Visualizzazione stampabile
-
Come promesso posto alcune considerazioni sul Thor E :
Innanzitutto , come già scritto , il Thor arriva con Nougat preinstallato e VOS 1.0.0 . Appena abilitato il wifi trova subito un aggiornamento
http://i.imgur.com/rgsx8ic.png L'update si esegue senza problemi ed il changelog parla di miglioramenti di alcune funzioni ( non avevo riscontrato problemi precedenti all'aggiornamento ) dopo l'update il parametro del cambiamento più evidente è la patch di sicurezza :
http://i.imgur.com/zAv9w4p.png
Ma veniamo ai vari comparti testati :
AUDIO
Non ho rilevato problemi e non me ne aspettavo al confronto con il Thor . Le conversazioni sia attraverso microfono che in viva voce sono nella norma. Buona anche la riproduzione in cuffia.
Comparto fotografico
Come avevo avuto modo di dire con scarsa luminosità la definizione degrada notevolmente , con luce sufficiente le foto risultano abbastanza soddisfacenti . Sotto alcune foto riprese di sera al crepuscolo e in interni con flash e al mattino in piena luce :
http://i.imgur.com/1V4tLdc.jpg http://i.imgur.com/lIl0k6q.jpg
http://i.imgur.com/EjVgcDP.jpg http://i.imgur.com/utCbfGG.jpg
GPS
Appena installata l'app AndroiTS GPS test l'app ha immediatamente rilevato la posizione e l'indirizzo di casa mia . La precisione in termini di metri ed il numero di satelliti rilevati sono più che soddisfacenti con ben 15 satelliti in scala su 16:
http://i.imgur.com/9VKp79e.png
Autonomia
Questo è il parametro che mi ha lasciato semplicemente di stucco . Ho ricevuto ieri alle tre del pomeriggio , il telefono si è autoconfigurato con i miei dati , ha scaricato automaticamente tutte le app dal mio precedente telefono , le ha installate , stanotte non l'ho messo in carica volutamente e non l'ho spento. Ho soltanto collegato stamani il telefono al pc per scaricare gli screenshot al pc e il risultato è strabiliante alle 10.55 aveva ancora un'autonomia dell'89%. Da notare inoltre che di lato il Thor E ha un pulsantino per ridurre ulteriormente il consumo della batteria ( che ho soltanto provato ) chiamato Endurance Key che se premuto trasforma lo schermo in toni di grigio.
http://i.imgur.com/HkRyy6z.png
Non ho trovato , al momento differenze prestazionali con il mio Thor se non l'incredibile autonomia della batteria.
I pro sono tutti quelli del Thor. Per i contro ci devo ancora lavorare.....:)
-
Grazie per la mini recensione, però se ho capito bene non lo hai ancora usato molto con SIM e 4G attivo (dovevi far ridurre la SIM giusto?) perché il mio thor normale ho notato consuma pochissimo col WiFi e molto col 4G (probabilmente tutti i cellulari fanno così ma non sono un esperto..)
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
Grazie per la mini recensione, però se ho capito bene non lo hai ancora usato molto con SIM e 4G attivo (dovevi far ridurre la SIM giusto?) perché il mio thor normale ho notato consuma pochissimo col WiFi e molto col 4G (probabilmente tutti i cellulari fanno così ma non sono un esperto..)
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App
Fatta la riduzione ( ho provato le telefonate per l'audio ) . In effetti ho usato prevalentemente il wifi . Farò sapere dopo un'oretta passata fuori da casa....:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
Grazie per la mini recensione, però se ho capito bene non lo hai ancora usato molto con SIM e 4G attivo (dovevi far ridurre la SIM giusto?) perché il mio thor normale ho notato consuma pochissimo col WiFi e molto col 4G (probabilmente tutti i cellulari fanno così ma non sono un esperto..)
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App
Fatta la riduzione ( ho provato le telefonate per l'audio ) . In effetti ho usato prevalentemente il wifi . Farò sapere dopo un'oretta passata fuori da casa....:)
Grazie anche da parte mia per la relazione, mamma mia che batteria,
Volevo chiederti, sperando di non andare ot, ho visto su Amazon la recensione di un noto recensore di youtube,
Dove secondo me erroneamente dice che secondo le sue prove, il thor E non avrebbe la banda 20 e il caricabatterie sarebbe un 9V 1,5 A
Non vedo perché questo non dovrebbe avere la banda 20 e se mi confermi che il caricabatterie è un 9V 2A
Se mi confermi glielo faccio sapere..
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Grazie anche da parte mia per la relazione, mamma mia che batteria,
Volevo chiederti, sperando di non andare ot, ho visto su Amazon la recensione di un noto recensore di youtube,
Dove secondo me erroneamente dice che secondo le sue prove, il thor E non avrebbe la banda 20 e il caricabatterie sarebbe un 9V 1,5 A
Non vedo perché questo non dovrebbe avere la banda 20 e se mi confermi che il caricabatterie è un 9V 2A
Se mi confermi glielo faccio sapere..
Inviato dal mio thor 7.0 usando
Androidiani App
@Stonexmini46
Francamente sono stanco di seguire tutti i "quisque de populo " noti recensori , che per acquisire notorietà diffondono notizie fake per allarmare o per propri tornaconti o per tornaconti di altri , quando è possibile vedere quali sono le caratteristiche dei singoli devices su siti ben affidabili tipo kimovil o gsmarena comunque per rispondere alla tua domanda riporto lo screensho del mio thor E per quanto riguarda la banda 20 e quanto leggo sul mio caricatore :
http://i.imgur.com/TCLP1AP.png
Poi posso riportarti soltanto quanto è descritto sul caricatore in dotazione e cioè :
output 12V 1,5 mA ma mi chiedo : ai fini della performance del telefono , cambia qualcosa conoscere gli output del caricabatteria ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Fatta la riduzione ( ho provato le telefonate per l'audio ) . In effetti ho usato prevalentemente il wifi . Farò sapere dopo un'oretta passata fuori da casa....:)
Su device specifications lo dà compatibile con micro sim, cosa non vera quindi, e mette presente la banda 20.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Su device specifications lo dà compatibile con micro sim, cosa non vera quindi, e mette presente la banda 20.
Se è per questo in kimovil, che ho lodato mette la microsim in slot indipendente cosa questa non vera. Devo dire , per onestà che nello slot degli alloggiamenti, una parte è più grande e può alloggiare la sd ed un'altra è più piccola ed è per la nanosim ( che ho messo ) . Quello che non ho provato è se nella parte più grande possa alloggiare una micro sim....Tutto questo dimostra come bisogna sempre fare affidamento sulle esperienze di utenti e prendere con le molle quello che si trova in rete...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Se è per questo in kimovil, che ho lodato mette la microsim in slot indipendente cosa questa non vera. Devo dire , per onestà che nello slot degli alloggiamenti, una parte è più grande e può alloggiare la sd ed un'altra è più piccola ed è per la nanosim ( che ho messo ) . Quello che non ho provato è se nella parte più grande possa alloggiare una micro sim....Tutto questo dimostra come bisogna sempre fare affidamento sulle esperienze di utenti e prendere con le molle quello che si trova in rete...
Da quello che c'è scritto la nano sim dovrebbe andare nell'alloggiamento della sdcard e nell'altro la micro sim.
(nel mio è così).
Vatti a fidare di siti pseudo attendibili, l'esperienza diretta degli utenti è sempre la cosa migliore da prendere in considerazione 😀
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Da quello che c'è scritto la nano sim dovrebbe andare nell'alloggiamento della sdcard e nell'altro la micro sim.
(nel mio è così).
Vatti a fidare di siti pseudo attendibili, l'esperienza diretta degli utenti è sempre la cosa migliore da prendere in considerazione ��
Nell'E , a differenza del Thor standard , non è possibile rimuovere la cover posteriore. Nel modello standard esistono tre alloggiamenti : due per due micro sim ed uno per l'sd card. Nel modello E , probabilmente per il maggior volume della batteria , gli alloggiamenti sono laterali e lo slot è quello classico apribile con spillo e sono soltanto due. Quindi o una nano sim e una scheda sd ( come ho montato io ) o una nano sim e ( forse ) una micro sim ma, ripeto, non ho provato quest'ultima possibilità e lo scarno manuale in dotazione non aiuta.
Comunque, dalle primissime impressioni è un gran bel/buon telefono...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quindi o una nano sim e una scheda sd ( come ho montato io ) o una nano sim e ( forse ) una micro sim ma, ripeto, non ho provato
Se così fosse hanno solo invertito la micro sim con la nano nella descrizione.