Visualizzazione stampabile
-
@cuvetto
Infatti ho messo come primo metodo anche Flashtool.
Inoltre me n'ero dimenticato esiste un sistema ancora più prativo e meno rischioso di Flashtool usando gli stessi driver Preloader.
Quello che usa i comandi dell'Android Platfom Toosl (adb.exe/fastboot.exe) scaricabile dal mio thread "Driver e tool Mediatek".
adb devices (controllo rilevamento telefono in modo adb)
adb reboot bootloader (riavvio in bootloader)
fastboot devices (controllo rilevamento dispositivo in modo fastboot)
fastboot flash recovery recovery.img (flash la recovery)
fastboot flash boot boot.img (flash bootloader)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
[quote name="ironandroid" post=7242529]Grazie mille . Allora mi chiedo due cose: avendo il file update in qualche modo salvato sul telefono rootato come lo flasho e due la rom completa sempre sul telefono rootato come la flasho ? Sp flash tool x entrambe .? Grazie
Secondo me hai 2 opzioni:
1) Flasha con SP Flash tool la recovery originale (la trovi nel firmware originale, si chiama recovery.img e si flasha come se fosse la recovery mod) e successivamente provi a fare l'aggiornamento tramite OTA in maniera ufficiale. Visto che l'OTA si aggiorna tramite recovery ufficiale dovrebbe funzionare e continueresti a mantenere il root e gli aggiornamenti OTA in futuro. Se funziona, puoi sempre flashare la recovery tra ufficiale e TWRP a seconda di quale ti serve, tanto non perdi comunque nulla con questo flash.
2) La ROM completa la flashi sempre con SP Flash tool. Non fa alcuna differenza se il tuo firmware che hai al momento è modificato o originale, il programma ti riconosce comunque il telefono e ti fa installare il nuovo firmware. Ovviamente perdi tutto quello che hai.[/QUOTE]
In questo modo si perde anche il root giusto? Torni stock.... sono uno di quelli che non ho mai usato flash tool....
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
SP Flash tool scrive di tutto pugno il file che tu gli dici di scrivere.
Nel caso del firmware completo, ti scrive:
- Boot.img: Il kernel ed altri file. (se flashato singolarmente non perdi nulla)
- Recovery.img: La recovery. (se flashato singolarmente non perdi nulla)
- System.img: Il vero e proprio firmware (se flashato singolarmente perdi il root)
- Altri file di cui ti importa meno....
Spero di averti chiarito le idee....ricordati che i file si posso flashare anche singolarmente, qualora te ne interessasse solo uno (per esempio solo la recovery, per mettere o togliere la recovery TWRP, o il boot.img se vuoi mantenere il firmware vecchio ma aggiornarti il kernel, per fare un esempio).....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
SP Flash tool scrive di tutto pugno il file che tu gli dici di scrivere.
Nel caso del firmware completo, ti scrive:
- Boot.img: Il kernel ed altri file. (se flashato singolarmente non perdi nulla)
- Recovery.img: La recovery. (se flashato singolarmente non perdi nulla)
- System.img: Il vero e proprio firmware (se flashato singolarmente perdi il root)
- Altri file di cui ti importa meno....
Spero di averti chiarito le idee....ricordati che i file si posso flashare anche singolarmente, qualora te ne interessasse solo uno (per esempio solo la recovery, per mettere o togliere la recovery TWRP, o il boot.img se vuoi mantenere il firmware vecchio ma aggiornarti il kernel, per fare un esempio).....
Sei stato chiarissimo grazie..... appena avrò un po' di tempo farò il root e proverò anche flash tool
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
@complicazio
Prima di fare il root con programmi strani (iroot/vroot/etc) e infognarsi il teelfono posta la tua versione firmware e ti passo un boot.img pre-rootato.
La sequenza per un root pulito è
- boot.img sbloccato caricato via flashtool
- recovery.img custom caricata via flashtool
- caricamento via recovery non stock di SuperSU 2.46 e Busybox SELInux (vedi thread Driver e tool Mediatek)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
complicazio
Prima di fare il root con programmi strani (iroot/vroot/etc) e infognarsi il teelfono posta la tua versione firmware e ti passo un boot.img pre-rootato.
La sequenza per un root pulito è
- boot.img sbloccato caricato via flashtool
- recovery.img custom caricata via flashtool
- caricamento via recovery non stock di SuperSU 2.46 e Busybox SELInux (vedi thread Driver e tool Mediatek)
Grazie mille bovirus,
ho l'ultimo firmware quello del 23.11
Inviato usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xone
Ciao a tutti ho acquistato da circa una settimana l'Ulefone Paris e devo dire che sono davvero soddisfatto, unica pecca la ricarica che dura ben 3 ore e mezzo! Ho però riscontrato subito dei problemi:
1) Vorrei sapere se e come si può eliminare la barra di ricerca Google dalla home;
2) Come mai al mio wifi si collega (ho wpe come chiave wifi) mentre in casa della mia ragazza con wifi libero senza password non riesce a collegarsi, allo smartphone compare sempre ottenimento indirizzo ip ma non si collega. Altri smartphone o pc invece si collegano senza problemi.
3) Mi è capitato di leggere una notifica "Game Booster" è qualche pubblicità interna del device?
Grazie in anticipo.
Messaggio quotato e successivi inerenti allo stesso post spostati nella discussione apposita, ovvero quella ufficiale Ulefone Paris.
-
Il vostro bilanciere del volume come va, a me non sempre prende il comando lo devo schiacciare più volte
Inviato usando Androidiani App
-
[quote name="bovirus" post=7242872]@complicazio
Prima di fare il root con programmi strani (iroot/vroot/etc) e infognarsi il teelfono posta la tua versione firmware e ti passo un boot.img pre-rootato.
La sequenza per un root pulito è
- boot.img sbloccato caricato via flashtool
- recovery.img custom caricata via flashtool
- caricamento via recovery non stock di SuperSU 2.46 e Busybox SELInux (vedi thread Driver e tool Mediatek)[/QUOTE]
Bovirus il flash del boot sbloccato che mi darai e della custom recovery lo posso fare anche tramite adb?
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
@complicazio
Il flash di boot.img e recovery.img (se non hai ancora cambiato la recovery) lo puoi fare via adb/fastboot se il teelfono lo supporta.
Nel thread "Driver e tool Mediatek" è infatti indicato anche l'uso dove possibile di adb/fastboot epr il flash di boto/recovery/system.