Dirò che mi ispira il "rootjoy" ;)
Ed anche il design del telefono.... e la fotocamera... ;)
mah...
terremo d'occhio...
Visualizzazione stampabile
Dirò che mi ispira il "rootjoy" ;)
Ed anche il design del telefono.... e la fotocamera... ;)
mah...
terremo d'occhio...
Cos'e' il "rootjoy"?
Ti diro': sono arrivato alla conclusione che un po' tutti i telefoni cinesi abbiano i loro bei problemini. Sono altresi' convinto che spendendo una cifra ragionevole si entra comunque in possesso di una prodotto che puo' darti soddsfazione per un po'. Poi avendo speso una cifra contenuta non ci sono grosse remore a cambiarli piu' spesso. A mio avviso spendere cifre "importanti" per un cellulare e' folle....
Ormai infatti con la rapidità con cui cambiano queste cose, e le prestazioni che comunque si raggiungono, spendere di più non ha senso come qualche anno fa.
Considerando anche che il supporto non arriva oltre i due anni si ha una svalutazione in pochi mesi.
Il rischio è poco alla fine con questo cinafonini, il supporto è minimo però c'è la comunità di Android che spesso aiuta lo sviluppo software.
Nel frattempo alcune indiscrezioni da Umi sulla possibilità di mettere Windows 10 sul Touch:
http://www.ebayphotogallery.com/zdje...2850/big/1.jpg
che sarebbe una cosa interessante..
caspita, ne ho provati tanti di umi... con questo mi pare ci abbiano messo più interesse :D
Windows 10 su umi touch, maggiori informazioni
Quote:
Dopo il parziale insuccesso della serie Lumia, Microsoft sembrerebbe aver deciso di puntare più sull’offrire il proprio sistema ad altri produttori.
Abbiamo visto i casi di HP e Xiaomi, ed adesso è arrivato il turno di UMi, che ha annunciato che il prossimo UMi Touch avrà a disposizione anche una ROM Windows 10 Mobile.
http://scr.wfcdn.de/14733/UMi-Touch-...62630-0-12.jpg
Come sappiamo, infatti, l’azienda ha messo a disposizione dei propri utenti il tool ROOTJOY, con il quale poter installare tranquillamente ROM alternative a bordo dei device, i quali arrivano già con i permessi di root attivi di default. Se le richieste saranno sufficienti, Windows 10, al momento in sviluppo per flashtools, potrebbe essere adattato al tool e flashato con un semplice click, trasformando Touch in un perfetto Windows Phone.
http://scr.wfcdn.de/14733/UMi-Touch-...62646-0-12.jpg
http://scr.wfcdn.de/14733/UMi-Touch-...62659-0-12.jpg
http://scr.wfcdn.de/14733/UMi-Touch-...62672-0-12.jpg
Sarà sicuramente interessante utilizzare il suddetto smartphone potendo usufruire delle caratteristiche del suddetto sistema, come ad esempio le Universal Apps, Outlook, l’app Lumia Camera e via dicendo.
http://scr.wfcdn.de/14733/UMi-Touch-...62686-0-12.jpg
:'(
Mi state uccidendooooo!!! :'(
Stoppo il power, disdico, minaccio, mi faccio restituire e passo all'Umi??? che autonomia potrebbe avere?
@Impa65: il rootjoy dovrebbe essere una app della UMI, studiata per favorire il passaggio da/a diverse ROM per i telefoni UMI...
uhm... Terza modifica di fila al messaggio:
il mio "istinto" sul rootjoy vedete che forse non si è sbagliato... se ne parla anche a proposito della presunta rom win 10....
Uhm... ma, stando alle caratteristiche, allora anche su configurazioni tipo Ulefone Power, potrebbe benissimo essere adattata una rom win 10.... vero?
Se sono OT avvisatemi, ma..... prendo questo o il power???
che strana questa cosa del led di notifica... ce lo hanno i cellulari a partire da non so quanti anni fa...
Beh io ci penso qualche giorno... a parità di (quasi tutte) le specifiche, una batteria da 4000 mah rispetto a quella da 6000 (entrambi approssimati) comunque la differenza la farà... a meno che il touch non sia davvero molto piò ottimizzato e rifinito dal punto di vista hardware e software....
In teoria aspetterei pure.. il problema è che ho l'ordine del Power in sospeso... quindi potrei annullarlo e chiedere la restituzione e buttarmi sul touch..... non ho tempo e risorse per prendere tutti e due... :'(
Starei molto attento agli annunci UMI. Molto più di una volta le informazioni date dal brand sui suoi prodotti si sono rivelate farlocche e completamente fuori dalla verità. Soltanto pensando al Rome , uscito pochissimo tempo fa aveva dichiarato che lo schermo sarebbe stato amoled e si è rivelato un semplice led , si è rivelato inoltre con due soli tocchi e con touch veramente irritanti. Umi è tra i brand con minor affidabilità in termini di supporto , L'ultimo nato , il Rome è affetto da molti bugs mai risolti . Basta andare sul sito UMI e leggere nei forum cosa ne pensano gli utenti. Quindi attenzione agli specchietti per le allodole.Magari installerà anche windows , ma una volta fatto i bugs saranno così tali e tanti che non verrà dato alcun supporto alla loro soluzione. Parlo purtroppo per averlo sperimentato direttamente.
Sul sito dell'Umi si dice che il Touch porà montare altre rom come ad esempio la Myui, ma si tratta di quella che monta anche lo Xiaomi? Perchè quella si chiama Miui, l'ho usata quando avevo lo Xiaomi Mi2 e devo dire che è una gran bella Rom e non credo che sul sito si sbaglino a scrivere. Chi sa darmi un chiarimento?
Hanno volutamente messo quella Y perchè è una versione porting e probabilmente non possono per questioni di copyright usare la dicitura MIUI proprietà di Xiaomi
Si, c'è da dire che la linea e l'attrazione di questo nuovo Touch è alta..
Sarà importante vedere se come succede sempre a questi brand, verrà abbandonato a se stesso dopo 2/3 mesi per presentare i nuovi Octa P10 o Deca core X20 che sono già arrivati con prepotenza sul mercato da parte di mediatek!
Anche il Rome è molto bello. Peccato che sotto il display ci sono gli gnomi cinesini , che come i criceti fanno girare gli ingranaggi e non parlano tra di loro. Mi dimenticavo di dire , sempre relativamente al Rome , cosa questa che ovviamente non viene pubblicizzata che la durata della batteria, con uso normalissimo ( e megthebest è testimone ) non va oltre le 5 ore , quando va bene.
Ragazzi , tenetevi stretto il vostro power.
In pratica: alla larga da Umi! Mi da l'idea che l'azienda debba crescere molto a livello affidabilita'. Grazie a tutti per i feedback.
Io l'ho ordinato da to**op a 104 Euro spedito. Se andasse bene con la dogana e visto il prezzo sarebbe comunque come aver speso un po di soldi per comprare un passatempo, e magari usarlo solo per quello. Certo che di pubblicità la UMI ne sta facendo molta, così tanta quanto le promesse e se questa volta dovesse ripetersi la solita storia (guarda anche i codici sconto mai arrivati per comprarlo), di certo si sono scavati la fossa.
In realtà sfornano un telefono ogni mese ( con qualche piccola variazione ) sperando su persone che non seguono i forum ( la stragrande maggioranza ) . Quindi a loro non importa nulla. Basta che vendano. Persone che non ne sanno nulla e che non sanno neppure dell'esistenza dei forum , rispetto a quelli informati , saranno probabilmente, a voler essere conservativi, in rapporto di 100 a uno.
Ehehe... oppure sfornano nella speranza di avere un "boom" di vendite che giustifichi un maggiore supporto... e, se non riesce, ritentano con un altro modello dopo poco... beh è una strategia come un'altra... solo non sulla mia pelle! ;)
Attenderò il power, che sta vendendo "tantissimo" (si spera un minimo di supporto e comunque di diffusione tra appassionati) e che, almeno, dovrebbe avere una bella batteriona ona... :)
Grazie a tutti per il chiarimento di idee! :)
Scusate ma è ancora in prevendita? A quando le recensioni?
Inizio della vendita dal 15 marzo, con i primi lotti.
In volumi dovrebbe arrivare a fine mese
Intanto Umi non si da pace:
https://www.androidiani.com/forum/um...rder-less.html
:lol:
OMG!!!! roftl
Sparatemi se dovesse ri-venirmi voglia di acquistare cose simili, ok??????
Si ma border-less a 150$ va comprato senza pensarci! :p :D
Bellissimo. Finalmente un design degno di nota. L'unica cosa è che sembra abbia caratteristiche tecniche minori rispetto al Touch.
Quasi sicuramente nella fotocamera per lo spessore inferiore. Non credo che possa essere la stessa del Touch.
Le X di solito sono le varianti inferiori, così come per il Rome X.
Peccato perchè il design merita davvero.
Il supporto UMI è veramente penoso ( basta andare nel suo forum e leggere cosa ne pensano gli utenti ).
Solo per esempio riporto quanto già scritto nel thread relativo riguardo ad un problema che si verifica spesso sul Rome e cioè l'improvviso spegnimento dello schermo :
Incredibile :
Molti utenti lamentano il fatto che all'improvviso lo schermo dell'UMI Rome diventi nero. Ebbene sapete secondo UMI di chi è la colpa ? Del lungo viaggio della spedizione.!!! ( sic! ) :frustate:
Sotto la risposta di UMI a chi chiedeva che venisse fatto un fix a questo problema :
" Hi
After a lot of tests from engineers with different UMI Romes, without being possible to reproduce the problem where screen finishes being switched off, users with this problem and after flash v3.03 by Flash Tool, continue with same problem, should contact with reseller because they are having a hardware problem.
Maybe cause of this hardware problem was a bad manipulation of shipment company in a long-way international shipping because device are tested in UMI Factory before being sent to resellers
You should contact with reseller to use warranty
Thanks for choose UMI and reporting this issue to us
Regards "
Se non ci fosse da piangere verrebbe da ridere.Questa è un'ulteriore prova del supporto/affidabilità di UMI.
oppure sono così mal fatti che si guastano davvero durante le operazioni di trasporto....
Può capitare...
ma quando si parla di queste percentuali, io credo proprio che il problema sia un altro lol
primo video Hands-on!
https://www.youtube.com/watch?v=lbl6gsGbK1c