Visualizzazione stampabile
-
Zenithink ZT280 c91
Salve androidiani ;)
ho acquistato questo tablet e avrei alcune domande da porre:
1) E' normale che il tablet si "consideri" un telefono? Per esempio quando premo il tasto di spegnimento, c'è scritto "spegnimento telefono" XD
2) Ho un problema con il wi-fi, nel senso che si funziona, ma solo se sto vicino al router! Il router si trova nella soffitta, e nello studio (che si trova esattamente sotto la soffitta) il tablet non si riesce a connettere! Eppure con computer portatili e simili non ho problemi a connettermi!
Grazie in anticipo!
-
Scusate il doppio post, altro quesito:
come faccio a connetterlo a pc? Io ho un pc con Windows 7 64bit e non me lo riconosce :(
-
Provo io a risponderti:
1) Si, perchè Android fino alla versione 2.3 è studiato principalmente per i telefoni, anche se poi funziona comunque bene con i tablet
2) Anche in questo caso è abbastanza normale, in quanto le antenne interne di questi tablet cinesi non hanno una grande capacità di ricezione paragonate a quelle degli smartphone o dei netbook. Potresti provare con un amplificatore di segnale wifi oppure a collegare il tablet alla rete ethernet se per caso hai una presa nello studio, dato che il c91 mi risulta che abbia la presa ethernet.
3) per collegare il tablet al pc devi impostare prima da tablet la modalità Archivio USB, vai in impostazioni->Scheda SD e memoria e attivi la voce Archivio USB. Poi ti serve un cavo di tipo USB A -> mini USB B che collegherai alla presa mini-usb (che è una presa USB slave non alimentata). Nel display del tablet non appena il cavo verrà collegato verrà mostrato l'androide verde con il pulsante di conferma connessione, premi il pulsante, l'androide comincerà ad animarsi con delle frecce che gli girano intorno e diventerà arancione non appena la connessione con il PC è stata stabilita, tempo alcuni secondi che il pc carichi i drivers e la tua tavoletta sarà collegata e utilizzabile come un disco USB da Windows. Per sganciare prima effettui la disconnessione USB da Windows e successivamente premi il pulsante nella schermata del tablet.
-
Grazie per la risposta!
Per effettuare l'aggiornamento ad Android 4, conviene aspettare il firmware definitivo vero? perchè sul sito della zenithink il firmware c'è ma in versione beta!
Proverò anche a connetterlo via usb dopo, e vedo come va, perchè avevo letto in giro che connettere lo zenithink al pc era una rogna se si possiede un sistema a 64bit!
Mentre per la presa ethernet si, c'è la possibilità, quindi basta che mi connetta alla presa del telefono nello studio, per dire, e dovrebbe funzionare? Anche se mi scoccia non usare il wi-fi, non è che si possa mettere al tablet un antenna migliore? :S
-
Per il firmware penso sia meglio aspettare perchè al momento la beta pare che non fornisca tutte le funzionalità operative al 100%.
Se non va, dovresti procurarti una copia di windows xp e provare con un emulatore tipo Virtualbox che è semplice da usare e nelle ultime versioni ha migliorato tantissimo il supporto USB.
Se hai la presa ethernet benissimo, ho letto da qualche parte ma non mi ricordo dove che è stata provata e funzionava.
Per la sostituzione dell'antenna si dovrebbe trovare qualcuno che l'ha già fatto con il tuo modello, dicono in generale che è facile rompere i ganci di fissaggio dei coperchi posteriori quando si smontano questi tablet, di più non so dirti.
-
Grazie di nuovo ;)
Per ora ho scaricato, dal sito della Microsoft, Windows XP Mode, che dovrebbe emulare XP e quindi rendere possibile il collegamento del tablet via usb, proverò a vedere se funziona.
Riguardo al wi-fi proverò a informarmi meglio e al limite comprerò un amplificatore del segnale wireless per il router Fastweb,di cui in ogni caso ho bisogno, intanto userò la presa ethernet!
Chiunque possedesse questo modello di tablet, usi pure questo topic per fare domande/chiedere consigli!
-
Aggiornamento:
La connessione tramite cavo ethernet funziona solo se il tablet è connesso direttamente al router fastweb, che si trova in soffitta, quindi il problema è sempre quello, ovvero che dallo studio non posso navigare in internet mannaggia :S se qualcuno conosce un modo per aumentare la potenza dell'antenna wi fi del tablet me lo dica per favore!
EDIT: Collegando una cosa tipo questa http://www.amazon.com/GWF-3A32-USB2-.../dp/B003ZCE880 potrebbe funzionare?
-
Ciao a tutti! Vorrei sapere se mi conviene cambiare sistema operativo a questo tablet, e se sì quale mi consigliate.. Quello che ho trovatone installato non fa funzionare bene il market (la ricerca delle applicazioni produce pochissimi risultati, non trovo le applicazioni comuni), e non mi sembra molto performante..
Grazie a tutti!
Inviato dal mio HTC Desire
-
Ciao ragazzi, ieri ho visto un tablet, Zenithink C91 ZT280 Tablet Pc Android 2.3 10" capacitativo RJ45 Ethernet 3G* Wifi Internet Cortex A9
E' proprio Zenithink ZT280 c91 che si sta parlando. Il sito si chiama myefox, ma non lo conosco, non so se è affidabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
haledric
Aggiornamento:
La connessione tramite cavo ethernet funziona solo se il tablet è connesso direttamente al router fastweb, che si trova in soffitta, quindi il problema è sempre quello, ovvero che dallo studio non posso navigare in internet mannaggia :S se qualcuno conosce un modo per aumentare la potenza dell'antenna wi fi del tablet me lo dica per favore!
EDIT: Collegando una cosa tipo questa
http://www.amazon.com/GWF-3A32-USB2-.../dp/B003ZCE880 potrebbe funzionare?
L'idea è buona, non so però se il tablet è in grado di farlo funzionare. Ma tu che versione hai di firmware? L'ultima del 6/12/2011?