....ops...effettivamente non era attivata la connessione dati! Probabilmente nel cambio sim e riavvio di è disattivato. Grazie a tuttti
Inviato dal mio JY-S3S - S3SW 20150213 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
....ops...effettivamente non era attivata la connessione dati! Probabilmente nel cambio sim e riavvio di è disattivato. Grazie a tuttti
Inviato dal mio JY-S3S - S3SW 20150213 usando Androidiani App
Tornando alle considerazioni...acquistato da myefox pagando l'assicurazione per lo sdoganamento: effettivamente ho pagato la dogana ma mi hanno restituito in todo la somma. Come dicevo il telefono va bene. È un android stock e come tale le personalizzazioni sono pressoché nulle. Confermo la lentezza della camera e la qualità mediocre alle basse luci.
Inviato dal mio JY-S3S - S3SW 20150213 usando Androidiani App
Non appena me lo riconsegna farò tutte le prove del caso, anke se dubito cambi qualcosa con h3g, ho letto abbastanza opinioni qui ed in giro per il web, da essermene fatta io una personale, che ovviamente cercherò di confermare con vari tentativi di cambi operatori, hard reset e compagnia cantando...ed ovviamente posterò qui le mie opinioni al riguardo...ma una cosa è certa questo come anche il mio attuale telefono RN3, sono per utenti consapevoli e non per tutti ( mi devo ricredere a tal riguardo su questo touch, non è un Cell bello e pronto per il nostro mercato). Con questo non voglio bocciare questo telefono, anche perchè ho notato che qualcuno in questo thread si è risentito della cosa, dico solo che mi aspettavo un pò di piú da un marchio come Umi che ha dimostrato di tenerci ad entrare nel nostro mercato.
Io ho Tim e ho confrontato il Touch con Galaxy S2 e Huawei P7 la cui ricezione come si sa è molto buona. Il Touch è superiore al Galaxy S2 nel 3G(l'S2 non è 4G) addirittura nel piano seminterrato dove con l'S2 ho saltuariamente il segnale, il Touch prende addirittura 3 tacche e naviga senza problemi, mentre il P7 oscilla tra le 2-3 tacche. Al piano terra il Touch mi va sempre in 4G (switch più lento del P7) e se lo metto forzatamente in 3G è superiore all'S2 di due tacche ma uguale al P7. Il mio Touch è uno dei primi inviati da TomTop.
Ho operatore H3G con traffico LTE e tutto perfetto. Lo confronto con un Lumia 930.
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Alla fine si sta rivelando un buon telefono. Il mio unico dubbio riguarda non il telefono ma il thread. Come per molti altri vedo la più che possibilità , che senza aggiornamenti o novità da parte di UMI o di modder che sviluppino firmware alternativi, questo thread muoia per mancanza di ossigeno. parlo per averne vissuti e visti molti. Se il fornitore non supporta con update o non ci sono sviluppatori che ci si dedichino, piano piano non ci sarà più nulla da dire. Per assurdo i threads che continuano ad essere frequentati sono quelli di telefoni con grossi problemi o quelli in cui ci siano continuamente novità o custom rom da provare. Per questo telefono non vedo al momento nè l'una possibilità nè l'altra.
Beh speriamo eh Stahl in future ROM. Umi l'aveva promesso anche se su rootjoy per il Touch ha fatto un passo indietro, anche per i futuri Umi non solo per questo. Loro dicano per via degli aggiornamenti OTA non vediamo...
Io sto aspettando quella relativa a Windows10 ma se non dovesse arrivare pazienza eh. Tanto sono già contento così del terminale poi se dovesse uscire qualche altra ROM meglio!!!!
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Comunque per quanto mi riguarda vale i 150 euro,la ricezione va benissimo,l'unico problema è l'acquisto sul playstore che non va,ripeto vale i soldi spesi,ne più ne meno.
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
Appena provato ! In fase di pagamento si blocca ! Se proprio si deve fare un acquisto basta usare un'altro terminale android e acquistare l'applicazione ! Poi una volta acquistato lo trovi sulle tutte le tue app e si può installare!
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Ciao, io ho ordinato da poco il Touch e attualmente uso il p7 di Huawei, con il quale mi trovo abbastanza bene. Mi potresti fare brevemente un pro e contro di entrambi? Come prestazioni sono simili? Grazie mille.
Inviato dal mio Lenovo A3500-FL usando Androidiani App
Piccolo semi OT
Scusami ma non ho molto gradito il tuo quote, io cerco sempre di volare basso ok però per favore non generalizziamo nei giudizi e nelle affermazioni, o quantomeno ti prego di non quotare me quando vuoi generalizzare.
Tralasciando pertanto la prima parte, comunque ricca di spunti, e venendo al contenuto concreto, direi che, relativamente alla ricezione con tre.it chiaramente NON si tratta di un problema di banda 20 nè di Imei quindi i link che hai postato non c'entrano nulla, come ben saprai.
Al contrario io mi sono agganciato al post di un altro utente che lamentava gli stessi problemi allo scopo di condividere la mia esperienza di difficoltà a mantenere la connessione in 4g (e qui può dipendere dalla zona in cui ero) nonchè, e questo è molto più problematico nell'utilizzo quotidiano, di navigare correttamente in 3g quando perdevo il 4g. Ho anche detto che avrei provato l'operatore wind per vedere se il problema poteva dipendere dalla mancanza della banda 2100; sinceramente la tua risposta mi ha invece un po' stupito, partite buone e partite cattive di questo telefono, numeri per riconoscerli....innamorati di Umi, rivendere e ricomprare? Scusami ma non trovo un contributo alla soluzione del problema ma solo un filo di....boh , dillo tu!
Uso sia 3G che 4G. Adesso però non saprei come o dove possa vedere su che banda viaggia il 4G dalle mie parti, come si fa a capirlo? Ho notato che è più stabile con il 3G che con il 4G ma potrebbe dipendere dal segnale sinceramente lei e sono solo sensazioni su questo aspetto.
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Purtroppo neanche io sò dove si possa vedere su che bande viaggia l'h3g in una determinata zona, altrimenti ero a cavallo per quanto riguarda il mip problema, speravo lo sapessi tu al dire il vero hehehe, comunque grazie lo stesso per la risposta, ti chiedo solo un'altra cosa, quando dici che usi sia il 3g che il 4g, intendi che imposti di volta in volta la preferenza per l'uno o per l'altro, oppure nel senso che usi il 3g quando inevitabilmente non prende in 4g?
Ho risolto il problema con Wifi che si connetteva e disconnetteva continuamente, condivido nel caso servisse a qualcun'altro. Semplicemente il Touch non digerisce la codifica WEP, mettendo la codific WPA la connessione è forte e stabile.
Per gli acquisti da play store confermo il blocco app al momento dell'acquisto, ma utilizzando il browser dell'umi e andando su https://play.google.com/store si puo aggirare il problema (almeno sino arrivato all'ultimo step prima dell'acquisto e nessun problema.
Grazie per il tuo contributo.
L'unica cosa a cui dovresti stare attento è che il touch ha un "s-meter" (le tacche) non lineare e " generoso " rispetto al segnale effettivamente ricevuto.
Mi spiego...
Se confronti le foto che tempo fa postai potrai notare segnale a soglia di rumore e nel mentre le tacche indicavano quasi pieno segnale.
Cosa perfetta che hai fatto è analizzare la velocità di navigazione che è proporzionale al segnale effettivamente ricevuto.
Le differenze io le ho notate in condizioni di segnale "limite" ovvero sotto i -110 / -113 dbm
A presto
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Parliamo del P7 che era un top della Huawei e quindi prezzo di partenza più alto, comunque come batteria si equivalgono,
Pro P7
ha giroscopio e bussola mancanti sul Touch
Dimensioni più contenute
Display più sensibile
Interfaccia Emui che trovo migliore
Foto di giorno molto belle e foto di notte non all' altezza, a volte meglio senza flash ma con il Touch a volte per uno scatto ci possono volere anche 20 secondi prima che scatti
Stabilità del telefono solo però con la vecchia Emui 2.x
Ampia gamma di accessori a prezzi contenuti
Audio in capsula molto buono
Tieni presente che però il P7 è ormai stato abbandonato dalla Huawei
Pro Touch
Display troppo bello
Marshmallow e futuri aggiornamenti
Ricezione rete mobile superiore
Doppia sim
Batteria che potrebbe migliorare con gli aggiornamenti
Prezzo più basso
Non ho provato i giochi perché non li uso.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
D'accordo su tutto tranne che su un punto che mi lascia perplesso nei pro del touch e cioè sui futuri aggiornamenti : Umi si è già lanciata su un nuovo telefono l'UMI Super e, vorrei tanto sbagliarmi , si concentrerà su quello , e poi sul prossimo ancora e tralascerà il supporto a tutto il resto come finora sempre avvenuto. Ma , ripeto, spero di sbagliarmi e spero che finalmente UMI abbia intrapreso la strada giusta e abbia cambiato la sua politica .
Bhe Huawei è un marchio ormai affermato in campo mondiale..mentre la Umi. dovrà farne di strada...per raggiungere certi livelli...per il resto concordo sul fatto che Umi T. si salva grazie al prezzo basso..
PS. riporto qui di seguito una frase (tradotta con google). tra le tante scritte. poste a pubblicizzare il lancio del nuovo nato..il Super..(parlando delle specifiche di questo Super)
"""""" mentre i produttori di altri telefoni..(a chi si riferisce bhoo) non sono ancora a conoscenza dell'importanza di fare un buon telefono.."""""""""
Sperando di non urtare la suscettibilità. degli amanti della Umi......penso che sono un po' "megalomani"(quelli della UMI..)...
OT chiuso..
O:)
O:)
Ragazzi
Mi sembra che si stia scadendo su battibecchi personali. Direi che ognuno compra dove vuole. Tra l'altro questo thread è dedicato al touch. Per tutto il resto, come avevamo sanamente iniziato a fare : prezzi, spedizioni, distributori, caffè e birre, c'è il thread dedicato off topic.
Ciao a tutti oggi per la prima volta ho avuti un problemino che sembra momentaneamente risolto ! Ieri ho collegato il touch al caricabatterie al 20% e questa mattina l'ho trovato al 74% invece di 100% ! Non uso il caricatore originale ma quello del tablet Samsung a 2A! Poi ho provato a staccare e riattaccare ma niente , dopo vari tentativi e con la batteria al 60% è ripartito la ricarica ! E successo a qualcuno si voi ? Ma la colpa più essere che non è compatibile al 100% con quel carica batterie ? Cmq le prime 4 ricariche fatto sempre con questo caricatore!
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
La mia personale opinione è che bisogna usare il caricabatterie ed il cavo in dotazione anche se i tempi di carica sono relativamente lunghi ( ma oramai siamo abituati ad andare sempre più di fretta ed avere tutto e subito , anzi se possibile, prima di subito...) . Poi può esserci sempre un problema h/w : cavo, caricabatterie o porta di carica del telefono...
Ma alla fine hai risolto ? Lascia perdere le recensioni. Lo sapranno meglio i produttori del tuo telefono , spero ( vabbè che con UMI son capaci di tutto ) . Non buttare via soldi e caricalo di notte :).
Leggi piuttosto quest'eccellente guida il cui estensore ha avuto più di mille ringraziamenti e leggi come gestire la batteria :
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
Infatti lo ricarico di notte mentre dormo! Anche perche la batteria mi dura tantissimo! Dalle 4:30 del mattino alle 23 della sera con il 20%! Ma non si rischia di bruciare il carica batterie da 1A usandolo per caricare una batteria da 4000 ma?
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
No tutt'altro . La carica avverrà più lentamente. casomai c'è il rischio contrario per la tua batteria ma anche quì c'è un circuito di protezione .Ma cos'è tutta quest'ansia da prestazioni ? Take it easy .Io penso che la gran parte degli utenti del touch usino il caricabatteria in dotazione poi, fai come vuoi.Francamente non capisco....
Ma non è ansia da prestazione ! Assolutamente ! La mia paura era che si potesse bruciare tutto qui ! Poi avendo sempre questo caricatore a portata di mano lo usavo per caricare un'po tutti i dispositivi! Sentirò il tuo consiglio!
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Allora, ho tenuto la sim wind nelle ultime 24 ore e la navigazione è ottimale, quando perde il 4g e va in 3g la navigazione, seppur chiaramente con altro passo, va perfettamente...Ho letto che anche con Tim tutto ok, per Voda mi sembra di non aver letto alcunchè...
Quindi qualche defaillance solo con la tre, ora rimetto su la sim e vedo se è sostenibile.....
Non devi assolutamente seguire il mio di consiglio Fabio. Ti suggerirei di seguire i consigli di morrigan91 e della sua eccellente guida ( in cui tra l'altro non si fa alcuna menzione dei caricabatterie ) . E' la batteria che fà funzionare i nostri telefoni...:)
Certo lo so che è la batteria che fa funzionare i nostri dispositivi e più durano e meglio è per noi :-) Cmq penso che qui sopra ci sono tanti possessori di umi touch ma nessuno da il suo parere se usano il caricatore originale o uno da 2A
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Io sto usando altro caricatore da 2A, l0originale non l'ho proprio mai tirato fuori dalla scatola...
I 40$ di sconto sul Touch sono validi fino al 31 maggio!
http://i.imgur.com/u16demY.png
UMi code: Touch1sj8u
Il coupon indicato può essere utilizzato per detrarre 40$ dal prezzo attuale del prodotto, entrando in questa pagina UMi : UMI DIGI.
La promozione è valida da oggi 12maggio alle ore 11:00 GMT+2 al 31 maggio prossimo venturo.
L'offerta può essere soggetta a limitazioni, quindi meglio affrettarsi se volete usufruire dello sconto.
Io vorrei un attimo dire la mia su un argomento, se mi è concesso.
Seguo la scena dei cinafonini dai tempi dei dual core di mediatek ed ho notato un'evoluzione (a parer mio in negativo, ma è il mio parere) dell'utenza che si avvicina a questi telefoni. Un tempo chi prendeva un cinesino (e non erano certo prodotti come gli attuali, anche i prodotti peggiori di produttori medi quali umi, elephone ed ulefone sarebbero stati tra i migliori) sapeva bene di prendere un prodotto che qualche limite lo avrebbe senz'altro avuto e non pensava nemmeno ai confronti con i vari top di gamma per evidenziare come un telefono da 120 euro sia inferiore ad uno che da nuovo costava 600-700 euro (ma va?), ma ci si dava una mano a sistemare i problemi OGGETTIVI nei limiti delle nostre conoscenze/possibilità per renderli quanto più decenti possibili visto che i produttori non li seguivano e lo si sapeva a prescindere, nemmeno l'ombra di ota e software spesso disastroso, che quello di adesso a confronto sembra fatto da svizzeri. E lo si sapeva a prescindere che non li avrebbero aggiornati alle nuove versioni di android (come succede adesso, ma si cade sempre dalle nuvole quando poi non si riceve il major update, chissà perchè).
Vero è che il marketing adesso è più aggressivo, ma qualcuno seriamente da credito al marketing delle piccole aziende cinesi, che a tutti i costi e con tutti i mezzi devono ritagliarsi un posto su un mercato ormai saturo in cui i colossi allo stesso prezzo offrono prodotti più prestanti ed affidabili? Ah beh.
Poche righe fa ho scritto volutamente oggettivi in maiuscolo perchè un'altra cosa andata a farsi benedire è proprio l'oggettività nel giudicare sti prodotti. Sembra ci sia una sorta di psicosi, un'eviscerazione quasi maniacale dello smartphone che pare quasi una ricerca del bug ad ogni costo, questo thread ne è un esempio lampante: al fronte di un unico bug software certo (acquisti su playstore) ed alcuni casi di cassa frontale gracchiante per quanto concerne l'hardware (unico componente hardware che al momento ha mostrato un' incidenza in almeno un paio di casi), sembra che ogni singolo modello sia fatto con software o hardware tutto suo ed ognuno vi trova il bug che gli pare, ovviamente a sensazione.
E' un medio di gamma con un prezzo da basso-medio e un look che strizza l'occhio ai medio-alti, aspettarsi chissà cosa in più non ha il minimo senso.
Non mi pronuncio poi su chi il telefono nemmeno lo ha, non sembra volerlo, ma con invidiabile costanza non perde occasione per dispensare perle di filosofia metropolitana dicendo praticamente nulla, criticando chi compra questi prodotti e rendendo il thread un casino da seguire.
fortunatamente il mercato adesso offre prodotti estremamente validi e a prezzi simili anche presso gli ipermercati (wiko fever, p8 lite), cinesi di maggior prestigio allo stesso prezzo (xiaomi redmi note 2, redmi 3, meizu m2 note, m2 mini, letv le1s...) e veri top di gamma senza alcun compromesso (anche se a tanti denari, ma il meglio si paga), Perciò mi chiedo: con tutta questa scelta, non fate prima a prendere uno di questi piuttosto che sperare nel telefono perfetto a 130 euro da un produttore medio-piccolo che non lo potrà mai realizzare perchè non ne ha i mezzi? E' come puntare soldi sulla vittoria della champions da parte dell'Astana o del Ludogorets quando ci sono Bayern, Juventus, Real e Barcellona su cui puntare e lamentarsi di averli persi.
Magari sarò strano io, perciò mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la "community" :)