CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Adriatic con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
Discussione:

[Mi 10T Pro] quesiti su sblocco bootloader e versione MIUI

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid L'avatar di Nobu77


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Mi 10T Pro

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    [Mi 10T Pro] quesiti su sblocco bootloader e versione MIUI

    Buongiorno a tutti. Ho appena acquistato un mi 10t pro brandizzato Tim. Ha una miui (ho appena ricevuto l'ultimo aggiornamento proprio l'altro giorno alla versione 12.0.2.0 europea marchiata Tim sigla QJDEUTI). ovviamente sto pensando quantomeno di sbrandizzarlo per metterci rom ufficiale, dato che la versione è seriamente outdated, e sto dando un'occhiata in rete per cercare di capire come fare. Tra i vari metodi ho già provato utilizzando Xiaomi Tool v2 di Tescari x evitare di dover sbloccare il bootloader ma in ogni caso il programma me lo chiede comunque. Tra i vari tutorial in rete vedo che, al momento di accedere al mi account per far funzionare l'unlock dicono tutti di essersi registrati con il numero di telefono. Ebbene io avevo già in account mi registrato con la mail, x cui sapreste dirmi se la procedura funziona ugualmente o è rischiosa e pertanto ci vuole proprio la registrazione con il numero? Nel caso cosa devo fare cancellare l'account e crearne uno nuovo?
    La seconda domanda riguarda la versione della rom. Quella che ha ora lo smartphone è la QJDEUTI mentre scaricando dal database l'ultima rom disponibile per il mio telefono, europea, no brand, e in versione fastboot, noto che il codice diventa RJDEUXM. A parte "XM" che indica la Rom non brand ed "EU" per la versione europea, la "R" davanti è normale secondo voi? La versione è la 12.5.7.0. Grazie a tutti spero che qualcuno possa aiutarmi.

  2.  
  3. #2
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Nobu77 Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti. Ho appena acquistato un mi 10t pro brandizzato Tim. Ha una miui (ho appena ricevuto l'ultimo aggiornamento proprio l'altro giorno alla versione 12.0.2.0 europea marchiata Tim sigla QJDEUTI). ovviamente sto pensando quantomeno di sbrandizzarlo per metterci rom ufficiale, dato che la versione è seriamente outdated, e sto dando un'occhiata in rete per cercare di capire come fare. Tra i vari metodi ho già provato utilizzando Xiaomi Tool v2 di Tescari x evitare di dover sbloccare il bootloader ma in ogni caso il programma me lo chiede comunque. Tra i vari tutorial in rete vedo che, al momento di accedere al mi account per far funzionare l'unlock dicono tutti di essersi registrati con il numero di telefono. Ebbene io avevo già in account mi registrato con la mail, x cui sapreste dirmi se la procedura funziona ugualmente o è rischiosa e pertanto ci vuole proprio la registrazione con il numero? Nel caso cosa devo fare cancellare l'account e crearne uno nuovo?
    La seconda domanda riguarda la versione della rom. Quella che ha ora lo smartphone è la QJDEUTI mentre scaricando dal database l'ultima rom disponibile per il mio telefono, europea, no brand, e in versione fastboot, noto che il codice diventa RJDEUXM. A parte "XM" che indica la Rom non brand ed "EU" per la versione europea, la "R" davanti è normale secondo voi? La versione è la 12.5.7.0. Grazie a tutti spero che qualcuno possa aiutarmi.
    Quando inizi a moddare uno Xiaomi la prima cosa che devi fare è sbloccare il bootloader. Tale procedura ti impedira di finire in EDL mode e quindi scegliere tra aprire il telefono e chiedere un aiuto esterno oppure portarlo in assistenza.
    Una volta sbloccato puoi fare quello che vuoi e quando hai finito (se possibile) bloccarlo di nuovo con un semplice comando fastboot.
    Si, con la email funziona lo stesso. Ricorda di associare lo smartphone al tuo account Xiaomi nelle opzioni sviluppatore prima di tentare lo sblocco. La lettera Q indica la versione di Android. Sicuro che c'è la rom android 11 stabile ?
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  4. Il seguente Utente ha ringraziato DreamReaper per il post:

    complicazio (22-11-21)

  5. #3
    Baby Droid L'avatar di Nobu77


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Mi 10T Pro

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    Quando inizi a moddare uno Xiaomi la prima cosa che devi fare è sbloccare il bootloader. Tale procedura ti impedira di finire in EDL mode e quindi scegliere tra aprire il telefono e chiedere un aiuto esterno oppure portarlo in assistenza.
    Una volta sbloccato puoi fare quello che vuoi e quando hai finito (se possibile) bloccarlo di nuovo con un semplice comando fastboot.
    Si, con la email funziona lo stesso. Ricorda di associare lo smartphone al tuo account Xiaomi nelle opzioni sviluppatore prima di tentare lo sblocco. La lettera Q indica la versione di Android. Sicuro che c'è la rom android 11 stabile ?
    Intanto grazie per la risposta. Ti scrivo solo ora perchè non mi è arrivata la notifica. Allora relativamente allo sblocco del bootloader è piuttosto chiaro mi ci devo solo mettere. Una domanda, dovuta a informazioni spesso lette in rete, e anche in parte da quello che scrivi tu, ovvero, sblocco il bootloader, flasho la rom, metti che va a buon fine, ho letto in più post che bloccando nuovamente il bootloader spesso si va incontro al brick. è vero? come mai?.. e poi perchè scrivi "se possibile"? c'è la possibilità di non riuscire più a bloccare il bootloader una volta terminata la procedura?

    Faccio tutte queste domande in quanto procederei così: sblocco bootloader, flash della rom con spunta "clean all" invece che "clean all and lock", in quanto se qualcosa va storto ed ho il bootloader sbloccato, da fastboot potrei cercare di recuperare l'apparecchio mentre se blocco e il telefono va in brick non posso più eseguire alcuna operazione. è corretto?

    relativamente alla domanda sulla rom stabile ti allego degli screenshot della pagina di download sul sito della mi communitym prima del link e poi del file di download.

    [IMG][/IMG]


    [IMG][/IMG]


    Grazie ancora

  6. #4
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Nobu77 Visualizza il messaggio
    Intanto grazie per la risposta. Ti scrivo solo ora perchè non mi è arrivata la notifica. Allora relativamente allo sblocco del bootloader è piuttosto chiaro mi ci devo solo mettere. Una domanda, dovuta a informazioni spesso lette in rete, e anche in parte da quello che scrivi tu, ovvero, sblocco il bootloader, flasho la rom, metti che va a buon fine, ho letto in più post che bloccando nuovamente il bootloader spesso si va incontro al brick. è vero? come mai?.. e poi perchè scrivi "se possibile"? c'è la possibilità di non riuscire più a bloccare il bootloader una volta terminata la procedura?

    Faccio tutte queste domande in quanto procederei così: sblocco bootloader, flash della rom con spunta "clean all" invece che "clean all and lock", in quanto se qualcosa va storto ed ho il bootloader sbloccato, da fastboot potrei cercare di recuperare l'apparecchio mentre se blocco e il telefono va in brick non posso più eseguire alcuna operazione. è corretto?

    relativamente alla domanda sulla rom stabile ti allego degli screenshot della pagina di download sul sito della mi communitym prima del link e poi del file di download.

    [IMG][/IMG]


    [IMG][/IMG]


    Grazie ancora
    Ciao! Il bootloader non va pià bloccato se si installa una versione Miui non originale del dispositivo. Ad esempio, con un dispositivo Cinese posso installare una Rom europea ma non posso ri-bloccare il bootloader altrimenti il telefono si bloccherà. Lo stesso discorso vale per qualsiasi rom diversa da quella che ci dovrebbe essere. Stai installando una Rom Fastboot, sai già come si fa? (sempre con il bootloader sbloccato).
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  7. #5
    Baby Droid L'avatar di Nobu77


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Mi 10T Pro

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    Ciao! Il bootloader non va pià bloccato se si installa una versione Miui non originale del dispositivo. Ad esempio, con un dispositivo Cinese posso installare una Rom europea ma non posso ri-bloccare il bootloader altrimenti il telefono si bloccherà. Lo stesso discorso vale per qualsiasi rom diversa da quella che ci dovrebbe essere. Stai installando una Rom Fastboot, sai già come si fa? (sempre con il bootloader sbloccato).
    Allora ho guardato un po' di tutorial e consultato un po' di guide online, per raccogliere più informazioni e nozioni possibili.
    (se hai una procedura di riferimento che sai essere affidabile accetto volentieri consigli)
    Ad ogni modo è la procedura con mi flash tool, ti incollo l'ultimo link che stavo consultando ma proprio a titolo di esempio:

    https://www.utentixiaomi.it/articoli...ne-global-rom/

    Tralasciando che è per global rom mentre io vorrei installare la EU ma credo sia uguale.

    Detto questo rileggo quello che hai scritto relativamente al non poter bloccare di nuovo il bootloader.
    Mi spiego, la rom che vorrei andare ad installare è una rom originale xiaomi, che se avessi lo smartphone non brandizzato, riceverei sicuramente come aggiornamento OTA. Ho uno smartphone EU (credo, come si fa a vedere?) con una rom EU (QJDEUTI 12.0.2.0) e vorrei installare una Rom sempre EU ma non brandizzata ed in ogni caso originale.
    Tu vuoi dire che per poter bloccare nuovamente il bootloader dovrei trovare la versione attuale della mia rom con le ultime due lettere "XM" invece che "Ti"? Ma a quel punto non interverrebbe l'anti roll back? Scusa per tutte queste domande ma ho poca esperienza in merito.
    Ah la rom di cui agli screenshot del post precedente è specifica per il mio smartphone e originale sottolineo.

    Aggiornamento : ho verificato il tipo di dispositivo con l'apposita pagina e l'IMEI ed ho scoperto questo :

    [IMG][/IMG]

    per cui è una international version che, se non ho letto male su XDA (se non sbaglio), può ospitare rom europea senza problemi (infatti il mio monta nativamente rom europea brandizzata tim)
    Ultima modifica di Nobu77; 23-11-21 alle 22:14

  8. #6
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Nobu77 Visualizza il messaggio
    Allora ho guardato un po' di tutorial e consultato un po' di guide online, per raccogliere più informazioni e nozioni possibili.
    (se hai una procedura di riferimento che sai essere affidabile accetto volentieri consigli)
    Ad ogni modo è la procedura con mi flash tool, ti incollo l'ultimo link che stavo consultando ma proprio a titolo di esempio:

    https://www.utentixiaomi.it/articoli...ne-global-rom/

    Tralasciando che è per global rom mentre io vorrei installare la EU ma credo sia uguale.

    Detto questo rileggo quello che hai scritto relativamente al non poter bloccare di nuovo il bootloader.
    Mi spiego, la rom che vorrei andare ad installare è una rom originale xiaomi, che se avessi lo smartphone non brandizzato, riceverei sicuramente come aggiornamento OTA. Ho uno smartphone EU (credo, come si fa a vedere?) con una rom EU (QJDEUTI 12.0.2.0) e vorrei installare una Rom sempre EU ma non brandizzata ed in ogni caso originale.
    Tu vuoi dire che per poter bloccare nuovamente il bootloader dovrei trovare la versione attuale della mia rom con le ultime due lettere "XM" invece che "Ti"? Ma a quel punto non interverrebbe l'anti roll back? Scusa per tutte queste domande ma ho poca esperienza in merito.
    Ah la rom di cui agli screenshot del post precedente è specifica per il mio smartphone e originale sottolineo.

    Aggiornamento : ho verificato il tipo di dispositivo con l'apposita pagina e l'IMEI ed ho scoperto questo :

    [IMG][/IMG]

    per cui è una international version che, se non ho letto male su XDA (se non sbaglio), può ospitare rom europea senza problemi (infatti il mio monta nativamente rom europea brandizzata tim)
    Da come ho letto puoi utilizzare il tool per installare la rom fastboot selezionando clean all and lock. In questo modo, se va tutto bene, avrai un normalissimo telefono no brand europeo.

    Ho scritto, se va tutto bene, perchè con Xiaomi non si sa mai. Ripensandoci..... il bootloader bloccalo dopo che hai fatto l'installazione con il comando fastboot "fastboot oem lock" oppure "fastboot oem relock"
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  9. Il seguente Utente ha ringraziato DreamReaper per il post:

    Nobu77 (24-11-21)

  10. #7
    Baby Droid L'avatar di Nobu77


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Mi 10T Pro

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    Da come ho letto puoi utilizzare il tool per installare la rom fastboot selezionando clean all and lock. In questo modo, se va tutto bene, avrai un normalissimo telefono no brand europeo.

    Ho scritto, se va tutto bene, perchè con Xiaomi non si sa mai. Ripensandoci..... il bootloader bloccalo dopo che hai fatto l'installazione con il comando fastboot "fastboot oem lock" oppure "fastboot oem relock"
    Perfetto grazie. Per cui come procedura posso usare quella che ti ho linkato?

    Relativamente allo sblocco del bootloader (è una domanda stupida premetto), se il programma mi dovesse far partire il conto alla rovescia e farmi aspettare 7gg o quel che sarà, non devo lasciare lo smartphone attaccato al pc via USB tutto quel tempo vero? Posso staccarlo, riavviarlo (per sbloccare il bootloader e si entra in modalità fastboot se no ricordo male) e spegnere pc ecc.. Corretto? L'importante è che non faccio logout dell'account mi da smartphone se ho capito giusto è corretto?
    Per uscire da fastboot stacco USB e riavvio tenendo premuto il tasto di accensione?
    Grazie mille davvero mi stai dando una grossa mano

  11. #8
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,473

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Nobu77 Visualizza il messaggio
    Perfetto grazie. Per cui come procedura posso usare quella che ti ho linkato?

    Relativamente allo sblocco del bootloader (è una domanda stupida premetto), se il programma mi dovesse far partire il conto alla rovescia e farmi aspettare 7gg o quel che sarà, non devo lasciare lo smartphone attaccato al pc via USB tutto quel tempo vero? Posso staccarlo, riavviarlo (per sbloccare il bootloader e si entra in modalità fastboot se no ricordo male) e spegnere pc ecc.. Corretto? L'importante è che non faccio logout dell'account mi da smartphone se ho capito giusto è corretto?
    Per uscire da fastboot stacco USB e riavvio tenendo premuto il tasto di accensione?
    Grazie mille davvero mi stai dando una grossa mano
    Lo puoi usare tranquillamente basta non disconnettere l'account.

  12. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato complicazio per il post:

    DreamReaper (24-11-21),Nobu77 (24-11-21)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy