Partiamo con ordine. Questo è uno sportwatch con molte funzioni smart. La caratteristica positiva è il poter leggere i dati sportivi alla luce del sole (schermo trasfletcivo). Più c'è luce maggiore è la possibilità di lettura. Questo permette un notevole risparmio di batterua, tanto che arriva tranquillamente a 4/5 giorni acceso. Questo naturalmente dipende dall'uso. Una sessione di corsa di un'ora con GPS e cuffie attive consuma da un 20/22% di batteria.
Notifiche. Aprendo l'app list (c'è un gruppo di 1600 persone su telegram), puoi istallare un'applicazione chiamata Droid Watch, che non solo ti permette di gestire ogni singolo messaggio, ma ti permette la risposta, o con un breve messaggio preimpostati, a con una tastiera, quindi inviando tu stesso messaggi.
Vibrazione. Puoi impostare la vibrazione che decidi tu, da minima a massima.
Menù. Stai parlando di un OROLOGIO. Se vedi male è chiaramente derivante dallo schermo da poco più di un pollice (se non ricordo male 1.3).
Costo. Scusami ma se hai speso 135 euro perché lo volevi subito non puoi lamentarti che è carissimo. Ci sono siti che vendono dalla Cina a 70/75 euro, compreso spese di spedizione. Poi devi avere fortuna con la dogana.
Lettura al buio. Meno luce c'è meno si vede. Ma questo si può rimediare o con il doppio tap, oppure con la rotazione del polso. A me per esempio di notte sembra un faro quando ruoto il polso.
Comunque se hai dubbi distribuiti o al gruppo telegram o Facebook dove potrai, se vorrai, chiarire tutto quello che ti serve. Tieni presente, inoltre, che grazie a Nicola Sogliano o il gruppo GizCina abbiamo DUE splendide rom italiane, con possibilità o di aggiornamenti continui, oppure aggiornamento "stabili" in italiano via OTA.
https://t.me/AmazfitItalia
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando
Androidiani App