo di che la nostra Key potrà essere ri formattata tramite un tool esterno a windows .
per il problema del tuo tab voglio capire meglio non parte l'installazione?
Se cosi devi reperire il "mirage2 che altro non è che un programma che installa la rom da USB tramite pc , sto compilando un programma su piattaforma linux ,ma è un lavoro lungo e non so se sarà frutuoso inquanto c'è da sudare freddo .
In alternativa cerco e ti faccio sapere.
Sai dove posso trovare questo mirage 2 e le istruzioni per usarlo? Ho provato a guardare in giro ma ho trovato solo dei tablet chiamati mirage e dei giochi per Android al momento... :(
Grazie ancora!
-
Il "mirage2" è una elaborazione "coocked" del mirage quindi non ufficiale <Progetto di TheSolutor se non ricordo male> che viene usato per installare le rom coocked dei Samsung Sgh I e H1/M2 che sono dei palmari , non ho il link dove reperirlo percio sto cercando di ottenere le openGL dei Wm8650 ,Wm8605 ed Wm8605+ non che i driver e le i vari file.ifo dei componenti in modo da compilare un programmatore USB che fleshi la NAND dei nostri tab.
Qiundi mirage2e per Slatedroid " Android coocked installabbile tramite USB in formato *.img(il file rpm ha un nome simile a Wmt2.1.0_12xxFroyo.img percio non è semplice reperire il kit.
Se avete pazienza cerchero di fornirvi il programma "macked from my" che sto compilando,ma sarà comunque un beta grezzo e non so quanto sicuro visto che testero in emulazione.
Il problema è recuperare le librerie open.
-
Ah ok, perfetto. Allora aspettiamo
-
Sei la nostra sola speranza.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
guarrellam
Sei la nostra sola speranza.....
Davvero...
-
Ragazzi,per favore,fatemi avere,qualche nome di riparatore.
Grazie.
-
Volevo sapere dove posso trovare la ROM relativa alla versione 2.3 di Android da installare sul mio KD03S acquistato sul sito di kingshopitalia e marchiato nella parte posteriore con "Kingshop model MID070R1 tablet pc"; qui: trovo solo quella per il EKEN M013F e non per il MOD009S
Le caratteristiche riprese da "about device" del mio tablet sono:
WONDERMEDIA WM8650
Versione Android 2.2
Versione kernel 2.6.32.9-default
Numero build eneric-eng2.2. Froyo Ver.1.5.3-20110919.122300
I led sono
led rosso in carica
led verde in uso
-
Quote:
Originariamente inviato da
azalus
Il "mirage2" è una elaborazione "coocked" del mirage quindi non ufficiale <Progetto di TheSolutor se non ricordo male> che viene usato per installare le rom coocked dei Samsung Sgh I e H1/M2 che sono dei palmari , non ho il link dove reperirlo percio sto cercando di ottenere le openGL dei Wm8650 ,Wm8605 ed Wm8605+ non che i driver e le i vari file.ifo dei componenti in modo da compilare un programmatore USB che fleshi la NAND dei nostri tab.
Qiundi mirage2e per Slatedroid " Android coocked installabbile tramite USB in formato *.img(il file rpm ha un nome simile a Wmt2.1.0_12xxFroyo.img percio non è semplice reperire il kit.
Se avete pazienza cerchero di fornirvi il programma "macked from my" che sto compilando,ma sarà comunque un beta grezzo e non so quanto sicuro visto che testero in emulazione.
Il problema è recuperare le librerie open.
Ciao Azalus.
Volevo sapere come procede l'elaborazione di questo programma e se ci sono speranze per provarlo sul mio tablet.
Grazie mille ancora
-
Mi scuso se riapro un topic così vecchio,a distanza di mesi,non sono riuscito a mettere a posto il mio tablet,
cosa mi consigliate?Tentare di mandarlo in riparazione o buttarlo?:'(
-
Scusami , non sono stato a leggere tutto , per mancanza di tempo , ma dimmi , hai già provato a cambiare firmware
-
Io il mio l'ho cestinato :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgiofolle
Scusami , non sono stato a leggere tutto , per mancanza di tempo , ma dimmi , hai già provato a cambiare firmware
Sì,sono diversi mesi che provo,la schermata dell'installazione da scheda funziona,ma al riavvio lo schermo rimane nero.
Voglio capire se devo buttarlo o si può ancora riparare.