Visualizzazione stampabile
-
Parlo per me, a me se non verrà aggiornato a Nougat non interessa, se poi ci devono essere problemi come è stato per Wiko fever con aggiornamento da Lollipop a Marshmellow,
Lo ho pagato 128 euro e ha 6 mesi, va come un treno, per me anche se muore con 6.0 non è un problema, semplicemente perché cosi com'è va bene...
Inviato dal mio STX EVO usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Parlo per me, a me se non verrà aggiornato a Nougat non interessa, se poi ci devono essere problemi come è stato per Wiko fever con aggiornamento da Lollipop a Marshmellow,
Lo ho pagato 128 euro e ha 6 mesi, va come un treno, per me anche se muore con 6.0 non è un problema, semplicemente perché cosi com'è va bene...
Inviato dal mio STX EVO usando
Androidiani App
Assolutamente d'accordo. Ho avuto pochi telefoni così performanti come il Thor :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
massimiliano96
Non si capisce dal tuo messaggio se Vernee per il suo Thor , che monta MT6753 , non aggiornerà a Nougat e se è così pls posta il link della notizia , o seppure tutti gli MT6753 non lo supporteranno ( e questo mi sembra strano )
Grazie :)
Mi sono documentato un pò prima di scegliere lo smartphone.
Questo articolo riporta ciò che ho detto:
smart
mobile
android
AndroidWorld
RECENSIONISCHEDE TECNICHESMARTPHONESMARTWATCHTABLETMODDINGAPPGIOCHI GUIDEVIDEOFORUMBRAND
Android CPU finale
132 AGGIORNAMENTI
Ecco quali processori dovrebbero (e non dovrebbero) supportare Nougat
257TOTAL SHARE
Nicola Ligas 29/08/2016 ore 17:40 - Aggiornato il 31/08/2016 ore 07:43
All’indomani (o anche prima) del rilascio di Android 7.0 Nougat, la domanda che tutti gli utenti si sono posti è stata: “quando sarà aggiornato il mio smartphone?“. Abbiamo già risposto in merito, produttore per produttore, in un nostro articolo dedicato, ma come emerso negli scorsi giorni, il mancato aggiornamento dei driver video di alcuni SoC Qualcomm potrebbe impedire a prescindere l’aggiornamento a Nougat di alcuni modelli. Ma quali sono di preciso questi processori? E le CPU non-Qualcomm?
Le risposte a queste domande non sono ancora assolute, nel senso che non ci sono comunicati ufficiali da parte dei vari chip maker (solo una dichiarazione molto generica di Qualcomm), ma nel tentativo di fare un po’ di luce, possiamo basarci su quanto ricostruito nella pagina wikipedia di Nougat, che ha stilato un elenco abbastanza esaustivo dei chip “buoni e cattivi”, ma che potrebbe comunque non essere definitivo, e soprattutto suscettibile di modifiche future.
Sembra infatti che Google abbia cambiato i termini del test di compatibilità CTS (i cui contenuti non sono pubblici, altrimenti avremmo maggiori informazioni) cui i vari produttori devono sottoporre i propri firmware per avere l’approvazione al rilascio, e che ora richieda la compatibilità o con le API Vulkan o con le OpenGL ES 3.1. Il fatto che un dato chip maker non aggiorni i driver video di alcuni suoi SoC dovrebbe quindi impedire l’aggiornamento ufficiale ad Android Nougat, ma non il rilascio di custom ROM, che avranno però un supporto limitato. Viceversa, driver aggiornati non implicano passaggio a Nougat obbligatorio.
Ecco quindi l’elenco in questione, dal quale potrete capire facilmente da che parte stia il vostro smartphone, ma ricordate anche quanto premesso finora. Via via che emergeranno informazioni sicure sugli aggiornamenti dei vari smartphone e tablet, le riporteremo come sempre.
Processori che non supportano Nougat (API Vulkan)
Qualcomm
Snapdragon 200, 208, 210, 212, 400, 410, 412, 600, 800 e 801. Tra questi abbiamo Samsung Galaxy S5, Samsung Galaxy Note 3, LG G3, LG Nexus 5, Sony Xperia Z3, HTC One M8, OnePlus One, OnePlus X, Oppo Find 7, Xiaomi Mi4, e la serie Moto G prima di Moto G4, ma l’elenco continuerebbe.
Exynos
Exynos ARMv7: 5250, 5260, 5410, 5420, 5422, 5430, 5800, 7580. Tra questi abbiamo Galaxy A7, A8, Alpha, Note Pro, Tab Pro, Tab S, Meizu MX4 Pro, Galaxy A7, A5 2016, S5 Neo.
MediaTek
MT6753. Tra questi abbiamo Desire 828 e 830.
HiSilicon
Kirin 910, 920, 925, 930, 935. Tra questi abbiamo Honor 4x, 4C, 6, 6+, 7, Huawei P7, P8 Lite, P8, P8 Max, Mate 7, Mate S, MediaPad X2, MediaPad M2
Intel
Atom Z2460, Z2520, Z2560, Z2580, Z2760. Tra cui Asus Fonepad 7, Zenfone 2, 4, 5, 6, C, MemoPad 10, ZenPad S 8, Samsung Galaxy Tab 3 10.1.
Processori che supportano Nougat
Qualcomm
Snapdragon 415, 430, 435,615,616, 617, 625, 650, 652, 805, 808, 810, 820, 821
Exynos
Exynos ARMv8: 5433, 7420, 7870, 8890.
HiSilicon
Kirin 950, 955
MediaTek
MediaTek con GPU Mali: MT6722, MT6732, MT6738, MT6750, MT6752, Helio P10 (MT6755), P20 (MT6757), Helio X20 (MT6797), X25 (MT6797T). MediaTek con GPU PowerVR: MT6595M, MT6595T, MT6595M, MT6795, MT8135, MT8173, MT8176, Helio X10 (MT6795).
Intel
Atom Z3460, Z3480, Z3530, Z3560, Z3570, Z3580,
Altri
Rockchip RK3368, Tegra K1, X1.
ANDROID 7 NOUGATHUAWEIINTELQUALCOMMSAMSUNG
Anteprima Lenovo Moto G4 - 017
Con un po' di ritardo, anche Moto G4 viene sottoposto a scratch, burn e bend test (video)
samsung galaxy note 8 s8
A fianco di Galaxy S8 anche cuffie wireless con cancellazione del rumore da oltre 100€
moto-g5-case-maker-2
Svelate le caratteristiche tecniche di Lenovo Moto G5
MIGLIORI APP ANDROID GALAXY S8 LG G6 HUAWEI P10
© Copyright 2017 Arnoldo Mondadori Editore Spa - riproduzione riservata - P.IVA 08386600152
Tutti i servizi sono erogati, agli stessi termini e condizioni, da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. quale società incorporante di Banzai Media S.r.l.
Chi Siamo Condizioni d’uso Informativa Privacy Privacy Policy Cookie Policy
Ho dato una rapida sbirciata sulla pagine ufficiale di Vernee Italia.
Molti utenti hanno chiesto la data di pubblicazione di Thor.
Gli è stato risposto che il ritardo nella consegna non dipenda da loro bensì da Mediatek.
E se dovesse mai arrivare daranno la precedenza ai top di gamma.
Vedi i commenti al post del 17 gennaio e 5 dicembre sulla pagina vernee italy:
Ho ragionato un pò.
Mi sono detto che le probabilità che Thor sia aggiornato a Nougat sono pochissime.
L'azienda non si conosce.
L'affidabilità rimane un punto interrogativo.
Ho deciso di comprare Xiaomi per questo.
Non posso inserire link.
Forse perché sono un niubbo del forum.
Perdonami.
-
Quote:
Originariamente inviato da
massimiliano96
Mi sono documentato un pò prima di scegliere lo smartphone.
Il rapporto prezzo prestazioni del Thor è difficilmente ottenibile con altri smartphone di marca.
banda 20 e Batteria davvero ottima per autonomia, fanno del Thor un terminale incredibile.
Ovviamente ci sono alcuni che hanno problemi, ma ci sono anche per altri prodotti ben più costosi .
Nougat non è la panacea di tutti i mali e lo sto sperimentando anche in altri smartphone..
Il Mars, ad esempio, con il passaggio ad Android 7 è peggiorato, tanto che conviene tenere ancora la 6.0.
Volendo provare Nougat, per il Thor il team MAD ha rilasciato una rom su base 7.1.1 , quindi non credo tu ti sia documentato abbastanza...
Quote:
Non posso inserire link.
Forse perché sono un niubbo del forum.
Perdonami.
Hai bisnogno di un certo numero di messaggi per poter inserire link, quindi partecipa attivamente e vedrai che te ne verrà data la possibilità.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Il rapporto prezzo prestazioni del Thor è difficilmente ottenibile con altri smartphone di marca.
banda 20 e Batteria davvero ottima per autonomia, fanno del Thor un terminale incredibile.
Ovviamente ci sono alcuni che hanno problemi, ma ci sono anche per altri prodotti ben più costosi .
Nougat non è la panacea di tutti i mali e lo sto sperimentando anche in altri smartphone..
Il Mars, ad esempio, con il passaggio ad Android 7 è peggiorato, tanto che conviene tenere ancora la 6.0.
Volendo provare Nougat, per il Thor il team MAD ha rilasciato una rom su base 7.1.1 , quindi non credo tu ti sia documentato abbastanza...
Hai bisnogno di un certo numero di messaggi per poter inserire link, quindi partecipa attivamente e vedrai che te ne verrà data la possibilità.
ciao
Guarda, mi dispiace contraddirti ma la rom su base 7.1.1 rilasciata dal team MAD non può essere installata sui Thor con l'aggiornamento di ottobre, perché il touch smette di funzionare.
Vai sulla pagina del Thor sul forum di xda e troverai me che domando con un pessimo inglese il funzionamento sui dispositivi acquistati dopo ottobre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
massimiliano96
Guarda, mi dispiace contraddirti ma la rom su base 7.1.1 rilasciata dal team MAD non può essere installata sui Thor con l'aggiornamento di ottobre, perché il touch smette di funzionare.
Vai sulla pagina del Thor sul forum di xda e troverai me che domando con un pessimo inglese il funzionamento sui dispositivi acquistati dopo ottobre.
Ho letto della questione relativa al touch sui thor prodotti dopo Settembre 2016, però converrai con me che un terminale da 100€ non si sceglie per l'eventuale possibilità di aggiornare ad Android 7, ma soprattutto perchè ha un rapporto prezzo prestazioni ottimo ed è ben supportato dal suo Andorid 6 (anche perchè non sono rari i dispositivi di marchi conosciuti che ancora non hanno nemmeno ricevuto l'aggiornamento ad Android 6... figuriamoci il 7).
Per dirla tutta, il miglior sistema secondo me resta Andorid 5.1 che con le opportune modifiche effettuabili tramite modding, resta preferibile sia ad Andorid 6 sia ad Android 7
Detto questo, se la tue decisione è presa, ovviemente non serve a nulla continuare a parlare di aria fritta..
grazie
Ciao
-
Esiste una versione flashtool di Android 7 per Vernee Thor ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
provendj
Esiste una versione flashtool di Android 7 per Vernee Thor ?
Ciao, ovviamente non ancora.. prima devono comunicare la data di rilascio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewetrusco
Salve e scusate l'incursione...sono interessato ad acquistare il Vernee Thor, ma in alcune recensioni sia testuali che video si evidenzia un eccessivo riscaldamento dopo un uso di circa 10-15 minuti... poichè in molti ormai lo hanno acquistato e dunque potrebbero fornire una valida risposta basata sull'eperienza, sono a chiedervi un parere ad oggi, dopo che suppongo siano stati rilasciati aggiornamenti ulteriori rispetto alla data di molte recensioni... il riscaldamento è davvero eccessivo?
Spostata la tua richiesta nel thread problemi e solizioni. Credo tu abbia già ricevuto le risposte..
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolo592
Ho rotto il vetro, sostituito con uno nuovo+touch tutto funziona tranne il bilancino del volume. Smontato solo la cornice in modo d'accedere solo ai pulsanti sotto al bilancino funziona perfettamente, rimonto il tutto ma la situazione non camia non funziona. Si sente che fa lo scatto ma non appare il cursore sul display e il volume rimane fisso; soluzioni?
quale hai preso:da dove, quanto hai pagato e quanto hai aspettato x arrivare? grazie
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk