Visualizzazione stampabile
-
Avuto mi4 2anni e mi5 2anni, e attualmente come secondo telefono ho un redmi note 7.
Che prima del mi10lite usavo per lavoro, ma ho voluto prendere quest'ultimo in caso dovessi rimanere senza telefonoil mi10 ha una connessione migliore ad internet da operatore, e un migliore segnale wifi come hotspot.
Per me sono problemi di operatore momentanei, se vuoi toglierti ogni dubbio, fai un backup, e un bel ripristino di fabbrica.
Bei tempi.... Il mi4 e mi5 quando si compravano dalla Cina a 360€ spedizione inclusa. Lì rimpiango. Il mi4 poi in cuffia con le piston dava tante soddisfazioni.... Il redmi note 7 in cuffia fa schifo.
-
Infatti dal lato hw il mi10lite riceve benissimo sia dati sia wifi/hotspot.
Le continue disconnessioni sono sicuramente un problema sw. Escludo che dipenda da operatore/feste (?).
Stesso operatore sul mio precedente mi5 e sul redmi note 7 di mia moglie mai successo nulla di simile.
Aggiungiamoci la mancanza del dialer xiaomi per quella ciofeca google, la mancanza della registrazione chiamate e possiamo dire tranquillamente che sul sw potevano fare meglio. Molto meglio.
Purtroppo le recensioni sono sempre più delle televendite, nessuno affronta mai le lacune dei dispositivi. Forse temono che i distributori poi non glieli mandino più gratis da provare se non ne parlano bene.
-
Ma diciamo che sono recensioni. (non tutte) un po' buttate li, spesso recensite con wifi casalingo con fibra... Io non ho nemmeno la linea fissa a casa, come molti dei miei amici e parenti .
Per il dialer e gli SMS Google purtroppo penso non si possa pare niente, almeno che Xiaomi eu non prenda la rom del mi10 lite zoom e la modifichi per il mi10 lite. Ma non penso lo faranno mai. Per questo terminale esiste solo la rom eu e la global. Oltretutto non esiste nemmeno una twrp stabile, e l'unica che c'è non supporta nemmeno pienamente android 11. E un peccato perché le Xiaomi eu con rom basare sulle ottime china, le ho sempre preferite alle stock europee.
Comunque per mi10 lite l'altro giorno ho aggiornato alla 12.1.2 basata su android 11 e va benone.
-
Per la registrazione delle chiamate se è così importante puoi cominciare a provare una delle tante applicazioni presenti sullo store, c'è chi dice che funzionano.
-
La registrazione chiamate mi è fondamentale per lavoro. Spesso devo recuperare il contenuto delle chiamate per estrarre dati e informazioni che mi hanno dato al tel.
Ho provato app di terze parti, un paio non funzionavano, ora uso Cube ACR che sembra andare ma non è perfetta, passando da capsula al vivavoce a volte si impunta.
La funzione integrata nel dialer era un altro livello.
Magari a molti non serve ma a me sì e mi dà fastidio averlo scoperto solo a terminale già acquistato dopo aver visto molte recensioni e nessuno ne ha mai parlato.
-
-
Continua l'odiosa intermittenza di segnale dati. Prendo in mano il telefono per vedere qualcosa che mi serve e trovo le sole tacchette senza la scritta 4g. È snervante. Dopo un po' (anche diversi minuti) torna la connessione. Stamattina mi è capitato 3 volte. È snervante. Mi viene da scagliare il cell contro il muro.
Avete idea da quale impostazione del telefono può dipendere?
Ps a scanso di equivoci, escludo che sia un problema di linea/gestore. È una cosa del dispositivo
-
Sul mi10t sembra sia un bug della rom, girovagando sui forum ho letto di altre persone con questo problema .
Porta pazienza, che versione MIUI hai attualmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
parisacu
Continua l'odiosa intermittenza di segnale dati. Prendo in mano il telefono per vedere qualcosa che mi serve e trovo le sole tacchette senza la scritta 4g. È snervante. Dopo un po' (anche diversi minuti) torna la connessione. Stamattina mi è capitato 3 volte. È snervante. Mi viene da scagliare il cell contro il muro.
Avete idea da quale impostazione del telefono può dipendere?
Ps a scanso di equivoci, escludo che sia un problema di linea/gestore. È una cosa del dispositivo
Quote:
Originariamente inviato da
loko75
Sul mi10t sembra sia un bug della rom, girovagando sui forum ho letto di altre persone con questo problema .
Porta pazienza, che versione MIUI hai attualmente
C'è un comunicato di Xiaomi che ammette il problema. Su alcuni chip Qualcomm relativi al modem esiste un bug (software) che compromette a volte la ricezione dati. Nel comunicato è presente l'assicurazione (nel senso di cosa sicura) che il problema verrà risolto con un aggiornamento.
-
Grazie a tutti, ero abbastanza certo che fosse qualcosa di sw e che non potevo essere il solo ad averlo. Mi consola che la cosa sia nota spero che e a breve venga risolta.