Confermo, è l'X.Quote:
Originariamente inviato da complicazio
Visualizzazione stampabile
Confermo, è l'X.Quote:
Originariamente inviato da complicazio
Secondo me a quel prezzo è il Paris X, che è diverso da questo
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App[/QUOTE]
Si esatto è il Paris X con mtk 6735p ok rapporto qualità/prezzo? forse una cpu meno energivora permette un autonomia migliore?
Piccolo aggiornamento sul problema del microfono. Ho scoperto infatti che sugli mtk esiste la possibilità di regolare la sensibilità (non il volume, che invece è bloccato) del microfono, migliorando un po' la situazione. La regolazione si fa scaricando un'applicazione delle tante (io ho usato MTK engineering).
I valori si trovano in diversi siti, cercando con Google.
In pratica sotto hardware-audio-normal mode si seleziona mic, poi va impostato level0 a 180 e level1...6 a 200. Si può arrivare a 255, ma non esagerate, perché altrimenti poi avrete eco durante la conversazione.
Nb: è necessario riavviare il terminale per far acquisire le modifiche.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...95c8683633.jpg
Si possono regolare anche altre cose, come ad es. il volume del viva voce o della capsula auricolare. Nei prossimi gg vorrei provare ad aumentare il primo, perché non mi soddisfa molto (da quanto ho letto, al posto di mic, bisogna scegliere sph e sph2:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...fcc0b3b818.jpg
Piccolo aggiornamento sul problema del microfono. Ho scoperto infatti che sugli mtk esiste la possibilità di regolare la sensibilità (non il volume, che invece è bloccato) del microfono, migliorando un po' la situazione. La regolazione si fa scaricando un'applicazione delle tante (io ho usato MTK engineering).
I valori si trovano in diversi siti, cercando con Google.
In pratica sotto hardware-audio-normal mode si seleziona mic, poi va impostato level0 a 180 e level1...6 a 200. Si può arrivare a 255, ma non esagerate, perché altrimenti poi avrete eco durante la conversazione.
Nb: è necessario riavviare il terminale per far acquisire le modifiche.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...95c8683633.jpg
Si possono regolare anche altre cose, come ad es. il volume del viva voce o della capsula auricolare. Nei prossimi gg vorrei provare ad aumentare il primo, perché non mi soddisfa molto (da quanto ho letto, al posto di mic, bisogna scegliere sph e sph2:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...fcc0b3b818.jpg[/QUOTE]
Se non volete installare altre App per entrare in engineer mode basta digitare nel dialer questo codice *#6666*#
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
Buonasera ragazzi,
il Paris della mia ragazza ha un problema con la ricarica, le ci mette un sacco di tempo, dal 24% al 100% più di 4 ore, è come se la ricarica veloce non funzionasse.
Qualcuno di voi ha già riscontrato questo problema? E se si, come ha risolto?
Grazie in anticipo per eventuali risposte
Ha già provato con tre caricabatterie diversi purtroppo
Piccolo aggiornamento definitivo: continuano a sentirmi male, anche se, registrando la mia voce con l'app "microfono", si notavano miglioramenti più che apprezzabili.
A questo punto, i difetti iniziano ad essere un po' troppi per i miei gusti (touch che perde i tocchi, wifi problematico, macchie sul display, ricarica lenta) e quindi MOLTO a malincuore, lo rimando ad Amazon, visto che ho ancora la possibilità di farlo fino a giovedì. :(
Ho ancora il mio honor 3c che é perfetto in tutto (é un sollievo vedere come sia reattivo il touch... ormai mi ero abituato a perdere tocchi con quello del Paris) e lo rimetto in pista, anche se ripeto che mi dispiace perdere quello che per me é stato il telefono più bello (esteticamente), più veloce (é il mio primo 4G) e con il display più bello (l'ho confrontato con l'S4 di mia moglie e Vi assicuro che i colori erano alla pari) di sempre.
Ci terrei comunque a ringraziare Cuvetto, Complicazio, Meg e tutti gli altri che mi hanno supportato in queste 4 settimane di travaglio. ;)
Ciao
GigioTD
Anche sul mio avevo lo stesso problema: innanzitutto va usato un alimentatore diverso e affidabile, con un cavo buono (anche il cavo in dotazione riduce la corrente) e vedrai che ricarica a 800 mA circa (ti consiglio di verificare la corrente di carica con Battery Widget o Ampere).
Il mio, poi, ha iniziato a caricare più velocemente dopo aver fatto una ricarica con un powerbank (non so se sia coincidenza) e comunque ogni tanto riprendeva a caricare a 550-570 mA in maniera incostante.