Visualizzazione stampabile
-
Ma tra quando LibreELEC (Krypton)* diventerà stabile..? con questa versione http://www.wetekforums.com/v/index.p...r-wetek-play-2 il client tvheadend dopo qualche minuto di inutilizzo perde il collegamento col il server e devo riavviare per riagganciare il segnale.. cosa molto fastidiosa ...
Inviato dal mio 2014813 usando Androidiani App
-
Salve a tutti e buona domenica.
Sono da poco entrato in possesso di questo bellissimo box tv Superati i problemi di compatibilità con il mio vecchio Sony Bravia, rimangono due o tre problemi che, nonostante abbia letto questo forum in lungo ed in largo, non ho trovato soluzione. Ho provato anche a guardare il forum ufficiale di wetek ma essendo in inglse e non avendo una buona conoscenza di tale lingua non riesco a capire cosa scrivono.
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare o magari suggerire dove guardare.
Intanto il wetek è aggiornato alla ultima versione 2.0.2.
1° problema: ogni volta che avvio tv e box tv l'audio non funziona. Quindi devo entrare in impostazioni audio mettendo hdmi, pcm oppure auto. Ma non sempre fiunziona e devo spegnere tv o box più volte. Ho cambiato anche cavo hdmi pensando fosse quello il problema. Con audio in pcm il problema si presenta meno e pare più stabile, ma devo usare il volume del tv e poi spesso va in distorsione, come se fosse mal sintonizzato. La soluzione temporanea che ho trovato è questa: invece di entrare nelle impostazioni audio del box, ho rimesso l'audio in hdmi, accendo tv e box, seleziono una porta hdmi diversa e poi torno a quella di wetek. Funziona tutto perfettamente almeno fino a quando non spengo. Ritengo sia più un problema del tv piuttosto che del box. Ma magari c'è una soluzione che non ho letto e provato e che voi mi potete suggerire.
2° problema: quando vedo i programmi Rai e il canale Nove non mi spuntano mai le informazioni del programma che sto vedendo. C'è scritto dati non disponibili. Mentre in Mediaset e Paramount Channel si vedono e leggo pure la trama del film o le informazioni del programma. Forse ci sono impostazioni che devo attivare da qualche parte e che non trovo?
3° ed ultimo problema: non mi funziona Netflix. O meglio, a volte va l'audio ma non si vede niente, a volte va il video in scarsa qualità ma non si sente nulla. Tra l'altro l'app che si scarica da play store è inutilizzabile con il telecomando mentre la versione android tv si usa meglio. Ma il problema resta.
Scusate se mi sono dilungato e spero di essere stato chiaro. Ogni suggerimento o aiuto è gradito.
Grazie per la cortese attenzione.
Saluti.
-
Salve a tutti. Ho appena acquistato questo Play2 ed è aggiornato alla versione 2.0.2
Ho due problemi: il primo è che pensavo ci fosse presente di default Netflix e invece niente (YouTube si). Ho provato a scaricarlo da AptoideTv e da Play Store ma ha un'interfaccia pessima, quasi inutilizzabile, è impossibile navigare nel menu o anche solo fare scroll tra i video. Ci sono alternative migliori? Questa di Netflix è una grande delusione, ho preso questo box solo perché era l'unico o quasi che garantiva la piena compatibilità con Netflix e invece non ha un'app di default ottimizzata e usarlo così è frustrante.
Il secondo problema è che l'interfaccia del player è poco chiara graficamente, è molto difficile capire cosa si è selezionato perché il layer è praticamente trasparente. Anche qui, ci sono alternative?
Infine volevo chiedere se esiste la possibilità di controllarlo da telefono o acquistando un controller tramite Bluetooth, perché se provo a remotarlo da wifi automaticamente mi esclude il cavo ethernet.
Grazie
-
Buongiorno... dalla voglia di avere Netflix in HD su TV di casa ho visto che la scelta è un pò forzata verso Wetek. Le altre soluzioni sono più costose.. a questo pro, non che mi piaccia spendere 120 euro per un Box TV dalle prestazioni appena sufficienti, sono indeciso se prendere il Play2 o l'hub.
Mi chiedevo... avendo il modulo per il digitale volendo potrei in un futuro, quando comprerò la TV smart e non mi servirà più, collegarlo al monitor del PC e trasformarlo in un televisore?
-
buona sera a tutti, ho appena preso il wetek play 2 e sono 2 giorni che cerco di capire come muovermi ,seguendo la vostra guida sono riuscito a installare su micro SD da 32 Gb libreELEC ma mi sorge un problema che non riesco a riosolvere ,la mia micro sd da 32 gb quando ci metto dentro il file di libreELEC viene riconosciuta da 512 Mb e non piu' di 32 Gb ,questo fa si che installando l'addon "PVR IPTV simple client" e scaricando la lista m3u mi scarica solo 218 canali quando in realta' i canali dovrebbero essere molti di piu' ,credo che sia dovuto allo spazio limitato della micro sd.
dove sbaglioi?
cosa mi consigliate di fare per sfruttare la mia micro sd da 32 gb a pieno come anche spazio di archiviazione?
libreELEC e' migliore rispetto a openELEC ?
tante grazie a chi mi rispondera' ringraziero' anche con il tasto like !
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Buongiorno... dalla voglia di avere Netflix in HD su TV di casa ho visto che la scelta è un pò forzata verso Wetek. Le altre soluzioni sono più costose.. a questo pro, non che mi piaccia spendere 120 euro per un Box TV dalle prestazioni appena sufficienti, sono indeciso se prendere il Play2 o l'hub.
Mi chiedevo... avendo il modulo per il digitale volendo potrei in un futuro, quando comprerò la TV smart e non mi servirà più, collegarlo al monitor del PC e trasformarlo in un televisore?
Molto attivo il topic ahaha XD
Avrei cmq un'altra domanda... a cosa mi serve mettere Libreelec se ho già android?
-
buon giorno a tutti , qualcuno tramite WETV e' riuscito a mette egli epg nei canali IPTV ?
sono riuscito, con non poca difficolta' ad avere i bouquet di DVB-T e IPTV nella app WETV del WETEK PLAY 2 ver. 2.0.2
ma ora visionanado la lista IPTV non mi viene fuori nessun dato EPG , nei setting di WETV si possono importare i PICON dranite locale USB o tramite SERVER ma non ho la ben minima idea di quale server parla!
spero che qualcuno mi possa aiutare ....grazie in anticipo
p.s. ho preso questo box perche' da quello che ho visto sembra un ottimo box ma sinceramente poca informazione e poco supporto in italiano
venendo a sistemi E2 per me e' tutto nuovo.
-
Buongiorno, alla fine mi sonod eciso e l'ho comprato.
Mi è appena arrivato il Play 2 ed ci sto giochicchiando da una oretta. Apparte l'essere spaesati nei vari menu, riscontro dei problemi nella navigazione internet e soprattutto nello streaming.
Lo streaming presenta dei microlag, ho provato ance su vari siti e con vari browser come quello stock/chrome/firefox. Poi succede che dopo qualche minuto di navigazione non carica più le pagine.. rimangono bianche e l'unico modo per far ripartire la navigazione è riavviare il dispositivo. Neanche chiudendo/riaprendo il browser si risolve.
Sono collegato al Wi-Fi 5ghz con una distanza di circa 3mt. Il segnale risulta Buono.
Altro problema invece consiste nella visualizzazione di alcuni contenuti come ad esempio l'app di netflix. pagine vengono tagliate ai lati, in poche parole non ci stanno nello schermo che è un full hd 42 pollici.
Idee?
-
Buongiorno,
Dopo ricerche varie ho comprato il Wetek Play 2 fondamentalmente per 2 motivi... Netflix HD e il fatto che avendo il ricevitore antenna in un futuro posso riutilizzarlot trasformando il monitor pc in TV ( il secondo motivo e piu un modo di giustificare la spesa).
Però non sono soddisfatto fino ad ora... il box spesso si incanta, la freccia del mause lagga vistosamente e spesso devo fare switch tra telecomando e mouse perchè quest'ultimo si muove ma non clicca. Se navigo con un browser inizialmente tutto ok dopo 10 minuti inizia a caricare solo pagine bianche e non capisco il perchè e gli streaming da web laggano pure questi... ho provato a fare miracast ma non ci riesco non so come farlo qui probabilmente è una mia ignoranza. Però sta di fatto che oddio 110 euro per un dispositivo che lagga e si incanta bho...però per guardare netflix in HD non ho trovato alternative. Consigli?
Intanto come si va a visualizzare il cell sul box come miracast? Scrivo qui perchè il topic sul wetek play 2 è defunto.. non risponde nessuno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Buongiorno,
Dopo ricerche varie ho comprato il Wetek Play 2 fondamentalmente per 2 motivi... Netflix HD e il fatto che avendo il ricevitore antenna in un futuro posso riutilizzarlot trasformando il monitor pc in TV ( il secondo motivo e piu un modo di giustificare la spesa).
Però non sono soddisfatto fino ad ora... il box spesso si incanta, la freccia del mause lagga vistosamente e spesso devo fare switch tra telecomando e mouse perchè quest'ultimo si muove ma non clicca. Se navigo con un browser inizialmente tutto ok dopo 10 minuti inizia a caricare solo pagine bianche e non capisco il perchè e gli streaming da web laggano pure questi... ho provato a fare miracast ma non ci riesco non so come farlo qui probabilmente è una mia ignoranza. Però sta di fatto che oddio 110 euro per un dispositivo che lagga e si incanta bho...però per guardare netflix in HD non ho trovato alternative. Consigli?
Intanto come si va a visualizzare il cell sul box come miracast? Scrivo qui perchè il topic sul wetek play 2 è defunto.. non risponde nessuno.
Il thread per chiedere e rispondere sul Weetek Play 2 è questo.
Non ha senso chiedere e magari ottenere risposte nella discussione generica.
Le informazioni poi andrebbero perse nel calderone di quella discussione.
Al massimo potresti scrivere nella discussione generica un messaggio tipo: "C'è qualcuno che può aiutarmi qui ? (link)..." giusto perchè questo topic è effettivamente un po' fermo...
Ti ho spostato qui.