Visualizzazione stampabile
-
Salve, avevo iniziato anch'io installando e poi maneggiando lo Smartphone, ma alla fine ho fatto una ricerca (la consueta "Googlata") e ho capito che il mio S4 (non root) monta la consueta 4.2.2 che quindi non è la KitKat ma bensì la JB ... ora vorrei non sembrare banale ma credo mi sia concesso puntualizzare che magari poteva essere aggiunto nel titolo oltre al famosissimo nome KitKat (penso sia lecito non avere dimestichezza con questi nomi e non essere a piena conoscenza ... e credo non sia una mancanza solo del sottoscritto) magari .. la semplice e chiarificatrice sigla "4.4" così da vanificare qualsiasi fraintendimento? Perchè mi soffermo su questo punto, perchè se uno va a verificare la versione corrente nel terminale non troverà scritto KitKat o Jelly Bean ma bensì solo e unicamente numeri identificatrici, nel mio caso 4.2.2!
Volevo precisare che questo mio appunto non fosse interpretato come critica ma come apporto costruttivo per una migliore comprensione generale, detto questo faccio comunque il ringraziamento dovuto a chi si opera per scovare e rendere pubbliche queste/i Guide/accorgimenti che contribuiscono al miglioramento dell'uso di questi terminali.
Se poi qualcuno mi suggerisce se e dove posso trovare una guida simile per la mia versione appunto 4.2.2 naturalmente ringrazio fin d'ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Salve, avevo iniziato anch'io installando e poi maneggiando lo Smartphone, ma alla fine ho fatto una ricerca (la consueta "Googlata") e ho capito che il mio S4 (non root) monta la consueta 4.2.2 che quindi non è la KitKat ma bensì la JB ... ora vorrei non sembrare banale ma credo mi sia concesso puntualizzare che magari poteva essere aggiunto nel titolo oltre al famosissimo nome KitKat (penso sia lecito non avere dimestichezza con questi nomi e non essere a piena conoscenza ... e credo non sia una mancanza solo del sottoscritto) magari .. la semplice e chiarificatrice sigla "4.4" così da vanificare qualsiasi fraintendimento? Perchè mi soffermo su questo punto, perchè se uno va a verificare la versione corrente nel terminale non troverà scritto KitKat o Jelly Bean ma bensì solo e unicamente numeri identificatrici, nel mio caso 4.2.2!
Volevo precisare che questo mio appunto non fosse interpretato come critica ma come apporto costruttivo per una migliore comprensione generale, detto questo faccio comunque il ringraziamento dovuto a chi si opera per scovare e rendere pubbliche queste/i Guide/accorgimenti che contribuiscono al miglioramento dell'uso di questi terminali.
Se poi qualcuno mi suggerisce se e dove posso trovare una guida simile per la mia versione appunto 4.2.2 naturalmente ringrazio fin d'ora.
Grazie della segnalazione,
per quanto riguarda questa guida, puoi utilizzarla tranquillamente dato che è valida dalla versione 4.1.2 in su.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crios
scusa ho avuto tempo solo ora, ma una volta installato cosa devo fare?
-
Ciao, ho aggiornato alla 4.4.2 e mi apprestavo a rifare la procedura per lo sblocco del thetering. Con mia grande sorpresa, controllando il file settings, ho scoperto che esso contiene 3 righe in più rispetto allo stesso file che si trova in android 4.4/4.4.1. Una di queste righe, più precisamente la 54, riporta proprio "tether_dun_required" ed il valore è già impostato su 0. Provato il tethering e tutto funge alla perfezione senza modificare nulla!!
Non credo che il file precedente modificato secondo la guida sia sopravvissuto all'aggiornamento perchè prima di effettuarlo ho ripristinato il file "system.img" originale estrapolato dall'immagine di android 4.4 scaricata dai server google. Chiunque abbia aggiornato alla 4.4.2 può fare un test o verificare il file settings?
P.S. Ho lasciato come unico profilo mobile.vodafone.it, l'altro lho eliminato.
-
Ciao, é normale che nell' aggiornamento trattiene la modifica.
Tale impostazione risiede nella partizione "Data" e si resetta solo dopo un wipe (Reset di fabbrica).
Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giacomowrc
Ciao, ho aggiornato alla 4.4.2 e mi apprestavo a rifare la procedura per lo sblocco del thetering. Con mia grande sorpresa, controllando il file settings, ho scoperto che esso contiene 3 righe in più rispetto allo stesso file che si trova in android 4.4/4.4.1. Una di queste righe, più precisamente la 54, riporta proprio "tether_dun_required" ed il valore è già impostato su 0. Provato il tethering e tutto funge alla perfezione senza modificare nulla!!
Non credo che il file precedente modificato secondo la guida sia sopravvissuto all'aggiornamento perchè prima di effettuarlo ho ripristinato il file "system.img" originale estrapolato dall'immagine di android 4.4 scaricata dai server google. Chiunque abbia aggiornato alla 4.4.2 può fare un test o verificare il file settings?
P.S. Ho lasciato come unico profilo mobile.vodafone.it, l'altro lho eliminato.
Stasera provo anche io. Ma hai tolto anche l'apn degli mms?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dott
Stasera provo anche io. Ma hai tolto anche l'apn degli mms?
No.............
-
Quote:
Originariamente inviato da
crios
Ciao, é normale che nell' aggiornamento trattiene la modifica.
Tale impostazione risiede nella partizione "Data" e si resetta solo dopo un wipe (Reset di fabbrica).
Saluti.
Se è nella cartella data allora è probabile che la modifica sia rimasta. È chiaro comunque che qualcosa è stato cambiato altrimenti non si spiegherebbero le righe in più, a prescindere dalla modifica. Il file dovrebbe essere esaminato da qualcuno che non aveva modificato in nessun modo il file settings e che ha aggiornato alla 4.4.2
-
Niente, non ne vuole sapere :-(
Inviato dal mio Nexus 5
-
Quote:
Originariamente inviato da
giacomowrc
Se è nella cartella data allora è probabile che la modifica sia rimasta. È chiaro comunque che qualcosa è stato cambiato altrimenti non si spiegherebbero le righe in più, a prescindere dalla modifica. Il file dovrebbe essere esaminato da qualcuno che non aveva modificato in nessun modo il file settings e che ha aggiornato alla 4.4.2
Ti confermo che tale file risiede nella partizione Data.
Le righe in più si spiegano semplicemente dal fatto che, tale file non è altro che la persistenza delle impostazioni (appunto settings) del cellulare quando vengono cambiate rispetto a quelle di default.
Saluti,