Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi dove è meglio acquistare spendendo relativamente poco e non pagando la dogana ?
Onestamente vorrei stare sui 50/55€ sped inclusa e senza sorprese di dazi extra, ma non so se sia possibile.
O meglio attendere qualche sconto nelle prossime settimane, che dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivy
Ciao stanca di ricaricare ogni sera il mio Motorola sport mi son buttata su questo watch. Lunedì mi arriverà la versione inglese. Che devo fare? Ho già notify pro che uso x la miband 2 lo posso connettere con quella?
La versione da usare con il bip è Notify and fitness for Amazfit. Sinceramente ignoro se la parte pro sia valida per entrambe le app. Appena ti arriva scarica mifit mod per l'aggiornamento in italiano del dispositivo, in modo che faccia tutto lui. Ci sono poi i files dei fonts che ti permettono di avere caratteri più grandi sull'orologio e soprattutto le lettere accentate (utili nelle notifiche).
Da quel momento, Notify è tutto ciò di cui avrai bisogno perché gestisce bene un po' tutti gli aspetti.
Quando inizi a metterci mano, se hai dubbi chiedi qui.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SFranco
Ragazzi dove è meglio acquistare spendendo relativamente poco e non pagando la dogana ?
Onestamente vorrei stare sui 50/55€ sped inclusa e senza sorprese di dazi extra, ma non so se sia possibile.
O meglio attendere qualche sconto nelle prossime settimane, che dite?
Guarda, io ho preso sia da Ali che da gearbest. Mi è capitato solo una volta di dover pagare i costi di dogana (13 euro in più), quindi è inutile darti consigli. Se ti va bene non lo fermano in dogana, ma da ogni negozio extra europeo il rischio c'è. Tuttavia io ho pagato per il semplice fatto che sia stato sottoposto a controllo (con un ritardo di circa 20 GG rispetto alle altre spedizioni).
Per il discorso attesa, lo trovi già sui 50 in vari siti aspettare è inutile (di quanto vuoi che scenda...10 euro? Secondo me non vale la pena prolungare l'attesa).
Auguri per l'acquisto ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Che dite è possibile possa uscire una versione 2 da qui a qualche settimana ?
Se non sbaglio il Bip fu presentato a inizio Luglio 2017, vuoi vedere che esce il 2 tra un mese... sono indeciso se prenderlo ora o attendere l'eventuale uscita di una Bip 2 (onestamente non penso che Xiaomi non lo porti avanti aggiornandolo anno per anno come bene o male fa con gli altri suoi wearable) :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Anche Notify and Fitness è anche a pagamento. Ma ha la versione free che puoi provare. Indubbiamente con la versione a pagamento fai più cose. Io uso Notify e mi trovo bene... Ritengo sia più completo di tool.
Inizierai comunque con mifit o mifit mod per gli aggiornamenti. Poi potrai passare a Notify o ad altro. Ogni tanto mifit potresti doverlo installare per risolvere alcuni piccoli inconvenienti, ma potrai toglierlo subito dopo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
E' arrivato finalmente il mio BIP, l'ho associato a MIFITMOD è tutto ok, ITALIANO, notifiche ok.. ho scaricato anche app watchfaces e trovato quella di batman,., rilevamento sonno e passi ok.. per ora sono molto contento ma devo testarlo sulle attività fisiche..
2 domande
- dubbi sulla procedura corretta di ricarica, ho collegato il dock di ricarica ad alimentatore telefono ma mi pare non carichi. da acceso non vedo nessuna segnalazione di ricarica del telefono e lo trovo sempre la 55%, ho provato a spegnerlo, ma stanotte non ha caricato.. c'è qualcosa che non so o che sbaglio, o non carica il bip?
- notify.. se la installao ora.. procedura finale per gestire al meglio il tutto? ASSOCIO A NOTIFY E POI DISINTALLAO MIFITMOD?? pericoli sulla perdita della lingua?
grazie
-
Ma con Notify & Fitness posso associare sia la miband 2 che il bip (non contemporaneamente intendo); mi spiego meglio: ho miband 2 che uso con l'applicazione citata; a breve dovrebbe arrivarmi il bip. Lo posso aggiungere come dispositivo o devo per forza eliminare la miband?
-
Quote:
Originariamente inviato da
batregna
E' arrivato finalmente il mio BIP, l'ho associato a MIFITMOD è tutto ok, ITALIANO, notifiche ok.. ho scaricato anche app watchfaces e trovato quella di batman,., rilevamento sonno e passi ok.. per ora sono molto contento ma devo testarlo sulle attività fisiche..
2 domande
- dubbi sulla procedura corretta di ricarica, ho collegato il dock di ricarica ad alimentatore telefono ma mi pare non carichi. da acceso non vedo nessuna segnalazione di ricarica del telefono e lo trovo sempre la 55%, ho provato a spegnerlo, ma stanotte non ha caricato.. c'è qualcosa che non so o che sbaglio, o non carica il bip?
- notify.. se la installao ora.. procedura finale per gestire al meglio il tutto? ASSOCIO A NOTIFY E POI DISINTALLAO MIFITMOD?? pericoli sulla perdita della lingua?
grazie
ho risolto il problema della ricarica (ero io a connetterlo male)
Sto testando mifitmod e per ora, funziona bene il tutto, ma già intravedo delle limitazioni all'app. Sto già valutando di installare e utilizzare notify.
Rinnovo solo la domanda, se tenendo entrambe installare mifit mod e notify ci possano essere problemi. Oppure disinstallo mifit mod e lascio solo notify.
Ultime 2 domande @liberaccio.
Quando mifit mod è da aggiornare, scarico apk da dove ho reperito installazione e poi per aggiornare, basta lanciarlo sulla versione installata o è necessario fare altro?
Se esce aggiornamento di notify, e lo si esegue, non ci sono problemi di sorta con compatibilità con firmware del bip?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
batregna
ho risolto il problema della ricarica (ero io a connetterlo male)
Sto testando mifitmod e per ora, funziona bene il tutto, ma già intravedo delle limitazioni all'app. Sto già valutando di installare e utilizzare notify.
Rinnovo solo la domanda, se tenendo entrambe installare mifit mod e notify ci possano essere problemi. Oppure disinstallo mifit mod e lascio solo notify.
Ultime 2 domande @
liberaccio.
Quando mifit mod è da aggiornare, scarico apk da dove ho reperito installazione e poi per aggiornare, basta lanciarlo sulla versione installata o è necessario fare altro?
Se esce aggiornamento di notify, e lo si esegue, non ci sono problemi di sorta con compatibilità con firmware del bip?
grazie
Perdona, periodo intenso per me.
Io tengo solo Notify e va alla grande, non gli manca nulla che mifit potrebbe aggiungere, anzi... Hai molte più opzioni. Se disinstalli mifit mod senza dissociare il bip, non avrai alcun intoppo. Se dissoci il bip devi forzare la nuova associazione da Notify (menù Riassocia Amazfit nella spalla sinistra. Lo farai più volte finché sul bip esce il pop-up di conferma). Se non dovesse accadere, allora procedi con Associa nuovo (non perdi i dati). Questo stabilizza la connessione fra i due.
Mifit mod non è altro che la mifit stock con qualche modifica (e traduzione). Nell'apk di mifit sono inclusi: firmware, resource (sono le immagini dei menu), font e a-gps. Una volta che gli hai fatto fare il suo mestiere all'inizio non ti serve più. Se il bip dovesse tornare in cinese, basta seguire una procedura che lo rende definitivamente CE.
Un aggiornamento di Notify non comporta problemi (l'unica attività che ti viene richiesta è di rimuovere l'autorizzazione a leggere le notifiche, rimetterla e riavviare).
Gli aggiornamenti del firmware li puoi gestire tranquillamente da Notify. Il giro da fare di solito è recuperare firmware e resource (sono due file che viaggiano in coppia stretta, uno con estensione .fw l'altro .res). Cosa intendo con coppia stretta? Se aggiorni il fw 1.45 le res devono essere dell' 1.45, pena la visualizzazione errata di alcuni elementi.
Dove prendi i files? nel gruppo telegram dedicato, dove trovi tutto quello che ti occorre. Eventualmente verifichiamo con i moderatori se possiamo riportare in questo 3D, o uno nuovo dedicato, gli aggiornamenti di firmware (altrimenti sono tenuto a rimandarvi sempre a quel gruppo telegram).
La procedura di aggiornamento più sicura è: prima le res poi il firmware.
Spero di aver risposto a tutto. Nel caso, prima di fare chiedi...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivy
Ma con Notify & Fitness posso associare sia la miband 2 che il bip (non contemporaneamente intendo); mi spiego meglio: ho miband 2 che uso con l'applicazione citata; a breve dovrebbe arrivarmi il bip. Lo posso aggiungere come dispositivo o devo per forza eliminare la miband?
Ho provato a risponderti, ma forse sono stato poco chiaro.
Se usi notify and fitness for miband, con il bip devi usare Notify and fitness for Amazfit. Sono due app distinte su PlayStore. Ignoro se for miband sia capace di gestire il bip, ma dubito.
Quello che puoi scoprire tu è se la tua pro (sempre nel caso tu abbia il for miband) sia abilitativo anche per il for Amazfit. Capito?
Quindi, se la vedo giusta... Se tu volessi tenere entrambi i dispositivi, dovresti tenere entrambe le app... Ovviamente avendo cura di non replicare le stesse funzionalità (ad esempio le notifiche o le tieni su uno o sull'altro, altrimenti potresti avere conflitti).
Se invece non ti interessa tenere entrambi, allora metti Notify and fitness for Amazfit e associa il bip. Per i dati pregressi potresti essere fortunata se la for Amazfit usa gli stessi files della for miband. In questo caso installando la nuova potresti trovarti già tutto il tuo storico... Ma questo solo tu puoi confermarlo.
Spero di aver chiarito meglio. Se serve chiedi. ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Perdona, periodo intenso per me.
Io tengo solo Notify e va alla grande, non gli manca nulla che mifit potrebbe aggiungere, anzi... Hai molte più opzioni. Se disinstalli mifit mod senza dissociare il bip, non avrai alcun intoppo. Se dissoci il bip devi forzare la nuova associazione da Notify (menù Riassocia Amazfit nella spalla sinistra. Lo farai più volte finché sul bip esce il pop-up di conferma). Se non dovesse accadere, allora procedi con Associa nuovo (non perdi i dati). Questo stabilizza la connessione fra i due.
Mifit mod non è altro che la mifit stock con qualche modifica (e traduzione). Nell'apk di mifit sono inclusi: firmware, resource (sono le immagini dei menu), font e a-gps. Una volta che gli hai fatto fare il suo mestiere all'inizio non ti serve più. Se il bip dovesse tornare in cinese, basta seguire una procedura che lo rende definitivamente CE.
Un aggiornamento di Notify non comporta problemi (l'unica attività che ti viene richiesta è di rimuovere l'autorizzazione a leggere le notifiche, rimetterla e riavviare).
Gli aggiornamenti del firmware li puoi gestire tranquillamente da Notify. Il giro da fare di solito è recuperare firmware e resource (sono due file che viaggiano in coppia stretta, uno con estensione .fw l'altro .res). Cosa intendo con coppia stretta? Se aggiorni il fw 1.45 le res devono essere dell' 1.45, pena la visualizzazione errata di alcuni elementi.
Dove prendi i files? nel gruppo telegram dedicato, dove trovi tutto quello che ti occorre. Eventualmente verifichiamo con i moderatori se possiamo riportare in questo 3D, o uno nuovo dedicato, gli aggiornamenti di firmware (altrimenti sono tenuto a rimandarvi sempre a quel gruppo telegram).
La procedura di aggiornamento più sicura è: prima le res poi il firmware.
Spero di aver risposto a tutto. Nel caso, prima di fare chiedi...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Grazie Liberaccio,
sei stato esaustivo e preciso.
Mi prendo qualche giorno di utilizzo con mifit mod e poi passo a notify, e disinstalla mifit senza disassociare il bip.
Il mio è internazionale è ha il logo CE dietro, quindi se togliendo mifit dovesse perdere la traduzione, penso che torni in inglese immagino.
Per il resto sarebbe bello poter avere una pagina di riferimenti con tutti gli aggiornamenti di firmware.
grazie