Hai attivato tutte e tre le opzioni?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
No solo la prima....
Inviato dal mio LG-H870 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti
sono anch'io possessore dello Xiaomi Tv Box S e sin dall'inizio ho riscontrato i famosi problemi di rallentamento senza venirne a capo, poi leggendo il suggerimento dell'utente Binigi ho abilitato l'Hdmi CEC e, toccando ferro, da 3 giorni finalmente il mio Mi Box funziona egregiamente!!
Se prima riscontravo il problema del rallentamento dopo poche ore e dell'improvvisa disattivazione del segnale wifi, ora ho fatto diverse prove usando Youtube, Amazon Prime Video e Now Tv (in chromecast) e tutto va perfettamente.
Ciao markuccio74 anch'io ho comprato da poco la mi box s ed avevo letto su internet che Now Tv non avrebbe funzionato... mi puoi spiegare bene come riesci a vedere Now Tv?
Scrivi "in chromecast" ma intendi che lanci e controlli il video con un apparecchio android (tipo smartphone o tablet), apple (iphone o ipad) o pc windows?
Essendo interessato a sfruttare un ticket attivo con Now Tv, aspetto il chiarimento per capire come usare la mi box s a questo fine
Ciao a tutti,da circa un mese possessore anch'io di un MDZ-22-AB e ho riscontrato anch'io i già citati problemi,a parte quello del crash all'avvio,forse perchè io hdmi cec l'ho attivato quasi fin da subito (?)
Oggi mi è arrivato un aggiornamento che in teoria dovrebbe risolvere qualche problema,ma non quello dell'auto switch della risoluzione schermo perchè l'ho appena installato e le app provate risultano non posizionate correttamente.
Se riesco vi faccio uno screen dell'aggiornamento
https://i.imgur.com/Cg6rtOR.jpg
Vediamo come va dopo questo aggiornamento..
Avrei anche una domanda da porvi:Qualcuno l'ha collegato con un adattatore Usb-Ethernet invece del wifi?Se si come va?Ieri ero quasi tentano nel provarne uno ma oggi è arrivato l'aggiornamento che dovrebbe sistemare anche il wifi..
Finalmente è arrivato questo benedetto aggiornamento!!!
Dopo aver abilitato l'HDMI-CEC la fluidità del box era già sensibilmente migliorata, ma il problema del wifi persisteva, se effettivamente i vari problemi vengono fixati il Mi Box diventa una bomba!!!
Facci sapere se riscontri effettivi miglioramenti.
Come mai a me l'aggiornamento pesa 546 mb anche se il changelog è lo stesso?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Sto guardando qualcosa su iptv extreme e il segnale wifi si è già sconnesso due volte.Non ho una gran linea,in download siamo sui 3-3,5 mb/s ma non mi sembra un problema di buffering anche se guardando i canali in sd va meglio,ma era così anche prima dell'aggiornamento..
Anche io ma ho l'adattatore lan, 100 mb eppure in iptv extreme full HD si blocca
Inviato dal mio LG-H870 usando Androidiani App
Si si oggi... Boh non so cosa ha teoricamente mi tiene anche il 4k ma in HD buffering, non so se devo settare qualcosa
Inviato dal mio LG-H870 usando Androidiani App
Ah si dovrei hai ragione
Inviato dal mio LG-H870 usando Androidiani App
Ho provato anche con kodi,sembra andare meglio,finora nessun buffering con canale in hd ma mi ha perso il segnale wifi tutto d'un tratto..
Oggi dopo l'aggiornamento non ho fatto il reset dell'apparecchio,perchè non avevo voglia di rinstallare tutto,ma domani o venerdì lo farò anche se non credo cambi qualcosa..
A questo punto per quel che mi riguarda e per quello che ho costatato non mi sembra che abbiano risolto un gran che,provato anche il chromecast integrato,che mi fa gli stessi problemi di prima (farò un post apposito dopo hard reset) posseggo anche una chromecast originale e funziona molto meglio..
Nono, è la versione s
Comunque a me dopo l'aggiornamento anche senza un reset la situazione WiFi sembra migliorata.
Prima dovevo usare la connessione del telefono per poter vedere anche solo Netflix (la connessione WiFi che ho in casa è penosa), ora invece riesco a fare tutto. Sperando che resti così e che non peggiori [emoji28]
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Ho ricevuto l'ultimo aggiornamento, ma non riesco più a far andare il mibox in recovery, mi confermate che la procedura è quella di mantenere premuto il tasto centrale ok e il tasto back durante l'avvio? Vorrei fare un wipe cache e dalvik
comunque dopo l'aggiornamento ho anche fatto un reset e rinstallato tutto,ma non ho visto miglioramenti del segnale wi fi,ogni tanto continua a perdere il segnale o all'avvio non si connette..inoltre ho notato dei rallentamenti sulle applicazioni che prima non avevo.Ultimamente lo sto usando poco visto che la mia lista iptv è andata off,vediamo se la settimana prox riesco a metterlo un pò sotto stress..
ciao a tutti grazie per l'info della hdmi cec! controllando con aida64 prima la cpu era al max dopo lo standby ora varia come quando si fa il riavvio! ottimo!
Per il problema del wifi io non mai avuto problemi anche perché ho il wifi 2,4 / 5ghz in tutta la casa e poco distante dal box (fritzbox 3490 + repeater 1750e, adsl 12mb)
Il tasto Live all'inizio non funzionava ma dopo un reset del box funziona, ho impostato tvheadend cosi vedo la TV da due fonti: un tuner usb sul Nas o iptv (quelle legali gratuite canali in chiaro in caso di problemi di segnale digitale terrestre spesso in estate)
Mi sai dire come si fa il reset alle impostazioni di fabbrica per cortesia. Ho problemi con wuffy player che va a scatti. Provate diverse versioni ma non va. A questo punto vorrei fare un reset per tornare alle impostazioni di fabbrica e reistallare tutte le app. Ma non so quale sia la procedura
Ciao! Dalle impostazioni non te lo fa fare?
Se no, devi togliere l'alimentazione al box e poi riaccenderlo tenendo premuto back e OK sul telecomando. Sul televisore appare un menù tra cui c'è il data/factory reset. Questa procedura eliminerà tutto il contenuto del box e lo riporterà alle impostazioni di fabbrica.
Da qualche settimana c'è stato un aggiornamento anche al chromecast integrato,adesso il mi box viene visto anche in stand by.Ho notato inoltre che ora basta premere un qualsiasi pulsante sul telecomando per accenderlo,oppure basta scegliere l'ingresso hdmi dal televisore che il box si avvia (la prima voce dell'hdmi cec l'avevo attivata anche prima ma il box non si accendeva)
Devo dire che qualche miglioramento c'è stato
Si assolutamente confermo che non ha problemi di risveglio. Si accende al primo o al secondo colpo sul telecomando e il box è sempre veloce e fluido , senza rallentamenti. Vengo dal modello precedente e questo mi box S è tutta un altra cosa.
La xiaomi dovrebbe solo inserire il refresh frame rate automatico per ogni applicazione, invece di cambiare manualmente la risoluzione del box, poi per il resto è perfetto
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma qualcuno ha provato a vedere Netflix oppure un video su YouTube in 4k? Vorrei sapere se laggano i video oppure è fluido come in 1080p.
Non posso fare la prova perché ho una connessione scandalosa...
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
devo rettificare il messaggio che ho inserito qualche settimana fa dove lamentavo alcuni rallentamenti che prima dell'aggiornamento non avevo.Purtroppo avevo disattivato l'hdmi cec per fare delle prove e me ne ero dimenticato.Ovviamente adesso tutto risolto
Un'altra cosa però che non mi convince è il bluetooth,ho un amplificatore stereo con collegato in aux un adattatore bluetooth logitec.Lo accoppio e tutto ok,ma una volta fatto l'accoppiamento poi per disattivarlo devo per forza disaccoppiarlo,il box non mi fa scegliere se collegare o meno l'altoparlante ausiliario o meno (me lo vede come cuffia ma poco cambia).E' una noia ogni volta stare li ad accoppiare e poi se voglio sentire l'audio sulla tv disaccoppiare il tutto,anche perchè il logitec non ha telecomando.
Qualcuno ha provato il bluetooth magari con un dispositivo un pò più recente,magari una barra audio?
Ciao,
ho da poco comprato anche io il Mi Box S e ho lo stesso problema a scrivere file tramite FTP dal mio PC all'HD collegato al mio Box.
L'errore è sempre [I]Copia Operazione Fallita.
Qualcuno riesce a darmi una mano per risolvere questo errore?
Grazie mille
ho provato a scaricare l'app ufficiale mibox remote ma non mi trova proprio il box.Qualcuno l'ha provata?
ciao non conosco quell'app, però ti posso dire che app su iphone ''android TV'' funziona benissiomi sul mibox!
Qualcuno ha avuto problemi di audio e video non sincronizzati?? uso VLC e l'app Video Station della synology i file video sono nel Nas.
Tempo fa lo faceva anche su netflix ma è un periodo che non lo fa piu! solo per certi file che ho sul nas!
ieri ho riacceso il mibox s dopo tempo che lo avevo spento . inoltre avevo anche tolto le batterie dal telecomando.
alla riaccensione un disastro , non andava piu il telecomando , solo le frecce , mi aveva perso il vocale e la tastiera!!!!!!!
solo collegando una tastiera esterna sono riuscito ad entrare nel google account e poi si è sistemato tutto. è capitato anche a voi?
segnalo inoltre che l'unica versione di prime video per il mio monitor 4k hdr decente è la 4.11 di febbraio 2019 scaricabile da aptoide.