Grazie mille ho fatto, attendo l'sms di conferma...In questo modo se provo ad usare l'S4 come hot spot wi-fi mi dovrebbe arrivare qualche sms che dice che non è attivo e quindi non pagare i 4e?
Visualizzazione stampabile
C'è qualcosa che non mi quadra. Io ho un Gs4 con Android 4.2.2, mia moglie un Gs2 con 4.1.2, tutti due senza root, ora abbiamo operatore Coopvoce e prima Postemobile, quindi virtuali. In ogni caso il tethering ha sempre funzionato regolarmente con tutti due i telefoni e tutti due gli operatori.
Aggiornamento a oggi 10 Settembre 2013... Ho un HTC Desire Z con CyanogenMod 10.1 ...
Tutti i punti di accesso sono mobile.vodafone.it , MCC: 222 , MNC: 10 , Tipo APN: Default,supl
Nonostante questo quando faccio "Hotspot Wi-Fi portatile" mi scala ugualmente i 4€ (non rimborsati -.-) . . . Avete idea di quale sia il problema e/o l'errore che faccio nei settaggi? Grazie!
Ma per piacere. Non diciamo cazzate. I controlli lato software non li disattivi e non li bypassi in nessun caso. E la tua app non fa risparmiare neanche un millisecondo, di certo non impostando delle regole nel firewall!
Comunque complimenti per la trovata pubblicitaria.
Il rimborso ahimè me lo sogno perché ne ho già ricevuto uno giorno 4 per lo stesso motivo -.- (**insulti vari**).
Tornando al problema:
Disattivato accesso web - Riavviato il tel - Verifica inesistenza altro APN oltre "mobile.vodafone.it" - Attivo "Hotspot Wi-Fi portatile" --->
il pc resta in "Identificazione in corso (nome hotspot) Nessun accesso a internet "
o_O
((Ho scaricato ISWAT Tether unlocker e nel momento in cui clicco "Sblocca il thetering" il Pc neanche mi trova più... ho contattato lo sviluppatore e mi ha risposto così:
... Nulla togliere all'APP o alle capacità dello sviluppatore MA se fosse un bug della rom TEORICAMENTE non avrebbe dovuto funzionare neanche quando avevo il blocco web disattivato... e invece come ben capite ha funzionato e infatti m'hanno scalato i 4 €... ))Quote:
"è un bug della cyanogenmod 10.1 ti mando qualche articolo :
h**ps://jira.cyanogenmod.org/browse/CYAN-929
h**p://www.xda-developers.com/android/unofficial-cm10-1-for-the-samsung-galaxy-ace-and-mini/
h**p://forums.androidcentral.com/sprint-nexus-s-4g-rooting-roms-hacks/169519-wifi-tether-not-working-new-cyanogen-roms.html
"
Comunque ho provato questa app trovata per caso sullo store e funziona benissimo sul mio Nexus 4.
https://play.google.com/store/apps/d...zanini.hstaste
Provato anche questo... Forse è un problema della CM10.1 ma quando uso queste app il pc neanche mi vede T_T ... Sempre sia dannata la vodafone! Ladri di professione... Presto ritornerò a CM9.x ... vi farò sapere qualche novità!
Ciao a tutti,
ho letto un pò tutto,ma ahimè non riesco a fare nulla.
Dunque ho uno smartphone Nokia Lumia 520 con sim vodafone e la promo mobile internet one con traffico dati di 500MB a settimana al costo di 1€ a settimana. Ho connesso in wifi lo smartphone con un tablet Android e zac, mi hanno subito spolpato i famosi 4€, allora son corsa ai ripari come suggerito e ho disattivato il traffico internet da pc, ma non capisco come fare con l'apn perchè quando entro nella sezione aggiungi apn è vuota..
Qualcuno mi spiega come fare passo passo?
Grazie e buone feste a tutti!
Pamela
Ciao, ho due Samsung Galaxy Ace S5830, entrambi roottati e con custom ROM, uno porta android 4.0, l'altro 4.2. Utilizzo in entrambi la stessa sim, spostandola quando ne ho necessità.
Col primo non ho problemi di tether riguardo al pagamento, mentre col secondo mi scalano 4 euro ogni giorno (ho provato solo due volte ovviamente e mi è bastato).
Ho gia letto su internet che dopo la 4.1.2 gli operatori fanno pagare il tether che cambia automaticamente apn. Ho letto anche vari metodi del tipo cancellare l'apn web dal telefono (fatto) e installare l'app tether Unlocker (fatto)--> non ho risolto il problema, non credo di aver sbagliato qualcosa perchè i passaggi sono banali, credo!
ora vorrei fare qualche domanda:
1) per cancellare l'apn, basta farlo dalle impostazioni o bisogna cancellare qualche file di sistema?
2) il blocco di internet che si puo fare dal 190, quello solo da PC, può funzionare? mi impedirà il normale funzionamento del traffico dati sul cellulare? (ho letto che a qualcuno ha smesso di andare per un po)
qualcuno che ha risolto il problema mi può prendere in custodia perfavore? =) grazie!