Buonasera Androidiani, è da un mesetto circa che frequento il forum ma ho preferito iscrivermi solo quando il passaggio ad Android è diventata praticamente certezza.
Vi espongo il disguido accaduto:
Essendo cliente tim da sempre (escluse breve parentesi con 3 e Vodafone) sono praticamente saltato da un'offerta all'altra negli ultimi 5 anni in maniera da garantirmi sempre il miglior compromesso sms - min - internet. Ora è giunto il momento dell'ennesimo cambio d'offerta (ampliamente trattata nella sezione Tim ultimamente), per consentire tale conveniente passaggio ho però dovuto fare una nuova Sim senza alcuna portabilità e, caso ha voluto, il piccolo centro tim/vodafone/wind di paese mi ha rifilato questa sim Vodafone al solito prezzo di 10€ con 5 di credito (Tre chiedeva un minimo di 25€ per una semplice sim).
Presa la sim ero intenzionato a non aprirla nemmeno fino al passaggio a Tim, oggi però riguardando la confezione ho notato una cosa strana, la sim risulta oltre che palesemente vecchia (64k ed immagini pubblicitarie di telefoni a conchiglia ormai estinti) attivabile MASSIMO entro Marzo 2011 e non vendibile singolarmente. Per curiosità ho inserito la sim, che per quello che sosteneva l'operatore si sarebbe attivata entro la sera di Venerdì scorso, il cellulare però (un vecchio Nokia di transizione) dà errore di connessione in quanto pare sia "Impossibile registrare la carta sim inserita."
Considerando che non ho firmato alcun documento per il rilascio della carta e che l'unica cosa che ha fatto l'operatore oltre a mettersi i soldi direttamente nel portafoglio è stato fotocopiarmi i documenti, qualcuno ha avuto esperienze simili? Domattina passerò comunque in negozio per fargli notare l'accaduto oltre a tentare il passaggio a Tim. Possibile che riciclino sim vecchie di 2/3 anni vendendole "a nero"? Ma soprattutto è possibile che tali sim siano state precedentemente bloccate dalla casa madre in quanto scadute?
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte![]()