Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
VTB_Sergio
Io ho Infostrada come te, e abito anche in provincia di Roma quindi lontano dal centro citta' e lontano circa 5 km dalla centrale, con una elevata attenuazione e basso rapposrto segnale/rumore (e non per colpa di Infostrada ma di Telecom che non vuole cambiare il doppino!) e dal PC ho 3100kbps in download e 210 in upload (misurati poco fa). La mia linea, per i motivi che ho detto prima, ha come impostazioni 3.5Mbit in download e 256kbit in upload (basta vedere i parametri sul modem) per cui ci siamo.
Quindi, scusami se dubito, ma tu se hai 0,81 Mbps in download sul test significa o che stai parlando dell'efficienza del trasferimento da PC ma tramite il telefonino, oppure che DEVI STACCARE QUALSIASI ALTRO SOFTWARE CHE SCARICA prima di fare questi test!!!:)
Per la parte telefonica, anche io ho Wind ed a me adesso, ossia di sera in zona residenziale quindi con maggior numero di utenti, ho 2615 kbps in download e 367 in upload. Di giorno sono arrivato anche a 4.5 - 5 Mbps.
Per cui non "e' Wind", e' quanto meno QUELLA cella dove ti trovi tu che o e' vecchia o e' sovraccarica o ha le linee dati uscenti sature.
-
Come dicevo e come dice anche il titolo della discussione...io parlo di internet mobile di wind, sia da tel che da pc.
Scheda aziendale wind.
Come hai potuto leggere qua siamo in molti ad avere problemi e basta fare un giro sulla pag facebook di wind per leggere tutte le lamentele a tal proposito.
Ho scritto oggi che addirittura wind da ieri mi ha applicato uno sconto del 50% sul canone per 12 mesi perchè consapevole di quanto ridicola sia la propria banda internet tra milano e pavia.
A te funziona? Buon divertimento! :-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
-
Infatti ho detto che dipende da vari fattori, tra cui la zona geografica ed il numero di utenti agganciati nella stessa cella.
Evidentemente tu sei in una zona "affollata" purtroppo.
Ma ho anche io sentito gente che si lamenta per queste cose, pero' sono Tre e TIM, per cui volevo anche dire che a mio modesto avviso NON e' un problema solo di Wind, e che se si cercano solo le lamentele di un gestore le si trova (chi e' soddisfatto non scrive quasi mai...), indipendentemente dal gestore, tutto qui...
-
ho preso una sim vodafone per fare un test di velocità...oltre i 3mb! fantastica!
peccato che non permetta il tethering
-
Quote:
Originariamente inviato da docdoc
Infatti ho detto che dipende da vari fattori, tra cui la zona geografica ed il numero di utenti agganciati nella stessa cella.
Evidentemente tu sei in una zona "affollata" purtroppo.
Ma ho anche io sentito gente che si lamenta per queste cose, pero' sono Tre e TIM, per cui volevo anche dire che a mio modesto avviso NON e' un problema solo di Wind, e che se si cercano solo le lamentele di un gestore le si trova (chi e' soddisfatto non scrive quasi mai...), indipendentemente dal gestore, tutto qui...
@docdoc
Sacrosanto ciò che dici riguardo a affollamento, ubicazione cella ecc. ma... ci sono dei ma...
Io infatti nel mio post mi ero "lamentato " della zona di Como e provincia (che giro presso in lungo ed in largo ) e nella quale la navigazione è davvero carente (tanto da mettere in dubbio la performance del telefono e non della rete.).
Poi... è da 1 settimana che sono quotidianamente a Milano (varie zone ) ed anche qui stessa situazione.
I post non credo (almeno se quel che mi riguarda non lo sono ) siano solo per denigrare il servizio (che dal punto di vista economico invece è gradito ) ma piuttosto per capire se la situazione è generale su tutto il territorio oppure se con qualche accorgimento si può migliorare la situazione.
Pleonastico dire che anche gli altri gestori possono avere situazioni simili ma dato che qui si parla di Wind (altrimenti andiamo OT ) e considerato che la ditta la si paga soldi buoni è normale ci si aspetti anche un sevizio almeno accettabile. (Se io potersi navigare anche solo a 2 mega non mi lamenterei certo). Alla velocità che ho riportato posso sfruttare in modo sufficiente il telefono solo per le mail (di testo... perché quelle con solo un po di dimensione fanno venire il latte alle ginocchia )
Non sono (per modo di pensare personale ) in accordo sul non segnalare mai le situazioni positive... ho infatti in più occasioni segnalato con note scritte di merito operatori e casi di degni di plauso. ...sia dia a Cesare ciò che è di Cesare!!!
ciao
Paolo (Como )
Inviato dal mio Nexus S usando app ANDROIDiani
-
personalmente adesso che è stato risolto il problema all'antenna vicino casa (prov.NA) "hsdpa-3g" sto viaggiano ad una velocità che varia tra i 3-4 mega in download e circa 2,5 un upload. i test li sto facendo la mattina perchè per tutto il pomeriggio non ci sono. ho potuto constatare che anche a napoli la velocità resta più o meno costante tra i 2,5 ed i 3 mega.
va anche detto che il tutto dipende dai dispositivi che si utilizzano,infatti con il telefonino che è solo hsdpa la velocità arriva a1,5- 2 mega.quando invece utilizzo il tablet che è anche hsupa "rete maggiore della hsdpa" arrivo quasi a 4 mega e la stessa cosa accade quando utilizzo la kiavetta wind con rete hsupa con velocità massima di 14.4 mega.
posso anche dirvi la mia per quanto riguarda la città di pistoia visto che ci vado spesso. anche li in pistoia città la velocità è molto buona, molto meno quando vado nel comune di quarrata nella zona nuova dove essendo ancora in fase di espansione le antenne "ma per tutti i gestori" sono un po latenti anche tim li va in crisi!!! e poi come prima è latente in rete hsdpa e 3g "hsupa" nelle zone di montagna dove è garantita invece la 2 g ovvere edge ecc ecc e lo stesso vale anche per gli altri gestori
-
io ho wind con Desire S, uso internet.wind, a torino
con speedtest spesso raggiungo banda buona di solito 2Mbit/s di media e un paio di volte 10Mbit/s
il problema è un altro ...
spesso durante i test perdo la connessione .... è normale?
-
Sono stato a Napoli per lavoro e in due mesi ho sostituito persino la sin ma il problema è rimasto anche ora che sono a Torino (provincia)se metto una sim vodaf va benone...chissa perché a momenti il segnale lo perdo e poi torna..il centro Wind e anche il 155 mi dice che la rete è ok..bo mistero ,eppure in tutto il 2011 sono stato molto soddisfatto di Wind ma da quest'anno proprio no .... (ho un Sony arc s )
-
1 allegato(i)
Voglio raccontarvi la mia odissea dell'anno passato...
Avevo bisogno di una connessione mobile e l'anno scorso, di questo periodo, wind per 10 euro al mese dava la possibilità di navigare (usare internet per qualsiasi cosa) per un totale di 10 g al mese mi pare.
Faccio la tessera, pago i soldi, corro in ufficio e installo la chiavetta.
Segnale pieno, H bella stampata sul pc (usavo la connessione dati su un pc)
comincio a navigare e non riesco a far aprire le pagine.
Mi chiamano, lascio il browser aperto e quando torno 10 minuti dopo trovo la pagina di libero aperta!
dico
"ok s'è sbloccata"
scrivo Google
premo invio .........
niente
non appare niente!
Ci litigo per una giornata intera poi mollo e vado a casa...
Ritento il giorno dopo e dopo altre 4 ore di tentativi chiamo wind e mi dicono che hanno preso nota della segnalazione e che si faranno risentire, (ovviamente dopo aver passato 1 ora al telefono a fare prove con loro)
Mi richiamano 2 gg dopo dicendo ch elaa mia chiavetta è difettosa e ch edevo farmela cambiare.
Vado in negozio dove avevo fatto l'acquisto e la sottoscrizione della tessere e me la sostituiscono dicendomi ch eil problema non è la chiavetta, mi danno addirittura la migliore ch ehanno li in quel momento, la mitica huawei e173.
Sono elettrizzato, vado a provarla, installo tutto e scrivo Google e premo il fatidico invio attendo e...
NIENTE neanche questa volta niente.
Richiamo l'assistenza, altra ora di prove sempre campo pieno e l'H attiva
Finalmentetrovano un modo per farmela funzionare... mi dicono di farla funzionare in gprs.. meglio che niente mi dice l'addetto dall'altra parte della cornetta.
Incazzato nero comincio a telefonare tutti i giorni all'assistenza per 4 volte al giorno, intanto passano 2 mesi senza quasi riuscire ad usare la linea mobile.
Alla fine del 3° mese mi chiama il servizio clienti scontenti di wind... (ero incredulo)
Mi dicono che ci sono dei problemi sulla linea che li sistemeranno nei prossimi 3 mesi.
Io nero dalla rabbia ribatto che non ho intenzione di pafare 10 euro al mese per altri 3 mesi per cui farò scadere promozione e tessere.
Dopo qualch eminuto di silenzio (assicuro penso siano stati 2 o 3 tanto ch epensavo avesse riappeso), la signorina del servizio scontenti wind mi dice che mi avrebbero restituito i soldfi dei 3 mesi precedenti
in questo modo avrei potuto usarli per i 3 mesi successivi, e che per la pazienza che avevo dimostrato, mi avrebbero dato 10 euro in più.
passano 3 mesi e io riprovo ad usare la chiavette, intanto avevo fatto una tessera 3 per navigare con cui mi trovo tutt'ora benissimo, inserisco nuovamente il nome del mio motore di ricerca preferito premo invio e...
NIENTE di nuovo.
Chiamo nuovamente e continuo a chiamare ininterrottamente per 20 gg circa.
Mi richiama una signorina diversa ma questa volta solo del servizio clienti, non quelli scontenti, ch emi dice che hannoun problema di "sovraccarico di linea" e che non sanno quando lo sistemeranno.
Ora quella tessera l'ho lasciata scadere perchè uso tre.
Ma voglio allegarvi comunque uno speedtest del mio smatrphone con numero wind.
Allegato 8127
-