Visualizzazione stampabile
-
Partiamo dalla fine, qui tutti hanno la versione 3g mi pare, però trattandosi del wifi non dovrebbero esserci differenze. A me non è mai apparso il punto esclamativo sull'icona wifi, né ho letto ad altri che succedeva. Al 99% non è un problema del telefono, ma della rete wifi a cui si collega (se è sempre la stessa). Probabilmente si tratta di un qualche tipo di impostazione del router che gli crea un conflitto, ma nulla di preoccupante se continua a funzionare.
Per controllare la versione installata non devi guardare nel menù, ma digitare nel tasterino il seguente codice: *#*#563412#*#*
In questo modo dovresti visualizzare la versione effettiva dell'aggiornamento.
L'aggiornamento integrale che trovi sul sito invece non è lo stesso che trovi ota, ma in realtà è la rom completa, e prevede il flash del telefono, cioè formattazione inclusi i settori relativi ai file di sistema tramite il relativo software. In questo caso ovviamente perdi tutto il contenuto presente sulla memoria interna.
-
Ok grazie mille a tutti per le risposte. Ok dunque faccio la combinazione e vedo che versione è. Tramite PC praticamente è un reflash (peccato scrivano AGGIORNAMENTI sul sito).
Sul discorso WIFI dato che lo usa da pochi giorni, ho aspettato a vedere per cercare di capire. Sicuramente come suggerito proverò prima a metterle IP fisso e poi magari a cambiare metodo di sicurezza, dovrei avere una WPA2 mixed mode, magari la metto wpa2 normale e vediamo che combina.
Ovviamente essendoci di mezzo tante variabili, vallo a capire cosa rompe, solo WIKO può risolvere il problema avendo tutti gli strumenti per farlo.
-
Per il wifi, invece di impazzire prima con tanti smanettamenti ti basterebbe collegarlo un secondo ad un'altra rete wifi per vedere se fa lo stesso.
-
Infatti mi ha appena detto che col WIFI dei suoi (ADB Fastweb) non lo fa! Quello ha una WPA semplice se ricordo bene. Dai proverò con il metodo di sicurezza, se capisco bene cosa gli dava problemi lo riporto qui affinchè altre persone possano tentare di risolvere questo "problema". Ripeto con il punto esclamativo, faccio speedtest mi da velocità massima.
-
Dato che nella discussione relativa alla calibrazione della batteria sono stati cancellati alcuni post perché ot (?), rispondo qui a chi (non ricordo esattamente) aveva chiesto perché le statistiche della batteria si resettano in alcuni casi. Se succede sopra l'85-88% (circa) è normale, e si tratta di un classico bug di android. Se ad esempio accendete il telefono al 100%, lo usate fino al 90% e lo spegnete, al successivo avvio sarà come se l'aveste acceso per la prima volta a livello di statistiche, partendo però dal 90% . Tutto ciò è "normale" e lo fa con tutti i dispositivi android.
-
Rockson ho controllato il consumo della batteria. Senza l'uso di shutapp. Ho notato un 32% di schermo inattivo e un 25% di display, roba che secondo me non è poco. Poi ho anche avuto 2/3 app con consumo del 2%. Non credo che i primi due siano nella norma
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
-
Non contano nulla le percentuali, né quelle delle altre app (che spesso non sono nemmeno veritiere). Devi riportare il numero di ore e minuti per ognuno dei 2 casi (schermo e inattivo) dal 100% al 15% circa.
-
Come più volte riportato in questa discussione, il conteggio della batteria è strano nonché inaffidabile: la durata effettiva della stessa batteria invece è molto buona.
Esempio della bizzarria del sistema di conteggio e stima della batteria: ieri ho lasciato in standby il telefono (e col wifi disattivato) e la batteria risultava al 26%: dopo 17 minuti di standby, durante il quale il telefono è stato inutilizzato, risultava scesa al 19%! Ebbene: dopo cinque ore nelle quali ho utilizzato anche il wifi, la batteria risultava ancora al 19%, ergo le stime sono totalmente fantasiose, e così a volte danno l'impressione che la batteria duri poco, mentre invece ha una buona autonomia, almeno in base all'utilizzo che se ne fa del telefono. Certo è che affidarsi al conteggio e alle stime di sistema lascia il tempo che trova. Ho sentito parlare bene di GSam Battery Monitor e da ieri lo sto provando, spero sia un po' più veritiero ed affidabile, fermo restando che per quel che riguarda me stesso e l'utilizzo che ne faccio del telefono, la durata della batteria la trovo soddisfacente.
-
Gsam battery monitor l'ho provato a lungo in passato, non è preciso in quanto ti dà un'autonomia sbagliata per quanto riguarda il tempo dello schermo acceso. Te lo posso dire con certezza perche' avevo più app di monitoring della batteria in contemporanea con cui lo stavo testando, e allo stesso tempo cronometravo i tempi a mano per ogni sessione. Un'app che misurava esattamente il tempo di durata a schermo acceso è Battery Monitor (quella con l'icona che riporta il numero 77 per capirci, perche' ce ne sono molte con questo nome). Sul pannello info -> tempo attivo trovi la reale durata a schermo acceso, oltre al tempo complessivo. Ovviamente quando spegni il telefono si azzerano le statistiche (che io avevo comunque sommato a mano). In ogni caso questo ho verificato che corripondeva più o meno alle statistiche che ti dà su impostazioni - batteria, il tempo del display acceso corrispondeva.
Inviato dal mio M1009B utilizzando Tapatalk
-
Grazie del consiglio. Sul PlayStore il risultato della ricerca "Battery Monitor", da tantissimi risultati. L'unica che ho trovato, che riporta il numero 7, è questa: https://play.google.com/store/apps/d...ymonitor&hl=it ok?
Ad ogni modo Gsam Battery Monitor registra dettagliatamente anche l'utilizzo batteria delle varie applicazioni (sempre che almeno in questo sia almeno affidabile); lo fa anche l'applicazione da te suggerita?