Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Sicuramente mobileuncle tools è la più completa, ma senza root come fai ad usarla?
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Meglio installare l'app MTK engineering Mode. Oltre a quello serve per un sacco di altre cose.
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo. Ancora meglio mobile uncle Tools , ad esempio quì le varie possibilità :
https://www.androidiani.com/forum/an...-mediatek.html
ma la domanda era se la stringa facesse entrare in engineering mode...
Si la stringa fa entrare in engineering mode, mobileuncletools invece non permette di togliere le bande da noi utilizzate, occorre installare l'utility collegata Toolhero quindi ne permette la modifica.
Io ho tolto da un paio di gg le bande inutilizzate, ma non ho riscntrato differenze dai gg precedenti.
Inviato dal mio Apollo Lite usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Io lo faccio sempre di default appena mi arriva un nuovo cellulare. Sarebbe davvero strano che dipendesse da quello, a meno che non abbia problemi di settaggio.
Comunque è inquietante che sia accaduto anche a te. Non vorrei fosse un bel bug.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Confermo che è quello.. o almeno se si toccan le bande gsm o umts..perche le lte le avevo tolte senza problemi ieri (ma il mio piano tariffario mi fa andare in 3g...quindi non credo di usarle)
togiendole e riavviando il telefono mi ritrovo la sim illeggibile...factory reset e torna tutto normale...
io ho vodafone e la sim è nello slot 1 (quello della micro sim, quello non condiviso con la scheda di memoria per capirci)
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Sicuramente mobileuncle tools è la più completa, ma senza root come fai ad usarla?
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
nemmeno MTK engineering mode perchè ambedue hanno bisogno del root.
Quindi al momento la stringa è l'unica maniera per poter entrarci e vedere / cambiare i parametri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
relief66
Si la stringa fa entrare in engineering mode, mobileuncletools invece non permette di togliere le bande da noi utilizzate, occorre installare l'utility collegata Toolhero quindi ne permette la modifica.
Io ho tolto da un paio di gg le bande inutilizzate, ma non ho riscntrato differenze dai gg precedenti.
Inviato dal mio Apollo Lite usando
Androidiani App
Perdonami, riesci a usare mobileuncle tools senza root?
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimo
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Io lo faccio sempre di default appena mi arriva un nuovo cellulare. Sarebbe davvero strano che dipendesse da quello, a meno che non abbia problemi di settaggio.
Comunque è inquietante che sia accaduto anche a te. Non vorrei fosse un bel bug.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Confermo che è quello.. o almeno se si toccan le bande gsm o umts..perche le lte le avevo tolte senza problemi ieri (ma il mio piano tariffario mi fa andare in 3g...quindi non credo di usarle)
togiendole e riavviando il telefono mi ritrovo la sim illeggibile...factory reset e torna tutto normale...
io ho vodafone e la sim è nello slot 1 (quello della micro sim, quello non condiviso con la scheda di memoria per capirci)
io non l'ho ancora spento/riavviato, ma da ToolHero é anche indicato che se si fanno delle modifiche il telefono può anche non riavviarsi.... (questo finché non c'é il root presumo io). A scanso di equivoci io lo rimetto come prima e quando ci sarà la possibilità di rootarlo rifarò le modifiche.
Inviato dal mio Apollo Lite usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, volevo acquistare questo telefono ma ho appena visto la recensione di “Meck Hi-Tech”, i difetti principali dovrebbero essere questi:
- autonomia molto limitata (inferiore al giorno?)
- temperature molto elevate durante l’utilizzo di giochi
- lettore impronte digitale poco affidabile
- fotocamera con rumore digitale sempre presente
- mancanza tasti fisici frontali
- mancanza del risveglio con doppio tocco
Quello che mi preoccupa maggiormente è l’autonomia limitata, sapete se è previsto un aggiornamento software per risolvere il problema?
Per quanto riguarda i giochi, è possibile downcloccare il processore per evitare i surriscaldamenti?
Grazie
Doc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
nemmeno MTK engineering mode perchè ambedue hanno bisogno del root.
Quindi al momento la stringa è l'unica maniera per poter entrarci e vedere / cambiare i parametri.
No, con MTK Engineering mode puoi settare le bande anche senza il root, io le avevo settate. Infatti ora è chiaro che quella è stata la causa del problema di illeggibilita delle sim, come confermato da @cimo. Un bug evidente.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
v1doc
Ciao a tutti, volevo acquistare questo telefono ma ho appena visto la recensione di “Meck Hi-Tech”, i difetti principali dovrebbero essere questi:
- autonomia molto limitata (inferiore al giorno?)
- temperature molto elevate durante l’utilizzo di giochi
- lettore impronte digitale poco affidabile
- fotocamera con rumore digitale sempre presente
- mancanza tasti fisici frontali
- mancanza del risveglio con doppio tocco
Quello che mi preoccupa maggiormente è l’autonomia limitata, sapete se è previsto un aggiornamento software per risolvere il problema?
Per quanto riguarda i giochi, è possibile downcloccare il processore per evitare i surriscaldamenti?
Grazie
Sicuramente i prossimi aggiornamenti porteranno dei miglioramenti.
Per il downclock c'è un'ottima app : No frills CPU control che permette di scegliere varie frequenze di clock
-
Quote:
Originariamente inviato da
v1doc
Quello che mi preoccupa maggiormente è l’autonomia limitata, sapete se è previsto un aggiornamento software per risolvere il problema?
A me l'autonomia sembra ottima, nessun problema a chiudere la giornata, anche con un buon 20-30%.
Consuma molto se si usano tutti e 10 i core (solo 2 su 10 sono a 2.3ghz) ovvero con i giochi pesanti.
In modalità normale è un quad core e all'esigenza un octa core.
Poi se vai in giro a caccia di pokemon, ovvio che non arriva a sera la batteria :-)