Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Se non ricordo male dovresti avere quella di kszaq: semplicemente quando accendi, appena dopo la scritta "WeTek", quando ti appare il Logo "LibreELEC" sull'angolo a sinistra in alto, dovresti leggere la versione che hai e dovrebbe essere "community 7.0.2.xxx". Oppure dopo aver acceso vai su impostazioni , sistema, info sistema.
Appena lo accendo lo verifico poi ti faccio sapere. Dimenticavo di chiederti una cosa: la Wetek, che tu sappia, prevede la registrazione del prodotto sul suo sito? Non vorrei essere in ritardo. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Appena lo accendo lo verifico poi ti faccio sapere. Dimenticavo di chiederti una cosa: la Wetek, che tu sappia, prevede la registrazione del prodotto sul suo sito? Non vorrei essere in ritardo. Grazie.
Credo, ma non sono sicuro, che non serva, soprattutto se spedito da loro:) @ChristianTroy se possibile potrebbe confermare(grazie) :)
-
Ciao ragazzi,
grazie per risposte.
Cmq io sto avendo problemi con il wetek, sia su kodi, sia su wetek player. Praticamente quando sono nella lista dei film in kodi che scorro velocemente oppure faccio piu' cose assieme, si riavvia con schermata grigia, e ritorna sul desktop. Appena installato il wetek ho fatto update ufficiale. grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
Ciao ragazzi,
grazie per risposte.
Cmq io sto avendo problemi con il wetek, sia su kodi, sia su wetek player. Praticamente quando sono nella lista dei film in kodi che scorro velocemente oppure faccio piu' cose assieme, si riavvia con schermata grigia, e ritorna sul desktop. Appena installato il wetek ho fatto update ufficiale. grazie a tutti
Ciao, per librerie molto "consistenti" , è un problema noto di kodi sui dispositivi embedded a causa di un Memory leak presente in kodi stesso... È necessario venga sistemato dagli sviluppatori di kodi. Verifica inoltre di non avere add-on considerati pirata dal team Kodi, se si prova temporaneamente a disattivarli... Se utilizzi "solo" kodi o per kodi prova LibreELEC visto che l'hub ha la possibilità del dual boot, procurati una sd e segui la guida in firma, le prestazioni di Kodi sono di gran lunga superiori.
-
l'ultima versione di WeTek Media Player contiene quella patch per il memory leak
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao, per librerie molto "consistenti" , è un problema noto di kodi sui dispositivi embedded a causa di un Memory leak presente in kodi stesso... È necessario venga sistemato dagli sviluppatori di kodi. Verifica inoltre di non avere add-on considerati pirata dal team Kodi, se si prova temporaneamente a disattivarli... Se utilizzi "solo" kodi o per kodi prova LibreELEC visto che l'hub ha la possibilità del dual boot, procurati una sd e segui la guida in firma, le prestazioni di Kodi sono di gran lunga superiori.
Ciao,
che versione mi consigli di usare di openelec ?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
Ciao,
che versione mi consigli di usare di openelec ?
grazie
Ciao segui il link che ho in firma usa quella per Amlogic s905/s905x il terzo post
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao segui il link che ho in firma usa quella per Amlogic s905/s905x il terzo post
grazie mille.
compro un SD al volo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
l'ultima versione di WeTek Media Player contiene quella patch per il memory leak
Ciao Christian, è compresa nell'update quest'ultima versione o è scaricabile? Nel secondo caso posso mettere un link in prima pagina: onestamente mai avuto problemi, ma l'utente di cui sopra sembra esserne affetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao Christian, è compresa nell'update quest'ultima versione o è scaricabile? Nel secondo caso posso mettere un link in prima pagina: onestamente mai avuto problemi, ma l'utente di cui sopra sembra esserne affetto.
cioa,
se ho capito bene, copio il file nel SD. Poi la inserisco nel wetek hub da spento , poi avvio ?
corretto?
grazie