Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
cioa,
se ho capito bene, copio il file nel SD. Poi la inserisco nel wetek hub da spento , poi avvio ?
corretto?
grazie
Il file lo devi scrivere con l'apposito tool sulla sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Il file lo devi scrivere con l'apposito tool sulla sd
sisi certo dopo averlo scritto con il suo tool, basta che la inserisco da spento ?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
sisi certo dopo averlo scritto con il suo tool, basta che la inserisco da spento ?
grazie
Certo, inserisci la sd: appena acceso noterai che ti chiede "Press Power to boot from sd" sotto la scritta "Wetek"
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Certo, inserisci la sd: appena acceso noterai che ti chiede "Press Power to boot from sd" sotto la scritta "Wetek"
ho fatto tutto, ma non capisco come accedere su elec oppure wetek.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
ho fatto tutto, ma non capisco come accedere su elec oppure wetek.
grazie
Dunque , se hai scritto correttamente l'immagine, inserisci la sd nel wetek hub da spento. Premi il tasto di accensione sul telecomando e noterai che la scritta che appare di solito (appena acceso il box, prima della scritta "android") è leggermente cambiata: ovvero è presente la scritta "Press Power to boot from sd". Qualora la scritta fosse invece la stessa significa che la sd non è stata scritta correttamente. Quindi inserita la sd, avviato il WeTeK Hub dal telecomando premendo il tasto di accensione, quando appare la suddetta scritta premi una volta il tasto di accensione: ora attendi che si avvii LibreELEC
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
l'ultima versione di WeTek Media Player contiene quella patch per il memory leak
Ciao Christian, approfitto per chiederti se é consigliata la registrazione dell'hub sul sito wetek per la garanzia, ecc.
Io ad oggi non l'ho ancora fatto per mancanza di tempo ( ho acquistato l'hub intorno al 10 settembre 2016). Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
.....
Ciao Anthony, sono andato sul sito wetek e per iscrivere il prodotto non chiede il numero di serie ma bensi un codice di 16 cifre presente in una fantomatica membership card presente dentro la confezione, che pero io non ho trovato. Da voi c'era? Senza questo non puoi registrarti
-
Ciao,
dopo aver leto diverse recensioni negative sui tv box android di altre marche, mi sono deciso ad acquistare un prodotto wetek.
Sono indeciso però tra il wetek hub e il wetek play 2.
Vorrei utilizzarlo per netflix, iptv, riproduzione film da hdd esterno e giocare a retrogames tramite emulatori. Per quest'ultimo utilizzo l'hub è limitato?
Grazie a presto
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Ciao Anthony, sono andato sul sito wetek e per iscrivere il prodotto non chiede il numero di serie ma bensi un codice di 16 cifre presente in una fantomatica membership card presente dentro la confezione, che pero io non ho trovato. Da voi c'era? Senza questo non puoi registrarti ������
Ciao marcellus, dunque ho controllato anche io e a quanto pare nemmeno io ho questa wetek card: sembra tutta via "riservata" ai possessori del wetek play, dato che serve per ottenere servizi extra. Onestamente non mi pronuncio perché non è per niente chiaro. Per ottenere assistenza in ogni caso è sufficiente contattarli descrivendo il problema, non è necessario registrarsi, da quel che leggo, viene aperto un ticket e se il problema non è risolvibile (magari è qualche configurazione sabagliata o altro), si passa alla sostituzione del device.
Quote:
Originariamente inviato da
mozz
Ciao,
dopo aver leto diverse recensioni negative sui tv box android di altre marche, mi sono deciso ad acquistare un prodotto wetek.
Sono indeciso però tra il wetek hub e il wetek play 2.
Vorrei utilizzarlo per netflix, iptv, riproduzione film da hdd esterno e giocare a retrogames tramite emulatori. Per quest'ultimo utilizzo l'hub è limitato?
Grazie a presto
Ciao, per Netflix sicuramente meglio punti ad un device wetek poichè con altri device sei limitato a risoluzioni < 1080p. Riproduzione filmati da HD esterno, con kodi, lo si fa tranquillamente, il mio consiglio è che l'hard disk abbia alimentazione propria e non sia autoalimentato. Per il discorso emulatori, parli di "app" vere e proprio che trovi nello store oppure di "kodi retroplayer". La differenza col play 2 è oltre il giga di ram in meno per l'hub , l'assenza di uscita SPDIF , e l'assenza dei tuner, ma di pro ha che è compatto e collocabile ovunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao marcellus, dunque ho controllato anche io e a quanto pare nemmeno io ho questa wetek card: sembra tutta via "riservata" ai possessori del wetek play, dato che serve per ottenere servizi extra. Onestamente non mi pronuncio perché non è per niente chiaro. Per ottenere assistenza in ogni caso è sufficiente contattarli descrivendo il problema, non è necessario registrarsi, da quel che leggo, viene aperto un ticket e se il problema non è risolvibile (magari è qualche configurazione sabagliata o altro), si passa alla sostituzione del device.
Ciao, per Netflix sicuramente meglio punti ad un device wetek poichè con altri device sei limitato a risoluzioni < 1080p. Riproduzione filmati da HD esterno, con kodi, lo si fa tranquillamente, il mio consiglio è che l'hard disk abbia alimentazione propria e non sia autoalimentato. Per il discorso emulatori, parli di "app" vere e proprio che trovi nello store oppure di "kodi retroplayer". La differenza col play 2 è oltre il giga di ram in meno per l'hub , l'assenza di uscita SPDIF , e l'assenza dei tuner, ma di pro ha che è compatto e collocabile ovunque.
Ciao Anthony, pensavo ad un add-on di kodi (per es. retromania), per quanto riguarda lo spazio non ho esigenze particolari, l'apparecchio verrebbe collocato nell'armadietto sotto la tv. Mentre il tuner non è necessario in quanto la tv è già predisposta.