Visualizzazione stampabile
-
Non so se può aiutarti, ma a me un paio di volte il sensore di luce/prossimità è andato in blocco. Credo sia stata colpa del fatto che fosse in ricarica e, come già segnalato in questo forum, l'alimentatore è leggermente fuori standard. Fatto sta che non funzionava più e non si poteva tarare. La cosa curiosa era che si poteva scorgere una flebile lucina rossa accesa attraverso la finestrella del sensore! Ho dovuto spegnere, staccare la batteria e riaccendere. Fortunatamente è successo solo un paio di volte. Nel tuo caso, proverei a vedere cosa succede senza alcuna sim né memory card e con un ripristino completo, senza alcuna app oltre alle preinstallate. Se hai un altro alimentatore, io userei quello.
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Whity67
Ciao 75Rocco, anche io sto sperimentando freeze e reset random, purtroppo non riesco a capirne l'origine precisa e sto chiedendo anche su XDA se qualcuno può aiutarmi a fare un po' di debug per capire l'origine del problema. Le ho provate davvero tutte.....con la Rom di gennaio si resetta, dopo l'aggiornamento di febbraio idem, ho provato a fare il root prima e dopo l'aggiornamento di febbraio.... non cambia nulla.... adesso sto vivendo qualche ora di non reset avendo fatto il root sostituendo la recovery con flashtool e facendo un "reboot to recovery" che ti chiede se fare il root del dispositivo..... per ora non si è ancora resettato, ti farò sapere.
Ciao, scusa il ritardo, allora io ho rimandato al centro assistenza in Italia il cell, e dopo un paio di giorni mi hanno detto che era meglio sostituirlo, non so però quale fosse il problema che generava i reset. Ora sono in attesa che mi arrivi il nuovo modello che a causa del capodanno cinese è ancora in fase di spedizione. Per quanto mi riguarda prima di rimandarlo indietro ho tenuto solo le app preinstallate e ho fatto la prova anche senza sim, ma niente si resettava di continuo a intervalli irregolari.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bigeaster
Non so se può aiutarti, ma a me un paio di volte il sensore di luce/prossimità è andato in blocco. Credo sia stata colpa del fatto che fosse in ricarica e, come già segnalato in questo forum, l'alimentatore è leggermente fuori standard. Fatto sta che non funzionava più e non si poteva tarare. La cosa curiosa era che si poteva scorgere una flebile lucina rossa accesa attraverso la finestrella del sensore! Ho dovuto spegnere, staccare la batteria e riaccendere. Fortunatamente è successo solo un paio di volte. Nel tuo caso, proverei a vedere cosa succede senza alcuna sim né memory card e con un ripristino completo, senza alcuna app oltre alle preinstallate. Se hai un altro alimentatore, io userei quello.
Inviato dal mio Be Pro usando
Androidiani App
Grazie Bigeaster, purtroppo sono tutte cose già provate. Gli utlimi test li ho fatti ieri sera proprio tenendo fuori SIM e MicroSD, il telefono si resettava comunque...il bello che proprio per quel motivo non mi ero accorto di avere perso gli IMEI ....e allora via a cercare una soluzione, macchè, non c'era modo di ripristinarli, le avevo provate proprio tutte...poi mi sono ricordato di vaer fatto un backup con MtkDroidTools e per fortuna, copiando brutalmente la cartella NVRAM sovrascrivendo pari pari quella del telefono, sono riuscito a risolvere.
L'assurdità più grossa è che da quando ho fatto questo lavoro di copiatura becera della cartella NVRAM da backup su PC, il telefono si è resettato solo una volta e ci ho fatto di tutto, persino navigato con MAPS o_O :p
L'unica cosa è che non ho ancora aggiornato con la patch di febbraio e soprattuttto, cosa che ho notato scatena ai massimi livelli i freeze & reset, non ho aggiornato tutto il gruppo di applicazioni Google.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
75Rocco
Ciao, scusa il ritardo, allora io ho rimandato al centro assistenza in Italia il cell, e dopo un paio di giorni mi hanno detto che era meglio sostituirlo, non so però quale fosse il problema che generava i reset. Ora sono in attesa che mi arrivi il nuovo modello che a causa del capodanno cinese è ancora in fase di spedizione. Per quanto mi riguarda prima di rimandarlo indietro ho tenuto solo le app preinstallate e ho fatto la prova anche senza sim, ma niente si resettava di continuo a intervalli irregolari.
Per "centro assistenza in Italia" cosa intendi....il negozio dove hai comprato lo smartphone suppongo?!?!
Si anche io come hai potuto leggere le ho provate tutte, proprio perchè non ho la minima voglia di rispedirlo in Cina....il bello che se mando questo non ho più un telefono, ho già spedito un Mlais Note Pro per un problema con il display.....sarò sfigato io ma sembra che qui in Italia ci mandino gli scarti di produzione!!!
Da chi l'hai comprato tu, se vuoi scrivilo in PVT, grazie :)
P.S.
...stupendo, l'ho appena agiornato con l'OTA per proseguire con le mie prove, dopo che si è resettato una sola volta in 12 ore e appena riacceso, mentre sbloccavo la SIM con il codice, s'è frizzato di nuovo.... mi sa che lo rimando "tout de suite" :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Whity67
Per "centro assistenza in Italia" cosa intendi....il negozio dove hai comprato lo smartphone suppongo?!?!
Si anche io come hai potuto leggere le ho provate tutte, proprio perchè non ho la minima voglia di rispedirlo in Cina....il bello che se mando questo non ho più un telefono, ho già spedito un Mlais Note Pro per un problema con il display.....sarò sfigato io ma sembra che qui in Italia ci mandino gli scarti di produzione!!!
Da chi l'hai comprato tu, se vuoi scrivilo in PVT, grazie :)
P.S.
...stupendo, l'ho appena agiornato con l'OTA per proseguire con le mie prove, dopo che si è resettato una sola volta in 12 ore e appena riacceso, mentre sbloccavo la SIM con il codice, s'è frizzato di nuovo.... mi sa che lo rimando "tout de suite" :bd:
Allora sarò fortunato io, da inizio 2014 ho preso almeno 25 cinafonini diversi per marca e modello, solo uno mi è arrivato con un problema al bilanciere volume (doogee DG800) rispedito con spese rimborsate da paypal e in 25gg ho riavuto il rimborso..
Non credo alla questione degli scarti che mandano a noi, credo più ai controlli qualità molto meno intensi rispetto ad altri marchi, soprattutto quando il prodotto è appena uscito....
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Non credo c'entri nulla il root, bisogna capire cosa provoca i freeze o reset.
Sim card non compatibile? Vecchia? Sd? Qualche app? O se nulla di tutto questo, va rispedito. Per la rispedizione, sappi che se hai pagato con paypal, loro ti rimborsano le spese di reinvio in cina fino a 30€ (ti consiglio la raccomandata che costa circa 30€). Poi la spedizione del telefono sostituito (fagli presente che lo vuoi nuovo) è a carico del venditore, perché è un problema che cade in garanzia. Ciao
Si si non do la colpa al root, ho solo descritto tutte le prove nei particolari proprio per farvi capire che ho provate davvero tutte le situazioni....magari è un cazzo di sensore mal funzionante, vedi sensore di distanza o luminosità, che inchioda il telefono...vai a saperlo!
Si mi pare di aver pagato con Paypal, quindi dovrei riuscire ad ususfruire del rimborso....per l'altro telefono, rispedito in Cina con raccomandata con ricevuta di ritorno, ho speso 16€, però era solo il body del telefono e non c'era l'assicurazione. Devo chiedere a loro se in caso di sostituzione posso fare la stessa cosa, body e back-cover senza batteria, scatola e accessori...
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Allora sarò fortunato io, da inizio 2014 ho preso almeno 25 cinafonini diversi per marca e modello, solo uno mi è arrivato con un problema al bilanciere volume (doogee DG800) rispedito con spese rimborsate da paypal e in 25gg ho riavuto il rimborso..
Non credo alla questione degli scarti che mandano a noi, credo più ai controlli qualità molto meno intensi rispetto ad altri marchi, soprattutto quando il prodotto è appena uscito....
Giusto per prepararsi, come fai a dimostrare a Paypal che stai rispedendo il telefono in Cina, basta l'eventuale modulo RMA che dovrò compilare oltre alla ricevuta di spedizione?
Tu cosa dichiari quando li rispedisci, giusto per evitare casini alla dogana Cinese....broken electronics o qualcosa di simile? Più che altro il telefono è nuovo, mi è costato 130€ e non vorrei che se lo fregassero da qualche parte durante la spedizione...a quel punto il venditore non risponderebbe di nulla e se assicuro la spedizione, non dico che dichiarerò la cifra completa ...ma nemmeno 30$ ;-)
-
[QUOTE=Whity67;6649845]Per "centro assistenza in Italia" cosa intendi....il negozio dove hai comprato lo smartphone suppongo?!?!
Si anche io come hai potuto leggere le ho provate tutte, proprio perchè non ho la minima voglia di rispedirlo in Cina....il bello che se mando questo non ho più un telefono, ho già spedito un Mlais Note Pro per un problema con il display.....sarò sfigato io ma sembra che qui in Italia ci mandino gli scarti di produzione!!!
Da chi l'hai comprato tu, se vuoi scrivilo in PVT, grazie :)
Io ho acquistato di mitop negozio italiano che si appoggia ad un centro assistenza in italia. Loro hanno detto che per i reset era meglio la sostituzione e che non conveniva aggiustare, però non ho idea del tipo di problema. Resto in attesa che mi arrivi quello nuovo sperando funzioni stavolta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Whity67
Giusto per prepararsi, come fai a dimostrare a Paypal che stai rispedendo il telefono in Cina, basta l'eventuale modulo RMA che dovrò compilare oltre alla ricevuta di spedizione?
Tu cosa dichiari quando li rispedisci, giusto per evitare casini alla dogana Cinese....broken electronics o qualcosa di simile? Più che altro il telefono è nuovo, mi è costato 130€ e non vorrei che se lo fregassero da qualche parte durante la spedizione...a quel punto il venditore non risponderebbe di nulla e se assicuro la spedizione, non dico che dichiarerò la cifra completa ...ma nemmeno 30$ ;-)
nella procedura:
https://www.paypal.it/resocondizionigenerali/
https://www.paypal.it/uploadedFiles/...5May_final.pdf
ti chiedono codice transazione e allegato serve almeno una foto della cedola di invio con indirizzo destinatario.
La dichiarazione non va fatta, almeno nel mio caso, non ho dovuto dichiarare nulla sul contenuto.. e non ho nemmeno fatto l'assicurazione..
spedito solo telefono e batteria (con nastro sui contatti), in busta pluriball sempre ben protetta con altro pluriball all'interno..
-
Ciao a tutti. Qualcuno ha già fatto l'ultimo aggiornamento OTA disponibile da alcune ore? Se si, quali sono i fix di questo update?