Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
Mah, io non sono assoulatemente d'accordo col vostro pensiero. Per me nel momento in cui si acquista da un privato l'unico responsabile è il privato, fine. Che poi un telefono in abbonamento non è quasi mai una finanziaria (l'unica è la 3 che lavora con compass).
Certo, possiamo anche essere d'accordo che il responsabile è il truffatore, però se lo Stato attraverso la polizia postale e la giustizia non fa nulla e non punisce questi truffatori seriali, e gli operatori se ne fregano permettendo ai truffatori di avere vita facile anzichè fornire strumenti in grado di limitare le truffe, mi spieghi chi è che tutela il cittadino onesto nonchè acquirente in ultimo stadio di un cellulare usato? Ok, io vengo gabbato e ci rimetto i soldi ma lo Stato acciuffa e punisce il responsbile della truffa permettendomi di rivalermi a mia volta sul truffatore se non consentendomi di recupere i soldi, almeno sbattendolo in una cella a pane e acqua o costringendolo a lavorare fintanto che non ha ripagato i danni del raggiro messo in atto con gli interessi...credo che qualsiasi persona truffata si sentirebbe garantita e sufficientemente ripagata, e i truffatori ci penserebbero 2 volte prima di mettere in pratica simili illeciti. Invece la Polizia Postale (che è il reparto che si occupa di questo tipo di reati) non solo non fa nulla, ma non si muove nemmeno se gli dai nome, cognome e indirizzo del truffatore, perchè tanto sanno che è possibile fargli nulla e procedura d'arresto, processi, caxxi e mazzi rappresentano solo una spesa per lo Stato ma non certezza della pena, infatti questo tipo di ladruncoli dopo 2 giorni son nuovamente in libertà. Quindi torniamo sempre al solito discorso, non solo lo Stato non fa nulla per tutelare i cittadini onesti, ma nche chi potrebbe far qualcosa in termini di prevenzione (vedi operatori telefonici), non fanno nulla salvo poi accanirsi nei confronti delle vittime di queste truffe anzichè perseguire i reali colpevoli! E' uno schifo, tutti quelli che han subito questo trattamento del blocco IMEI dalla Vodafone dovrebbero sporgere denuncia all'associazione dei consumatori!
-
Mi dispiace dirtelo ma é una stronzata. Perché il telefono che stai pagando se sfondi il contratto paghi il resto ed é tuo e ti posso dire che mio fratello ha venduto il telefono che stava pagando prima ancora di chiudere il contratto che ora usa con un altro telefono. Entrambi gli apparecchi funzionano addirittura quello che ha venduto ora é sotto 3. Quindi prima di dare dei ladri o truffatori stai attento che magari non mandi SMS o MMS perché non sai configurare il telefono.
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Non è colpa della Vodafone se ci sono i ladri. Prima di acquistare un telefono usato basta fare i dovuti controlli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
westser
Non è colpa della Vodafone se ci sono i ladri. Prima di acquistare un telefono usato basta fare i dovuti controlli.
Illuminami, vedo che parli di controlli dimmi quali.
Se chiami l'operatore è dai l'imei ti dicono per privacy che non possono darti informazioni, quindi sarei proprio curioso come faresti tu ad informarti prima di acquistare.
-
Vai nei pruncipali centri autorizzati e non nelle betole del porto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
westser
Vai nei pruncipali centri autorizzati e non nelle betole del porto.
Sei poco informato, dillo che non fai brutta figura. Spero che almeno parli per esperienza personale e non per sentito dire.
Vai nella discussione sul blocco imei della vodafone troverai utenti che hanno chiamato 190 e girato centri e negozi per chiedere informazioni su un imei ricevendo solo risposte negative.
-
Parlo di comperare il telefono in centri seri e non chiedere informazioni che nn puoi avere.
-
Se compr un cellulare da uno spacciatore e lo trovi pieno di cemento la colpa è solo tua.
-
Quote:
Originariamente inviato da
westser
Parlo di comperare il telefono in centri seri e non chiedere informazioni che nn puoi avere.
Quote:
Originariamente inviato da
westser
Se compr un cellulare da uno spacciatore e lo trovi pieno di cemento la colpa è solo tua.
Non capisco, stai facendo una discussione per farti tuoi? Ti ricordo che stiamo parlando di cellulare a rate che se poi non viene pagato diventa un fermacarte. Il fatto che il pacco poi non contiene quello che dovrebbe sono altre storie che non sono trattate qui.
So che sei nuovo, ma leggi il regolamento, si usa il tasto modifica per evitare i doppi post.
-
E tu che sei sempre in mezzo ai forum ti sei fatto fregare come un allocco inventandoti il solito fratello?