Uguali :D diecicaratteri
Visualizzazione stampabile
Uguali :D diecicaratteri
Vi farò sapere quando mi arriva. Se mi arriva 😁
Salve, qualcuno lo acquistato... io per il momento lo trovato su myefox che lo vende a 134 euro, voi dove lo avete acquistato...
Salve senso41, dove lo hai preso..? c'è il rischio della dogana su myefox..
Ciao leodan, l'ho preso tramite il negozio Banggood . Ho sentito di gente che ci ha comprato altri telefoni e non si è trovata male anche per i tempi. Si paga con Postepay e c'è l'eventuale rimborso in caso di problemi. Il discorso dogana è sempre un'incognita e non credo ci possa essere nessuno che ti garantisca di passarla liscia. Tramite corriere c'è quasi sicuramente il controllo.
Questi spediscono tramite la posta aerea, che sarebbe come la nostra prioritaria. Fra un mesetto ti farò sapere come è andata ;-))
Su myefox la dogana c'è di sicuro se hai selezionato una spedizione attraverso corriere espresso. Altrimenti è questione di fortuna ( ma, recentemente al 90% dei casi si è sfortunati.). Aspettati quindi con molta probabilità spese aggiuntive a quanto pagato per il dispositivo.
lo ho nel carrello ma ancora devo acquistarlo..
ma la spedizione offerta da my-efox chiamata SF espresso(Zero dogana) che probabilità da di farla franca?
le probabilità di farla franca ,con la dogana ...sono a secondo di certe tolleranze...ma oggigiorno sarebbe meglio (seppure ad un prezzo maggiore (o minore) a secondo i casi attenderlo entro i confini europei...Ormai
si va a tanta tanta fortuna ...
Auguri O:)
Sf express è un corriere privato cinese.
Che ti possano garantire senza dogana mi sembra improbabile.
Di solito i corrieri sono quelli controllati rispetto ai pacchi delle poste ordinarie anche perchè dichiarano l'effettivo valore della merce e sopra una certa cifra ti applicano l'iva al 22% :frustate:.
Dove l'ho preso io inviano tramite Air Parcel Register cioè ti danno un codice di rintracciabilità per verificare dove si trova e ci mette circa 25 giorni se tutto va bene. E' la posta cinese fondamentalmente e corrisponde alla nostra raccomandata, e in teoria è meno controllata dei corrieri.
Comunque è un terno a lotto da quello che ho capito. Ho preso tante cose direttamente dalla cina e non ho mai dovuto pagare altro e i pacchi non sono stati mai ispezionati, dentro poteva anche esserci un diamante da milioni di euro.
L'ho preso in quel sito anche perchè ho visto che ne hanno preordinati oltre 1100 fino ad adesso :love: . Se tanta gente lo ha fatto da tutto il mondo vorrà dire che il negozio va benone.
Come ho avuto modo di dire oramai è difficilissimo che alla dogana sfugga qualcosa se proviene dalla Cina , Specialmente negli ultimi anni hanno incrementato moltissimo i controlli. Inoltre sanno bene, o suppongono , cosa una spedizione possa contenere dal mittente e dal tipo di confezione. Personalmente preferisco affidarmi ad una spedizione con corriere con la certezza di pagare gli oneri doganali ma di ricevere il prodotto prima piuttosto di avere la possibilità, quasi remota, di non pagarla e di ricevere i prodotti dopo un mese e mezzo se va bene. Così mi evito frustrazioni e patemi d'animo.
Oppure oppure pagare direttamente quei 20 euro con la sicurezza che non si paghi dogana.
Myefox per esempio ha questa opzione con il suo tipo di spedizione (così come altri)
va beh, non è la sezione giusta
faccio un breve intrevento, anche se siamo fortemente OT , per chiarire alcuni dettagli circa le spedizioni da Cina a Italia attraverso corrieri che "garantiscono" di "scampare" la famosa dogana..
Sf Express, Italy Express, European Express, DPD, OneWorldExpress, Chronopost, DAP sono procedure di spedizione con corrieri internazionali che gestiscono solo parti del processo di spedizione.
In generale si fa affidamento sullo sdoganamento in stato europeo che però non è quello di destinazione, ma è un intermediario (Francia, UK, Germania, Ungheria, Spagna).
Da li, il pacco sdoganato (ma che non ha necessità di pagare dogana, visto che il destinatario del pacco non è residente nella nazione di transito) passa poi nelle mani dei vari spedizionieri Italiani (BRT, GLS, SDA ecc...) e da li arriva a voi..
In queste fasi, con i vari passaggi intermedi, si arriva a circa 8-15gg di media per avere una consegna dalla Cina.
con Sf Express, Italy Express, European Express per esperienza plurima, non ho mai pagato la dogana.
Con altre spedizioni, tipo DHL, TNT, FEdex, dogana al 100% e con spedizioni tracciate ma lente (NL Post, SG, CN, CH, SE, HK ecc...) va più a fortuna, anche se ultimamente si assiste ad un buon 70% di pacchi tassati o con forfait applicando i circa 12€ di bollettino da pagare, oppure con valori a salire fino a 30€ . .se si dovesse arrivare a più di 30€ vi arriverà la lettera raccomandata delle poste, probabilmente per contenuto o valore non conguo, con tutta la trafila per avere il pacco e i documenti necessari a farlo sdoganare rapidamente..
ora però finiamo l'OT e torniamo a parlare solo di Umi Touch. . che per informazione generale, sarà disponibile per invio al pubblico dal 20 marzo a seguire.
Interventi che andranno ulteriormente OT saranno cancellati,
grazie per la collaborazione!
In baya intanto il primo venditore CINESE con spedizione DALLA Cina è già spuntato .
e da come si legge stima (con spedizione Gratis) consegnato tra mer. 30 mar. e gio. 12 mag. :huhu:
O:)
Parliamo allora dell'UMI touch. Mi vengono i brividi, visti i precedenti modelli , a prevedere quanto sarà popolato di lamentele questo thread. Spero tanto di essere cattivo profeta ma temo molto, viste le cialtronerie asserite da questo brand , che dovremo prepararci a una marea di richieste di fixing dei bugs dato il supporto inesistente di UMI in termini di soluzione di problemi. Mi aspetto che questo thread , come avvenuto per altri riguardanti modelli della stessa UMI , dopo una fiammata di interventi muoia prevedibilmente per consunzione a causa dell'assoluto silenzio da parte del produttore ( a meno di non sperare nei nostri santi sviluppatori ).
Dipende anche dalle aspettative che uno si pone per 135 euro. I numeri ce li ha a livello hardware. A livello software si può sistemare di tutto, con qualsiasi rom. Anzi il divertimento sta proprio lì.
Speriamo solo che sia assemblato in modo dignitoso.
Io invece credo che se vogliono fare il passo, prima o poi devono capirlo.
Appendere al crocifisso un'azienda per me è sbagliato.
Sicuramente però, non acquisto fin quando non ho le certezze per farlo.
Tra l'altro è una cosa che faccio anche con marchi come samsung e bla bla.
L'impressione è che questo umi touch sia stato seguito di più anche per quanto riguarda markettate etc. (buon segno)
Però a fatti, ho seri dubbi lol
Speriamo!
Tra l'altro umi ha fatto quasi sempre dei dispositivi validi MA con le fregature sotto lol
E questa è una cosa che fa cadere tutto quello di buono che fa. macchia e non poco.
Gli esempi sono troppi...
La famosa batteria di umi hammer
Il gioiellino emax mini (made tcl) mal supportato.
Umi rome e le sue rogne...
Insomma, vedremo..
La fiducia da parte degli acquirenti c'è stata fin troppe volte.. ora tocca a loro xP
Hai ragione , a livello software si può sistemare tutto , basta che ci sia qualche buona anima disposta a metterci le mani sopra e con Marshmallow ancora non ottimizzato. Quello che non si può risolvere sono , solo ad esempio , due touch, GPS che ad alcuni va e ad altri no, spegnimenti improvvisi del terminale , batteria che dura cinque ore , che anche intervenendo non si risolve granchè etc...Quello che intendo è che proprio l'impegno nel fare prodotti affidabili manca a UMI sempre che ovviamente non si siano improvvisamente redenti con questo modello. Ma, ripeto, sono pronto a chiedere scusa qualora mi dimostrassi cattivo profeta. Per i 135 euro con una ventina di euro in più si acquista un ottimo terminale ( non ancora visto un solo commento negativo ) con una batteria che addirittura dura giorni. ,
La prendo come una sfida questo terminale. Se avrà problemi hardware bisognerà tenerselo così al limite si usa anche solo per telefonarci.
Tu dici che con 155 euro si prenderebbe un telefono simile, ma non ne ho visti con quelle caratteristiche sinceramente.
Io invece penso che spesso gran parte dei problemi derivino dal software, perchè i display (sharp), le fotocamere (sony) e gli altri componenti non li fa la UMI, sono gli stessi per tutti. I driver non ottimizzati invece non fanno agganciare i satelliti, non consentono lo sfruttamento della batteria, fanno spegnere il telefono, diminuiscono il segnale, creano anche poblemi al touch.
Tra una rom ed un'altra possiamo verificarlo anche con il telefono più costoso, cambia completamente nell'uso quotidiano, può diventare anche inutilizzabile il telefono più figo.
La comunità in questi casi è fondamentale, se c'è qualche sviluppatore che ci si diverte, potrebbe diventare un bel passatempo per tanti mesi :laughing:
Salve, ho trovato un offerta su tomtop del umi touch, qualcuno sa dirmi di questo store e affidabile.?
Ciao ,
sarei interesato a sapere quale 'è il telefono nell'intorno dei venti euro in piu che sia maggiormente affidabile.
attualmente sono indeciso tra il p9000 e questo umi ... molto bello il mi note 3 pro ma gli manca la banda 20 .
l'umi lo acquisterei in attesa del secondo semestre quando dovrebbe uscire il BQ X5 plus che con i suoi 5 pollici mi attira di piu .
ovviamente il must per me è la batteria e questo (almeno sui numeri ) dovrebbe essere migliore rispetto al p 9000.
any ideas?
tnx
La spedizione è unica. Posta aerea tracciabile.
Per quanto riguarda la lingua, guarda che Android non lo fa la UMI. La traduzione è la stessa di ogni telefono Android marshmallow, all'avvio si sceglie la lingua. Ci potrà al limite essere qualche applicazione cinese, che avendo il root può essere facilmente rimossa.
Ho inviato una mail ieri a Tomtop per sapere quando avevano intenzione di spedirmelo.
Mi hanno risposto che il fornitore è in ritardo e che prevedono di averlo in stock dal 27/03.
Successivamente dovrebbero inviarlo.
Speriamo bene!
Ce lo stanno facendo sospirare. Comunque il ritardo di qualche giorno è della UMI, confermato anche in altri negozi.
Intanto hanno pubblicato un nuovo bel video :love:
https://youtu.be/CslUBS8O9tI
Già....ci fosse mai stato un video in cui un brand non decantava il proprio prodotto ma...ripeto ormai conosco i miei polli e, se tanto mi dà tanto e sarà come i precedenti modelli UMI sarà un bel flop. Spero di sbagliarmi.
Io sto aspettando l'uscita di un nuovo telefono con Helio X20, fotocamera da 21mega a 200$.
Sono d'accordo, però che ci fai con 21mp se poi fanno pena, la qualità del sensore e l'ottimizzazione software sono più importanti dei megapixel, guarda al Galaxy S7 che è sceso da 16mp a 12mp.
Purtroppo è un problema risaputo con i cinafonini, soprattutto quelli con cpu MTK. Forse quando Mediatek si deciderà ad aprirsi vedremo qualche miglioramento. :(
Se parli del Doogee F7, anche se costasse 200$, dubito della qualità della fotocamera. Ho uno Xiaomi Redmi Note 3, stessa fascia di prezzo, la fotocamera fa abbastanza pena, a meno che non ci sia molta luce, anche della versione Pro con fotocamera da 16mp non ne ho sentito parlare benissimo.
Quindi sperare in una fotocamera di alto livello, solo perché è 21mp su uno smartphone da 200$ è un po' utopico. Poi non si sa mai, magari Doogee ci sorprende e la fotocamera è eccezionale. O:)
Umi touch: nuovo video incentrato sulla batteria
Quote:
http://mobiltelefon.ru/photo/march16/23/umi_touch.jpg
In prossimità del lancio dell’UMi TOUCH, l’azienda cinese diffonde un nuovo video e ci racconta di una giornata passata col dispositivo che ne esalta in particolar modo la capiente batteria da 4000 mAh.
Questo dispositivo, ricordiamo, presenta un display da 5.5 pollici con risoluzione Full HD, monta una CPU octa-core MediaTek MT6753, supportata da 3GB di RAM, monta l’ultima versione di Android 6.0 Marshmallow. Questo connubio, associato alla batteria da 4000 mAh, permetterebbe (secondo la giornata presa in esame dai tester di UMi) un uso intensivo di 5 ore combinato a 10 ore di standby con un consumo del 55% della carica totale.
http://megaobzor.com/uploads/stories/95132/10002.jpg
In particolare, partendo da una carica iniziale del 97%, i tester hanno “stressato” il terminale con 30 minuti di navigazione web, 30 minuti di visione di video online, 1 ora di ascolto di musica, 1 ora di gioco, 30 minuti di lettura di ebook, 1 ora di WeChat (una sorta di WhatsApp cinese), 30 minuti di cattura foto e registrazione video, 30 minuti di chiamate e, come avevamo detto, 10 ore di standby per arrivare a fine giornata con il 42% della batteria ancora disponibile.
Grazie a questi risultati, UMi sostiene che l’UMi TOUCH possa facilmente raggiungere i due giorni di utilizzo.
L’azienda cinese, poi, sottolinea come il dispositivo sia stato ottimizzato in modo da poter garantire una batteria così capiente in uno spessore di 8.5 millimetri, racchiudendo il tutto in un corpo interamente metallico dotato di un design ricercato.
Qui di seguito riportiamo il nuovo video dell’UMi TOUCH pubblicato dall’azienda:
https://www.youtube.com/watch?v=2fAuRb_34u0&feature=youtu.be