@flane
Immagino intendevi che none siste una ROM LP per VK700 (le ROM KK ci sono).
Nuova ROM (da verificare)
VK700 - ROM 14.08.2015 (yadi.sk)
Visualizzazione stampabile
@flane
Immagino intendevi che none siste una ROM LP per VK700 (le ROM KK ci sono).
Nuova ROM (da verificare)
VK700 - ROM 14.08.2015 (yadi.sk)
Non so più dove sbattere la testa,non so se si trattti di un problema software o hardware.
Conoscete qualcuno o qualche centro che effettui assistenza su questa tipologia di smartphone?A Torino purtroppo ho trovato solamente centri che trattano marchi ben noti.
Monzella, se è lo scatter per flashare con SPFLashtools che ti serve ti posso dare il mio.
Però il mio modello è il VK700 normale, non il PRO, quindi con speaker normale.
Le rom sul sito sono due ed entrambe kk per vk700 (quella big speaker è un aggiornamento) il vk700 pro da quello che so non è ancora in commercio...
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
Mozeella ma l'hai letto il mio post più indietro? Con multiport ti crei lo scatter e tutti i file per poi usare flashtool, se hai trovato una versione per linux non dovresti avere problemi
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
@gughy
Leggi per favore la mia risposta. A me il tuo sistema con Multiport (3.1428) funziona (apre il file) ma non trovo la cartella con i file Flashtool.
Posta per favore la cartella Flashtool zippata
@all
Per favote limitiamoci qui al VK700 nromale.
La versione Pro è un'altra versioen con hardware e firmware differenti.
@monzeella
Ma tu hai il VK700 o il VK700Pro?
Scusa Bovirus mi ero perso la tua richiesta alla pagina precedente... Ma hai messo l'opzione della visibilità dei file nascosti su windows? Altrimenti non lo trovi nel percorso specificato. Io purtroppo non ho più nessun file perchè il telefono non l'ho più in mio possesso ed ho cestinato tutto quello che riguardava il vk700... Mi spiace.
@gughy
Ho abilitato la vista dei file nascosti (suo anche Total Comamnder). Non c'è nè la cartella nè i file.
Riprendi i file della ROM 06.07.2015 dal primo post e ripeti per favore il processo e vedi se ti crea i file Flashtool.
Se lo fa fai per favroe uno zip dei file Flashtool e hostalo da qualche parte.
@monzeella
Si era parlato di telefoni diversi e volevo esserne sicuro perchè in questo thread il VK700 Pro è OT.
@all
Risolto probelma espansione file BIN backup flashtool firmware di Giugno 2015.
Il file va aperto con SP Multiport 3.1428. Non con altre versioni perchè non permettono di caricare come scatter un file .bin.
Una volta caricato come scatter il file .BIN verranno creati i file in formato flashtool nella cartella "dl" posizionata nel percorso stabilito dalla varaiabile TEMP.
Tale percorso è di solito (ma verificatelo) "C:\Utenti\xxxx\Appdata\Local\Roaming\Temp" (visualizzare i file nascosti per visualizzare la cartella "Appdata").
Se a qualcuno interessa ho i file della ROM di Giugno 2015 in formato flashtool
@gughy @monzeella
@all
Aggiunto nel primo post
- ROM 14.08.2015 da aggiornare via recovery non stock.
- ROM 1.206.2015 in formato Flashtool standard
- Recovey CWM e PhilZ
Disponibile nuova ROM 25.09.2015 dalla pagina Facebook di WKworld
VK700 - ROM 25.09.2015
A breve posterò la ROM 25.09.2015 con
boot.img sbloccato (root ed altro)
recovery Philz 6.25.9 (invece della recovery stock)
EBR modificati per spazio APP 4GB (default 1GB)
Se qualcuno ha la possibilità di caricare la recovey CWM del primo post e mi dice che versione è l'aggiungo alle note.
La recovey consigliata è la PhilZ.
E' sempre possibile costruirsi la recovey PhilZ con Easy Philz Installer o la recovey TWRP 2.8.2.0 con Easy TWRP Installer.
Se qualcuno lo fa e posta i nuovi file recovey li accludo al primo post.
Grazie Bovirus.
Devo purtroppo constatare che il VK700 deve avere qualche serio problema.
Il telefono del mio amico ieri si è bloccato nuovamente e non si accende più come qualche settimana fà, ma quello che è peggio è che anche un'altro VK700 che aveva preso anche sua cognata, sempre ieri ha presentato lo stesso problema.
Devo quindi concludere che soffre di questo difetto che non ho ancora capito se sia di tipo Hardware o software, ma opterei più per la seconda visto che se anche con qualche difficoltà, si riesce a ripristinarlo.
Ci sarà speranza che magari le ultime versioni della ROM risolvano questo problema ?
@flane
Se il telefono non si accende propendo più per un difetto harwdare.
Ma solo facendo qualche test si può capire.
Come ho già fatto con un altro utente (Nubiru K1) nnon avendo il teelfono posso darci un'occhiata solo se me lo mandi (tieniti questa opzione come ultima chance).
Appena ho un attimo carico il firmware recente di settembre con root, recovery, etc.
Intanto prova a caricarci il firmware aggiornato.
Salve, ho letto il suo interessantissimo thread,
Io possiedo un vk700 con Android 4.4.2 - Kernel 3.4.67 .
Sarei intenzionato a cambiare la ROM con una nuova, sono a digiuno in fatto di materia sull'argomento citato.
Ho letto di drivers USB, Io sono un utente GNU/Linux e il mio cellulare il mio PC lo vede già nativamente...
Dal sito della VKworld mi sono scaricato la ROM Android 5.0 e ho scaricato il software Flashtool per Linux.
Come primo passaggio devo fare il Backup e poi ?
Spero di ricevere suoi preziosi suggerimenti, gazie e distinti saluti
@sape73
Prima di postare leggi per favore i primi post.
C'è l'indicazione della ROM disponibile su Facebook (più recente di quella cdisponibile nel siito web di VKWorld) e il link al thread "Driver e tool Mediatek" dove ci sono i riferimenti per usare Flashtool in Linux.
come non detto... grazie e buon thread a tutti/e del forum.
ciao bovirus, ho installato la Recovery PhilZ 6.57.9 qual'è la sequenza di tasti in accensione per entrarci? con il tasto power e vol - continuo ad entrare nel menu cinese,mentre da android con ad esempio link2sd o rom manager riesco ad arrivarci alla Recovery PhilZ.
@alexx1966
Per tutti i telefoni Mediatek (citato dal thread "Driver e tool Mediatek" in cui consiglio di dare semrpe un'occhiata)
VOL+ & POWER = Recovery
VOL - & POWER = Factory mode.
il problema che riscontro è questo con VOL+ & POWER entra in una modalità (boot mode) mi permette di scegliere recovery mode, fastboot mode e normal boot
selezionando con il vol + mentre il con il vol - dovrebbe poter eseguire la scelta effettuata ma non accade nulla.
invece con VOL - & POWER si entra in Factory mode ma con scritte in cinesi.Dove sbaglio?
@Alexx1996
prova a usare piwer per confermare.
Prova a crearti la recovery con mtkdroid.
Che versione firmware hai?
avevo già provato il tasto power non produce nessun effetto,anche provando varie combinazioni.avevo già creato con successo la recovery con mtkdroid ma si riesce ad entrare solo da android con ad esempio con rom manager.Da spento anche in questo caso con il tasto power e vol - continuo ad entrare nel menu cinese.il kernal 3.4.67 fri jun 12 15:06:42 cst 2015 la bulding alps.kk1.mp1.v2.11 comunque provo a flashare l'ultima che hai messo a disposizione che è presente anche su fb e ad effettuare il ripartizionamento. Lo trovo un buon telefono per ora anche se è afflitto da un comune bug del tethering dovuto alle dual sim.La fotocamera non mi sembra reale a 13 mp di sicuro è interpolata, anche l'audio durante l' ascolto della conversazione non è il massimo della qualità.Tuttavia per il prezzo che ha e le mod che si possono fare vale la pena acquistarlo.
@alexx1966
Domani mattina se trovo il tempo ti uppo il boot.img sloccato e gli ebr da 6gb (li puoi modificare con ebr-changer di necar)
ok grazie Bovirus,nell'attesa stavo smanettando con ebr -changer su un backup di prova .Ho modificato e salvato i nuovi file ebr1 e ebr2 .Quando però carico da flash tool il file scatter fallisce per la verifica del Checksum che ovviamente credo se non modificato ne impedisce il caricamento.Ho letto un po di guide però ancora non mi è chiaro il procedimento.
@alexx1966
Fai un backup dei dati del telefono.
Prendi i tuoi nuovi EBR, copiali in una cartella separata insieme allo scatter della ROM.
Lancia flashtool, seleziona lo scatter e flasha i due EBR (modalità DOWNLOAD ONLY).
Riavvia il telefono in recovery.
Wipe data/cache (perderai i dati).
Finito riavvia il telefono e copia i dati dal backup.
@alex1966
Per riavviare in recovery (una volta patchata con MTKDroid) o scarichi una app specifica come "Quick reboot" dal Play Store e nell'app scegli "Reboot in recovery", o scarichi il kit ADB Platform Tools (dal thread driver e tool mediatek), lo scompatti, colleghi il telefono, apri un prompt MSDOS e dai il comando
adb reboot recovery
Il boot.img è legato al boot.img che è specifco per ogni versione ROM.
Ti consiglio di usare la versione più recente del firmware WK700, e di sostituire al boot.img il mio sbloccato.
@alexx1966
Se vuoi e mi dai una mano (io non ho il telefono) possiamo pubblicare uan ROM mod basata sulal stock più recente.
Se puoi queste sono le csoe da fare.
Installa via Flashtool il mio boot.img sbloccato (bastao sulla ROM 265.09).
Dal mio thread "Driver e tool Mediatek" scarica SuperSue busybox e installai via recovery.
Ora fai un backup in formato Flashtool con MTKDroid e poi quando fatto ti do altre istruzioni.
Ho finalmente tentato di riportare in vita il mio vk 700 flashando la rom in formato flashtool.
Sono sorti diversi problemi:
Su windows 7 64bit ho davvero grossi problemi con i driver,e sopratutto collegando il telefono si presenta un insolito comportamento che consiste nel connettersi e disconnettersi,quindi su flashtool per windows niente da fare.
FlashTool per Linux:
Qui qualcosa sembra accadere,provando a flashare si presentano 3 Errori diversi,
il primo è un errore infìdefinito 1001,e il download nemmeno parte.
il secondo appare una volta che il download è avviato e raggiunge il 30% ed è questo :
BROM ERROR : S_BROM_DOWNLOAD_DA_FAIL (2004)
[H/W] Fail to download DA to baseband chip's internal SRAM!
[HINT]:
1. There's an cable communication problem between FlashTool and BootROM.
2. Target might be shutdown unexpectedly or target lost power supply.
[ACTION]
1. Try again.
2. Proceed H/W checking in download cable and target side com port.
3. Monitor if power-drop occured in target side.
Mi sembra che il telefono continui a collegarsi e scollegarsi.
Il terzo è quello che continua ad apparire e sembra aver sostituito gli altri:
La barra del download rossa raggiunge il 100%(immediatamente) e poi appare questo,
BROM ERROR : S_BROM_CMD_JUMP_DA_FAIL (2035)
[HINT]:
Avete idea di come possa risolvere?
si è aggiunto anche questo errore
BROM ERROR : S_BROM_CMD_STARTCMD_FAIL (2005)
[BROM] Can not pass bootrom start command! Possibly target power up too early.
[HINT]:
@Monzeellla
Vedi thread Driver e tool Mediatek -> Flashtool. Leggi con attenzione le info indicate.
E' normale che il dispositivo si colleghi e si scolleghi dopo circa 4 sec.
Installa i driver USB Preloader, lancia Falshtool, carica lo scatter. modo DOWNLOAD ONLY, deflagga SEC_RO e PRELOADEr, seleziona DOWNLOAD e solo adesso collega il telefono (spento) al PC-
Assicurati di avere un cavo USB corto collegato alle porte principali sul retro del PC.
Non riesce proprio a riconoscere il dispositivo e mi apre e chiude la finestra per la gestione dei dispositivi in continuazione appena collego il dispositivo,i driver presenti nel thread non riesco a scaricarli e sono dovuto andare a cercarli altrove.
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
@monzeella
Indica per favore quali driver non riesci a scaricare dal primo thread.
Su cosa hai scaricato altrove indica per favroe cosa hai scaricato (tipo driver e versipone).
Non riuscivo a scaricare con windows i driver preloader perché me li considerava potenzialmente dannosi,ma sono riuscito a scaricarli con llinux poi finalmente utilizzarli con windows. Sono riuscito a flashare con FlashTool finalmente e il telefono a ripreso a funzionare! Per ora ho solamente riscontrato il mancato funzionamento degli altoparlanti.
@monzeella
Non hai indicato uqlae versione stavi cercando di scaricare
Non capsico questa cosa dei driver potenzialmente dannosi.
Probabailmente era l'antivirus o il browaser (Chrome?)
Quindi ora hai il telefono funzionante. Giusto?
Segui per favore le indicazioni dei post rpecedenti.
Flashtool -> Flash boot.img sbloccato
MTKDroid -> Creazione recovery e patch boot
MTKDroid -> Backup ROM
MTKDroid -> Creazione file per flashtool
Copia archivi zip SuperSU e Busybox
Installazione via recovery SuperSU e Busybox.
MTKDroid -> Backup ROM
MTKDroid -> Creazione file per flashtool
Quando fatto riposta i risultati.