Visualizzazione stampabile
-
non è cosi semplice.. se ti invio un tufo, paypal vede che ho la ricevuta e non cosa ho messo nel pacco..
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
clood
non è cosi semplice.. se ti invio un tufo, paypal vede che ho la ricevuta e non cosa ho messo nel pacco..
Inviato dal mio GT-I8150 usando
Androidiani App
Beh in effetti la cosa è plausibile, però comunque credo che il destinatario abbia modo di dimostrare cosa ha ricevuto effettivamente... non credo faccia fede solo la ricevuta di spedizione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michele1512
RAga ma scusate una cosa, ho letto di alcuni utenti che sono stati truffati anche con paypal, ma come è possibile? non garantisce rimborsi fino a 500 euro?!
Fermo restando la mia totale solidarietà più totale per Alvarotondini....
Secondo me questo è un ragazzetto che voleva fare il furbetto, ma si sta trovando in una situazione più grande di lui, il tempo di capire che sta cosa va a finire davvero male (dove non arriva la giustizia italiana, arriva la giustizia personale!) che si caga sotto e torna sui suoi passi
basta che appena il truffatore riceve i soldi sul suo conto paypal li trasferisce alla sua postepay.. payapal non ha modo di rimborsare nessuno siccome non ci sono soldi
UNA COSA VERGOGNOSO CONSIDERANDO LE TARIFFARE DA ORBITA
-
Quote:
Originariamente inviato da
ICSbart
basta che appena il truffatore riceve i soldi sul suo conto paypal li trasferisce alla sua postepay.. payapal non ha modo di rimborsare nessuno siccome non ci sono soldi
UNA COSA VERGOGNOSO CONSIDERANDO LE TARIFFARE DA ORBITA
si ma il venditore non può trasferire i soldi immediatamente, ci vogliono dei giorni se non sbaglio, e il compratore dice se non vedo spedizione entro tot giorni io ritiro il pagamento per mancato ricevimento oggetto, o no?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michele1512
Beh in effetti la cosa è plausibile, però comunque credo che il destinatario abbia modo di dimostrare cosa ha ricevuto effettivamente... non credo faccia fede solo la ricevuta di spedizione
Purtroppo è vero... Paypal al di fuori di ebay non copre questo tipo di situazione (compri A ma ricevi B)... Tutt'altro invece se compri attraverso il canale di ebay.
Dispiace essere stato truffato... Ci sono passato anch'io.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michele1512
si ma il venditore non può trasferire i soldi immediatamente, ci vogliono dei giorni se non sbaglio, e il compratore dice se non vedo spedizione entro tot giorni io ritiro il pagamento per mancato ricevimento oggetto, o no?!
Anche secondo me funziona così
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michele1512
si ma il venditore non può trasferire i soldi immediatamente, ci vogliono dei giorni se non sbaglio, e il compratore dice se non vedo spedizione entro tot giorni io ritiro il pagamento per mancato ricevimento oggetto, o no?!
A meno che non gli spende
subito,acqustando sul web con i soldi ricevuti,e quindi con paypal
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Bongiorno ragazzi, per evitare questo tipo di truffe, esiste un servizio offerto dai corrieri, i quali vanno a ritirare l'oggetto acquisto, fanno una veloce ispezione,dopo di che inseriscono l'oggetto in una busta già pronta con il nome del destinatario, e successivamente consegnano? Potrebbe essere una soluzione.
Ps. Qualche idea per risalire ai nomi dei genitori del truffatore?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
alvarotodini
Bongiorno ragazzi, per evitare questo tipo di truffe, esiste un servizio offerto dai corrieri, i quali vanno a ritirare l'oggetto acquisto, fanno una veloce ispezione,dopo di che inseriscono l'oggetto in una busta già pronta con il nome del destinatario, e successivamente consegnano? Potrebbe essere una soluzione.
Ps. Qualche idea per risalire ai nomi dei genitori del truffatore?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Da quello che ho letto hai un numero e intestazione di conto corrente bancario nonché un numero telefonico, direi che sia decisamente un ottimo punto di partenza per rintracciare lui o chi per esso. Spero che nella denuncia tu abbia espressamente menzionato che vuoi essere avvisato in caso di richiesta di archiviazione, questo perchè, se per qualche ragione il pubblico ministero chiede l' archiviazione del procedimento, tu verrai avvisato e potrai fare opposizione , diversamente non saprai nulla. Capita spesso di sentir dire di gente che ha fatto denuncia e poi a distanza di molto tempo si lamenta di non aver saputo più nulla.Uno dei motivi è proprio questo magari quella denuncia è stata archiviata. Quindi, se non hai menzionato questo nella denuncia, vai a fare un integrazione mettendo questa dicitura:
Ai sensi dell'art.408 comma 2 del C.P.P.,chiedo di essere avvisato in caso di richiesta di archiviazione del procedimento.
-
Ciao Alvaro..ho seguito la tua vicenda perchè sono capitato x caso in questa sezione.. Ovviamente mi dispiace, è capitato anche a me ed essendo di Torino ti darei volentieri una mano a spaccare il muso di un coglione del genere.. Ho visto che hai trovato il profilo google del soggetto in questione.. Ora, ovviamente fai tutto quello che puoi, ma ti devo mettere in guardia che è facilissimo che quel tizio non abbia nulla a che vedere con la vicenda.. è un ragazzo giovane, occasioni per farsi fregare la carta di identità ne avrà avute mille (..competizioni sportive x la distinta, furti..), e basta che uno abbia usato i suoi documenti per aprire un conto a sua insaputa e sei fregato..