Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabryina
Stessa cosa vale per una casa o una macchina comprata a rate. Mi risulta che, fintanto che non paghiate tutte le rate, i beni siano di proprietà della banca.
Di sicuro non l'auto, è di proprietà della persona a cui è intestata la carta di circolazione e l'attestato di proprietà, il proprietario può vendere l'auto e il giorno dopo non pagare più le rate, la finanziaria non potra rivalersi sul nuovo proprietario, unico e solo quello presente sulla carta di circolazione e l'attestato di proprietà, ma solo con chi non ha pagato le rate dovute, il primo proprietario.
Che poi ci siano imbecilli che, per la smania di avere l'ultimo telefono iFigo, si fanno fare i pacchi pensando di aver fatto un affare nel comprare a 500 quello che di solito è 650 è tutto un'altro paio di maniche, io sono del parere che ho ti puoi permettere di comprarlo un certo dispositivo oppure desisti, cercare in subito ed ebay "l'affare" è solo abboccare all'amo se si decide di acquistare un terminale senza la certezza che sia di provenienza lecita.
In ogni caso chi parla di truffa dell'operatore è totalmente fuori strada, rintracci chi gli ha venduto il terminale o lo denunci per truffa alle autorità competenti che, a seguito di una denuncia, hanno l'obbligo di fare le indagini.
Certo che se dai 500 euro ad una persona senza conoscerla e senza chiedere nemmeno copia del documento di identità e due righe firmate come passaggio di proprietà allora sei proprio uno sprovveduto e ti sei quasi meritato il pacco.
-
Per un truffatore una firmetta in più che può cambiare?
-
Quote:
Originariamente inviato da 13ciccio87
Per un truffatore una firmetta in più che può cambiare?
Poco ma almeno è un qualcosa in più sul quale non si ci dovrebbe sputare sopra anche perché (almeno a me) chi aveva da nascondere qualcosa si rifiutava con qualche assurda scusa.
Poi Ciccio detto tra me e te in maniera simpatica e giocosa(quindi spero che non te la prenderai poiché non è mia intenzione) sei abbastanza pessimista (vedi gli altri thread dove ci siamo scambiati un po di idee sugli acquisti in rete )
Inviato dal mio meraviglioso Nexus 4 con piedi e gambe usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
jack0
Io la sparo li e non so se è stato detto ma sarebbe una cosi brutta idea far firmare un contratto tra privati di lecita provenienza del terminale? Se cercate in giro su altri forum lo trovate già compilato e vi assicuro che con chiunque abbia concluso un qualche tipo di affare non si è mai tirato indietro e quando alla proposta si inventavano scuse del tipo si è rotto o altro voleva dire che era un terminale che veniva da contratto o altro...(a buon intenditore poche parole)
E' senz'altro una buona forma di tutela in qualsiasi altro caso, ma purtroppo la Vodafone se ne sbatte anche delle scritture private. Io stavo per comprare un cellulare usato e mi ero munito del modello di scrittura privata da me opportunamente integrato, ma la Vodafone se ne frega perchè metti che io e te ci conosciamo, facciamo una scrittura privata fittizia, io che ho acquistato il cellulare non pago più le rate e tu hai un cellulare a gratis, e lo stesso si potrebbe fare a parti invertite così entrambi ci facciamo un cellulare a gratis alla faccia della Vodafone tanto abbiamo le scritture private. Purtroppo l'unica soluzione, è che la Vodafone cominci a perseguire i veri firmatari dei contratti sottoscritti, anzichè rivalersi sul cellulare, o quantomeno che permetta di verificare a tutti se su un determinato IMEI pende un abbonamento; così con la dovuta diffusioni di informazioni (Le Iene, Striscia la Notizia, Mi manda Rai 3, Facebook, Twitter, etc), nessuno comprerebbe più cellulari usati sotto abbonamento con la forte possibilità di esser truffati, e gli eventuali truffatori si ritroverebbero loro con i cellulari bloccati e inutilizzabili dal momento che nessuno gliene comprerebbe più! Son le l'uniche soluzioni!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jack0
Poco ma almeno è un qualcosa in più sul quale non si ci dovrebbe sputare sopra anche perché (almeno a me) chi aveva da nascondere qualcosa si rifiutava con qualche assurda scusa.
Poi Ciccio detto tra me e te in maniera simpatica e giocosa(quindi spero che non te la prenderai poiché non è mia intenzione) sei abbastanza pessimista (vedi gli altri thread dove ci siamo scambiati un po di idee sugli acquisti in rete )
Inviato dal mio meraviglioso Nexus 4 con piedi e gambe usando
Androidiani App
Il mio pessimismo mi ha salvato parecchie volte il culetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da 13ciccio87
Quote:
Originariamente inviato da jack0
Poco ma almeno è un qualcosa in più sul quale non si ci dovrebbe sputare sopra anche perché (almeno a me) chi aveva da nascondere qualcosa si rifiutava con qualche assurda scusa.
Poi Ciccio detto tra me e te in maniera simpatica e giocosa(quindi spero che non te la prenderai poiché non è mia intenzione) sei abbastanza pessimista (vedi gli altri thread dove ci siamo scambiati un po di idee sugli acquisti in rete )
Inviato dal mio meraviglioso Nexus 4 con piedi e gambe usando
Androidiani App
Il mio pessimismo mi ha salvato parecchie volte il culetto.
Non lo metto in dubbio ;) però con le forme di tutela che propongo è sicuramente meno rischioso che fare acquisti quasi a scatola chiusa.
Inviato dal mio meraviglioso Nexus 4 con piedi e gambe usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
jack0
Non lo metto in dubbio ;) però con le forme di tutela che propongo è sicuramente meno rischioso che fare acquisti quasi a scatola chiusa.
Inviato dal mio meraviglioso Nexus 4 con piedi e gambe usando
Androidiani App
Su questo non ci piove, è sempre qualcosa in più! Questo discorso ovviamente vale per qualsiasi bene acquistato tramite trattativa privata, non solo per i cellulari! ;)
-
Ho spedito una lettera a vodafone il mese scorso dove chiedevo se vi fosse la possibilità di recedere dal contratto avvalendosi della legge bersani. So che era impossibile ma ci ho voluto provare visto che 600 euro di penale sono un furto bello e buono!!!!! Beh avantieri pomeriggio senza preavviso mi hanno staccato la linea disattivandomi l'abbonamento e addebitandomi nella prossima bolletta oltre ai costi normali dell'abbonamento le famose 600 euro della penale!! Nn riesco a parlare con un ufficio amministrativo ne niente di similare ma solo con quei poveri call center che nn sanno come rispindermi!!! Sono dei ladri truffatori. ..... >_<
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
600 euro non sono di penale, 100 euro a sim sono penale (aggirano la legge chiamandoli "costi di disattivazione e bla bla bla"). Il resto sono rate residue del telefono e se hai ancora il vincolo contrattuale, rate residue dell'abbonamento...il vincolo dell'abbonamento dura 12 mesi...se tu al tredicesimo mese disdici paghi solo le rate residue del telefono+100 euro.
Se hai finito il vincolo puoi anche passare a un altro gestore "scappando" per non pagare i 600 euro ma se hai un telefono ti verrà disattivato l'imei. Ovviamente è una manovra scorretta ma visti i buchi della legge italiana non verrai sanzionato in altro modo, proprio qualche mese fa gli operatori si lamentavano di questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da JammedDeath
600 euro non sono di penale, 100 euro a sim sono penale (aggirano la legge chiamandoli "costi di disattivazione e bla bla bla"). Il resto sono rate residue del telefono e se hai ancora il vincolo contrattuale, rate residue dell'abbonamento...il vincolo dell'abbonamento dura 12 mesi...se tu al tredicesimo mese disdici paghi solo le rate residue del telefono+100 euro.
Se hai finito il vincolo puoi anche passare a un altro gestore "scappando" per non pagare i 600 euro ma se hai un telefono ti verrà disattivato l'imei. Ovviamente è una manovra scorretta ma visti i buchi della legge italiana non verrai sanzionato in altro modo, proprio qualche mese fa gli operatori si lamentavano di questo.
Si si ne sono al corrente.... solo che io avevo solo chiesto se potevo recedere avvalendomi della legge bersani ma nn per questo loro sono leggitimati a disattivarmi l'abbonamento senza preavviso -.- Mi avessero almeno chiamato avrei detto di bloccare tutto che la mia era solo una lettera titolo informativo -.-
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App