Visualizzazione stampabile
-
La procedura in prima pagina funziona perfettamente anche con il note 4. Ho bloccato dal sito vodafone la connessione condivisa, ho eliminato tutti gli apn, ho aggiunto dun sul mobile.vodafone.it e ho fatto la procedura da terminale (che tra l'altro era già settata correttamente).
Comunque, tutto ok per la condivisione hotspot wifi, ma NON VA la condivisione via bluethoot. Qualcuno di voi sa se esiste una procedura per abilitarla?
-
Grandi! A giorni passerò a vodafone e questa guida mi sarà utile anche se non lo uso spesso ^_^
-
Ho trovato questa guida:
L'Access Point Name o*APN*è un punto d'accesso per le reti che permettono il trasferimento dati. Quando usiamo internet dal nostro dispositivo, verrà usato l’APN*mobile.vodafone.it, il quale ci farà pagare o meno a seconda del piano dati. Se invece attivassimo l’opzione Router o Tethering, l’APN cambierà inweb.omnitel.it, e pagheremo la navigazione anche con un piano dati attivo (4 euro alla prima connessione del giorno). Come evitare? Semplice, seguite questa procedura:
Vai in*Impostazioni > Altre reti / Reti mobili > Profili / Reti mobili / Nomi Punti di Accesso*(il percorso è differente a seconda del dispositivo e della versione di Android, ma molto simile).Troverai almeno due*APN, uno sottotitolatomobile.vodafone.it*e l’altro*web.omnitel.it. Apri il secondo e cancellalo (web.omnitel.it*> menu > elimina / scarta).Torna alla schermata precedente e seleziona (apri)mobile.vodafone.it. Scorri la pagina fino a trovare la voce “Tipo APN”, selezionala e aggiungi “,dun” al testo già presente (esempio: “default,dun”).
Può essere attendibile/funzionante?
EDIT:
Con nexus 5,provato e funziona...nessun accredito di 4€.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maschiro
Ho trovato questa guida:
L'Access Point Name o*APN*è un punto d'accesso per le reti che permettono il trasferimento dati. Quando usiamo internet dal nostro dispositivo, verrà usato l’APN*mobile.vodafone.it, il quale ci farà pagare o meno a seconda del piano dati. Se invece attivassimo l’opzione Router o Tethering, l’APN cambierà inweb.omnitel.it, e pagheremo la navigazione anche con un piano dati attivo (4 euro alla prima connessione del giorno). Come evitare? Semplice, seguite questa procedura:
Vai in*Impostazioni > Altre reti / Reti mobili > Profili / Reti mobili / Nomi Punti di Accesso*(il percorso è differente a seconda del dispositivo e della versione di Android, ma molto simile).Troverai almeno due*APN, uno sottotitolatomobile.vodafone.it*e l’altro*web.omnitel.it. Apri il secondo e cancellalo (web.omnitel.it*> menu > elimina / scarta).Torna alla schermata precedente e seleziona (apri)mobile.vodafone.it. Scorri la pagina fino a trovare la voce “Tipo APN”, selezionala e aggiungi “,dun” al testo già presente (esempio: “default,dun”).
Può essere attendibile/funzionante?
EDIT:
Con nexus 5,provato e funziona...nessun accredito di 4€.
Certo, da mo che lo dico
https://www.androidiani.com/forum/vo...ml#post6306947
ma ovviamente sempre tutti pronti a smentirmi rotfl
-
fatta procedura non root su un huawei g620s-lo1 ,
non pago
ma il mio tablet p7300 si collega al g620 ma non naviga :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Devono aver cambiato qualcosa con Lollipop...Con Galaxy Nexus e Android 4.3 stock la procedura da te indicata non era funzionante, nemmeno con Nexus 4 Android 4.4 stock. Invece con dispositivi Samsung ha funzionato sempre. Quindi dipende sia dal dispositivo sia dalla versione Android.
Con Nexus 5 e Lollipop invece va senza problemi
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
domani avrò portabilitá conclusa con Special 1000 quindi pur usandolo poco avrò bisogno anche io di uno "sgamotto" per non farmi sfilare 4€ ogni volta che faccio tethering...
però mi pare che ci sia una grande confusioneo_Oo_O:( tante soluzioni tante conferme e altrettante smentite sul funzionamento.
Le variabili che condizionano, mi pare di capire che siano tante (troppe) terminale, versione android, stock o modd insomma, vedrei costruttivo un thread ulteriore o un raggruppamento in questo dove avere riscontri precisi, in modo che ognuno non debba andare per tentativi, ed ogni tentativo fallito costa 4€ :'(
per esempio, ad oggi avendo un Galaxy S4 stock ancora non ho capito quale procedura funziona, l'unica cosa che ho capito è che sembra ritornare sempre il valore a 1 ad ogni riavvio del telefono, quindi la macchinosa procedura in prima pagina, per gli S4 penso sia da evitare!
Leggendo altri riscontri, mi pare di capire che anche con la procedura "dun" non sempre funzioni a paritá di terminale, quindi ripeto, scoprire le variabili che lo determinano a colpi di 4€ mi pare un tantino caro!!!
ce la facciamo a fare una bella guida completa dettagliata e testata, magari con l'aiuto di tutti anche divisa per terminali più diffusi? eh?
-
Io non ho ancora letto bene la procedura ma dovro' farlo a breve anche io...
-
Quote:
Originariamente inviato da
magodip
Io non ho ancora letto bene la procedura ma dovro' farlo a breve anche io...
fidati :P
https://www.androidiani.com/forum/vo...ml#post6306947
-