Buon pomeriggio a tutti,
sono un cliente TIm ma, visto le offerte di Wind stavo pensando di passare dall'operatore nazionale a Wind...
Come vi trovate come ricezione, connessione internet e serivizi?
Grazie in anticipo per le info!!
Visualizzazione stampabile
Buon pomeriggio a tutti,
sono un cliente TIm ma, visto le offerte di Wind stavo pensando di passare dall'operatore nazionale a Wind...
Come vi trovate come ricezione, connessione internet e serivizi?
Grazie in anticipo per le info!!
ciao, io trovo le offerte wind ottime, ma per quello che riguarda la copertura, devo dire che nella zona dove abito (provincia di pescara) personalmente vedo che wind è peggiorata, vedo zone dove il segnale è sceso notevolmente, e se vai in edge, puoi scordarti la navigazione..., poi eventualmente vedere con questo programma (anche se lo trovo ancora acerbo)
https://play.google.com/store/apps/d...se3.opensignal
e sopratutto vedere nella tua zona come va tramite un amico, perchè ogni zona è a se, questo è il mio parere..:)
Con la wind io mi trovo benissimo...unico problema che in molte zone del mio paese spesso non prende il segnale (prov. BT)...ma fa delle offerte davvero ottime...se vuoi un consiglio attivati all inclusive super big 460 minuti e 460 mess. (verso tutti) e 2 GB di internet a 10€uro al mese...e in piu la puoi personalizzare come vuoi... ;)
Mm personalizzare in che senso? Mm un mio collega che abita nella mia zona mi ha sempre parlato bene... Boh... Qualche dubbio c'è l'ho ancora...
Beh dai sarebbero solo 160 sms e minuti in più della super da 7€...
Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4
Ottime offerte...in GPRS e edge prende ovunque...il 3g molto spesso è lento ma soprattutto ho spesso i messaggi di whatsapp che non arrivano subito e che vengono inviati in ritardo anche se prendo tacchette piene...
Purtroppo la WIND in Italia non è la migliore. Meglio Vodafone però la WIND è più economica!
Per me Wind è la migliore almeno nella mia zona! Internet viaggia velocissimo in H+, ho provato a raggiungere i 14mb di velocità in download. Vodafone avrà anche il migliore 3G, ma dove non c'è copertura si passa a GPRS, mentre con wind passi ad EDGE nella quasi totalità dei casi. Inoltre con Wind tutte le offerte dovrebbero avere internet illimitato, ovvero dopo 1 o 2 GB continui a navigare, anche se a velocità ridotta, mentre con Vodafone ti bloccano la connessione!
Con La mia esperienza di 13 anni con sim wind, vi posso assicurare che negli ultimi 2 anni è peggiorata in tutto, e vi assicuro che viaggio anche parecchio. La goccia che mi ha fatto rompere è stata questa estate a palermo in vacanza dove non c'era verso di fare una telefonata decente o navigare. Senza contare che mi hanno fregato 50€ in roamimg nonostante avevo attivato l'opzione a 5€ al giorno (il paese dove sono stato era nella lista dell'opzione). Sapete cosa ha fatto wind dopo il reclamo. Mi ha restituito i 5€, si i 5 non i 50€.
La copertura WIND è decente (Milano, Genova, Montesilvano (PE)), ma la rete 3G è ai limiti della sopportazione. l'HSPA+ lo "vedo" solo raramente e se sono all'interno di edifici (anche zona Milano, non paesino di montagna) spesso debbo passare in 2G se voglio essere sicuro di ricevere le telefonate.
Ho chiesto al rivenditore WIND e mi hanno detto che ne sono a conoscenza, ma che loro non possono fare niente. "provi a chiamare l'155" !!!!
mah guarda io mi sono fatto il nuovo galaxy s4 o messo la wind devo dire che va bene su tutto in dowload in h+ e raggiungo anke 17megbit download e 4 upl non male. penso che dipende anke dagli smartphone io prima avevo il next mini e andavo in dw 0.46 upl 0.12. :D
Buon per te,
ma io con un GNex, quindi non proprio un clone cinese, mi ritrovo dentro casa a Milano NordEst con un segnale 3G UMTS a -95dBm (32%). Vado meglio quando sono a Genova (zona Quarto), con un H+ a 21Mbs, ma spesso il sabato/domenica mi ritrovo "nella stessa identica posizione" con un segnale UMTS. SOLO il sabato/domenica !!!
E ti risparmio le mie peripezie vacanziere abruzzesi con segnale ai limiti della copertura.
Buona offerta, io sono passato dopo 10 anni di Vodafone ora o l'all inclusive 10 €.
Il 3g è piú lento di Vodafone e il tethering da problemi...in certi posti meglio fare una prova con il cellulare di un amico prima di passare.
Io ho 120sms 120min verso tutti e 5 gb illimitati... TUTTO A 11 € al mese. Velocità di download davvero incredibile però è vero non prende bene da tutte le parti.
Personalmente credo che TIM si la più costosa di tutti (non capisco come mai tutti anno TIM con delle tariffe davvero fuori dal mondo).
Molti sono passati a Wind, e questo finisce per penalizzare la banda non certo all'altezza di Vodafone a mio parere.
Le offerte sono sicuramente valide, le migliori ma meglio fare un test o avere la dualsim per non rimanere bloccati.
Non credo che 10€ di TIM al mese con 400 min 1000sms 2gb internet siano fuori dal mondo, wind ha 400min/400min 1Gb a 10€, quindi stesso costo e con copertura nmmeno avvicianbile a TIM (poi prova a farti risolvere un problema dal 155, vedi mio post precedente)......
Dimenticavo che ho fatto 13 anni di fila in WIND.... e sono scappato poichè negli ultimi 20,24 mesi sono scaduti in basso al limite del vergongnoso......
Come si chiama l'offerta Tim di cui parli? È per ricaribili o in abbonamento? C'è che tu sappia un costo di attivazione? Il sito TIM mi disorienta francamente lo trovo troppo pieno di roba. Sembra interessante concordo con te la copertura Wind è molto differenziatave alle volte imbarazzante.
La mia tariffa scadeva l'8 settembre, non più attivabile come le corruspondenti di wind e voda.
Adesso si sono allineati:
TIM Special new 10€ 350min + 350sms+1gb+1 numero tim gratis
Wind all big 10€ 400min+400sms+1gb
Voda 350smart 9.9€ 350min +359sms+1gb+1 numero voda gratis
Fai te
La Wind è calata moltissimo. La rete non è più buona come una volta ed io sono un loro cliente da moltissimi anni. Col mio cellulare adesso a mala pena riesco a prendere la rete mentre fino ad un anno fa il segnale era eccellente. Le offerte odierne fanno pena e son troppo care ( una volta erano buone, ora non più: l'offerta minima viene a costare 7-8 euro al mese!!!!) infatti sto pensando di cambiare operatore. Io la sconsiglio vivamente.
Protrebbe dare problemi in quanto molti operatori lo bloccano... capita con V. per esempio, se attivi il tethering ti addebitano i mb usati anche se hai una tariffa 24h per internet. L'abbiamo scoperto con un amico.... Sti parabip..... fanno de tutto per fregarte
Sono con wind da che è nata. Offerte economiche sempre migliori della concorrenza servizio inferiore in proporzione ma a me di un super servizio non è' mai interessato. Trovato sempre ottima copertura e mai avuto problemi di buchi. Oggi che potevo spendere di più mi ritrovo che il GAP con la concorrenza e' quasi annullato non per l bravura di wind ma per l'inettitudine della concorrenza. L'unica cosa che mi manca e' Lte che mi si dice sia un' altra vita navigare a 85/90mbs. A Padova Lte in città e nell'interland. Non in provincia.
confermo quanto è stato già detto: in abruzzo la wind fa pena e compassione, ma molto dipende dal luogo dove ci si trova, io in provincia di pescara (e non sto parlando di 1 singolo paese!! ma di diverse località) non riuscivo "MAI" a navigare e molte volte nemmeno a telefonare, poi se casomai uno si trova in provincia di chieti (esempio: città di "lanciano") il segnale risulta pieno, purtroppo su questo la wind è stata sorpassata anche dalla "tre" e quindi, di fronte a questo fatto che ho dovuto passare 4 numeri di telefono alla vodafone (almeno adesso non ho più la rottura che qui prende e se faccio 50 metri non prende più) non credo di rifare il passaggio a wind perchè ormai la vedo in caduta libera, peccato perchè anni fa era la migliore (anche quando tutti usavano la voce femminile del servizio clienti, la wind usava quella maschile) era controcorrente invece adesso è ultima, se si calcola che anche la copertura adsl stà tornando indietro (abito in campagna e fino all anno scorso era coperta dal segnale e adesso non più) oppure sarà solo una tattica commerciale- a mio avviso sbagliata totalmente....
Io sfortunatamente non mi trovo bene poiché il campo molte volte va e viene, internet è lento molto lento ed io abito. Mi sento però di spezzare una lancia a loro favore, per quanto pago ossia 10 euro al mese con 460 minuti e messaggi ed internet illimitato non posso lamentarmi. Vorrei darti un consiglio di non passare a wind in questo momento perché io come in molti abbiamo notato che i prezzi delle offerte sono aumentati.
io ho il ripetitore a 20 metri da casa si vede dalla finestra:cool: mai avuto problemi ho 10 gb a 12 euro per il tab invece sul cell 120 minuti 120 messaggi e 2gb a 6 euro mica male e come adsl sempre wind (infostrada) che va velocissimo a un prezzo contenuto 2 euro e ho 5/6 mega sempre
Benissimo
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
Io sono passata a wind da pochi giorni e non mi trovo male..prima con tim era impossibile utilizzare il telefono in camera mia, ora con wind almeno ho segnale! Nei vari posti in cui sono stata 3g/H+ vanno benissimo! Sarà da valutare col tempo..per ora posso dirmi soddisfatta!
Benissimo oooo
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Con la wind, la velocità della connessione dati in Calabria è davvero scarsa a differenza della concorrenza
Io tutto sommato mi trovo bene.
Direi qualche defaiance di troppo. ...
ma direi bene.
Pago 10 euro/mese per 460 minuti + 460 sms + internet illimitato (2 gb veloci. ...)
Inviato dal mio Galaxy S3..... che usa il Thank's!!!!
Con Wind mi trovo bene io che sto a Roma l'unica pecca che avvolte chi mi chiama risulta che non sono raggiungibile nonostante ho segnale pieno ho costato questa cosa con 2 cellulari sia nokia asha 201 sia con Huawei y300 mi e ststo detto dalla wind che dipende dalla saturazione del segnale in 3g
Da pochi giorni, nella zona dove vivo io, il segnale Wind è aumentato notevolmente.. Batte la concorrenza, per le festività ci siamo ritrovati diverse volte con gli amici e gli unici che godevano del segnale H+ erano coloro che avevano Wind, poi Vodafone e come ultime Tim e 3. Avendo la Tim (segnale pessimo, non si connette mai) ho deciso di passare a Wind, vi farò sapere!
Ho notato che anche nei posti dove all'aperto c'è buona copertura dentro gli edifici wind prende molto peggio di altri operatori. Può essere?
Salve ho fatto un giro sul sito WIND... non è fatto molto bene, non si capisce nulla .... vorrei passare a wind con telefono incluso.
Mi consigliate una tariffa che abbia almeno 2 gb ? io non ne vedo di economiche.... 1GB è veramente poco
Mah guarda...io abito in un paesino in mezzo al nulla.... l' unica che prende al massimo é Vodafone. ...ma sono pazzi, costa un botto e se hai certe offerte non c'è verso di parlare con un operatore! Tre e Tim qui niente! Ho avuto 3 ed a casa ero isolata completamente... senza Tel fisso e senza cellulare. .. durato pochi mesi. Poi sono passata a Wind. A casa prende 3 con 2 tacche ma in giro HSPDA .... Quindi bene!!! Poi aggiungi che mia madre ha fatto un abbonamento wind x prendere l'S4 ... ed io le ho fregato l' abbonamento (così non pago ahahahahahah). Io mi trovo bene. Mi prende praticamente ovunque qui (canavese, torinese, astigiano ed alessandrino).io sono soddisfatta :) ed ho notato un miglioramento da quando ho lasciato Iphone 5 in favore di s4
mi trovo benissimo
da 1 anno sono romai con wind
prima ho avuto per circa 5 anni vodafone ma da giugno del 2013 è diventato praticamente impossibile navigare e non parlo di paesini ma di Cagliari città e altri centri importanti della sardegna! Rete 3g piena ma niente navigazione. Sicuramente erano problemi di antenne umts perchè poi spostandomi in altri centri potevo navigare bene. Poichè pagare un servizio ma non poterlo usare è da masochisti per non dire altro allora ho deciso di passare a wind sfruttando tra l'altro le tariffe molto pià vantaggiose ed economiche!
Sono rinato. Navigazione fluida e veloce senza problemi!
In sardegna però non c'è l'LTE, neanche a Cagliari, a differenza di Tim e Vodafone e da possessore di un Samsung Mega 9205 quindi con 4G la cosa mi da abbastanza fastidio!
Ultimamente mi rendo conto che, avendo cambiato un po' i luoghi dove vivo e quelli che frequento, Wind non va più bene.
A casa dai miei solo edge all'interno, se avessi Tim (ma forse anche H3G, dovrei provare) navigherei da camera mia in 3g senza dover andare in terrazza.
A casa mia il 3g Wind non arriva neanche a mezzo mega durante il giorno, a volte lo blocco in edge che va più veloce (e ho detto tutto).
A lezione in università (dove praticamente siamo senza wifi) navigano tutti in HSDPA... tranne Wind, che aggancia qualcosa solo all'esterno. All'interno edge perenne e rischi pure di restare senza segnale (solo chiamate di emergenza) se tieni il cellulare in tasca.
Ho una AI Digital che è perfetta per le mie esigenze e mi fa spendere una sciocchezza (5 euro al mese), ma così usare internet è un calvario. Preciso che per chiamate, sms, mail e Whatsapp va tutto egregiamente.
Forse dovrei considerare Noverca.
Io ho Noverca.
Guarda secondo me è il migliore.
1) E' su rete TIM
2) io ho la tariffa a consumo con l'opzione GOLD (vai sul sito e vedi) spendo 11 euro ed ho 2 GB + 600 sms + 600 minuti
3) quando finisco i 2 GB staccano la connessione e comunque ti avvertono 400 MB prima quindi non hai mai problemi di sforare e stai ben tranquillo
4) L'apn è web.noverca.it ed è utilizzabile sia con VOIP, Thatering, Smartphone..... qualsiasi cosa insomma (questo è fondamentale secondo me.... è qui che le altre compagnie ti fregano con APN wap.... o peggio come TIM che allo scadere del mese hanno un lag di attivazione di vari minuti durante i quali ti succhiano il credito)
5) Se finisci i 2 GB puoi ativare altre opzioni con un semplice SMS da 1GB 3GB o 5GB aggiuntivi (non ricodo i GB adesso) per cui in caso di emergenza non resti a piedi (come con altri operatori, non farti fregare da quelli che ti promettono i 32 KB/sec al raggiungimento della soglia.... ti funziona solo Whatzup, impossibile navigare)
Ragazzi posto per aggiornamenti. La portabilità verso Wind è andata a buon fine, dopo svariati giorni di test posso confermare quanto detto precedentemente, nella mia zona è l'operatore con più segnale, navigo sempre in Hsdpa (anche dentro gli edifici) e quando mi capita di spostarmi per lavoro con la connessione Edge navigo fluidamente, cosa che con la Tim mi era impossibile, i messaggi whatsapp mi arrivavano anche dopo mezz'ora e la navigazione web e l'accesso a tapatalk una preghiera continua. Certo quando mi trovavo in città come Roma e Milano il 4g era un piacere indescrivibile ma in questi luoghi fortunati non ci vivo.
Il mio consiglio finale quindi è quello di verificare il segnale migliore nella vostra città, i servizi e le offerte sono simili tra i vari operatori, ciò che li distingue è la copertura che varia e di tanto da zona a zona.
Durante le festività natalizie con gli amici ci siamo ritrovati svariate volte e gli unici che godevano di un ottimo segnale ed ottima navigazione erano coloro che avevano Wind ed è stato così che mi resi conto del reale stato della copertura dei vari gestori, i siti internet e le svariate app mi promuovevano Tim come miglior segnale, per le chiamate forse ma per quanto concerne internet bocciatissima quindi affidatevi alle prove concrete e valutate in base alle vostre esigenze!
Wind per ora promossa a pieni voti :)
Anche io ho wind e la.. BENEDICO!!! sotto tutti i punti di vista.... vi pongo due quesiti ai quali se qualcuno ha voglia mi potrà delucidare..
1) la navigazione WEB tramite Modem wifi: io ho un huawei box wifi 42.2 e vorrei sapere come va a livello di velocità di scambio dati.
2) attualmente uso una sim tim con 20 gb di traffico dati ma stò letteralmente impazzendo in quanto ogni 45 / 50 minuti si pianta cade la connessione e va tutto a ballodole.. ci maneggio un pò e poi riparte... (reset di linea fatti diverse volte..) si hanno gli stessi black out anche con wind o va più fluida?
Grazie a chiunque risponderà..