Un mese di vita, condizioni ottime, usato pochissimo. Compresa confezione originale e scontrino per la garanzia. Contattatemi per le foto!
Visualizzazione stampabile
Un mese di vita, condizioni ottime, usato pochissimo. Compresa confezione originale e scontrino per la garanzia. Contattatemi per le foto!
Atro nexus one di unieuro???
ora sta a 420 euro nuovo con garanzia italia (cercato su trovaprezzi)... 300 euro per un terminale con un mese di vita direi che è un prezzo più che buono...
Come prezzo è buono...
Perchè nessuno risponde mai alle domande?
Che strane vendite.. si fanno domande su degli oggeti e nessuno risponde...
Forse c'è qualcosa di strano o da nascondere?
Ho chiesto:
Un altro nexus one di unieuro?
Uno di quelli che costa 250 euro ed è pieno di problemi, in particolar modo lo schermo?
Uno di quelli che andrebbe mandato in assistenza?
questo problemi non ne ha... funziona il software alla perfezione, e l'unico motivo per cui lo sto vendendo è che mi si è leggermente sverniciato sopra causa chiavi in tasca. Poi se siete interessati bene, altrimenti se dovete aprire una discussione sui nexus one di unieuro fatelo altrove grazie.
ma è di unieuro?
si è di unieuro, pensavo fosse chiaro...
bene!
Da regole di mercatino non puoi venderlo a più di 209 euro.
(209€ = 250 - 20% IVA)...
Quindi mi dispiace per te, ma questo mercatino non è adatto alla tua vendita...
Prova pure altrove
:*
I nostri guardiani del forum sono fantastici... non perdono un colpo... questo mercatino e' diventato piu' sicuro di ebay...
Sent from my Milestone using Tapatalk
in difesa del venditore, io sul regolamento leggo:
"COME CALCOLARE IL PREZZO DI VENDITA:
La procedura è molto semplice, la descriverò in semplici passi:
1.Identificare Marca, Modello e Brand del telefono.
2.Cercare tale prodotto in siti tipo TrovaPrezzi.it
3.Scorporare al prezzo più basso l'IVA, dato che è una tassa che si paga solo una volta, in negozio.
Per farlo basta semplicemente fare:
PREZZO / 1.2 (PREZZO DIVISO 1.2)
4.Detrarre il 5%-10% per usura e varie: mancanza di scontrino, accessori non presenti, ecc... "
il prezzo piu' basso su trovaprezzi è 365,57 euro
edit: tra l'altro è ora di sfatare la leggenda dei nexus one unieuro pieni di bug. tutti i bug riscontrati erano già noti su questo terminale nella comunità mondiale, semplicemente in italia si è avuta una vera diffusione di massa (e riscontro bug di massa) solo a segito di questa offerta.
i terminali sono gli stessi che fino al giorno prima dell'inizio dell'offerta (e dal giorno dopo della fine) venivano pagati a prezzo pieno.
Non può venderlo a più di quanto lo ha pagato -.-
Per quanto riguarda i bug, c'è stata una maggioranza di terminali che riscontravano numerosi bug oltre i problemi dello schermo.
Naaa...Quote:
I nostri guardiani del forum sono fantastici... non perdono un colpo... questo mercatino e' diventato piu' sicuro di ebay...
Semplicemente mi divertoroftl
Un utente che si registra su questo forum, solo ed unicamente per vendere il suo telefono da 250 euro, con cover rovinata a 300 euro....
Ma dai sù ahahahah!!
Inoltre, prima dice che è in condizione perfette pari al nuovo, e dopo si scopre che lo vende perchè rovinato per colpa delle chiavi in tasca...
Malack ti offro psp,itouch e iphone per il tuo nexus one...
pienamente d'accordo...se no perchè l'offertona a 250 euro?suvvia qui non ci regalano niente -.-"
comunque meno male che seguite bene anche il mercatino...perchè magari entra gente sul forum che si intende proprio poco di android e compra qualcosa pagandolo più di quello che vale e trovandosi in mano la fregatura...
e dove sta scritto, sul regolamento intendo?
è stato messo in offerta a 250 euro perchè il nexus one in italia non ha venduto.
con l'uscita del nexus s il distributore ufficiale italiano, che è vodafone, ha dovuto svuotare i magazzini, proponendolo in sottocosto (limitato nel tempo) insieme ad alcune catene (unieuro e expert).
i terminali sono gli stessi che venivano, e che ora vengono, pagati 499.
TUTTI i bug riscontrati sono tutti bug caratteristici del nexus one, già ampiamente conosciuti nella comunità estera, basterebbe cercare.
i bug escono fuori con la diffusione di massa, ovviamente a scrivere è solo chi riscontra il problema, quindi se si crea una discussione con 5 persone che riscontrano il bug richiamera' tutti quelli che su google cercheranno "nexus one problema ecc." facendo sembrare ad un occhio inesperto che tutti i terminali siano afflitti da problemi.
ovviamente chi non li riscontra non cercherà e non approderà alla discussione senza quindi "sfatare il mito".
queste sono le dinamiche di tutti i forum che trattano elettronica di consumo, chi si erge a utente esperto dovrebbe conoscerle e non esserne vittima.
il mio nexu one "comprato da unieuro" ha cominciato a soffrire del problema al tasto di accensione: ora mi potevo mettere a sparare su unieuro che vende partite fallate, invece è bastato cercare "nexus one power" per vedere che è un problema diffusissimo nella comunità mondiale nexus one, e all'estero unieuro non c'è.
Io direi un bel grazie meritatissimo a rohankishibe che è un grande!!!!! [corretto]
ben vengano i post costruttivi, ovviamente i [corretto] non riceveranno una mia risposta.
comunque continuo a non capire il fatto che l'uscita del nexus s abbia costretto i rivenditori a sbarazzarsi del nexus one..comunque sono due telefoni differenti (venduti anche ragionevolmente a due prezzi differenti..)..non ho mai sentito che con l'uscita del successore di un terminale ci sia la necessità di sbarazzarsi del vecchio...certo rivenderlo ad un costo inferiore è normale...anche con l'annuncio del Galaxy S2 sono scesi i prezzi del Galaxy S...ma questo non mi sembra il caso del Nexus One visto che prima viene rivenduto ad un prezzo abbastanza basso (250euro) e poi il prezzo torna ad essere rialzato..a mio parere questo fenomeno si è verificato perchè comunque un problema di sottofondo c'era..come ho detto sopra nessuno regala niente..c'è sempre un motivo alla base di ciò...e non credo che sia solo quello di "sbarazzarsi del vecchio modello per far posto al nuovo"...anche perchè comunque non è che il Nexus S italiano abbia avuto questo gran successo (colpa in parte anche dell'slcd..)..perciò resto convinta che non sia quello il motivo..
sul fatto che poi nei forum scrivono solo le persone che riscontrano bug beh su quello hai ragione...la gente non va a scrivere "che bello il mio N1 funziona da favola!"...si fa avanti quando ci sono problemi...
e comunque certo non c'è scritto da nessuna parte che il rivenditore è obbligato a vendere un prodotto al prezzo più basso del prezzo d'acquisto...però è giusto che i moderatori sottolineino la cosa per salvaguardare utenti inesperti..perchè in linea di base non mi pare comunque giusto comprare un prodotto usato ad un prezzo più alto di quello di quando è stato acquistato nuovo..dato che esiste una cosa chiamata correttezza..
Lieto di aver scatenato un vespaio.
Se pensate sia una truffa nessuno vi obbliga a comprarlo. Potrete sempre acquistarlo a prezzo maggiore da chi l'ha preso sei mesi fa a prezzo pieno, ma non vedo l'utilità per l'acquirente. Spiegatemela vi supplico.
ps. è effettivamente in condizioni perfette, il graffio è sulla scocca superiore e mi da fastidio perchè sono un "perfezionista", ma tutto il resto è immacolato. Poi visto che faccio scambi a mano sarà chi acquista che dovrà giudicare sul momento.
appunto...poi scusa sullo scontrino che cifra c'è scritta?perchè all'acquirente dovrai dare pure quello per la garanzia...e io personalmente mi sentirei fregato se ricevessi un telefono con addirittura un graffio (neanche immacolato!) ad un prezzo superiore di quello che il compratore l'ha pagato..comunque è vero certi rivenditori li prendono in america a basso prezzo per rivenderlo qui a prezzo un pò più alto...ma almeno sono telefoni nuovi...mai usati..massimo aperti per controllarne la funzionalità..
detto questo sono felice per te se te lo comprano...ma è comunque giusto informare i clienti..
questo non vuol dire nulla.
non sono i sottocosti che fanno il prezzo di vendita.
il telefono ora è nei negozio a prezzo pieno e online a 365 e rotti, se e' stato per una o due settimane sottocosto non significa che poi lui debba rimetterlo a un prezzo ancora inferiore.
chi vuole comprarlo poi valuta se il prezzo è conveniente o meno, ma dare addirittura del truffatore, che è una parola molto grossa, e che puo' portare altrettanto grosse conseguenze, ce ne passa, e tanto.
per quel che riguarda i terminali, ripeto: il nexus one in italia è stato un FLOP totale. ne sono state vendute pochissime unità. vodafone è solo un distributore, non un produttore, e non puo' permettersi di fare magazzino con il nexus s posizionato a sole 50 euro in più. i device venduti da unieuro e expert sono gli stessi che comprate a prezzo pieno ora che avete comprato prima.
per quelli che continuano a sostenere la teoria complottistica della partita fallata scontata:
1) vodafone come ripeto è distributore e non produttore, quindi non puo' minimamante sapere se ci fosse una partita fallata (l'unico che potrebbe saperlo, ma nemmeno, e' htc che produce), chi lavora nell'ambito dell'elettronica di consumo sa benissimo che ormai il tester della qualità è diventato l'utente finale, e se un tot di terminali sono usciti male lo si sa solo dopo la prova su strada.
2)solo nel negozio dove io ho acquistato, avevano in stock più di 60 pezzi, vi rendete conto di quale possa essere stata la portata a livello nazionale (punti vendita unieuro/expert + store online di unieuro) a fronte del numero delle lamentele? siamo perfettamente nella norma, e in piu', come ripeto, i difetti segnalati sono TUTTI difetti già conosciuti nella comunità internazionale del nexus one.
Ho capito...però continuo a trovare disonesto il fatto di rivenderlo a più di quanto hai acquistato...ragione in più per il fatto che sia rigato!...anche se ora il prezzo si è rialzato e lui ha avuto una botta di culo (passatemi il termine) nell'acquistarlo a meno non mi pare comunque giusto che lo rivenda a di più..anche se non presenta più dei soliti problemi...o per lo meno mi pare giusto mettere ciò alla luce del sole dell'acquirente..
allora facciamo un punto sulla situazione,a meno che lui non abbia un negozio,e acquistando il nexus si sia fatto fare una fattura intestata al suo negozio,non può rivendere l'oggetto in questione a più di quanto l'ha pagato...è una truffa,soprattutto in presenza di scontrino che riporta il prezzo...poi se l'ha pagato di più e tutto a posto
beh visto che io non studio economia allora tirami giù i regolamenti e se ne può parlare..lui penso gli abbia dato del truffatore perchè rivende un telefono usurato (con righe) a più di quello che l'ha acquistato...dai per favore mettiti terra a terra senza guardare leggi...chi è che compra un telefono venduto a più di ciò che l'hai pagato oltretutto nemmeno impeccabile..per me comunque legge o non legge la correttezza è ciò che conta...io non dico che lui debba venire punito (il venditore) ma è giusto che ciò venga sottolineato a chi intende comprarlo...poi se il moderatore vuole chiudere la vendita allora è affar suo visto che è l'addetto alla sezione..però per correttezza è giusto almeno informare chi compra...
E se kmq sapessi leggere non ho detto truffatore a nessuno...
[QUOTE=SamsungGSUser;388192]Io direi un bel grazie meritatissimo a rohankishibe che è un grande!!!!!TI STIMIAMO TUTTI QUI! [corretto]
linguaggio please;)
su questo nn ci piove;) le leggi le faccio io..o meglio le applico...siccome il "vespaio" ha un chè di giustificato e la trasparenza sta venendo a mancare fai così (e nn è un consiglio):
1)foto scontrino
2)calcolo esatto della cifra (ovvero trovaprezzi (con link magari), prezzo più basso diviso 1.2, scorpora il 5-10% visto che ha segni di usura...questo calcolo lo DEVI mettere nel tuo prossimo post.
In questo modo la vendita si può fare...questo per quanto riguarda te
Per quanto riguarda gli altri utenti...ragazzi capisco (e ringrazio) quelli che applicano le regole del thread...se il telefono subisce impennate, svendite, rincari e quant'altro, i siti come trovaprezzi lo indicano..se poi il rivenditore "x" fa un'offerta nettamente migliore di chi vende in questo mercatino, la colpa nn è verto dell'utente che vende qua! liberi di nn comprarlo..come ho già detto quello che nn deve mancare è la trasparenza..(e se nn ci sarà chiuderò la discussione)...l'altra cosa che nn vorrei sono le offese, le insinuazioni, i botta e risposta con contorno parolacce e roba del genere...ho lasciato aperto perchè sono convinto che possiate regolarvi..nn fatemi ricredere;)
casomai il consiglio lo devi dare all'autore del topic:P
secondo me, interventi di troll a parte, ne è nata una discussione interessante e magari costruttiva, l'importante è che le persone capiscano che non si può dare el truffatore ad una persona solo perchè viene applicato un prezzo che non ci è di gradimento.
è un reato, si chiama diffamazione, ed è punibile dalla legge oltre che dai mod :P