*Edit
Link ad app presso repository di dubbia sicurezza, non sono ammessi
Visualizzazione stampabile
*Edit
Link ad app presso repository di dubbia sicurezza, non sono ammessi
sembra che prime video da fonti ufficiali sia disponibile per android tv , io non ho modo di provare perchè fuori sede......
edit.... sembra ma non ci sta nulla ancora per adesso , la notizia sembra vera ma di fatto per ora è una fake
Segnalo nuovo update di 71.2mb
ecco cosa dice l'update
https://t33.pixhost.to/thumbs/444/117497834_miboxs.jpg
scusate oer il changelog ma non avevo fatto la foto sul web non si trova nulla..
Ciao, scusate vorrei acquistare il box ma non trovo informazioni riguardo l'audio multicanale DD e DTS con Kodi, Netflix e prime video viene veicolato? Grazie
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Salve a tutti.
Qualcuno di voi riscontra il problema del video che si scurisce suo contenuto HDR di Netflix? C'è modo di risolverlo? Non solo il contenuto video ma anche i sottotitoli sono fuori contrasto e scuri, ma succede solo quando carica contenuti HDR
Vorrei comprarmi il Mi box S ma ho letto che non supporta tramite hdmi l'audio 5.1. È vero? Lo devo utilizzare con kodi, Netflix e Prime video.
Grazie
ho acquistato tramite amazon, il box "Xiaomi Mi Box STV Box 4K" ... avrei una domanda...ma è normale che collegando una tastiera usb (cavo) questa non funzioni? ho provato anche a collegare una chiavetta USB e un adattatore LAN-USB ma nessun dispositivo sembra funzionare....
Ho attivato il debug USB, per poi "abilitare" altre funzioni, tra cui "Ethernet USB" e altre, ma l'usb rimane "disattivata". Riavviando il dispositivo la porta usb si rimette nella funzione "ricarica".
Contatto l'assistenza ufficiale Xiaomi servizio clienti Italia <service.it@xiaomi.com> e mi ha detto ufficialmente che la porta usb non rileva tastiere e mouse e adattatori O_0 ma serve solo per chiavette e dischi
Qualche suggerimento?
Ciao a tutti,
da felice possessore del mi box 3, ho consigliato ad un amico l'acquisto del mi box s.
Solo che lui riscontra parecchi problemi con il wifi.
La rete a 2.4 Ghz non viene vista dal box, mentre connettendosi a quella a 5 Ghz la velocità è molto scarsa (inferiore a 10 Mega/s).
Nello stesso punto uno smartphone è collegato ad una velocità superiore a 100 Mega/s.
Avete qualche suggerimento per risolvere questo problema ?
Altrimenti dovrà procedere con il reso visto che risulta inutilizzabile.
ok, "funziona" tutto...ma è normale che nel play store ufficiale, non trovi un browser installabile? nè chrome, firefox, opera...non mi trova neanche aptoide...sono da installare tramite APK?
Ciao a tutti , possiedo un mi box s ,credo che sia l'ultima versione presa su amazon 2 mesi fa. Possiedo anche un vecchio ma eccellente WD tv live versione 3. Ho comprato MI perche' mi serviva leggere da pendrive file codificati h.265 che i vecchi WD non potevano fare. Il mio utilizzo di questi apparecchi e' solo esclusivamente per leggere files in locale da USB (hard disk o pendrive). Con 60 euro non so se ho fatto l'acquisto giusto , non volevo spendere tanti soldi per NvidiaShield e sotto a quello il meno peggio per il mio utilizzo mi pareva proprio questo Xiaomi .Possiedo ancora una TV plasma full.hd Panasonic. Ho comunque qualche problemino che vi elenco e non ho potuto leggere tutte le pagine precedenti di questa discussione
1) Qualita' video : migliore su Wdtvlive a quanto le poche prove fatte , percepisco meno dettagli fini ma il problema sta sulle scene scure o notturne di files MKV a 1080p o anche altre risoluzioni , scene con molti artefatti , scene con nebbia a cerchi concentrici ,scene scure puntinate e disturbate ...sembra quasi una risoluzione nettamente inferiore, invece su WDTV live artefatti zero e tutto perfetto . Uscita video piu' scura rispetto al WDTVlive ma ho letto qualcosa e credo dipenda dal range HDMI della tv che devo ancora testare ,comunque fatemi sapere se ci sono variazioni o soluzioni a questi problemi ,ho ultimo aggiornamento FW fatto in modo ufficiale da wifi ,in ogni caso mi pare che wdtvlive aveva un'uscita video pazzesca e non so se ci sono prodotti di tale livello in commercio.
2) Compatibilita' video : a parte la buona lettura dei file h.265 che il WDTVlive non aveva , il WDTV pero' permetteva di leggere da usb la struttura di un DVD (cartelle "VIDEO_TS" e "AUDIO_TS) riportata su pendrive o hard disk ed anche lo stesso filmato in formato immagine .ISO , xiaomi con le ISO funzionano ma non c'e' verso di fargli leggere una struttura "VIDEO_TS" , ho provato con kodi,vlc ma ...o non sono capace io di impostarli oppure non puo' farlo il lettore , mi fate sapere qualcosa? grazie
Ragazzi buonasera. Scusate vorrei sapere se l'app di nowtv è presente e funziona. Grazie
Segnalo che da alcuni giorni è stata rilasciata la Beta di Pie che dovrebbe risolvere alcune mancanze di questo Box. Primo fra tutte la possibilità di avere il semplice DolbyDigital (al posto del DD+) con Netflix e Amazon Prime (con Pie l'app è finalmente supportata) sull'uscita ottica.
Purtroppo nel mio caso l'aggiornamento della beta ha portato al Brick della Mibox s e all'impossibilità di accedere alla recovery (tasti Home+Back in fase di avvio).
Eventualmente qualcuno conosce un metodo alternativo per far avviare una recovery.img da USB o un metodo per far avviare la recovery non da telecomando (magari usando una tastiera USB o pontincellando qualche contatto sulla MB)?
Ci avevo provato ma nulla anche così. Alla fine l'ho portato in assistenza e sono in attesa che me lo restituiscano. Mi hanno anticipato che ci vorranno circa 20 giorni.
Parlando sul gruppo facebook della beta pare che sia capitato anche ad altri.
Ciao ragazzi e buona serata a tutti.
Ho appena acquistato una Mi Box S 4K da amazon, versione internazionale e ho riscontrato il famoso problema che quando la connetto e la faccio partire mi si setta a 720p 60hz quando invece sono possessore di un Panasonic 55ax630 che è 4k... Come avete risolto? Qualcuno con il mio problema?
Ahahhahah... Se fosse stato così facile avrei già visto una serie tv =)... Purtroppo quando imposto una risoluzione diversa da quella, lo schermo diventa nero e poi torna nuovamente a 720p 60... Sui forum inglesi sto leggendo che forse è un problema di compatibilità di Amlogic 905x con alcuni televisori... Devo trovare il modo di farlo funzionare
Anche io avevo quel problema ma forzando la risoluzione tutto andava a posto.
Leggo sul forum della Beta di pie che il problema sembra essere ancora presente.
Con forzare intendo che sono entrato nel menu di impostazione schermo ed ho tolto la spunta da automatico e poi nel menu delle risoluzioni ho scelto quella che volevo (nel mio caso 1080p50). Se non ti vede le risoluzioni 4K prova a cambiare la porta hdmi del TV o il cavo hdmi. Altro non saprei.
Ciao
ah non sapevo, anche io ho un Tv 4k che stranamente mi impostava 1080p30hz ma dopo dalle impost ho cambiato e ha funzionato subito.. dico na cavolta ma il cavo hdmi è di buona qualità per 4k? perché tempo fa avevo ritardi nell'audio cambiato cavo non ho piu avuto problem..
Beh considera che ho utilizzato quello della PS4 pro che funziona in 4k 60 hz... Inoltre ho provato pure a cambiare cavo utilizzando quello fornito in confezione della Xiaomi ma niente..
Ciao a tutti,
negli ultimi giorni mi sono reso conto di avere un problema con questo box tv....
Come sappiamo Prime Video non si trova nativamente nello store di questo dispositivo, però avevo scaricato l'apk da internet, installato e riuscivo a fruire tranquillamente film e serie TV di Amazon sullo Xiaomi.
L'altro giorno ho fatto partire un film e.... le immagini erano tutte allungate, come se avessero il formato sbagliato, e infatti non erano presenti le barre nere sopra e sotto.
Ho trafficato con impostazioni del TV e del Box TV ma niente, non sono riuscito a sistemare. Ho anche disinstallato la app e reinstallata l'ultima versione ma niente, nei film, tutti smilzi e smunti :-D
La cosa strana è che nelle serie TV invece le immagini sono corrette, con bande nere sopra e sotto.
Nessuno usa Prime Video col Mi Box TV ? Voi non avete problemi ? Che versione di Prime Video avete installato ?
Grazie
Con Oreo non avevo questi problemi. Sull'App di Prime Video le immagini risultavano correttamente proporzionate
Ora finalmente mi hanno ridato una nuova MiboxS e mi hanno nuovamente abilitato alla Beta e hanno risolto un sacco di problemi.
Prima cosa... La App di Prime Video è nativa e funziona alla grande!
Seconda cosa... Hanno finalmente abilitato la conversione da DD+ a DD sulla SPDIF
Terza cosa... Miglioramenti vari anche nella gestione dei files grossi senza microscatti
Per partecipare alla Beta è necessario inserire Nome e Cognome con il serial number della MiBox S in una pagina specifica e poi richiedere l'iscrizione indicando lo stesso serial number ad una pagina facebook in cui si inseriscono i bug rilevati.
Ma ora le iscrizioni sono chiuse per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti e la pagina di iscrizione non è disponibile.
Penso che comunque nel giro di un paio di mesi rilasceranno la versione definitiva di pie.
Ciao a tutti,
volevo disinstallara alcune app preinstallate sul mi box S (Netflix), ho letto che è necessario farlo attraverso adb e collegando il box via USB.
Ho installato adb e drivers sul mio Windows 7, il box viene rilevato come ADB interface nella Gestione dispositivi. Ho abilitato opzione sviluppatore e debug USB nel box.
Quando apro adb e do il command "adb devices" la risposta è: List of devices attached, ma non c'è alcuna lista e il Mi box non appare come device.
Soluzioni?
Una guida per la risoluzione di alcuni problemi riscontrati con Android 9 Pie:
https://www.xiaomitoday.it/come-riso...droid-pie.html
Quale è l'ultimo firmware per il mi Box s è sapete dove scaricarlo?
Ieri mi è arrivato un nuovo aggiornamento
https://imgur.com/a/d9dyUFA